View Full Version : Nuova configurazione pc gaming/streaming/editing(amatoriale)
Nova-90-
11-04-2020, 15:52
Salve a tutti, da giorni stavo preparando una configurazione che potesse essere buona in tanti settori:
-FHD 144 hz ultra
-Qhd 60 fps ultra
-4k (sul televisore della sala) 60 fps, medio-alti
-QUEST con LINK perfetto
-Possibilità di streammare senza problemi
-Editing e photoshop amatoriale(nulla di più)
-RGB (in determinate occasioni lo metterei in sala affiancando il 4k,deve essere mediamente luccicoso)
Case: Corsair Spec-Delta già preso
PSU: ITEK Alimentatore TAURUS GF650-650W, 80Plus Gold, Ventola FDB 12cm, Cond Giapponesi, Modulare o classico Corsair semimodulare 650 plus gold etc..etc..
Ram: Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4BL RGB, 3200 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming Kit per Computer Fissi, 16 GB (8 GB x2), CL16, Nero
Archiviazione:Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-1TB), no ssd(per ora), no hhd mi basta questa archiviazione, aperto ad altre marche.
Grafica: sono abbastnza sicuro di prendere la
XFX - Scheda grafica, RX 5700 Xt Thicc III Ultra, 8GB Boost fino a 2025MHz, GDDR6 3xDP, HDMI 5700 XT
CPU: 3600 o 3700X, indeciso se metterci sti 100€ in più
Tutto su amazon e tutto prime.
Il problema è la scheda madre, inizialmente volevo prendere la Tomahawk, ma non è disponibile ed i prezzi delle schede madri sono schizzati non facendomici capire più una cippa. La usb-C è un must have per il link e il wi-fi sarebbe una buona cosa da avere(ho una chiavetta esterna per il computer attuale che andrebbe benissimo, ma non disdegnerei). Punterei a questo punto su una x570, ma non riesco attualmente a capirci niente, qualche consiglio?
Seconda domanda, posso momentaneamente prendere la 5700X e montarla nella porta della 890GPA-udh3 che ha una pci-e 16x? Se volessi aspettare momenti migliori per le schede madri?
Grazie del consiglio!
celsius100
11-04-2020, 16:08
Ciao
che budget max avresti a dispoiszione?
xke x il gaming in 4k e QHD in ultra serve una 2080ti che da sola costa piu di 1000 euro come scheda video
se mantieni la 890GPA-udh3 devi tenerti il vecchio processore e la vecchia ram
Nova-90-
11-04-2020, 18:13
Ciao
che budget max avresti a dispoiszione?
xke x il gaming in 4k e QHD in ultra serve una 2080ti che da sola costa piu di 1000 euro come scheda video
se mantieni la 890GPA-udh3 devi tenerti il vecchio processore e la vecchia ram
allora rimango in fhd per il momento. Il budget è sui 1000€ più o meno.
La mia idea era di prendere la scheda video subito da usare con la mia configurazione in firma e sapere su quale scheda madre poter abbinare una build del genere
celsius100
11-04-2020, 18:58
Case: Corsair Spec-Delta già preso
versione normale o rgb?
PSU: ITEK Alimentatore TAURUS GF650-650W, 80Plus Gold, Ventola FDB 12cm, Cond Giapponesi, Modulare o classico Corsair semimodulare 650 plus gold etc..etc..
andrei su un antec ea650g pro
Ram: Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4BL RGB, 3200 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming Kit per Computer Fissi, 16 GB (8 GB x2), CL16, Nero
ok
Archiviazione:Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-1TB), no ssd(per ora), no hhd mi basta questa archiviazione, aperto ad altre marche.
considera che lato gaming nn avresti vantaggi usando l'ssd x cui volendo potresti risparmiare qualcosa e stare sui 500gb visto che i giochi potresti installarli anche sul tuo vecchio ssd o su un hdd
Grafica: sono abbastnza sicuro di prendere la
XFX - Scheda grafica, RX 5700 Xt Thicc III Ultra, 8GB Boost fino a 2025MHz, GDDR6 3xDP, HDMI 5700 XT
in full-hd volendo sfruttare anche i 144Hz direi che ci stia bene una rx5700, anche la versione base nn x forza 5700XT
CPU: 3600 o 3700X, indeciso se metterci sti 100€ in più
direi il 3700x visto che ci lavori anche
E poi la ps5 monta una cpu molto simile a quella quindi e probabile che i game sfrutteranno più core in futuro
Tutto su amazon e tutto prime.
come scheda x570 senza spendere una fortuna ci sarebbe la asus x570-P
Qualche considerazione in black :)
Come dissipatore il tuo 212 se vuoi tenerlo puoi farlo se ci metti la staffa di fissaggio x socket am4
Alekos Panagulis
11-04-2020, 19:01
Concordo con Celsius, soprattutto per l'alimentatore. Itek proprio non va bene.
Crysis76
12-04-2020, 12:03
e no, quell'itek taurus della serie gf sono qualitativamente buoni, hanno componenti jappo e hanno un efficienza dell'85% marchiati gold
https://www.nexthardware.com/forum/hardware-generico/91284-chi-lo-avrebbe-mai-detto-itek-taurus-gf-750w-80plus-gold.html
Nova-90-
13-04-2020, 11:21
Grazie a tutti per le risposte e buona pasqua!
