PDA

View Full Version : Quale monitor per un grafico un pò "ciecato"?!?


R3D
17-04-2020, 16:38
Salve a tutti, è arrivato il momento di aggiornare il monitor per la mia WS.
E' un bel pò che non seguo questo mondo....infatti sto ancora lavorando con 2 vecchissimi Dell U2410...ormai troppo vecchi!!!

Il problema principale per la sostituzione di questi 2 monitor, non ci crederete ma sono io!!!
Eh si, purtroppo con il passare del tempo, la mia vista (complice il lavoro di 3D Artist) è andata a farsi benedire e ci vedo sempre meno.
Il problema è che quasi tutti i monitor attuali beneficiano di risoluzioni ENORMI, e Dot-Pitch sempre più piccoli, che si traduce poi in scrittine di sistema sempre più piccoline.

Lo so che qualcuno adesso mi dice, guarda che puoi settare il sistema in modo che il font siano più grandi e non mappati 1 a 1....è vero ma solo in parte!!!
Ho fatto test con una macchina che uso per giocare in casa, dove l'ho collegata ad un TV UHD 4K HDR da 55".
E bene, nonostante su win 10 setti una percentuale maggiore della dimensione del font, questi purtroppo non sono compatibili con molti software che uso io professionalmente.
Il risultato è che molto facilmente ci si ritrova con finestre nelle quali abbiamo titoli ben leggibili e parti di essa, invece con font infinitamente più piccoli (perfino per un 55").

Quindi per tagliare corto....sono 2 giorni che vago per la rete alla ricerca di un monitor dal form factor allungato, ovvero ultrawide, ma che non abbia risoluzioni disumane tipo 5k o 4k....ma che abbia una fedeltà colori Adobe ad almeno il 95% o superiori.
Ho visto il Dell 49"...ma è un 5K (strano...) perchè ha risoluzione orizzontale di "soli" 1440 mentre quella verticale è si ben 5120 pixel!!!
Questo porta il Dot-Pitch a 0.235 contro i miei attuali 0.27 (che leggo ancora abbastanza bene".....

La domanda è, mi aiutate a trovare un monitor che per caratteristiche possa sostituire lo spazio di 2 monitor (possibilmente NON 1080, ma almeno 1200) quasi non importa il polliciaggio, ma il Dot-Pitch possibilmente superiore a 0.23.....io non ci sono riuscito.
Ah dimenticavo, dovrebbe avere certificazione colore Adobe 100% o poco meno per non parlare del SuperRGB obbligato al 100% e pannello da 10Bit.

Lo so....i vecchi dovrebbero andare in pensione.....eh....ditelo alla Fornero?!?! :D :D :D
A parte gli scherzi....grazie in anticipo a tutti!!

R3D

aled1974
17-04-2020, 21:30
premessa: non è molto facile trovare monitor 16:10 al giorno d'oggi :cry:

24" fhd 16:10 ---> pp 0,2692

27" fhd ---> pp 0,3113

27" wqhd ---> pp 0,2335

49" wide wqhd ---> pp 0,2340

quindi questi ultimi due a livello di pixel pitch sono sostanzialmente identici ;) e con pp ben più piccolo del tuo :(

42" uhd ---> pp 0,2421

tv 55" uhd ---> pp 0,3171


se hai problemi con la tv 55" 4k che ha un pp di 0,3171 (strano però visto che il tuo ha pp inferiore :wtf: ) mi sa che dovrai rivalutare un attimino il tutto



anche perchè comunque a chi ti affidi? per dire in casa eizo i monitor professionali per grafica hanno tutti pp uguale o inferiore al tuo https://www.eizo.it/linee-di-prodotti/coloredge/monitor/?filter=1&state[produktgruppen]=3&state[anwendungsbereiche]=11 :boh:

ciao ciao

R3D
18-04-2020, 18:12
Grazie mille per la chiarezza del tuo post.
Si ho problemi con il 55" perchè essendo così grande 16/9 e non 32/9, devo starci comunque un pò distante....ecco perchè!!! :D :D

In effetti avrei trovato nel Dell 49" le caratteristiche perfette...solo che ho paura abbia un PP veramente troppo più piccolo del mio attuale.
E sinceramente comprare a scatola chiusa un monitor del genere....non è che mi crescono in giardino!!! :cool:

Mi attirava molto il taglio di un samsung....che aveva un PP di 0.25 o quasi 26....ma ora sono in casa e non ricordo il modello di preciso.
Ma lo avrei scartato invece per le caratteristiche del pannello...che mi pare fosse un VA....quando per il mio lavoro prediligo gli IPS.

Bah sono sempre più confuso........:confused: :confused: :confused: