PDA

View Full Version : Aggiornamento cpu


fre1921
12-04-2020, 17:14
Ciao a tutti!!
Vorrei fare un upgrade al mio PC. Ho un i3 8100 e una z370 della gigabyte. Ho notato che nei giochi e nel multitasking inizia a fare fatica, dovuto probabilmente ai 4 core/4 thread. Quindi mi chiedevo.. ci sta passare a un i5 9600k così posso sfruttare anche l overclock che mi mette a disposizione la mia mobo?

I 6core/6thread basterebbero o girerebbe comunque in full load nelle sessioni di gioco?



E in alternativa, sarebbe una buona idea valutare anche un passaggio a ryzen visto che per quanto riguarda core e thread stanno messi meglio? :)

Budget per l'aggiornamento: sui 220 euro max, se riesco a stare sotto tanto meglio

Config:
i3 8100 z370p d3 gigabyte ram 12gb ballistix sport lp 2400 MHz cl16 ( si possono portare più su di frequenza) alimentatore v550 gtx 1060 6 gb


Grazie mille e buona giornata

Salvatore

celsius100
12-04-2020, 17:33
Ciao
a cosa giocheresti in particolare?

Crysis76
12-04-2020, 17:50
si se non vuoi cambiare cpu-ram-mainboard, meglio il 9600k che con quella scheda lo porti tranquillamente a 4.8ghz all-core,
guarda il sistema che ho in firma, non c'è nessun gioco che me lo metta in crisi, ed io ho il monitor 1080p 144hz

fre1921
12-04-2020, 20:05
Ciao ragazzi e grazie per le risposte!
celsius100 gioco soprattutto a fps (COD, Battlefield, etc.) e giochi automobilistici (Forza Horizon, Project cars, f1, etc.)
Crysis76 quindi 4.8 ghz con la mia mobo riesco a tenerli? perchè ho letto che non sia granché in termini di overclock.. e poi se mi dici che con questa cpu va tutto senza problemi, preferirei non cambiare mobo e restare con lo stesso socket. Per quanto riguarda la variante 8400f, cosa ne pensi?
Poi altra domanda, dal momento in cui utilizzo un processore k posso tirare su la frequenza delle ram senza alcuna limitazione da parte del processore?

Grazie ancora

celsius100
12-04-2020, 22:32
beh si direi che un 6core aiuterebbe
nn prenderei un ryzen xke ti tocca cambiare anche le ram, le tue farebbero un pochino da tappo e x cui anche se la piattaforma complessivamente sarebbe migliore e avresti maggiori vantaggi, il tempo che perdi a rivendere tutto e considerando che cmq un qualsiasi 6core moderne avrebbe buoni prestazioni credo nn valga il cambio completo (a meno che nn ti serva una scheda madre con pci4 o che voglia montare un processore a 12 o 16core in futuro, ma lato gaming al momento sono cose che nn servono)
però aspetterei qualche mesetto x prendere un i5 dopo l'uscita dei nuovi modelli cosi da vedere se calano un po quelli della serie 8xx0 e 9xx0
x quanto riguarda l'overclock bene o male i vantaggi sono pochi, noterai il boost x via dei core in piu, x cui anche se prendi un modello che nn permettere di fare overclock nn e un dramma
dipende tutto dai costi

fre1921
13-04-2020, 11:30
si, ad oggi 9400f e 9600k hanno una differenza di prezzo di 50 euro.
Vedremo come evolveranno i prezzi con l uscita dei nuovi processori, ma ad oggi ti sembrano giustificati quei soldi in più a fronte di 700 MHz di frequenza in più sui core? Noterei un grosso vantaggio?

