PDA

View Full Version : GPU per 2k


Enki81
15-04-2020, 14:13
Salve foro,
ho preso la mia decisione (@celsius c6? :D )

Premesso che la mia configurazione è quella in firma, avrei deciso di concentrarmi solo sulla gpu per risoluzione FHD/2k,
Nel senso che per giochi meno "fascinosi" come COD Warzone e FIFA vorrei rimanere sul monitor FHD 60hz che attualmente uso (Benq EW277HDR)

mentre per qualche gioco con paesaggi più belli o cmq d'avventura vorrei poterli fare al momento sul TV Samusng 55" 4k hdr 120hz freesync impostando risoluzione in 2k e magari più avanti cambiare monitor (che tra l'altro ho già da qualche anno) ..
in proposito se sapete darmi qualche suggerimento in modo da poter monitorare i prezzi.

Il mio cruccio a riguardo è sempre lo stesso: il rapporto qualità prezzo deve essere abbastanza congruo...se lo scarto in più è poco ma si paga tanto non mi va.

Il budget dipende proprio da questo, cioè per il 2k serve a 144hz da quanto si parte e dove si arriva e poi capire dove potermi mettere

Vorre sapere anche se secondo gli esperti quando conviene comprare ora oppure con le nuove nvidia 3000 scenderanno i prezzi e siprenderà qualcosa a prezzo migliore.

Una gtx 1660 super ad esempio andrebbe bene o bisogna andare almeno sulla 5700 liscia?

Grazie e scusate se mi sono dilungato.

celsius100
15-04-2020, 17:11
Ciao
Per giocare in 2k ad alti refresh ti serve una 2080 ti
Non sappiamo quando usciranno di preciso le nuove schede video Se non hai fretta puoi aspettare sicuramente potresti avere più scelta e per i prezzi è difficile fare previsioni però in genere si possono beccare anche delle occasioni interessanti

Enki81
15-04-2020, 19:40
Ciao
Per giocare in 2k ad alti refresh ti serve una 2080 ti
Non sappiamo quando usciranno di preciso le nuove schede video Se non hai fretta puoi aspettare sicuramente potresti avere più scelta e per i prezzi è difficile fare previsioni però in genere si possono beccare anche delle occasioni interessanti

La 2080 ti è troppo

Forse arrivo alla 2070super, strizzavo l'occhio alla 5700 xt anche e quella che costa di meno è della xfx ed è abbastanza "bruttarella" esteticamente.

Per gli fps a quanto bisogna arrivare per giocare bene a giochi come Cod Warzone ad esempio.

Il monitor poi verrà di conseguenza i tempi alla fine sono questi:
Attendo l'uscita delle rtx 3000, vedo come vanno i prezzi e poi prendo la GPU

Il monitor verrà più avanti a seconda della GPU, sicuramente un 2k, i 4k secondo me costeranno ancora troppo tra monitor e GPU associata e non rientra nella mia filosofia (anche se ovviamente tutto è relativo)

gsep2
15-04-2020, 20:32
Per giochi tipo COD, Battlefield et simila più fps fai meglio è, essendo giochi "frenetici" aiuta molto avere fps alti, secondo me da 60 fps in su.

Per il 4k fai bene a non pensarci oltre alla spesa troppo alta per la gpu secondo me non vale la pena, a meno che non vuoi toglierti uno sfizio.

celsius100
15-04-2020, 21:42
in tutti i giochi grossomodo i 60fps sono il valore base standard x giocare bene, se poi hai sottomano un monitor che raggiunge refresh superiori ai 60Hz pero potresti trarre giovamento da piu fps
ce da dire ceh freesync e gsync portano la maggiorparte dei vantaggi del gaming ad alti refresh senza dover fare x forza tantissimi fps

cmq di solito prima si sceglie il monitor, si va in base a gusti o esigenze, poi si adegua alla scheda video al monitor e a cosa ci si vuol giocare
le 5700XT/2070Super direi che vadano benone x il gaming 2k, tralasciano il voler sfruttare i 144Hz

Enki81
15-04-2020, 22:10
in tutti i giochi grossomodo i 60fps sono il valore base standard x giocare bene, se poi hai sottomano un monitor che raggiunge refresh superiori ai 60Hz pero potresti trarre giovamento da piu fps
ce da dire ceh freesync e gsync portano la maggiorparte dei vantaggi del gaming ad alti refresh senza dover fare x forza tantissimi fps

cmq di solito prima si sceglie il monitor, si va in base a gusti o esigenze, poi si adegua alla scheda video al monitor e a cosa ci si vuol giocare
le 5700XT/2070Super direi che vadano benone x il gaming 2k, tralasciano il voler sfruttare i 144Hz

Per il monitor pensavo qualcosa del genere, magari per quando lo dovrò prendere (non prima di natale) scenderà qualcosa

LG 27GL850 UltraGear Monitor Gaming, 27" QuadHD Nano IPS HDR, 2560 x 1440, 144 Hz, Radeon AdaptiveSync e G-Sync Compatible, Refresh 1 ms, 2x HDMI, 1x Display Port 1.4,

Vash88
15-04-2020, 22:38
Salve foro,
ho preso la mia decisione (@celsius c6? :D )

Premesso che la mia configurazione è quella in firma, avrei deciso di concentrarmi solo sulla gpu per risoluzione FHD/2k,
Nel senso che per giochi meno "fascinosi" come COD Warzone e FIFA vorrei rimanere sul monitor FHD 60hz che attualmente uso (Benq EW277HDR)

mentre per qualche gioco con paesaggi più belli o cmq d'avventura vorrei poterli fare al momento sul TV Samusng 55" 4k hdr 120hz freesync impostando risoluzione in 2k e magari più avanti cambiare monitor (che tra l'altro ho già da qualche anno) ..
in proposito se sapete darmi qualche suggerimento in modo da poter monitorare i prezzi.

