PDA

View Full Version : Resuscitare vecchio scanner


malebolge
18-04-2020, 11:27
Ho ritrovato un vecchio scanner della trust modello 240th direct webscan gold. MI potreste aiutare a trovare qualche software free o driver twain per poterlo utilizzare su windows 10? Ho provato vuescan ma è a pagamento.

Grazie Francesco

Hitto
18-04-2020, 15:23
Prova PaperScan:
https://paperscan.orpalis.com/

Mi pare sia gratuito per tutto Aprile su decisione del produttore. E comunque esiste la variante Freeware.


Il supporto TWAIN è stato disabilitato in seguito ad un aggiornamento di Windows 10 per un problema di sicurezza. In precedenza era stato disattivato anche il WIA. Sono protocolli arcaici ed è stato deciso che era meglio disattivarli che riscriverli.

Katsaros
18-04-2020, 16:45
Prova PaperScan:
https://paperscan.orpalis.com/
Mi pare sia gratuito per tutto Aprile su decisione del produttore. E comunque esiste la variante Freeware.

Il supporto TWAIN è stato disabilitato in seguito ad un aggiornamento di Windows 10 per un problema di sicurezza. In precedenza era stato disattivato anche il WIA. Sono protocolli arcaici ed è stato deciso che era meglio disattivarli che riscriverli.Cioè, fammi capire... siccome Microsoft ha cassato Twain e WIA, tu fai pubblicità ad un software di scan che per funzionare richiede proprio un driver Twain o WIA già funzionante a monte...??? Leggiti il sito web di PaperScan, il forum (https://forums.orpalis.com/viewtopic.php?f=4&t=214) o il manuale a pag.8:
▪ Acquisition standard device:
If your device can be controlled by both WIA bridge from Microsoft and the TWAIN driver of the supplier, you must use the TWAIN driver. Otherwise, you will have problems in controlling the document feeder.
▪ Select your device:
We recommend checking that you are using the latest TWAIN driver’s version of your device.:muro: :muro:

Ho ritrovato un vecchio scanner della trust modello 240th direct webscan gold. MI potreste aiutare a trovare qualche software free o driver twain per poterlo utilizzare su windows 10? Ho provato vuescan ma è a pagamento.Non se ne esce, siamo nella preistoria... I driver della Trust si fermano a XP e mi risulta non funzionassero nemmeno nella modalità compatibilità di Windows 7.

VueScan nasce appunto con lo scopo di resuscitare vecchi scanner tramite il reverse engineering di vecchi driver dei produttori:
https://www.hamrick.com/vuescan/mustek_trust_240th.html

Per cui vedi tu cosa ti è più conveniente, pagare la licenza di VueScan o comprare un nuovo scanner compatibile W10. Per niente, non si ottiene niente.

Hitto
18-04-2020, 21:07
No, da quel che ho letto PaperScan integra un suo set di driver.

Qui scrivono che Microsoft ha rimosso il supporto al TWAIN ma che il work-around che molti usano è di usare proprio questo software:
Microsoft dropped TWAIN support in Windows 10 in the Anniversary update, there is no Windows 10 TWAIN driver

The workaround most people are using is to install a free scanning application, which will contain a default TWAIN Driver
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/twain-drivers/f45625ae-896b-431c-966e-574d27b9f9cf

Provare non costa niente.

Katsaros
19-04-2020, 07:12
No, da quel che ho letto PaperScan integra un suo set di driver.
Qui scrivono che Microsoft ha rimosso il supporto al TWAIN ma che il work-around che molti usano è di usare proprio questo software:
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/twain-drivers/f45625ae-896b-431c-966e-574d27b9f9cfAnche no, credo piuttosto fake news... un utente qualunque ("Independent Advisor") che non sa di che parla, confondendo un'applicazione di scanning/OCR con un driver che è SEMPRE produttore-dipendente. A parte quello specifico, non trovo altri riferimenti analoghi. Prova a guardare i changelog di PaperScan dall'inizio della sua storia ad oggi, e vedi se trovi riferimenti ad un fantomatico set di driver built-in per modelli vari...:

https://paperscan.orpalis.com/history/

...o piuttosto il solito ovvio riferimento ai driver TWAIN/WIA del produttore hardware, come nella loro video guida ufficiale:

https://www.youtube.com/watch?v=qy-oaunZKek

Ovvio. Ecco un paio di situazioni analoghe con risposta nel forum di supporto Orpalis: :muro:
https://forums.orpalis.com/viewtopic.php?t=767
https://forums.orpalis.com/viewtopic.php?f=9&t=37706
https://forums.orpalis.com/viewtopic.php?f=9&t=37658

Avevo anche già linkato prima il topic "TWAIN Acquisition Issues" di Orpalis stessa, in evidenza nel loro forum.
Tempo perso.

P.S. per @malebolge
Come ultima spiaggia, prima di nuovi acquisti: se hai ancora Windows XP, puoi virtualizzarlo (VirtualBox, HyperV...) e provare ad usare lo scanner nella macchina virtuale con i vecchi driver Trust per XP. Ma ho più di qualche dubbio...

Hitto
19-04-2020, 16:28
Purtroppo a volte alcuni utenti fanno richieste al limite del realizzabile che non definirei impossibili ma quasi.

Io non mi soffermo a pensare se tale richiesta è dettata da poca dimestichezza o semplice pigrizia e cerco di aiutare tutti.

Concordo che per niente non si ottiene niente. D'altronde VueScan è a pagamento perchè qualche programmatore si è sbattuto a trovare una soluzione valida ad un problema ricorrente per gli utilizzatori - e leggendo i vari forum sono ancora tantissimi - di scanner piani.

Inutile infervorarsi è tempo sprecato.

malebolge
21-04-2020, 21:16
Grazie ad entrambi ho optato per l'uso che ne faccio a vuescan free.