PDA

View Full Version : Soyo P4X400 DRAGON Ultra


Redazione di Hardware Upg
25-07-2002, 14:26
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6876.html

Soyo è tra i primi produttori a presentare una scheda madre SOcket 478 basata sul nuovo chipset VIA P4X400

Click sul link per la notizia completa.

Kumalo
25-07-2002, 14:47
be giusto prima uscivano le schede madri prima per AMD e poi per Intel.....mo siamo arrivati al contrario!! Sono 2 mesi che aspettimao KT400 e il SIS746 con DDR400 et voila ecco che escono i chip SIS648 e P4X400!!! HEY CI SIAMO ANCHE NOI!!! FATE USCIRE UN CHIPSET DECENTE GRAZIE!!!

sapete come e' le MOBO per P4 sono tutti pieni di features, costano poco e hanno chipset super stabili e voloci, per AMD invece costano tanto, non hanno features interessanti e se le hanno le paghi a peso d'oro e inolte hanno 300 Bug e le prestazioni non brillano di certo!!!
Mo passo al P4 me so rotto i cog***ni!!!

Pinco Pallino #1
25-07-2002, 15:05
Ma statte calmo che butti via i soldi e basta! :)

Il supporto per memorie piu` veloci esce prima per P4 perche` attualmente l'Athlon non se ne fa niente.
L'Athlon con le PC2100 e` sfruttato in modo ottimale mentre P4 soltanto adesso ha chipset economici che stanno dietro a quelli con RIMM.
Ma le PC3200 costano ancora una tombola!!

Il VIA KT266A (KT333) va benissimo e ci sono schede zeppe di funzionalita', tipo MSI.

Alla fine dell'anno esce il K8 con delle soluzioni tecnologiche da fantascienza.

Comunque se hai la necessita` impellente di spendere vai pure sul P4.
Poi ti romperai i cog***ni perche` esce un chipset alla settimana e il tuo sistema dopo 2 mesi non vale + una cicca. :D

Ciao

miche
25-07-2002, 20:43
Dire che il VIA KT266a o KT333 vanno benissimo è un'eresia!!! Certo se con il PC ci scarichi la posta e ci giochi a RTCW allora vanno benissimo, ma comincia ad usarli per roba seria e a mettere un bel po' di periferiche toste con relativi drivers... vedrai come vanno bene i chipset VIA... seeee... come no... :rolleyes:

magomerlinopaolo
25-07-2002, 22:07
non vedo cosa succeda ad una scheda madre con chipset VIA quando si installa scheda audio, modem, stampante, scanner, 2 hard disk, scheda di aquisizione video,fotocamera digitale, e chi + ne ha + ne metta: il chipset si spaventa forse? cosa intendi x PERIFERICHE TOSTE scusa?:D se una periferica non si riesce ad installare, tipico caso un modem, è colpa sua mica del chipset...

loncs
25-07-2002, 22:15
Figurati è il solito che crede di saper montare pc ... ho un tower con una mobo KT266A così zeppo di periferiche (toste :D ) che se ve lo faccio vedere prendete paura!!! Chissà come mai funziona tutto alla perfezione ed'è pure piuttosto veloce ... strano ... non ho nemmeno una laurea ...

karplus
25-07-2002, 22:58
anch'io oggi ho montato un tower :D
l'hd sta molto + fresco!

a settembre ci piazzo un bell'impianto @liquido ;-)

luckye
25-07-2002, 23:49
Io ho una via Kt133 (vetusta..) e devo dire di avere scheda audio,controlle Udma 33 ,modem, scheda firewire sul Pci e funzia tutto da dio..... Usb utilizzata x MiniDisk
Il modello estatto e Dfi-Ak74Ec
Sono Pienamente Sddifatto se non fosse che non trovo più processori a 200 Di bus...
Posso andare fino al Duron 950 (dopo cambia il core) o Atlhon ma non si trovano +......
Qualche consiglio ?

luckye
25-07-2002, 23:50
P.s. volendo essere pignoli uso 3Hd un masterizzatore un lettore cd e un dvd.... tutto ide ;-)

GHz
25-07-2002, 23:56
Originariamente inviato da magomerlinopaolo
[B] cosa intendi x PERIFERICHE TOSTE scusa?:D

ma kome non lo sai? x "TOSTE" miche intendeva il nuovo tostapane USB M$ (ovviamente con dirver solo per intel!)!!