Il mio cruccio a riguardo è sempre lo stesso: il rapporto qualità prezzo deve essere abbastanza congruo...se lo scarto in più è poco ma si paga tanto non mi va.

Il budget dipende proprio da questo, cioè per il 2k serve a 144hz da quanto si parte e dove si arriva e poi capire dove potermi mettere

Vorre sapere anche se secondo gli esperti quando conviene comprare ora oppure con le nuove nvidia 3000 scenderanno i prezzi e siprenderà qualcosa a prezzo migliore.

Una gtx 1660 super ad esempio andrebbe bene o bisogna andare almeno sulla 5700 liscia?

Grazie e scusate se mi sono dilungato.

Io direi che se trovi una 5700 a un buon prezzo e' un ottimo acquisto, soprattutto per via degli 8 GB di RAM e il bus a 245 bit. Per aumentare le prestazioni in maniera sensibile devi aggiungere 200€ per arrivare alla 2070 super e overclockarla cosi da superare anche la 2080 liscia come prestazioni. Con una 5700 si puo' giocare a 1440p con i settaggi su very high a 60 FPS stabili sui titoli impegnativi come AC: Origins. Unica nota negativa, i driver sono ancora piuttosto buggati e i video HDR non si vedono come dovrebbero usando youtube. Inoltre ho avuto problemi con i driver audio HDMI, risolti installando driver audio alternativi. Per i giochi invece mai avuto problemi di sorta con frequenze e/o schermate nere (solo una in 6 mesi) ma dipende dai casi. Inoltre una 5700 mi si e' bruciata. Io comprerei la 5700 da un venditore affidabile che non si fa problemi in caso di reso. Ora sono comunque molto soddisfatto.

celsius100
16-04-2020, 07:01
Si e ok, parliamo di un bel monitor
Val bene una 5700XT

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Enki81
16-04-2020, 07:52
Se sia la 5700xt che la 2070 Super in 2k non superano i 70/80 fps, che senso ha un monitor a 144hz?

Mi stava venendo un altro dubbio...
Come Psu vado bene? Come vattaggio dovrei farcela, come cavi e prestazioni? Per il PCI se ricordo bene ho un cavo da 6+2.

Crysis76
16-04-2020, 10:20
Se sia la 5700xt che la 2070 Super in 2k non superano i 70/80 fps, che senso ha un monitor a 144hz?

Mi stava venendo un altro dubbio...
Come Psu vado bene? Come vattaggio dovrei farcela, come cavi e prestazioni? Per il PCI se ricordo bene ho un cavo da 6+2.

https://www.tomshw.it/hardware/call-of-duty-warzone-prestazioni-pc/
leggendo questa recensione ,per giocare a cod warzone basta anche una rx 5500xt, non è un gioco esoso

Enki81
16-04-2020, 10:43
https://www.tomshw.it/hardware/call-of-duty-warzone-prestazioni-pc/
leggendo questa recensione ,per giocare a cod warzone basta anche una rx 5500xt, non è un gioco esoso

bella comparazione...
in 4k supera anche se di poco i 62 fps...potrei già metterla sul samsung 55"

come dicono molti però il problema è capire le temperature e id river...
ieri sera ho fatto le due a guardare video (https://www.youtube.com/watch?v=TRfxlj8bBSA) ed ho notato che ha le stesse temperature della 2070 s e 2060 s...

quindi mi domanda chissà perchè molti si lamentano...
dipende a questo punto dalla configurazione che si ha?

rimane cmq la questione ray tr. che sarà a quanto pare il futuro delle prossime generazioni.

Inoltre il io processore 2700 x sfrutterà a apieno la 5700xt o la 2070 s?

Crysis76
16-04-2020, 10:59
il dato che dovrebbe interessarti su quel grafico è quello in rosso, che segna la media tenuta in gioco, quello in nero indica il calo che potrebbe avere in alcune scene.
per quanto riguarda le temperature: le schede grafiche attuali scaldano tutte se usate al pieno delle potenzialità , ma sono tutte entro i limiti indicate dal costruttore, quindi non capisco quando uno si lamenta di temperature di 75-80 gradi.
basta avere un case con un ottima dissipazione che riesca a espellere aria calda prodotta dai vari componenti.
per la cpu , più sali di risoluzione e meno conta la potenza del processore. in 4k le differenze tra i vari processori è meno evidente.
il 2700x lo puoi occare a 4.1-4.2 ghz se vuoi qualche frame medio in più
il ray tracing e dlss per ora è implementato solo nelle schede video nvidia rtx
,lato amd saranno implementate nella prossima generazione