PDA

View Full Version : consiglio nuovo pc o upgrade


Alessandro Gioppy
16-04-2020, 18:17
buon giorno a tutti
mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione forum
allora vorrei aggiornare il mio pc che ha circa 8/10 anni
ho un case con alimentatore 500w masterizzatore dvd
processore pentium G620/4gb Ram/sv GeForce Gt 430 /hd 500gb
mi offrono a circa 500€ questa configurazione

CASE NERO/SILVER con ALIMENTATORE 500W
SCHEDA MADRE ALL IN ONE ASROCK Q1900M con integrato: AUDIO, USB, LAN, HDMI, DVI, VGA
PROCESSORE INTEL QC J1900 (2,00GH, fino a 2,42GHz in turbo boost)
MEMORIA RAM 8GB DDR3
HARD DISK 1TB SATA
MASTERIZZATORE DVD DUAL LAYER
Window 10 p 64 bit

vorrei sapere visto che il case con masterizzatore e alimentatore ce l'ho gia se conviene fare un upgrade al mio pc (si accettano consigli su cosa cambiare:D ) o passare al nuovo.

il processore intel J1900 è tanto migliore del mio G620?

grazie in anticipo

Alessandro

celsius100
16-04-2020, 18:33
Ciao
no direi che nn migliore del tuo attuale pc :rolleyes:
direi di pensarla da zero una nuova configurazione, il tuo pc e un modello di marca tipo HP, acer, lenovo, ecc... oppure te lo sei fatto assemblare?
che uso fai del pc?

Alessandro Gioppy
16-04-2020, 18:42
Ciao Celsius
grazie della risposta
allora uso pc per home banking e internet .. lo uso come tv station guardo film direttamente su tv.. direi niente di speciale:D
l'attuale pc era stato configurato da un negozio che purtroppo non c'e' piu
se non ricordo male erano tutti componenti decenti..
l'ho aperto e pulito giusto un paio di settimane fa e a parte qualche rallentamento o inchiodamento.. funziona ancora discretamente..
non ho capito la configurazione che mi hanno proposto non e' molto meglio del mio attuale pc?
grazie ancora

celsius100
16-04-2020, 18:45
esatto e roba di fascia molto bassa francamente nn noteresti la differenza prestazionale minima che avresti in piu
magari scarica piriform speccy e facci vedere il report che ti fa cosi vediamo cosa monti di preciso sul pc, invece x alimentatore e case dovresti cercare tu marca/modello, eventualmente carica un paio di foto su imageshack x vedere se si capisce cosa sono

Alessandro Gioppy
16-04-2020, 19:11
allora analisi speccy:

Operating System
Windows 7 Home Premium 64-bit SP1
CPU
Intel Pentium G620 @ 2.60GHz 36 °C
Sandy Bridge 32nm Technology
RAM
4,00GB Single-Channel DDR3 @ 531MHz (7-7-7-20)
Motherboard
ASUSTeK Computer INC. P8H61-M LE (LGA1155) 29 °C
Graphics
X71S (1280x1024@60Hz)

2047MB NVIDIA GeForce GT 430 (MSI) 54 °C
Storage
465GB Seagate ST500DM002-1BD142 ATA Device (SATA ) 30 °C
232GB MAXTOR STM3250820AS ATA Device (SATA ) 34 °C
Optical Drives
TSSTcorp CDDVDW SH-222AB ATA Device
Audio
NVIDIA High Definition Audio

il case e' un mid tower nero della ANTEC con 2 x USB frontali + audio
l'alimentatore non saprei devo aprire il case per le specifiche? dietro non c'e' scritto niente

Alessandro Gioppy
16-04-2020, 19:44
https://imageshack.com/i/plaFB7JJj Case
https://imageshack.com/i/plWwGjx0j Alimentatore

celsius100
16-04-2020, 21:51
Ci sono due possibilità
La prima sarebbe la più veloce e meno costosa praticamente si può aggiornare mettendoci solamente un SSD al posto del vecchio hard disk questo migliorerebbe abbastanza la velocità diciamo soprattutto nella reattività del PC anche se la potenza di calcolo rimane la stessa
Con 40-60 euro te la cavi, piu eventuale costo di manodopera x la reinstallazione di windows se nn lo fai tu
Nel secondo caso invece si potrebbe aggiornare praticamente tutto mantenendo giusto il case e i tuoi hard disk come dischi secondari, in teoria anche l'alimentatore si potrebbe tenere visto che i consumi del PC resteranno analoghi però un prodotto di bassa qualità per cui se hai un budget di €500 a disposizione si potrebbe sostituire con qualcosa di migliore