:D :D :D :D :D

ok mi butto dalla finestra! :p

Dodo@Overclocker
26-07-2002, 00:33
MICHE ma porcaccia di una miseria:

HAI MAI AVUTO UNA SCHEDA CON CHIPSET VIA ???
O NON SAPETE ALTRO CHE FARE PESSIOMO INTELLISMO SU QUESTO SITO !!!

i driver 4.40P3 SONO UNA MERAVIGLIA !!! STABILISSIMI !!!

E basta con sto cazzo di PIV !!! seeeee 2.8 GHz ed ha l'architettura meno performante di un PIII !!! e poi visto che domina il mercato lo vendo a prezzi assurdi !!!

Intel deve ringraziare le software house !!! si loro !!! voi credete che pensano a voi video giocatori di questo sito ???

No !!! le software house come la mia quando cambiano pc che comprano ??? intel ! mica per patriottismo ma per semplice ignoranza dell'esistenza di un sistema altrettanto (pure più) performante ma meno costoso.

cioè tutta la gente che conosco, a parte mio zio ed un mio amico ai quali ho montato un PIII 866 (una favola) ed un Cel 800, hanno tutti amd: da 1333 in sù non cìè confronto !!! Intel vende perchè è padrona del mercato ma basta con questo intellismo.

Poi dai 486 al PIII 1000 valeva la pena comprare Intel.
ma da 1000 in su... non c'è storia !!!

Adesso vediamo con K8...

Dodo@Overclocker
26-07-2002, 00:39
o però sta cazzo di tartaruga !!!
ok lo so Raven, telecom vi da una barca di soldi e grazie a questo esistete ma una domanda: quando finisce il contratto di questo banner ??? cioè quando lo togliete ???
Scusa per la digressione... però è pazzesca:
1) gira tutto lo schermo.
2) rumore assurdo che non si può ascoltare mp3 mentre navighi.
3) AMMAZZA CHI E' MALATO DI CUORE !!!

SCUSATE LO SFOGO... DOPO AVERNE VISTI TANTI... NON CE LA FACEVO +++++

Raven
26-07-2002, 07:20
Tranquillo... a fine mese saluta! ;)

genoz
26-07-2002, 07:39
forse chi ha scritto periferiche toste intendeva non le solite schede da pochi euro....

io sono prossimo ad un upgrade e per far andare al meglio una scheda che ho, che costa circa 1K euro, non devo prendere chipset VIA...

Max2
26-07-2002, 08:29
Originariamente inviato da Dodo@Overclocker
[B]MICHE ma porcaccia di una miseria:

HAI MAI AVUTO UNA SCHEDA CON CHIPSET VIA ???
O NON SAPETE ALTRO CHE FARE PESSIOMO INTELLISMO SU QUESTO SITO !!!

i driver 4.40P3 SONO UNA MERAVIGLIA !!! STABILISSIMI !!!

E basta con sto cazzo di PIV !!! seeeee 2.8 GHz ed ha l'architettura meno performante di un PIII !!! e poi visto che domina il mercato lo vendo a prezzi assurdi !!!



Bè, Miche credo che ne abbia visti molti più di te! stai sicuro! .... poi il P4 ha una architettura molto diversa dagli altri processori .. ed è fatta apposta per salire in frequenza .... chi è che sta per arrivare ai 3.0 GHz?