Crysis76
13-04-2020, 12:05
si, ad oggi 9400f e 9600k hanno una differenza di prezzo di 50 euro.
Vedremo come evolveranno i prezzi con l uscita dei nuovi processori, ma ad oggi ti sembrano giustificati quei soldi in più a fronte di 700 MHz di frequenza in più sui core? Noterei un grosso vantaggio?

il 9400f è una buona cpu per chi non fa e non vuole perdere tempo a fare overclock . In molte recensioni è risultato allo stesso livello del 9600k a stock nei giochi a 1080p , perchè avendo un tdp di 65w contro i 95w del 9600k, riesce a mantenere il boost sui core per maggior tempo.
per chi mi chiede un sistema intel e non vuole / interessa l'oc è la scelta migliore perchè costa tra le 150-170 euro
per il 9600k ,sono sicuro che con quella scheda madre riesci a portarlo a 4.7/4.8ghz all core, portare le ram ad una frequenza superiore (che poi non ho capito perchè 12 gb e non 16 gb?) ed otterresti un incremento sensibile nelle prestazioni , che a fare da tappo sarà la gtx1060

celsius100
13-04-2020, 15:11
Dai test di techpower up un vecchio 8400 da un 9600k in overvlock nn perde piu del 4% in termini prestazionali

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Crysis76
13-04-2020, 15:52
Dai test di techpower up un vecchio 8400 da un 9600k in overvlock nn perde piu del 4% in termini prestazionali

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mmmm
qui confronto stock
https://www.youtube.com/watch?v=R4ycNeKM6Nk

qui confronto i5 9600k oc
https://www.youtube.com/watch?v=Hqqvq7uwaAY

proprio il 4% ,e già
nei videogiochi cpu dipendenti la differenza è oltre i 10 fps di media , arrivando a differenze di 20 fps . Se poi tpu si riduce a mettere nel calderone 10 giochi e farne una media, bhe meglio che cambino mestiere
io stesso sono passato da un i3 8350k oc 4.8ghz ad un i5 9600k oc 4.8ghz ed ho guadagnato molto ,tant'è che la in the division 2 ho guadagnato più fluidità ed una media di 15fps , in tmc5 sono sempre nella media di 144fps
Fre1921 chiedeva la differenza e se deve fare oc la differenza tra il 9400f e il 9600k a stock è minima ma con il 9600k oc a 4.8 la differenza nei giochi cpu dipendenti è dai 10-20fps in su

fre1921
13-04-2020, 16:45
crysis76 inizialmente erano 16 gb di ram ma l ultimo banchetto da 4 gb ha avuto un problema e l ho rispedito ad amazon, tornerà a breve(spedizione permettendo). Poi per quanto riguarda la scelta tra i due, personalmente mi attizza un bel pò l' idea del 9600k e del fatto di poterci mettere le mani e gestirlo a mio piacimento in termini di clock. Poi comunque dei vantaggi prestazionali rispetto all 9400 f ci sono, 10-20 fps in su non sono pochi.
Per le ram, a che frequenza le porteresti su con questa cpu?

Crysis76
13-04-2020, 16:54
crysis76 inizialmente erano 16 gb di ram ma l ultimo banchetto da 4 gb ha avuto un problema e l ho rispedito ad amazon, tornerà a breve(spedizione permettendo). Poi per quanto riguarda la scelta tra i due, personalmente mi attizza un bel pò l' idea del 9600k e del fatto di poterci mettere le mani e gestirlo a mio piacimento in termini di clock. Poi comunque dei vantaggi prestazionali rispetto all 9400 f ci sono, 10-20 fps in su non sono pochi.
Per le ram, a che frequenza le porteresti su con questa cpu?

ok per la cpu, anche perchè non avrebbe senso montare una cpu liscia su una scheda madre con cui puoi fare oc
per la ram, non so che modello sono.
le mie in firma arrivano anche a 4000 mhz, solo che a me non piace tirare troppo il collo all'hardware visto che dovrebbe durarmi un pò di anni questa configurazione

fre1921
13-04-2020, 18:21
Bene bene. Crysis76 sei stato gentilissimo e grazie per avermi risposto ma vorrei tolta un ultima curiosità. E' possibile che l i3 8100 non mi fa salire più di 2666Mhz le ram? Perchè altrimenti sta cosa non mi torna proprio, superati i 2666MHz dal bios mi crasha il sistema e devo riavviare alle impostazioni originali.
Le ram sono queste:

Crucial Ballistix Sport LT BLS4G4D240FSB 2400 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming per Computer Fissi, 4 GB, CL16, Grigio

https://www.amazon.it/Ballistix-BLS2K8G4D32AESBK-Memoria-PC4-25600-Single-Rank/dp/B00UFBZOKK/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2XYOP5FETRKKL&dchild=1&keywords=ballistix&qid=1586798390&sprefix=ballis%2Caps%2C190&sr=8-2&th=1


Forse il problema è il dram voltage troppo basso?