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Alessandro Gioppy
17-04-2020, 09:08
Allora diciamo che mi piacerebbe aggiornare il mio tenendo giusto l'indispensabile..
Mi date qualche configurazione al limite cambiando anche alimentatore.. non voglio spendere per avere una cosa simile.. investo per qualcosa di attuale..
Sei gentilissimo Celsius

celsius100
17-04-2020, 10:26
Per il budget vanno bene i €500 preventivati in precedenza oppure punti a spendere qualcosa meno o hai qualcosa in più da parte?

Alessandro Gioppy
17-04-2020, 11:22
Si può anche essere qualcosa in più .. vorrei una buon compromesso per un Htpc ( ho imparato un termine nuovo:D ) e devo acquistare Windows 10..
Per l'assemblaggio penso proverò io.. e poi un amico mi darà una mano Per installare Windows e controllare che ho montato tutto bene..
Sbattendomi un po' con la stessa cifra di uno già assemblato dovrei riuscire ad avere qualcosa di decisamente migliore no?
Che dici?
O mi sto cacciando nei guai?:mc:
Quando ero giovane me ne sono assemblato un paio da solo.. ma era più facile meno articoli da guardare.. ora ho perso di vista tutto..
Grazie a chi vuole dare consigli

celsius100
17-04-2020, 18:17
mantenendo il tuo case, i tuoi hdd come dischi secondari (monti windows e i vari programmi su ssd) e il masterizzatore x il resto si puo pensare a:

Descrizione e spedizioni
Quantità
Prezzo
Prezzo Totale
Ram DIMM DDR4 16GB Patriot Viper 4 3200MHz Kit [PV416G320C6K]
Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
88,82 €
iva inclusa
88,82 €
iva inclusa
SSD 250GB Western Digital Blue SATAIII bulk [WDS250G1B0A]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
45,98 €
iva inclusa
45,98 €
iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 3 3200G / Ryzen / LGA AM4 / max. 4,0GHz / 4C/4T / 6MB / 65W TDP / RX Vega 8 / BOX [YD3200C5FHBOX]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
82,40 €
iva inclusa
82,40 €
iva inclusa
Scheda Madre Asrock B450M Pro4 [90-MXB8F0-A0UAYZ]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
76,59 €
iva inclusa
76,59 €
iva inclusa
Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 11 (80+ Bronze) [BN291]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
53,83 €
iva inclusa
53,83 €
iva inclusa

Totale parziale
347,61 €
iva inclusa ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
avrei voluto montare un ryzen 3400G come processore, che e un po meglio del 3200G sia come poetnza di calcolo della cpu che nella sua grafica integrata ma al momento in italia praticamente nn ce ne sono più, normalmente sarebbe costato 60 euro di più quindi rientrava nel budget

grossomodo l'assemblaggio dei pc e rimasto uguale, cambia qualche nuovo connettore/slot ma il princpio e quello :)

Alessandro Gioppy
17-04-2020, 19:21
grazie Celsius
questa configurazione immagino sia decisamente meglio di quella che mi avevano proposto:D
non ho mai avuto AMD .. eventualmente passare al modello sopra a quello che cercavi sarebbe una spesa inutile?o un alternativa intel?
e secondo te un eventuale case piu piccolo di quello che ho?