buzzbomb
26-07-2002, 09:52
cosa vi avrà mai fatto l'intel..???!!!
a oggi il processore + veloce sul mercato è un intel , che è più stabile,non scalda,l'incopatibilità non sa neanche cosa sia e sopratutto si evolve!!!e basta con sta cazzata che gli standard cambiano di continuo , è vero , ma nell'informatica tutto cambia velocemente ( per esempio sono cambiati i controller ide sono cambiate le memorie cose per le quali varrebbe già la pena cambiar la mobo ,e sarà sempre così...pensate ai nuovi slot pci o al serial ata )solo AMD vi prende per il cu.o con processori che loro chiaman nuovi, vedi thoro , che funzionano con mainboard concepite diversi anni fa..evoluzione zero al cubo.parlate degli amd a 0.13 come se fosse qualcosa di innovativo...ma porcaccia..i p4 a 1.6 son già così..gli intel costano cari??certo il top di gamma da che ero bambino è sempre costato caro...aspetti un attimino esce quello nuovo e gli altri calano infretta , penso che oggi comprare 2,2 con una main 533 non sia una spesa impossibile e lo tiri senza nessun problema a 2.6/8 e oltre col dissipatore di serie...e secondo voi esiste un AMD comparabile come prestazioni??? è già tanto se per natale riusciranno produrre ( e ho miei fondati dubbi) un 2ghz..

Ligos
27-07-2002, 12:19
Ho sempre avuto AMD a partire da un k6/2 450 mhz, fino ad un Xp 1600+@1800+ poi 2 mesi mi si è messa davanti un'occasione di prendere un PIV 2ghz nuovo per 200€ e l'ho preso. Risultato:è vero che gli AMD xp 1800 sono veloci quanto un pIV 2ghz che costa molto più caro ma è altrettanto vero che il PIV lo porto con il dissipatore standard da 16€ a 2400 mhz e che sotto sforzo, adesso che fa caldo, non supera mai i 48°,senza contare che sto picci' cosi configurato è ultrastabile, infatti è 8 giorni che è acceso 24h su 24h ( alla notte gli faccio calcolare United Device per la ricerca sul cancro) e non si è ancora piantato. Con AMD non ho mai avuto una stabilità di questo tipo. Sarà stata solo sfortuna?
Un altra cosa che ho notato è che le mobo per PIV hanno molte più features, ad esempio la mia Asus ha un sistema di riduzione dei giri della ventola della cpu in base alla temperatura rilevata, per farvi un esempio sopra al dissi ci ho messo una delta che però viaggia a soli 4600 rpm a tutto vantaggio della silenziosità della macchina. Se poi voglio che vada a pieni regimi allora disabilito la funzione e il gioco è fatto.

cdimauro
27-07-2002, 13:59
E' da fine maggio che il mio Athlon 1600+ è accesso 24h/24... E non si gira certo i pollici... ;)

Ligos
27-07-2002, 19:19
Originariamente inviato da cdimauro
[B]E' da fine maggio che il mio Athlon 1600+ è accesso 24h/24... E non si gira certo i pollici... ;)

Overcloccato come il mio?

cdimauro
27-07-2002, 19:35
No, ma non sta scritto da nessuna parte che se compro un processore lo debba overclockare per forza: considera che ci lavoro, e vorrei che i sorgenti dei miei programmi non mi si corrompessero... Siccome in genere mi capita di comprimere film in DivX, va bene così che posso lavorare e comprimere stabilmente, senza rischiare niente...

Poi qui in Sicilia in questo periodo sfondiamo tranquillamente i 40° (siamo arrivati anche a 43 in questi giorni!), per cui non ci vuole niente ad arrivare a 54° con la CPU caricata al 100%, come in questo momento... ;)

cdimauro
27-07-2002, 19:46
Quanto alle ricche feature delle schede madri per P4, non ci possiamo fare niente: dipende tutto da chi le costruisce.

Ad esempio, se prendiamo i datasheet dei SIS 735 e 745 per Athlon, possiamo vedere che supportano un inferno di periferiche. Ma la economicissima ECS K7S5A ha 2 USB e nessuna FireWire... :(

Insomma, Amd qui non può farci niente... A meno che non si mettesse a competere seriamente anche in questo campo, ma sappiamo tutti che non è assolutamente nelle sue intenzioni...

