PDA

View Full Version : iPhone SE 2020 o XR?


sbreaks
15-04-2020, 17:54
Ciao a tutti,
dopo i vari rumors oggi hanno finalmente presentato (https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-se-e-tornato-ecco-lo-smartphone-piu-popolare-ed-economico-di-nuovo-in-vendita-a-499_88618.html) l'iPhone SE 2020.
Come previsto da molti, il prezzo in Italia è di 499€ per 64GB e 549€ per la versione da 128GB, ma andando a vedere le caratteristiche si vede che non è molto differente dell'iPhone 8: è stato aggiornato il SoC all'A13 e aumentata la ram a 3GB. Schermo, fotocamera e TouchID sono rimasti invariati.

Premetto che ne dovrei prendere due per sostituire il mio iPhone SE 2016 e il 5S della mia ragazza (rispettivamente 4 e 6 anni di vita).
A questo punto il mio dubbio: considerato che prenderei la vs da 128GB a 569€, ha senso secondo voi spendere questa cifra quando riuscirei a trovare un iPhone XR a 600€ nuovo (da 64GB) o un XS a circa 700€ (sempre da 64GB)?

grayfox_89
15-04-2020, 18:07
Dipende da quello che cerchi. Di megli ol’Xr ha il display più ampio. E’ anche però molto più grosso e massiccio. L’SE è invece migliore in tutto il resto.

megamitch
15-04-2020, 18:30
Dipende da quello che cerchi. Di megli ol’Xr ha il display più ampio. E’ anche però molto più grosso e massiccio. L’SE è invece migliore in tutto il resto.

Certo che 500 euro per un telefono con rapporto corpo/schermo così sfavorevole nel 2020 è tanto.

Kingdracon
16-04-2020, 08:38
Certo che 500 euro per un telefono con rapporto corpo/schermo così sfavorevole nel 2020 è tanto.

io ho ancora un 6s..per ora funziona, ma se dovessi cambiare prenderei proprio il nuovo SE per lo schermo e per il fatto che NON sia una padella ambulante ;)

megamitch
16-04-2020, 09:33
io ho ancora un 6s..per ora funziona, ma se dovessi cambiare prenderei proprio il nuovo SE per lo schermo e per il fatto che NON sia una padella ambulante ;)

Non è quello che ho detto.

Nel 2020 potresti fare un telefono grande come questo nuovo SE 2020 ma con uno schermo più grande.

Qui vogliono riciclare la scocca per avere margini più alti. Ci sta, ma il prodotto poteva essere migliore nel 2020.

recoil
16-04-2020, 10:04
meglio Xr secondo me

SE mi interessa molto ma quando scenderà nettamente di prezzo, mi pare un ottimo telefono per sostituire un 6 o 6s per chi è ancora affezionato al tasto home come mio padre ma non lo prendo prima del 2021, e sicuramente non a 500 euro...

grayfox_89
16-04-2020, 10:05
Sicuramente, ma l’utente chiedeva consiglio tra due smartphone nello specifico. Personalmente non comprerei nessuno dei due, e prendere un XL per avere un buon compromesso per quanto riguarda le dimensioni

twistdh
16-04-2020, 10:10
...
Qui vogliono riciclare la scocca per avere margini più alti. Ci sta, ma il prodotto poteva essere migliore nel 2020.

è ovvio che sia così, ma mettere un display più grande in quella scocca vorrebbe dire usare il display di 11 pro oppure farne uno apposta per quel modello...entrambe le soluzioni l'avrebbero fatto costare come 11 pro più o meno (e dato che le dimensioni sono già praticamente quelle di 11 pro non avrebbe avuto senso di esistere).

io come ho sempre detto ne avrei voluto uno con le stesse dimensioni di SE/5s ma tutto schermo...e sarei stato disposto a spenderci quello che costa 11 pro. in quel caso avrebbe avuto un senso in quanto le dimensioni sono molto più piccole ed il prezzo astronomico "ci sarebbe stato".

con il nuovo SE invece hanno puntato su un iphone "economico" e non su un iphone piccolo...così hanno un top gamma nelle prestazioni (e che quindi durerà moooolti anni) rinunciando a schermo (che è un ottimo pannello, ma con i cornicioni giganteschi), fotocamera (che pare sia come la principale di iphone 11, ma bisogna ancora vedere) e face id...oltre alla costruzione più economica.

io dovrò rimanere col 5s fin quando il trend dei padelloni si invertirà (non potranno mica aumentare all'infinito le dimensioni...).