Alessandro Gioppy
17-04-2020, 20:41
allora ho messo gia tutto nel carrello nei prossimi giorni a meno di modifiche procedo.
volevo sapere il ryzen 3400g e' 5 o esiste anche 3 ?
ssd da 250gb e' sufficiente per window e programmi?
scusa se faccio domande e approfitto della tua disponibilità ..
avrei bisogno di sapere dove prendo window 10 su cd per poterlo poi installare ?

celsius100
17-04-2020, 21:57
grazie Celsius
questa configurazione immagino sia decisamente meglio di quella che mi avevano proposto:D
non ho mai avuto AMD .. eventualmente passare al modello sopra a quello che cercavi sarebbe una spesa inutile?
semplicemente lo hanno 4 shop in tutta italia, e nn dico 4 x dire pochi shop proprio 4 in tutto l'internet e-shop italiano
quindi i prezzi sono elevati xke ce una domanda elevata e pochissima offerta
o un alternativa intel?
sarebbe peggiore
e secondo te un eventuale case piu piccolo di quello che ho?
quanto piu piccolo?
cubico, orizzontale o cmq in formato mid-tower?

allora ho messo gia tutto nel carrello nei prossimi giorni a meno di modifiche procedo.
volevo sapere il ryzen 3400g e' 5 o esiste anche 3 ?
ryzen 5 il 3400g mentre ryzen 3 il 3200g
ssd da 250gb e' sufficiente per window e programmi?
di solito si, se vuoi cmq ce margine x prendere l'ssd da 500gb volendo
scusa se faccio domande e approfitto della tua disponibilità ..
avrei bisogno di sapere dove prendo window 10 su cd per poterlo poi installare ?
ti mando via PM qualche negozio che lo vende a buon prezzo
cmq conviene scaricarlo direttamente dal sito microsoft senza comprare la versione con cd, si paga solo la licenza

Alessandro Gioppy
17-04-2020, 22:47
quindi conviene scaricarlo dal sito microsoft e comprare una licenza in qualche shop on line giusto?
per il case mia moglie mi ha cassato le piace questo :muro:

celsius100
18-04-2020, 10:48
Yes
Ah ok

Alessandro Gioppy
18-04-2020, 11:49
ho chiesto allo shop previsioni su ryzen 3400g
ti faccio sapere
scusa se mi ripeto ma mi sono intrippato:D
questa configurazione è da considerare base per una pc HTPC ?
oppure e' gia un gradino sopra?
te lo chiedo per valutare costo/convenienza su fare uno sforzo in piu e potenziare la tua configurazione.. sempre che na valga la pena
grazie

celsius100
18-04-2020, 17:53
Se fosse proprio base avrei messo 8 giga di RAM così è già un pelo di più per il resto non sono componenti standard di fascia medio-bassa

Alessandro Gioppy
19-04-2020, 10:48
ok appena riesco procedo
se volgio passare a 500 gb ssd cosa prendo?
mi dai cmq 2 idee di case sia mini che mid non si sa mai che poi cambio idea
:D

celsius100
19-04-2020, 13:00
sempre lo stesso SSD 250GB Western Digital Blue SATAIII ma in versione 500gb
in versione piu piccola ci sarebbero cooler master N200 o Q300L oppure thermaltake V21 mentre standard si puo andare su corsair 100r silent che e silenzioso oppure sharkoon tg4 che e piu scenografico

Alessandro Gioppy
19-04-2020, 14:36
grazie infinite Celsius per tutti i consigii
belli i case soprattutto il thermaltake V21.. se invece monto tutto sul mi Antec ho bisogno di qualche adattatore per ssd ?
e per il montaggio mi serve la pasta?
ti faro sapere quando e se riuscirò a fare tutto
buona giornata

celsius100
19-04-2020, 14:40
x il tuo case devi vedere se hai uno slot 2,5" x l'ssd
ce tutto x il montaggio principale del pc

Alessandro Gioppy
06-05-2020, 21:37
Ciao a tutti
Allora per vari problemi lavorativi e per la speranza che tornasse disponibile il ryzen 5 3400 ho aspettato troppo e Purtroppo non sono più disponibili la ram e ssd
(Ram DIMM DDR4 16GB Patriot Viper 4 3200MHz Kit [PV416G320C6K])

SSD 250GB Western Digital Blue SATAIII bulk [WDS250G1B0A)

Per ssd ho pensato a samsung 860 evo 250gb

Ma per la ram non so che mettere..
Celsius mi dici se va bene ssd o meglio altro Wd
E alternativa alla ram
Eventualmente se esiste altro shop dove prendere i componenti mancanti dalla configurazione originale..
Grazie e scusami