Ligos
27-07-2002, 19:53
Originariamente inviato da cdimauro
[B]No, ma non sta scritto da nessuna parte che se compro un processore lo debba overclockare per forza: considera che ci lavoro, e vorrei che i sorgenti dei miei programmi non mi si corrompessero... Siccome in genere mi capita di comprimere film in DivX, va bene così che posso lavorare e comprimere stabilmente, senza rischiare niente...

Poi qui in Sicilia in questo periodo sfondiamo tranquillamente i 40° (siamo arrivati anche a 43 in questi giorni!), per cui non ci vuole niente ad arrivare a 54° con la CPU caricata al 100%, come in questo momento... ;)


Appunto, io quando ho parlato di stabilità era perchè il mio pc è acceso da 8 giorni alla frequenza che puoi ben vedere e con un dissipatore da 16€ della aavid e cmq comprimo molto anche io in dvx,ho circa 18 gb di roba da masterizzare:D

cdimauro
27-07-2002, 19:58
A Carignano quanto segna il termometro? :)

Ligos
27-07-2002, 20:04
Originariamente inviato da cdimauro
[B]A Carignano quanto segna il termometro? :)


Adesso non fa caldissimo,ora ho in stanza 26 gradi ma 3 settimane fa faceva molto più caldo qua che da voi, il tutto era testimoniato dai telegiornali, pensa che di notte avevo in stanza 30 gradi, non oso immaginare di giorno, fortuna che ero al lavoro, cmq ora sto a 44 gradi mentre sta calcolando UD;) ovviamente overcloccato.Se ci mettessi un dissipatore da 50€ non supererei i 40°

cdimauro
27-07-2002, 23:40
Mi sembra strano che facesse più caldo lì... Io non mi fiderei molto dei telegiornali: sai quante volte danno dei nuvoloni sulla Sicilia, ma io non vedo una chiazza bianca nemmeno a pagarla? :) E sì che qui servirebbe proprio un po' d'acqua...

Considera che sia di giorno che di notte il computer sta sempre alla stessa temperatura quando, ad esempio, è idle. Lo attacco alla mattina: 49°. Vado a pranzare, torno: 49°. La sera idem.

Ho un dissipatore da 19€ che fa abbastanza bene il suo dovere, ma da queste parti, se si vuol spingere di più anche in questo periodo dell'anno, ci si deve rivolgere a ben altro, purtroppo...

Scusa una curiosità, ma cos'è UD? :)

Ligos
28-07-2002, 00:14
UD è un prigramma che ti permette di calcolare delle proteine che servono per la ricerca sul cancro, faccio parte del team di hwupgrade, trovi tutto qua:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=251790


Cmq , tu 49° in idle, io adesso 44° sotto sforzo, anche se fa più caldo da te la differenza è cmq notevole se consideri che il mio è pure overcloccato:)

cdimauro
28-07-2002, 06:39
Per UD ho dei serii dubbi riguardo la società che l'ha sviluppato, che ha fini di lucro. Se dal progetto potessero trarre liberamente beneficio anche tutte le altre società, non ci sarebbe nessun vincolo del tipo "pubblicheremo le informazioni che riterremo utili", ma tutti i dati verrebbero comunque resi disponibili alla collettività... E' questo che mi turba. Anzi, mi puzza troppo...

Tornando alla temperatura, sicuramente hai ragione: il mio Amd scalda molto di più del tuo (addirittura overclockato e a pieno carico). Considera però che ho un processore a 0,18u, mentre tu a 0,13u e la differenza è notevole. I confronti, in questo caso, sono poco utili, non credi? :)

P.S. Carignano è lontano da Piasco/Fossano? Ho passato 14 mesi in quella zona come obiettore di coscienza alla Papa Giovanni XXIII. E ho tanti bei ricordi e amici...