comunque sia io prenderei SE da 128GB se si vuole il prodotto più longevo e "sensato" con attenzione alle dimensioni (Xr è ancora più padellone e non lo reputo un telefono)...i 64GB a mio parere rischiano di essere al limite (poi dipende dall'uso chiaro...con poche foto, pochissimi/nessun video e poche app allora i 64 bastano ed avanzano).

megamitch
16-04-2020, 11:33
è ovvio che sia così, ma mettere un display più grande in quella scocca vorrebbe dire usare il display di 11 pro oppure farne uno apposta per quel modello...entrambe le soluzioni l'avrebbero fatto costare come 11 pro più o meno (e dato che le dimensioni sono già praticamente quelle di 11 pro non avrebbe avuto senso di esistere).

io come ho sempre detto ne avrei voluto uno con le stesse dimensioni di SE/5s ma tutto schermo...e sarei stato disposto a spenderci quello che costa 11 pro. in quel caso avrebbe avuto un senso in quanto le dimensioni sono molto più piccole ed il prezzo astronomico "ci sarebbe stato".

con il nuovo SE invece hanno puntato su un iphone "economico" e non su un iphone piccolo...così hanno un top gamma nelle prestazioni (e che quindi durerà moooolti anni) rinunciando a schermo (che è un ottimo pannello, ma con i cornicioni giganteschi), fotocamera (che pare sia come la principale di iphone 11, ma bisogna ancora vedere) e face id...oltre alla costruzione più economica.

io dovrò rimanere col 5s fin quando il trend dei padelloni si invertirà (non potranno mica aumentare all'infinito le dimensioni...).

comunque sia io prenderei SE da 128GB se si vuole il prodotto più longevo e "sensato" con attenzione alle dimensioni (Xr è ancora più padellone e non lo reputo un telefono)...i 64GB a mio parere rischiano di essere al limite (poi dipende dall'uso chiaro...con poche foto, pochissimi/nessun video e poche app allora i 64 bastano ed avanzano).

500 euro in più solo per il display? bah

a me non piacciono le padelle, ma nel 2020 mi aspettavo un rapporto schermo/corpo più spostato verso lo schermo, ormai le tecnologie sono mature ci sono telefoni android ben meno cari che hanno questo tipo di schermo.

twistdh
16-04-2020, 12:56
500 euro in più solo per il display? bah

a me non piacciono le padelle, ma nel 2020 mi aspettavo un rapporto schermo/corpo più spostato verso lo schermo, ormai le tecnologie sono mature ci sono telefoni android ben meno cari che hanno questo tipo di schermo.

si certo, ma se si usa uno schermo già bello che pronto il costo è X...se si progetta un display dedicato ad un singolo modello il costo sarà Y con Y>>>>>X.

i padelloni tutto schermo "economici" lo sono perchè lo stesso display è usato su molti prodotti diversi (magari con piccole modifiche nei fori delle videocamere ad esempio).

per le tv è la stessa cosa...io ho preso da 1 anno un samsung 32" 1080p per la cucina a circa 300€...ecco un 40-50" 4K mi sarebbe costato uguale, per il semplice motivo che di 32" 1080p ora ne producono X, mentre di 50" 4K ne producono 100X e quindi paradossalmente costano molto meno. bastano piccole modifiche che necessitano una progettazione ad hoc per far alzare moltissimo i prezzi

megamitch
16-04-2020, 13:11
si certo, ma se si usa uno schermo già bello che pronto il costo è X...se si progetta un display dedicato ad un singolo modello il costo sarà Y con Y>>>>>X.

i padelloni tutto schermo "economici" lo sono perchè lo stesso display è usato su molti prodotti diversi (magari con piccole modifiche nei fori delle videocamere ad esempio).

per le tv è la stessa cosa...io ho preso da 1 anno un samsung 32" 1080p per la cucina a circa 300€...ecco un 40-50" 4K mi sarebbe costato uguale, per il semplice motivo che di 32" 1080p ora ne producono X, mentre di 50" 4K ne producono 100X e quindi paradossalmente costano molto meno. bastano piccole modifiche che necessitano una progettazione ad hoc per far alzare moltissimo i prezzi

resta il fatto che mi sembra un pò piccolino lo schermo rispetto al telefono secondo gli standard attuali.

wettam83
16-04-2020, 13:13
Per la mia poca esperienza, mia moglie ha sostituito il 5S con l'11, telefono stupendo ma non ci si trova perché è troppo grande per la sua mano, ora compreremo l'SE e io prendo l'11 suo, anche per me è un po' grande ma sembra che il mondo non ammetta l'esistenza di telefoni top con schermo da 5 o poco più!

sbreaks
16-04-2020, 14:05
io come ho sempre detto ne avrei voluto uno con le stesse dimensioni di SE/5s ma tutto schermo...

