View Full Version : Windows 10 Home 64 bit - spazio non allocato impossibile da unire a C (SSD)
geometra91
17-04-2020, 12:15
Ciao a tutti, portatile con Windows 10 Home 64 bit, aggiornato, SSD Samsung 840 evo, diversi anni fa avevo installato Windows 8.1 di fabbrica, e avevo lasciato il 10% di spazio libero non allocato perchè avevo letto un po' ovunque che avrebbe fatto bene alla durata dell'SSD, nel corso degli anni ho fatto l'upgrade gratuito a Windows 10, più tutti gli aggiornamenti successivi, adesso mi servirebbero quei giga per programmi vari e vorrei unire la partizione, solo che mi è comparsa una partizione di 905 mega di ripristino, che mi impedisce di estendere il volume C, non so quando mi è comparsa perchè non entravo su gestione disco da anni, immagino in uno dei tanti aggiornamenti di Windows 10 che ho fatto nel corso di questi anni. Allego lo screenshot di gestione disco qui sotto con un link, sapete gentilmente come posso fare ad eliminare o spostare questa partizione di ripristino? Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto! :D
https://imgbox.com/gallery/edit/pL6C7RP1J2/zlgKRHSyqN7kUPBZ
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-04-2020, 14:01
Con un programma di partizionamento un po' più potente di gestione disco, sposta la partizione da 905 megabyte alla fine del disco, lo spazio non allocato diverrà attiguo a C: che poi potrai ingrandire verso destra per farlo occupare.
Come programma di partizionamento io uso e ti consiglio Minitool Patition Wizard che è disponibile anche in versione portable, niente installazione:
https://www.partitionwizard.com/partitionmagic/portable-partition-magic.html
Scorri in basso fino a Download (32) o (64) bit. Il primo Free download fa scaricare la versione da installare. In questo caso devi stare attento perché cercherà di farti installare altre cose, esempio Avast ed un programma di backup della stessa azienda, deselezionare opportunamente.
Pare che sia molto buono anche questo:
https://disk-tool.com/download/mde/mde-free-portable.zip
La home page del programma è https://disk-tool.com/
geometra91
21-04-2020, 13:51
Non c'è un modo per eliminare la partizione tramite strumenti integrati nel sistema?
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-04-2020, 14:01
Non c'è un modo per eliminare la partizione tramite strumenti integrati nel sistema?
Quale partizione vorresti eliminare? La partizione di ripristino? Con diskpart penso si possa eliminare ma non la devi eliminare. Fa parte dell'installazione di Windows.
In ogni caso se stai così stretto di spazio disponibile vuol dire che è arrivato il momento di fare pulizie straordinarie per recuperarne, oppure di comprare uno SSD più capiente.
geometra91
21-04-2020, 16:06
Ho utilizzato minitool partition wizard ed è stato veramente semplicissimo spostare la partizione di ripristino, nello spostamento è passata da 905 MB a 904 MB ma io non ho modificato nessun numero e ho fatto applica, va bene lo stesso? Ci potrebbero essere problemi con eventuali ripristini?
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-04-2020, 16:13
Ho utilizzato minitool partition wizard ed è stato veramente semplicissimo spostare la partizione di ripristino, nello spostamento è passata da 905 MB a 904 MB ma io non ho modificato nessun numero e ho fatto applica, va bene lo stesso? Ci potrebbero essere problemi con eventuali ripristini?
Penso di no, la minimissima differenza può essere dovuta molto semplicemente a una questine di arrotondamento nel conteggio.
geometra91
21-04-2020, 18:26
Penso di no, la minimissima differenza può essere dovuta molto semplicemente a una questine di arrotondamento nel conteggio.
Sono entrato nel menù di avvio avanzato, quindi immagino che la partizione di ripristino funzioni correttamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.