Alessandro Gioppy
06-05-2020, 21:44
SSD 250GB Samsung 860 Evo Sata III 2,5" [MZ-76E250B/EU]€61.00 + spedizione
Ssd ho messo questo .. troppo?
Intanto aspetto risposta su nuova disponibilità Wd

celsius100
06-05-2020, 22:10
come ram opterei x le Adata Gammix AX4U320038G16-DB10
a me il WD blue 250gb sata lo da disponibile, cmq va bene anche il samsung evo 860

Alessandro Gioppy
19-05-2020, 20:50
Ciao a tutti
Ciao Celsius

Finalmente e' arrivato tutto il materiale
leggevo nelle specifiche della mobo che con il ryzen 3200g (picasso) non c'e' la configurazione della ram a 3200mhz ma fino a 2400mhz mi pare
domanda..
le monto tranquillamente perche non c'e' problema e seguo lo schema Matisse cpu 3200mhz (slot A2 e B2)
non odiatemi:D :D
grazie

celsius100
19-05-2020, 21:36
come la maggiorparte dei ryzen ha il controller a 2933MHz cmq frequenze piu alte funzionano lo stesso
la puoi impostare da bios manualmente o provanto in automatico tramite XMP
x gli slot devi guardare sul manuale della scheda madre cosa dice, xke ogni scheda ha impostazioni differenti

Alessandro Gioppy
20-05-2020, 23:17
Allora..oggi ho montato tutto ..ho provato ad accendere ..non è esploso niente giravano tutte le ventole e il led del case si è acceso.. domani lo collego e installo Windows e provo a configurare ram etc...una domanda .. ho il case con la porta usb 3 type c frontale.. ma non ho visto se posso collegarla alla mobo.. non mi sembra.. eventualmente c'è un modo o devo lasciarla inattiva?
Grazie a chi mi sa rispondere
Alessandro

affiu
20-05-2020, 23:28
Ciao.
Che scheda madre hai?

Se fosse questa scheda madre: Scheda Madre Asrock B450M Pro4

Controlla accanto agli slot della memoria che c'è un : USB 3.1 Gen1 Header .....lo trovi nel mezzo tra il connettore ATX di alimentazione della scheda madre e le porte sata.

Il cavo del case per le porte USB ''della serie 3'' va collegato li.

Gli altri ''2'' USB 2.0 Header per le USB 2.0 (anche se il formato è diverso) li trovi sotto in mezzo ad un condensatore...proprio sotto l'aletta dello slot più basso (PCIE3) ''per le schede video''

Alessandro Gioppy
21-05-2020, 09:34
Ciao aggiungo
Grazie della risposta
La scheda è quella
il case è nzxt h510
Ha sul pannello frontale una porta usb 3.1 gen 1 tipo A
E una porta usb 3 .1 gen 2 tipo C
Ho collegato il cavo blu del tipo A ma purtroppo nella mobo non c' è il connettore per il tipo C e di conseguenza non ho collegato il cavo e la porta frontale tipo C non funzionerà..
Il quesito era se c c'e un alternativa

Alessandro Gioppy
21-05-2020, 09:48
Doveva essere affiu e non aggiungo:rolleyes:
Un altro quesito il case ha il connettore FPanel unico 9 pin con adattatore che lo divide in più connettori mi pare 4.. c'e scritto Intel standard (unico) non intel (4)
La scheda è Amd asrock b450m pro4 ma se ho capito bene ha comunque una porta unica ..io l'ho collegata alla posizione 13 (system panel header) senza usare adattatore.. ho fatto giusto?
grazie a chiunque mi può aiutare
E scusate la poca competenza

affiu
21-05-2020, 10:12
Qualche soluzione c'è sicuramente; tipo un adattatore che dal tipo a ti passa a quello c sulla scheda madre ma ti gioco uno dei 2, oppure una scheda pcie che abbia l'uscita interna per l'attacco al cavo del case.

...francamente non sono informato bene su adattatori/schede pcie, ma credo esistano.