Ho sperato nella stessa cosa fino all’ultimo secondo prima della presentazione... per me 4” era la misura perfetta!!

comunque sia io prenderei SE da 128GB se si vuole il prodotto più longevo e "sensato" con attenzione alle dimensioni (Xr è ancora più padellone e non lo reputo un telefono)...i 64GB a mio parere rischiano di essere al limite (poi dipende dall'uso chiaro...con poche foto, pochissimi/nessun video e poche app allora i 64 bastano ed avanzano).

Appena disponibile negli Apple store, lockdown permettendo, lo andremo a vedere e lo paragoneremo telefoni alla mano con l’XR.
Almeno per il momento penso proprio di orientarmi sull’SE da 128gb, ma comunque aspetterò un po’ che calino i prezzi

twistdh
16-04-2020, 14:08
resta il fatto che mi sembra un pò piccolino lo schermo rispetto al telefono secondo gli standard attuali.

ah quello è sicuramente vero, però tutti gli altri "telefoni" di qualunque prezzo sono più grandi come dimensioni complessive quindi se si cerca qualcosa di meno gigantesco il nuovo SE resta il top gamma (tenendo conto solo delle performance e della durata nel tempo ovviamente) più piccolo ed economico...se si può spendere molto di più c'è 11 pro, altrimenti qualsiasi altra alternativa è più grande come dimensioni complessive

megamitch
16-04-2020, 14:27
Parlando di autonomia dichiarata, non è bassa? Quanto era quella dichiarata per iPhone 8?

Perchè avevo capito che il processore A13 doveva essere rivoluzionario come consumi, unitamente ad uno schermo molto piccolo rispetto alla lineup che monta A13

sbreaks
16-04-2020, 15:04
Da quel che ho letto monta una batteria da 1821mAH, quindi identica a quella dell'8, quindi: "Secondo la scheda tecnica ufficiale, la batteria del nuovo iPhone SE ha un’autonomia di 13 ore di riproduzione video e fino a 8 ore di streaming video con una singola ricarica."
Però aspetterò i ragazzi di iFixit per il teardown e le prime valutazioni da chi lo prenderà al D1.

Il mio attuale SE 2016 me lo comprò un amico all'uscita a NY e devo dire che sono rimasto decisamente soddisfatto... ma stavolta dato che posso aspettare, leggerò qualche recensione prima di prenderlo eventualmente.

megamitch
16-04-2020, 15:29
Da quel che ho letto monta una batteria da 1821mAH, quindi identica a quella dell'8, quindi: "Secondo la scheda tecnica ufficiale, la batteria del nuovo iPhone SE ha un’autonomia di 13 ore di riproduzione video e fino a 8 ore di streaming video con una singola ricarica."
Però aspetterò i ragazzi di iFixit per il teardown e le prime valutazioni da chi lo prenderà al D1.

Il mio attuale SE 2016 me lo comprò un amico all'uscita a NY e devo dire che sono rimasto decisamente soddisfatto... ma stavolta dato che posso aspettare, leggerò qualche recensione prima di prenderlo eventualmente.

Si quello che ho letto anche io. iPhone 8 qualcuno si ricorda quanto dichiarava?

Se è vero quello che dicono della ottimizzazione dei consumi del chip A13 mi aspetto che iPhone 8 dichiarasse molto meno, altrimenti ci stanno prendendo in giro

megamitch
16-04-2020, 15:33
Confermo, ci stanno prendendo in giro

https://www.apple.com/it/iphone/compare/?device1=iphone7&device2=iphone8&device3=iphoneSE2ndgen


iPhone 7: Lasts up to 2 hours longer than iPhone 6s
iPhone 8: Lasts about the same as iPhone 7
iPhone SE 2a gen: Lasts about the same as iPhone 8

Quindi che il chip A13 sia migliore dal punto di vista dei consumi è una balla, e loro lo dichiarano anche.

madking
16-04-2020, 15:47
Sto usando ancora un iPhone6 da 32GB e ho circa 10GB liberi.

Appena scenderà di prezzo, quello da 64GB potrebbe essere finalmente il sostituto.

Magari verso Natale sperando di vederlo intorno ai 350€

recoil
16-04-2020, 16:12
Si quello che ho letto anche io. iPhone 8 qualcuno si ricorda quanto dichiarava?

