PDA

View Full Version : Consiglio Webcam + eventuale microfono per videolezioni


n_slanter
17-04-2020, 17:52
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una webcam da collegare ad un PC con sistema operativo Windows 10.

Mi servirebbe per effettuare videolezioni con Skype e Zoom. Fino ad ora ho utilizzato il tablet, ma preferirei qualcosa di più "comodo".

Non ho particolari esigenze a livello qualitativo, purché sia decente, efficiente e possibilmente acquistabile presso shop on-line che accetta la "carta docente".

Sarebbe gradito anche un "attacco leggero" o la possibilità di appoggiarla al tavolo, perché ho un monitor senza cornici.

Discorso a parte per il microfono; io pensavo di utilizzare quello integrato nelle "Cuffie SENNHEISER PC 3 Chat" che, per quanto "superbasico", mi sembra sufficiente, però accetto consigli sia su una combo webcam+buon microfono integrato, sia su microfono stand-alone da acquistare a parte.

Ciao e grazie :)

aled1974
17-04-2020, 22:53
prendendo una marca famosa, una di queste? https://www.logitech.com/it-it/webcams?filters=3801

prezzo, caratteristiche e peso sulla banda internet a seconda del modello ;)


per il microfono meglio quello delle sennheiser :mano:

ciao ciao

n_slanter
18-04-2020, 19:36
prendendo una marca famosa, una di queste? https://www.logitech.com/it-it/webcams?filters=3801

prezzo, caratteristiche e peso sulla banda internet a seconda del modello ;)


per il microfono meglio quello delle sennheiser :mano:

ciao ciao

Grazie mille, considerate le miei limitate esigenze ed il fatto che mi hai suggerito il mic delle cuffie sarei orientato più verso la B525... ora però ho la sensazione di essere arrivato "fuori tempo massimo"... trovare webcam di marca sul web sembra un'impresa :eek:

mark984
25-04-2020, 15:19
Ti consiglio di non comprare nulla, poi ora le webcam ora sono care e difficilmente reperibili in breve tempo. Io uso lo smartphone su un treppiedi. Collegato via usb con droidcam. Si vede molto meglio della webcam del portatile (comunque ora uso il fisso). Microfono uso quello di un paio di cuffie simili alle tue. Secondo me meglio di uno più distante, soprattutto con bimbi urlanti in casa.
Ecco vado un po' OT, ma se posso ti consiglio di usare il bonus per una tavoletta grafica, io ne avevo per caso una in casa e mi sta aiutando moltissimo. Poi magari dipende da che materia insegni, ma per matematica (uso la whiteboard di windows) la trovo fantastica.

n_slanter
25-04-2020, 16:17
Ti consiglio di non comprare nulla, poi ora le webcam ora sono care e difficilmente reperibili in breve tempo. Io uso lo smartphone su un treppiedi. Collegato via usb con droidcam. Si vede molto meglio della webcam del portatile (comunque ora uso il fisso). Microfono uso quello di un paio di cuffie simili alle tue. Secondo me meglio di uno più distante, soprattutto con bimbi urlanti in casa.
Ecco vado un po' OT, ma se posso ti consiglio di usare il bonus per una tavoletta grafica, io ne avevo per caso una in casa e mi sta aiutando moltissimo. Poi magari dipende da che materia insegni, ma per matematica (uso la whiteboard di windows) la trovo fantastica.

Avevo letto di Droidcam o simili, ma da quanto avevo capito si va un po' a chiappa ed ogni tanto lagga, per cui non avevo ancora mai provato.

Per la tavoletta grafica, per ora utilizzo la pen del Galaxy TAB S6, se dovessi passare su PC dovrei attrezzarmi; ho una vecchia Wacom che funziona ancora, ma non credo sia proponibile con l'attuale risoluzione del monitor.

Microsoft Whiteboard non l'ho mai utilizzato, ci darò un'occhiata.

Grazie dei consigli :)

mark984
25-04-2020, 16:46
Avevo letto di Droidcam o simili, ma da quanto avevo capito si va un po' a chiappa ed ogni tanto lagga, per cui non avevo ancora mai provato.

Per la tavoletta grafica, per ora utilizzo la pen del Galaxy TAB S6, se dovessi passare su PC dovrei attrezzarmi; ho una vecchia Wacom che funziona ancora, ma non credo sia proponibile con l'attuale risoluzione del monitor.

Microsoft Whiteboard non l'ho mai utilizzato, ci darò un'occhiata.

Grazie dei consigli :)

Per Droidcam (wifi a me lagga) con usb devi mettere i driver della marca di smartphone che possiedi. Per dire con xiaomi avevo avuto problemi a farlo riconoscere, samsung mi funziona. Con gli stessi driver mi funziona pure il tab s4, quindi sicuramente funziona pure il tuo tab s6. Si vede bene pure con s4 ma ho preferito lo smartphone solo perché col treppiedi lo oriento meglio.

Per la wacom ho rimediato una vecchia intuos 4 L, non sarà nuovissima, ma è grande e per quel che faccio è più che sufficiente.

n_slanter
25-04-2020, 16:59
Grazie delle info, proverò Droidcam, poi nel caso darò un'occhiata alle tavolette grafiche; ho controllato e come pensavo la mia è troppo piccola e con risoluzione da "anteguerra"; funziona, ma per un utilizzo pratico è abbastanza improponibile.

antcos
23-05-2020, 09:17
Ti consiglio di non comprare nulla, poi ora le webcam ora sono care e difficilmente reperibili in breve tempo. Io uso lo smartphone su un treppiedi. Collegato via usb con droidcam. Si vede molto meglio della webcam del portatile (comunque ora uso il fisso). Microfono uso quello di un paio di cuffie simili alle tue. Secondo me meglio di uno più distante, soprattutto con bimbi urlanti in casa.
Funziona anche su linux?

mark984
01-06-2020, 07:38
Pare di sì, non ho mai provato. Su Windows servono i driver della marca di smartphone che devi usare, non so come sia la situazione su Linux, comunque il client c'è