Ligos
28-07-2002, 09:56
Carignano dista da Fossano circa 35 km, non è molto lontano, il mio paese si trova nella zona Torino sud.
Per il fatto della ricerca sul cancro, beh, se si riuscisse a trovare una cura sarebbe una cosa stupenda e anche se all'inizio se la potranno permettere solo i miliardari sarà una cosa destinata alla collettività non credi?

cdimauro
28-07-2002, 11:31
Ah, è a due passi allora... :)

Per quanto riguarda la ricerca sul cancro: so bene che farebbe bene alla collettività. A me è morta una nonna di tumore 9 anni fa. Uno zio un anno dopo. Mio suocero è da 6 anni che fa la chemio (e dovrà continuare fino alla fine), e mio padre di tanto in tanto deve andare da un oncologo per farsi bruciare i noduli della pelle...

Insomma, piacerebbe molto anche a me che arrivassero dei risultati concreti in questo campo... Ma trovo inaccettabile che lo sforzo della collettività debba andare a favore di una società privata. Lo trovo moralmente abominevole, non ci posso fare niente.

Comunque, è meglio chiudere qui la discussione, visto che siamo andati abbondamente off-topic... Per fortuna abbiamo avuto modo di chiarire un po' di punti interessanti.

Grazie per le informazioni... :)

Ligos
28-07-2002, 12:29
Se si parla in tono normale le discussioni vanno avanti tranquillamente ;)

Mac Gyver
28-07-2002, 19:52
Salve ragazzi, ho letto un po' di discussioni e vi posso dire, anche se sono un profondo sostenitore di AMD dai tempi dei 486DX4 100, che la stabilità delle piattaforme intel è risaputa e indiscussa.
Mi spiego :dipende sempre da che uso fa' una persona del Computer ......io mi occupo di server di alto livello da oramai 10 anni sia assemblaggio che configurazione in rete, e attualmente AMD nel settore server è parecchio indietro rispetto a INTEL ; certo i progetti ci sono, ma in pratica oggigiorno non è disponibile nessuna piattaforma che superi i 4 processori.
Inoltre x esperienza personale vi posso dire che che anche sui server a 2 processori i problemi ci sono eccome ho provato x motivi di costo e prestazioni senza dubbio maggiori a passare dov' era possibile a server AMD con tutti i pezzi certificati AMD es: piastre madri Tyan ecc, ma quando ti vedi NT4.0 che crasha 2-3 volte al giorno x i motivi + disparati cambi idea ......son veramente rotture di p....
Io personalmente ho un biprocessore AMD a casa e ne son abbastanza soddisfatto x l' uso col CAD che ne faccio, ma ripeto se devo preparare e configurare server su grosse aziende o aereoporti x esempio, non me la sentirei di rischiare con AMD x il momento.
Ciauzz.

cdimauro
29-07-2002, 06:30
I problemi con le CPU Amd non sono derivati dai processori in sé, quando dai chipset, che hanno creato parecchi problemi in passato.

Per quanto riguarda il discorso dei server: idem. Moltissimi siti girano su sistemi dual-Athlon senza creare problemi.

A volte ci vuole un po' di fortuna. Un mio amico di recente ha preso un sistema con doppio P3 a 1Ghz con memorie DDR, ma ha avuto problemi con l'USB e con la sospensione del sistema; ha provato di tutto, flashato bios, aggiornato driver, ma niente.

Tra l'altro l'Athlon è l'unico ad implementare il sistema di coerenza MOESI della cache (più sicuro e affidabile), mentre gli Intel utilizzano ancora il MESI, e in un ambiente in cui si condividono le risorse sappiamo bene quanto la coerenza della cache sia importante...

E' anche vero che non esistono sistemi a 4 o 8 vie, ma a riempire questa lacuna provvederanno gli Opteron, appositamente progettati per i server mid e high-end.

Doppiamo comunque considerare che i sistemi a 4 o 8 della Intel non è che siano dei campioni di performance: riescono a sfruttare parte della potenza supplementare soltanto con certe applicazioni. E non è certo una bella cosa per chi spende fior di milioni... :)

Sicuramente per Amd si tratta di nuovi mercati: non ha certo l'esperienza di Intel, ma si sta facendo strada e adesso ha deciso di puntare decisamente sul proficuo mercato dei server, pur pensando comunque a noi utenti di sistemi desktop, che l'abbiamo aiutata ad affermarsi nel difficile mercato delle CPU... :)