Se è vero quello che dicono della ottimizzazione dei consumi del chip A13 mi aspetto che iPhone 8 dichiarasse molto meno, altrimenti ci stanno prendendo in giro

difficile dire quanto A13 fosse ottimizzato come consumi rispetto a A12, con 11 e 11 Pro hanno tolto 3D touch e aumentato la capacità della batteria e quindi buona parte del guadagno veniva da lì più che dal nuovo chip
qui il salto è di due generazioni e si passa da 10 a 7nm però la batteria non è aumentata e quindi cambierà poco a livello di autonomia, il chip sarà anche più efficiente ma è solo una delle componenti, c'è il display e soprattutto la connettività

twistdh
16-04-2020, 16:45
A13 quindi non è più parsimonioso rispetto A11, però offre prestazioni decisamente superiori a pari consumi...anche io mi sarei aspettato una maggior autonomia, però bisogna aspettare i test sul campo per capire effettivamente quanto durerà

megamitch
16-04-2020, 17:33
difficile dire quanto A13 fosse ottimizzato come consumi rispetto a A12, con 11 e 11 Pro hanno tolto 3D touch e aumentato la capacità della batteria e quindi buona parte del guadagno veniva da lì più che dal nuovo chip
qui il salto è di due generazioni e si passa da 10 a 7nm però la batteria non è aumentata e quindi cambierà poco a livello di autonomia, il chip sarà anche più efficiente ma è solo una delle componenti, c'è il display e soprattutto la connettività

Quando dico che prendono i fondelli le persone è per questo genere di messaggi che mandano.

Riporto testualmente dalla pagina di presentazione di iPhone 11

https://www.apple.com/it/iphone-11/

Un chip da vero Pro.
iPhone 11 e iPhone 11 Pro hanno il chip per smartphone più veloce che ci sia. Il chip A13 Bionic mette il turbo a tutto quello che fai. Ed è anche superefficiente, così la batteria dura più a lungo. Non è solo evoluto: è anni luce avanti agli altri.

e poi dichiarano che l'autonomia di iPhone SE 2a edizione è uguale a quella di iPhone 8. Infatti nella pagina di presentazione di iPhone SE questa frase hanno pensato bene di non riportarla.

Io sto molto attento alle parole che vengono usate, e questi cercano di rigirarci come vogliono loro.

lorbur
16-04-2020, 19:08
meglio XS a 700 euro per il motivo che ha lo schermo oled

il resto dipende da cosa ci devi fare... per quanto riguarda le prestazioni se non sei uno youtuber o un videomaker uno vale l'altro...

ovvio il modello appena uscito è a prezzo pieno, tra qualche mese lo trovi sicuramente a meno, ma listino ufficiale a 499 mai visto (che sia vecchio di concezione lascia il tempo che trova: è un iPhone)

PS: io ho preso un 8 un anno e mezzo fa a 575... va benissimo

DjLode
16-04-2020, 19:24
Io sto molto attento alle parole che vengono usate, e questi cercano di rigirarci come vogliono loro.

Perché guardi il problema dalla parte sbagliata. Le performance per watt sono aumentate, quindi ci mette di meno a fare quello che facevano le cpu precedenti, consumando di meno.
Il loro target di riferimento è quello, non certo dichiarare l’ora in più o in meno di durata globale.
Le parole quindi sono corrette, ma sbagli ad interpretarle.

megamitch
16-04-2020, 19:30
Perché guardi il problema dalla parte sbagliata. Le performance per watt sono aumentate, quindi ci mette di meno a fare quello che facevano le cpu precedenti, consumando di meno.
Il loro target di riferimento è quello, non certo dichiarare l’ora in più o in meno di durata globale.
Le parole quindi sono corrette, ma sbagli ad interpretarle.

Se leggi bene c'è scritto testualmente che il processore A13 è così efficiente che la batteria dura di più. Lo hanno scritto loro.

DjLode
16-04-2020, 21:10
Se leggi bene c'è scritto testualmente che il processore A13 è così efficiente che la batteria dura di più. Lo hanno scritto loro.

Infatti l’11 dura di più dell’xr e l’11 pro dell’xs

megamitch
16-04-2020, 21:17
Infatti l’11 dura di più dell’xr e l’11 pro dell’xs

Cito dalla descrizione di iPhone 11 PRO:

Avere più batteria non è solo questione di batteria.
Per offrire fino a cinque ore di autonomia in più non basta migliorare la batteria: bisogna ripensare il funzionamento dell’intero sistema.1 Chip, display e software, oltre alla batteria stessa, devono essere progettati per unire prestazioni migliori a una maggiore efficienza.

Il display Super Retina XDR consuma fino al 15% di energia in meno rispetto a quello di iPhone XS. iOS 13 usa il nostro speciale performance controller per indirizzare i task attraverso il chip nel modo più efficiente possibile. E per gestire le operazioni di routine, il chip A13 Bionic sfrutta quattro efficiency core appositamente progettati.

