PDA

View Full Version : Nuova scheda video per sistema datato


claud43
17-04-2020, 04:46
Ciao a tutti, un'anno fà ho acquistato una Asrock RX 560D, ultimamente sto giocando con Call of Duty Warzone ma non riesco ad arrivare a più 40-50 fps a 720. Ho visto dei video con processori più recenti tipo ryzen 5 1600 con la rx 560D non vanno oltre i 40-50 pfs con lo stesso gioco. Quindi, penso che non è un collo di bottiglia procurato dal processore.

Vorrei spendere al massimo 200€ per avere 20-30 fps in più e giocare in fullhd con la tv. Tenendo conto di un eventuale aggiornamento il prossimo anno. Quindi, alcuni componenti li riutilizzerei per il prossimo upgrade del sistema.

Alimentatore Corsair CX650M
Scheda madre ASROCK FM2A85X Extreme6
processore A10-5800k con overclock a 4300Ghz
Ram G.skill 16gb a 2133
TV22 Full HD

Budget, max 200€. Cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo per l'aiuto.

celsius100
17-04-2020, 10:02
Ciao
che case hai?
Considera che l'A10 e un processore abbastanza anziano e nn era pensato x pc da gaming x cui potenziando il reparto video si ti farebbe un pò da tappo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

StylezZz`
17-04-2020, 10:48
Ho visto dei video con processori più recenti tipo ryzen 5 1600 con la rx 560D non vanno oltre i 40-50 pfs con lo stesso gioco. Quindi, penso che non è un collo di bottiglia procurato dal processore.

Questo perché la tua RX 560 riesce ancora ad essere sfruttata dal tuo processore, ma sei già al limite, andare oltre sarebbe controproducente.

Visto che hai in previsione di aggiornare il prossimo anno, potresti prendere una XFX RX 570 4GB su amazzonia, in questo momento sta a 133 euro, se non dovesse rispettare le tue aspettative puoi fare il reso.

claud43
17-04-2020, 11:45
Se prendessi una rx 590 8G funzionerebbe lo stesso? In che modo si calcola di preciso il cpu limited? Non ho voglia di spendere e rispendere soldi... Grazie per le risposte

claud43
17-04-2020, 11:47
Ciao
che case hai?
Considera che l'A10 e un processore abbastanza anziano e nn era pensato x pc da gaming x cui potenziando il reparto video si ti farebbe un pò da tappo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Un zalman z9 u3

StylezZz`
17-04-2020, 12:05
Se prendessi una rx 590 8G funzionerebbe lo stesso? In che modo si calcola di preciso il cpu limited? Non ho voglia di spendere e rispendere soldi... Grazie per le risposte

La RX 590 è fuori produzione, e quelle rimaste sono sovrapprezzate.

Ci sono ancora RX 580 rimaste a buon prezzo, come la XFX 8GB a 176 euro.

Puoi vedere se sei CPU limited guardando l'utilizzo della CPU mentre giochi, se supera 80-90% sei cpu limited, ma per avere un sistema ben bilanciato non dovresti superare il 50-60%.

claud43
17-04-2020, 12:06
La RX 590 è fuori produzione, e quelle rimaste sono sovrapprezzate.

Ci sono ancora RX 580 rimaste a buon prezzo, come la XFX 8GB a 176 euro.

Ho visto le xfx a 202€

StylezZz`
17-04-2020, 12:12
Ho visto le xfx a 202€

Cerca su trovaprezzi.

claud43
17-04-2020, 12:17
Ok, in previsione di fare upgrade del sistema con una CPU ryzen 5 o 7 ( 2700x o 3600x) con memorie a 3200 sarebbe bilanciato con una rx 590? Su Amazzonia c'è una xfx 590 8G a 202€

StylezZz`
17-04-2020, 12:23
Ok, in previsione di fare upgrade del sistema con una CPU ryzen 5 o 7 ( 2700x o 3600x) con memorie a 3200 sarebbe bilanciato con una rx 590? Su Amazzonia c'è una xfx 590 8G a 202€

Ah cavolo, non risultava nella lista di trovaprezzi perché c'è messo disponibilità 21 Aprile 2020.