Crysis76
13-04-2020, 18:34
l'overclock delle ram è un pò più rognoso di quello della cpu,
devi partire con timing alti e voltaggio alto ,per poi limare verso il basso tutti i valori,
alcuni si limitano solo ad alzare il voltaggio e impostare una frequenza più alta ,lasciando tutti i timing su auto.
ho visto in rete che le tue ram qualcuno le ha portate a 3000mhz con voltaggio a 1.37v e timing 18-18-19-36.
Però di questo è meglio parlarne nel thread dedicato all'overclock.
comunque vedrai che già con il 9600k occato a 4.7/4.8 avrai un bel boost sui frame medi

ultima cosa , prendi il dissipatore perchè il 9600k è venduto senza e se devi fare oc te ne serve uno serio

fre1921
13-04-2020, 18:46
cosa mi consigli per quanto riguarda il dissi?
pensavo ad un cooler master hyper 212 evo. Riesce a tenerla a bada?

celsius100
13-04-2020, 19:52
mmmm
qui confronto stock
https://www.youtube.com/watch?v=R4ycNeKM6Nk

qui confronto i5 9600k oc
https://www.youtube.com/watch?v=Hqqvq7uwaAY

proprio il 4% ,e già
nei videogiochi cpu dipendenti la differenza è oltre i 10 fps di media , arrivando a differenze di 20 fps . Se poi tpu si riduce a mettere nel calderone 10 giochi e farne una media, bhe meglio che cambino mestiere
io stesso sono passato da un i3 8350k oc 4.8ghz ad un i5 9600k oc 4.8ghz ed ho guadagnato molto ,tant'è che la in the division 2 ho guadagnato più fluidità ed una media di 15fps , in tmc5 sono sempre nella media di 144fps
Fre1921 chiedeva la differenza e se deve fare oc la differenza tra il 9400f e il 9600k a stock è minima ma con il 9600k oc a 4.8 la differenza nei giochi cpu dipendenti è dai 10-20fps in suTech power up è uno dei direi 10 siti di hardware più conosciuti al mondo francamente che non siano affidabili sempre e comunque mi sembra difficile però anche loro possono sbagliare Detto questo pero non credo che dei video su YouTube possono smentire totalmente il lavoro fatto da gente che campa lavorando nel giornalismo hardware PC
Se volete potete fare una media fra quei valori e i test fatti da Tech power up comunque dubito che ad occhio si possa notare una differenza prestazionale di 5 FPS su 80 per dire quindi bene o male direi che in qualsiasi i5 6-core vada benissimo per giocare
L'importante è di non spenderci troppo perché non hanno un buon rapporto qualità prezzo rispetto alla concorrenza


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Crysis76
14-04-2020, 17:40
cosa mi consigli per quanto riguarda il dissi?
pensavo ad un cooler master hyper 212 evo. Riesce a tenerla a bada?

ti consiglio un doppia ventola, poi dipende dallo spazio disponibile nel case,
per esempio l'arctic freezer 34 esport duo è un buon dissipatore e costa sulle 40 euro, credo che un oc di 4,7 GHz lo riesca a mantenere con temperature sotto gli 80 gradi,
se vuoi qualcosa di più fresco devi andare su schyte fuma, cryorig h5 ultimate, noctua d-15, o puntare su aio da 240-280mm di radiatore.
per esempio con un cooler master masterair maker 8 riuscivo a tenere sotto i 75 gradi in game il 9600k a 4.8ghz con temperatura ambiente di 28 gradi