Un altro pezzo importante del puzzle è l’unità di gestione dell’energia (PMU), creata da Apple. Diciamo che se la PMU fosse un’orchestra, il chip A13 Bionic sarebbe il direttore: è lui che indica esattamente dove e quando distribuire l’energia nell’iPhone. E la PMU esegue gli ordini con precisione. In questo modo le prestazioni aumentano solo quando serve, senza consumi inutili.

Perché la durata della batteria dev’essere l’ultimo dei tuoi pensieri.

Ora, potrebbe essere che questa PMU non faccia parte del chip e non sia presente su iPhone SE. Ciononstante si fa riferimento al fatto che questo A13 dovrebbe consumare meno, ma Apple dichiara la stessa durata di iPhone 8, qualcosa non mi torna.

recoil
17-04-2020, 08:27
Io sto molto attento alle parole che vengono usate, e questi cercano di rigirarci come vogliono loro.

che A13 sia più efficiente è vero, evidentemente non è abbastanza per dare un'autonomia sensibilmente maggiore su SE
metti che il nuovo A13 ti faccia guadagnare, sparo a caso, mezz'ora, è chiaro che non te lo scrivono e ti dicono che dura come 8
se il solo A13 avesse fatto guadagnare 1 ora o più di utilizzo rispetto al precedente, lo avrebbero pubblicizzato come hanno fatto in passato

su 11 c'era una batteria più grande e un chip più efficiente, siccome lato marketing faceva brutto dire che hanno tolto 3D touch e ci stava quindi una batteria più capiente hanno messo in risalto il chip nuovo
chiunque fa così quando pubblicizza un prodotto non solo in ambito tecnologico, le recensioni dei siti tecnici servono proprio ad andare oltre agli slogan e capire se c'è un guadagno, dove c'è ecc.

megamitch
17-04-2020, 08:37
che A13 sia più efficiente è vero, evidentemente non è abbastanza per dare un'autonomia sensibilmente maggiore su SE
metti che il nuovo A13 ti faccia guadagnare, sparo a caso, mezz'ora, è chiaro che non te lo scrivono e ti dicono che dura come 8
se il solo A13 avesse fatto guadagnare 1 ora o più di utilizzo rispetto al precedente, lo avrebbero pubblicizzato come hanno fatto in passato

su 11 c'era una batteria più grande e un chip più efficiente, siccome lato marketing faceva brutto dire che hanno tolto 3D touch e ci stava quindi una batteria più capiente hanno messo in risalto il chip nuovo
chiunque fa così quando pubblicizza un prodotto non solo in ambito tecnologico, le recensioni dei siti tecnici servono proprio ad andare oltre agli slogan e capire se c'è un guadagno, dove c'è ecc.

ok ma stessa autonomia di iPhone 7 !! La gente "normale" (ovvero non gli appassionati che frequentano forum come questi) mica li guarda i benckmark, per cui si ferma alle comunicazioni ufficiali della casa costruttrice.

IlBeppe
19-04-2020, 09:12
meglio XS a 700 euro per il motivo che ha lo schermo oled

Buongiorno,
Concordo e aggiungo con 512 GB e con hardware top, dalla ricezione wifi, mimo 4x4, tecnologia Lte gigabit, schermo oled.....con iphone xs che gira tra i 500 e 750 euro a seconda del taglio e dell’offerta Del momento quotidiana, il nuovo se non è invitante.
Senza dimenticare che in molti benchmark xs è prestazionalmente pari al modello 11 pro e che per molti anni avrà aggiornamenti ufficiali.
Da valutare.

wettam83
19-04-2020, 10:22
io cmq l'ho preso per la moglie nuovo da 128, vi dirò come va

ndakota
13-05-2020, 14:02
io cmq l'ho preso per la moglie nuovo da 128, vi dirò come va

Come ti trovi? A livello di batteria in particolare come va?

wettam83
13-05-2020, 14:14
Come ti trovi? A livello di batteria in particolare come va?

Sarà che vengo da uno xiaomi redmi note 5, ma la batteria è una merda a essere gentile,forse ora ci smanetto parecchio perché sto settando tutto ma non ho mai fatto una giornata, più avanti vedremo. Per il resto iOS è e sarà sempre il suo punto forte, il mondo Android è lontano anni luce anche sui top di gamma, non è solo la velocità che conta

nello800
13-05-2020, 16:00
Piccolo OT: dalle news non sembrano niente male i nuovi iPhone 12