Si a 202 euro va bene, e non avrai nessun problema con un Ryzen 5 o 7.

claud43
17-04-2020, 17:51
Ho notato anche la RX 5500 XT il prezzo è poco di più ma volevo sapere il pciex 4.0 è retrocompatibile? slot è uguale anche se su pcie 3.0 o 2.0 ?

StylezZz`
17-04-2020, 18:10
Ho notato anche la RX 5500 XT il prezzo è poco di più ma volevo sapere il pciex 4.0 è retrocompatibile? slot è uguale anche se su pcie 3.0 o 2.0 ?

È retrocompatibile, però è PCI 4.0 8x, quindi su slot PCI 3.0 andrebbe a 8x e non 16x, e avresti un calo di prestazioni.

La RX 590 è superiore alla 5500 XT, l'unico difetto è che consuma di più.

Crysis76
17-04-2020, 18:38
per giocare in full hd e non avere consumi e temperature alte potresti acquistare anche gtx 1650 super o gtx 1660 , stando sotto le 235 €

Crysis76
17-04-2020, 18:39
È retrocompatibile, però è PCI 4.0 8x, quindi su slot PCI 3.0 andrebbe a 8x e non 16x, e avresti un calo di prestazioni.

La RX 590 è superiore alla 5500 XT, l'unico difetto è che consuma di più.

la sua scheda madre forse è pci ex 2.0 addirittura

claud43
17-04-2020, 18:49
la sua scheda madre forse è pci ex 2.0 addirittura

si, ma non mi sembra un grosso problema visto che la rx 560 (addirittura è quella depotenziata) la versione D non satura il bus della scheda madre

ho provato a giocare con fortinite in fullhd con dettagli alti e la cpu non va neanche in saturazione anzi è proprio la gpu che va al 100%

di fatto con call of duty warzone a marzo riuscivo a giocare a 50-60 fps e poi finito a volta stomaco non riesco neanche a 720

guardando un sito per il calcolo del bottleneck con il mio vecchio sistema avrei un Average bottleneck percentage: 69.48%

invece, con la rx 560 (non quella depotenziata) Average bottleneck percentage: 0.13%

celsius100
17-04-2020, 19:20
case ok
se aggiorni il resto del pc allora cambia tutto
si ci sta bene una 5500XT, e una delle schede che piu consiglio x il full-hd

Crysis76
18-04-2020, 17:46
si, ma non mi sembra un grosso problema visto che la rx 560 (addirittura è quella depotenziata) la versione D non satura il bus della scheda madre

ho provato a giocare con fortinite in fullhd con dettagli alti e la cpu non va neanche in saturazione anzi è proprio la gpu che va al 100%

di fatto con call of duty warzone a marzo riuscivo a giocare a 50-60 fps e poi finito a volta stomaco non riesco neanche a 720

guardando un sito per il calcolo del bottleneck con il mio vecchio sistema avrei un Average bottleneck percentage: 69.48%

invece, con la rx 560 (non quella depotenziata) Average bottleneck percentage: 0.13%

il problema della rx 5500 xt (più la versione 4gb che quella da 8gb) è che ha il pci ex che funziona a 8x invece dei canonici 16x , già passando dal pci ex4.0 al pci ex3.0 la versione da 4gb perde più del 35% di prestazioni mentre la versione da 8gb ne perde circa il 10% .
e siccome tu andresti a montarla su una scheda madre pci ex 2.0 andresti a perdere un altra percentuale di prestazioni
https://wccftech.com/amds-radeon-rx-5500-xt-graphics-cards-bottlenecked-by-pcie-bandwidth/

claud43
18-04-2020, 23:07
il problema della rx 5500 xt (più la versione 4gb che quella da 8gb) è che ha il pci ex che funziona a 8x invece dei canonici 16x , già passando dal pci ex4.0 al pci ex3.0 la versione da 4gb perde più del 35% di prestazioni mentre la versione da 8gb ne perde circa il 10% .
e siccome tu andresti a montarla su una scheda madre pci ex 2.0 andresti a perdere un altra percentuale di prestazioni
https://wccftech.com/amds-radeon-rx-5500-xt-graphics-cards-bottlenecked-by-pcie-bandwidth/


