PDA

View Full Version : SSD Samsung 970 evo plus su Dell xps 8930


perfectmaniac
14-04-2020, 01:26
Salve a tutti,

ho acquistato un pc desktop dell xps 8930 che ha un ssd toshiba da 256 gb. Volendo sostituirlo con un modello più capiente come il samsung 970 evo plus da 1 tb, avevo pensato di effettuare la clonazione utilizzando il software AOMEI Backupper e un adattatore usb esterno come questo: https://www.amazon.it/dp/B07M9LJG53 , è un'operazione fattibile? E sopratutto è consigliabile, vista la maggiore produzione di calore che ha il modello samsung rispetto a quello toshiba?
Per quanto riguarda il nuovo disco, dovrei prima inizializzarlo in gpt dato che quello vecchio è in gtp? Come faccio? Inoltre, essendo il mio sistema impostato di default in modalità raid, per usare il samsung dovrei necessariamente metterlo in ahci oppure funzionerebbe ugualmente? (anche se mi sembra di aver capito che per sfruttare al massimo il nuovo ssd è richiesta la modalità ahci).

Grazie in anticipo per le risposte.

aled1974
14-04-2020, 08:45
non ho controllato la scheda tecnica del tuo dell, quindi ti faccio alcune domande

1. l'attuale ssd è un disco nvme? sicuro?

se sì ok, puoi tranquillamente sostituirlo con un'altro più capiente

1.b che connessione massima viene offerta sul pettine nvme? la classica pcie gen3 x4? altro?

in ogni caso devi comprare un ssd di conseguenza, ovvero diventerebbe inutile una spesa per un disco gen2 così come quella per un disco gen4

2. sei sicuro che i tuoi dischi siano impostati in modalità RAID?

ovvero nel tab Storage alla voce Nvme cosa c'è scritto? e per quelle Sata?


il calore è sicuramente una cosa da valutare, ma solo se il disco nvme lo usi realmente in modo intensivo (database, video-foto editing pesante in realtime, uso di vm, ecc) viceversa difficilmente raggiungerà la temperatura di throttling per uso comune (desktop, web, office, videogames)
in ogni caso esistono in vendita degli appositi dissipatori aftermarket, di svariata grandezza, spessore e qualità ;)


passare tutto dall'attuale ssd al nuovo è fattibile, basta utilizzare uno dei tanti programmi di clonazione free che si trovano online (sempre che samsung non ne offra uno suo)
e no, non serve "preparare" anticipatamente il nuovo disco, la clonazione clona tutto, ovvero il nuovo disco da 1tb a operazione terminata sarà del tutto identico al toshiba da 256gb, forse anche al punto che te lo ritroverai con una partizione da 256gb e una a fianco non allocata (che aggiungerai alla prima estenendone la capacità al totale possibile)


ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum :mano:

perfectmaniac
18-04-2020, 03:07
Ciao,

nelle specifiche tecniche del mio pc, purtroppo non è riportata la velocità massima che la scheda madre supporta per i dischi nvme. Qui (https://gzhls.at/blob/ldb/a/5/5/9/7ef3941ced5bb1fd909998a5f7888d24cc0d.pdf) comunque trovi le caratteristiche dell'unità ssd che ho attualmente. Per la seconda domanda invece mi ero dimenticato di specificare che nel pc è presente anche un classico hard disk meccanico sata, il tutto configurato proprio in raid per impostazione di fabbrica. Volendo evitare di passare alla modalità ahci, potrei avere prestazioni molto al di sotto del normale? Per il calore, anche se non utilizzerò il disco in modo intensivo, potrei comunque tenere sotto controllo la temperatura con crystal disk info e valutare poi l'acquisto di un dissipatore, a questo proposito dopo quale soglia di gradi dovrei farlo?

aled1974
18-04-2020, 08:04
l'ssd è un pcie gen3 x4 :mano:

per il raid sono estremamente perplesso

vuoi che siano stati così pazzi da aver fatto un raid tra ssd e hdd? :eek:

mi pare strano


ad ogni modo non ci sono differenze prestazionali tra ahci e raid quanto invece una diversa modalità operativa dove il raid (e bisogna capire che tipo di raid) andrebbe smontato

sempre che non abbiano impostato la connettività su raid per il disco meccanico senza creare però di fatto nessun raid.... cosa che sarebbe altrettanto discutibile

riesci a fare alcune foto delle schermate del bios? puoi usare un free image hoster online (es. postimages) e inserire poi qui le anteprime ;)


qui https://youtu.be/n4m2bNOp9BQ?t=49 un video dove si vedono le impostazioni bios di un'altra scheda madre per un settaggio raid vero tra i dischi, trovi qualche corrispondenza con i settaggi presenti nel tuo bios? (ovviamente non sarà identica ma le voci raid, boot, ecc dovrebbero essere quanto meno simili)

ciao ciao