Potresti fare che prendi un adattatore tipo una cosa del genere: (poi vedi tu dove trovare di meno, è solo un idea)

LINKUP - USB 3.0 (3.1 Gen 2) Internal IDC 20 Pin Motherboard Header to A-Key 20 Pin Female Header Active Converter for Type C Panel Mount Adapter

ed aggiungi uno splitter

20 Pin USB 3.0 Internal Header Y Splitter

In modo tale che uno lo sdoppi e gli metti adattatore dal type a ad c

Comunque controlla bene tutti gli attacchi maschi-femmina, anche per l'adattatore, ho cercato di darti solo un idea;

Magari e certamente altri utenti può darsi che hanno avuto ''grattacapi'' analoghi e ti diano consigli migliori e più indicati dei miei.

Alessandro Gioppy
21-05-2020, 11:48
Grazie
Proverò a trovare soluzioni ma non è prioritario posso anche sistemarlo più avanti a pc finito.. per quel che riguarda la connessione F panel sapete dirmi se ho collegato in modo corretto?

celsius100
21-05-2020, 19:29
che case hai preso alla fine?

Alessandro Gioppy
22-05-2020, 07:29
Nzxt h 510
Per il resto erano arrivate anche le ram patriot quindi ho esattamente la tua configurazione Celsius
:)

celsius100
22-05-2020, 08:42
Ho scaricato il manuale ma francamente è molto generico In effetti non specifica in dettaglio cosa fare
Cmq il connettore system panel header e quello quindi dovrebbe andar bene come hai fatto

Alessandro Gioppy
22-05-2020, 11:26
Si è un po generico
O usi il connettore diretto o l'adattatore a 4 .. ( power/Hdd led/led+ / led- ) solitamente è a 5 ma in questo case manca il reset..
La mobo ha questo system panel header ( panel 1) Pos 13 che ha 9 pin come il connettore del case.. ora se funziona tutto led vari e tasto pw posso lasciare così?
O c'e qualcosa a cui devo fare caso? E passare l'adattatore?
Celsius invece nel manuale se vedi nei cable c'e il cavo usb 3.1 gen 1 (quello blu) che ha la sua corrispondenza nella mobo.. poi c'è un altro cavo usb 3.1 gen 2 che dovrebbe essere la usb type C del pannello frontale case .. ma nella mobo non c'è la corrispondenza dove attaccarlo.. c'e qualcosa che si può fare tipo usare una di quelle usb 2 con adattatore ( se esiste) o la lascio inattiva fino al primo upgrade della mobo cpu?
Grazie

celsius100
22-05-2020, 17:31
si se funziona lascialo pure
la 3.1 gen2 mi pare che nn abbia header sulla b450m pro x cui nn potevi collegarla, ha la gen1 con doppia uscita

Alessandro Gioppy
22-05-2020, 22:35
montato tutto sistemato i cavi
installato win 10
impostata le memorie a 3200 mhz da bios con xmp profile
cpu-z rileva poco meno di 1600..
mi sembra tutto a posto ..il monitor fa schifo ma e' veramente vecchio appena posso lo cambio..
e' necessario che imposto altro a parte le ram ?
devo scaricare dei driver (cpu -mobo etc)
grazie dei consigli
e grazie a Celsius per le dritte i consigli e la configurazione
prossimo step oltre al monitor vorrei illuminare un po dentro con led rossi..
se mi consigliate qualcosa da mettere di semplice,,

celsius100
23-05-2020, 10:22
eh si bisogna installare i driver di praticamente tutto, della video integrata, del chipset, della scheda audio, ecc...
x i led la silverstone fa delle stripes led di buona qualita ma costano abbastanza

Alessandro Gioppy
23-05-2020, 16:07
ho provato ad aggiornare da gestione dispositivi cpu e scheda video integrata e dice che ho gia il driver piu recente..devo scaricarli sui vari siti?



ho un paio di problemi per chi ha tempo e ne capisce piu di me.. (e ci vuole poco):muro:
window 10 non si riavvia.. cioe' si spegne il monitor dopo procedura di chiusura ma non si accende piu.. in compenso il case rimane acceso.. e' come se si bloccasse.. devo spegnerlo e riaccenderlo col tasto..
un altra anomalia che non capisco.. la usb3 del case frontale funziona con tutto tranne con un hd esterno verbatim (usb3) una volta che provo a usare quello e' come se la usb3 non funzionasse piu (mentre nelle usb dietro della mobo il verbatim funziona..

aituo!!:D