anche la mia RX 560 nelle caratteristiche è PCI Express x16 Gen3 (uses x8) e comunque è quella depotenziata Stream Processors - 896 (14CU). Appena mi arriva la XFX Radeon RX 590 8 GB se non ho nessun cambiamento di prestazioni mi appresterò a cambiare sistema (scheda madre, processore e memoria) ma ora è una mia curiosità ))

Intanto con fortinite ci gioco in full hd con dettagli alti a 45-50 fps

ps: mi chiedevo, è possibile che la mia tv limita i frame? è una philips 22 pollici in full hd. Potrebbe creare problemi del genere?

StylezZz`
18-04-2020, 23:24
ps: mi chiedevo, è possibile che la mia tv limita i frame? è una philips 22 pollici in full hd. Potrebbe creare problemi del genere?

Assolutamente no.

Crysis76
19-04-2020, 12:49
anche la mia RX 560 nelle caratteristiche è PCI Express x16 Gen3 (uses x8) e comunque è quella depotenziata Stream Processors - 896 (14CU). Appena mi arriva la XFX Radeon RX 590 8 GB se non ho nessun cambiamento di prestazioni mi appresterò a cambiare sistema (scheda madre, processore e memoria) ma ora è una mia curiosità ))

Intanto con fortinite ci gioco in full hd con dettagli alti a 45-50 fps

ps: mi chiedevo, è possibile che la mia tv limita i frame? è una philips 22 pollici in full hd. Potrebbe creare problemi del genere?

Mi sa che non hai capito la differenza di prestazioni che potrebbe avere la rx 5500 xt rispetto alla 560. La 5500 non potrebbe darti tutta la sua potenza su quel bus , mentre la 560 non è capace di saturarlo quel bus.
Hai scelto la 590 ( ed hai fatto bene) che ha le stesse prestazioni della 5500 (montata su pcie 3.0) ma non le stesse limitazioni del pcie 2.0

claud43
19-04-2020, 13:30
Ho capito benissimo cosa vuoi dire... Ma se leggi bene i miei messaggi sono consapevole delle limitazioni sia del bus che del processore. Tanto il sistema l'ho aggiornerò comunque. Inutile avere una rx 590 e non sfruttarla bene. Ho scelto di comprare prima la scheda video anche sapendo di non sfruttarla al 100% solamente per curiosità personale. Voglio capire fino a che punto migliorerebbe in fps lo stesso gioco prima di arrivare a CPU limited. Considerando che monitorando CPU è GPU, la CPU non arriva al 90% e la GPU a 100% constante. Voi mi risponderete "ti sei risposto da solo" quel 10% equivale a 10 fps o a 20 bene... Consapevole che se rimanevo con questo sistema con una RX 560/570 (normale e non depotenziata Stream Processors 1024 per RX560 - 2048 per RX570) era più che sufficiente.

claud43
08-05-2020, 12:33
Prima di aggiornare il sistema, ho provato una rx 590 8GB ma la differenza di prestazioni grafiche era minima, solo alzando la risoluzione e facendo lavorare di più la scheda video ho notato un miglioramento. Warzone più giocabile all'inizio ma dopo qualche ora cominciava a ridurre le sue prestazioni. nei dettagli di warzone mi dava un ritardo di circa 16-18 ms della cpu rispetto alla gpu. Ora, aggiornando il sistema tutto è migliorato ma non capisco una cosa: mi ritrovo un FPS a 60 fisso. Come mai non riesco ad andare oltre? può essere il televisore che è a 60 HZ?

StylezZz`
08-05-2020, 14:51
Avevo già letto di questo problema segnalato da altri utenti, risolvibile dalle impostazioni (forse relativo alla modalità schermo intero o in finestra?), ma non ricordo bene.

Puoi chiedere nel thread dedicato a cod warzone QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2906132)