View Full Version : SSD affidabile nel tempo - quale?
sparwari
13-04-2020, 15:26
Salve a tutti,
stavo valutando un hd ssd da 450/550gb ...ma che abbia come requisito importante una "vita lunga".
suggerirmenti???
(cercavo un prodotto tipo gli hd sata "black" che hanno garanzia di ben 5 anni)
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-04-2020, 15:37
Salve a tutti,
stavo valutando un hd ssd da 450/550gb ...ma che abbia come requisito importante una "vita lunga".
suggerirmenti???
(cercavo un prodotto tipo gli hd sata "black" che hanno garanzia di ben 5 anni)
Molti Samsung hanno garanzia di 5 anni e/o un limite di TBW (Terabyte scrivibili). Anche Crucial e la stessa Western Digital.
sparwari
13-04-2020, 15:45
Molti Samsung hanno garanzia di 5 anni e/o un limite di TBW (Terabyte scrivibili). Anche Crucial e la stessa Western Digital.
grazsie
ps. ma tra Western Digital e Sandisk ...che differenza c'è?
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-04-2020, 15:54
grazsie
ps. ma tra Western Digital e Sandisk ...che differenza c'è?
Western Digital qualche anno fa ha acquistato SanDisk proprio per entrare dalla porta principale nel mercato delle memorie di massa a "stato solido". Quindi i prodotti a marchio WD in realtà sono dei SanDisk.
https://www.hwupgrade.it/news/storage/sandisk-e-adesso-di-western-digital-finalizzata-l-acquisizione_62643.html
sparwari
13-04-2020, 16:17
Western Digital qualche anno fa ha acquistato SanDisk proprio per entrare dalla porta principale nel mercato delle memorie di massa a "stato solido". Quindi i prodotti a marchio WD in realtà sono dei SanDisk.
https://www.hwupgrade.it/news/storage/sandisk-e-adesso-di-western-digital-finalizzata-l-acquisizione_62643.html
ah quindi i wd sono "figli" di sandisk....
ps. ma nels ettore quali sono quelli considerati più "affidabili"?
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-04-2020, 16:51
ah quindi i wd sono "figli" di sandisk....
Si può vederla così :) per la serie è nato prima l'uovo o la gallina?
ps. ma nels ettore quali sono quelli considerati più "affidabili"?
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere :D
Non vorrei convincerti ad acquistarne uno e poi vieni a dirmi che si è rotto poco dopo con perdita grave di dati... :sofico:
sparwari
13-04-2020, 17:34
Si può vederla così :) per la serie è nato prima l'uovo o la gallina?
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere :D
Non vorrei convincerti ad acquistarne uno e poi vieni a dirmi che si è rotto poco dopo con perdita grave di dati... :sofico:
vabbè.... ma almeno un nome!
per esempio un tempo x gli hd sata c'erano (e ci sono...) i wd black!
e per i sata ssd?????
sparwari
13-04-2020, 18:55
nel frattempo ho confrontato:
sandisk, wd, crucial e samsung
mi sembra di capire che sulla carta Samsung SSD 860 EVO ha la maggiore affdiaiblità nel tempo.... con ben TBW 300TB per il taglio da 500gb
per esempio SanDisk Ultra 3D ha un TBW da "appena" 200TB per il taglio da 500gb
come è possibile una tale differenza???
aled1974
13-04-2020, 20:00
wd = sandisk
sono nati prima i sandisk, wd manco sapeva da che parte iniziare e si è dovuta comprare l'intera sandisk per entrare nel settore delle periferiche a stato solido
e no, sandisk non ha mai brillato per qualità con nessuno dei suoi ssd :(
IMHO, anche se di fatto è pensiero comune, i migliori ssd sataIII in ambito domestico per rapporto prestazioni/qualità/costo sono Samsung 860evo e Crucial Mx500 :read:
ciao ciao
sparwari
13-04-2020, 20:49
e no, sandisk non ha mai brillato per qualità con nessuno dei suoi ssd :(
davvero???
e pensare che le uniche penne usb e schede di memoria che negli anni non mi hanno mai abbandonato sono proprio quelle a marchio sandisk!!
aled1974
13-04-2020, 20:54
infatti si parlava di ssd, non di periferiche nand-based in genere :read: ;)
io stesso ho diverse pendrive e schede SD a marchio sandisk con cui mi trovo benissimo :)
per gli ssd invece, già solo il dato dei TBW ti da l'idea, se non basta puoi sempre vedere le recensioni dei loro vari modelli :mano:
ciao ciao
sparwari
13-04-2020, 21:11
infatti si parlava di ssd, non di periferiche nand-based in genere :read: ;)
io stesso ho diverse pendrive e schede SD a marchio sandisk con cui mi trovo benissimo :)
per gli ssd invece, già solo il dato dei TBW ti da l'idea, se non basta puoi sempre vedere le recensioni dei loro vari modelli :mano:
ciao ciao
peccato perchè sono "affezionato" al marchio sandisk :romantico: :D
quindi alla fin fine samsung....
vale la pena andare su un Samsung 860 pro (tanto più caro dell'evo)???
aled1974
13-04-2020, 21:15
in ambito domestico IMHO no, soldi in più sprecati
così come è meglio evitare i qvo, risparmio non così elevato da soprassedere agli svantaggi rispetto agli evo
sandisk non esiste più di fatto, non hanno neanche più un loro sito web :cry:
ciao ciao
sparwari
13-04-2020, 21:18
sandisk non esiste più di fatto, non hanno neanche più un loro sito web :cry:
ciao ciao
ed il sito di wd è PESSIMO e confusionario!!
sparwari
14-04-2020, 08:54
e di kingstom che parere si ha?
ho visto questo modello:
A400
da 480gb ha un tbw da 160TB
https://www.kingston.com/it/ssd/a400-solid-state-drive?partnum=SA400S37/480G
non mi ha convinto.
poi ho visto che esistono altri modelli con funzioni di cirptazione automatica?!?!?
cioè?
https://www.kingston.com/it/ssd/dc500-data-center-solid-state-drive?Capacity=480GB&Model=Mixed-Usei
aled1974
14-04-2020, 09:28
a400: uno dei tanti modelli dramless, che io solo per questo eviterei
sulla crittazione, de gustibus, io preferisco affidarmi ad un programma terzo (ho una partizione di un hdd crittata e un secondo hdd interamente crittato), io non ci fare una discriminante, ma sono considerazioni solo mie in materia
per quanto mi riguarda gli unici due modelli che al momento consiglio sono quelli lassù, poi vedi tu se orientarti su altro, magari leggi le recensioni dei possibili vari candidati man mano che ne trovi :mano:
ciao ciao
sparwari
14-04-2020, 09:33
grazie... scusami se non mi sono subito fermato a sambung /crucial ...ma mi sembra assurdo che il mercato degli ssd sia alla fin fine composto da un ottimo nome (samsung) e un nuon nome (crucial)
...e poi tutti il resto (nonostante nomi blasonati) non è riuscita a fare nulla di pari livello...
:mc:
aled1974
14-04-2020, 09:40
wd si è pappata sandisk
seagate si è pappata toshiba (stesso motivo)
intel ha fatto una joint venture con micron (vediamo se se la mangia)
gli altri annaspano, chi un po' meglio e chi un po' peggio (molti di quel po' peggio)
e comunque ormai stanno tutti investendo su nvme
dove samsung e crucial al momento sono indietro, per dire che la marca non significa automaticamente nulla :read:
:boh:
ciao ciao
Samsung è ancora punto di riferimento per il mercato consumer medio alto con i suoi moduli NMVE della serie PRO.
Crucial un po' al palo con gli NVME ma il Crucial MX500 è un modello di fascia media.
C'è Intel sicuramente con prodotti di fascia media come la serie 7, però fa anche prodotti per datacenter.
Rimarrei su questi tre brand e modelli se hai bisogno di un modulo M.2 o (sata) affidabile.
sparwari
14-04-2020, 19:40
scusate, ma che si dice sugli SSD della Hp ?
due serie:
S700
S700 Pro
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-04-2020, 19:49
scusate, ma che si dice sugli SSD della Hp ?
due serie:
S700
S700 Pro
Si dice che costano un botto...
sparwari
14-04-2020, 20:57
qui recensioni
S700
è dramless!!
https://www.tomshardware.com/reviews/hp-s700-ssd-dramless,5118.html
S700 PRO
https://www.tomshardware.com/reviews/hp-s700-pro-ssd,5089.html
il S700 PRO alla fin fine non ne esce benissimo.... per quanto sulla carta sia molto interessante :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.