In grassetto i pezzi attualmente presi:
Case: Corsair Spec-Delta RGB
Grafica:XFX - Scheda grafica, RX 5700 Xt Thicc III Ultra, 8GB Boost fino a 2025MHz, GDDR6 3xDP, HDMI 5700 XT
Sheda madre:ASUS ROG Strix B450-E Gaming Scheda Madre AMD B450 ATX con Supporto DDR4 a 4400 MHz, Wi-Fi 802.11 ac, SATA 6 Gbps, HDMI 2.0, Doppia NVMe M.2, USB 3.1
presa usata su amazon WD a 118€, credo sia un ottimo prezzo, rinuncerò al pci.e 4.0 per il momento e quei 100 € in più li metto sul processore, mi avete convinto per il 3700X
Ram: da 3200 mhz cl 16 quelle con qualità/luccichio migliore penso che una valga l'altra dato che non devo overlockare
Archiviazione forse mi hai convinto, magari prendo un m2 più piccolino da 500 gb per testare le porte ed uso l'ssd vecchio come storage. L'hdd lo condivido in rete tramite usb, prendendo gli adattatori.
Psu: come dice Crysis76 quello è un ottimo alimentatore, infatti le recensioni mi avevano incuriosito, era arrivato a 80 euro per quello l'avevo messo nel carrello, ma a quel prezzo prenderei il semi modulare corsair. Anche se mi sta venendo in mente di riutilizzare il vecchio alimentatore che ho attualmente, anche se non è modulare(CORSAIR TX 650W).
Edit: la asus x570-P non ha la usb-c necessaria per il quest
Alekos Panagulis
13-04-2020, 11:29
Grazie a tutti per le risposte e buona pasqua!
In grassetto i pezzi attualmente presi:
Case: Corsair Spec-Delta RGB
Grafica:XFX - Scheda grafica, RX 5700 Xt Thicc III Ultra, 8GB Boost fino a 2025MHz, GDDR6 3xDP, HDMI 5700 XT
Sheda madre:ASUS ROG Strix B450-E Gaming Scheda Madre AMD B450 ATX con Supporto DDR4 a 4400 MHz, Wi-Fi 802.11 ac, SATA 6 Gbps, HDMI 2.0, Doppia NVMe M.2, USB 3.1
presa usata su amazon WD a 118€, credo sia un ottimo prezzo, rinuncerò al pci.e 4.0 per il momento e quei 100 € in più li metto sul processore, mi avete convinto per il 3700X
Ram: da 3200 mhz cl 16 quelle con qualità/luccichio migliore penso che una valga l'altra dato che non devo overlockare
Archiviazione forse mi hai convinto, magari prendo un m2 più piccolino da 500 gb per testare le porte ed uso l'ssd vecchio come storage. L'hdd lo condivido in rete tramite usb, prendendo gli adattatori.
Psu: come dice Crysis76 quello è un ottimo alimentatore, infatti le recensioni mi avevano incuriosito, era arrivato a 80 euro per quello l'avevo messo nel carrello, ma a quel prezzo prenderei il semi modulare corsair. Anche se mi sta venendo in mente di riutilizzare il vecchio alimentatore che ho attualmente, anche se non è modulare(CORSAIR TX 650W).
Edit: la asus x570-P non ha la usb-c necessaria per il questForse a 80 euro ne vale la pena, ma cmq andrei su seasonic, Corsair etc per qualche decina di euro in più.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Crysis76
13-04-2020, 11:38
Grazie a tutti per le risposte e buona pasqua!
In grassetto i pezzi attualmente presi:
Case: Corsair Spec-Delta RGB
Grafica:XFX - Scheda grafica, RX 5700 Xt Thicc III Ultra, 8GB Boost fino a 2025MHz, GDDR6 3xDP, HDMI 5700 XT
Sheda madre:ASUS ROG Strix B450-E Gaming Scheda Madre AMD B450 ATX con Supporto DDR4 a 4400 MHz, Wi-Fi 802.11 ac, SATA 6 Gbps, HDMI 2.0, Doppia NVMe M.2, USB 3.1
presa usata su amazon WD a 118€, credo sia un ottimo prezzo, rinuncerò al pci.e 4.0 per il momento e quei 100 € in più li metto sul processore, mi avete convinto per il 3700X
Ram: da 3200 mhz cl 16 quelle con qualità/luccichio migliore penso che una valga l'altra dato che non devo overlockare
Archiviazione forse mi hai convinto, magari prendo un m2 più piccolino da 500 gb per testare le porte ed uso l'ssd vecchio come storage. L'hdd lo condivido in rete tramite usb, prendendo gli adattatori.
Psu: come dice Crysis76 quello è un ottimo alimentatore, infatti le recensioni mi avevano incuriosito, era arrivato a 80 euro per quello l'avevo messo nel carrello, ma a quel prezzo prenderei il semi modulare corsair. Anche se mi sta venendo in mente di riutilizzare il vecchio alimentatore che ho attualmente, anche se non è modulare(CORSAIR TX 650W).
Edit: la asus x570-P non ha la usb-c necessaria per il quest
pensa che quell'alimentatore itek ha anche la protezione in ingresso corrente , utile per gli utenti che staccano la corrente dalla ciabatta dopo l'uso del pc.
gran cosa montata solo su alimentatori da 150 e più euro
celsius100
13-04-2020, 15:02
Che dire
Tutto ok :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Nova-90-
13-04-2020, 15:53
pensa che quell'alimentatore itek ha anche la protezione in ingresso corrente , utile per gli utenti che staccano la corrente dalla ciabatta dopo l'uso del pc.
gran cosa montata solo su alimentatori da 150 e più euro
Sì, infatti ero molto curioso se dovesse tornare a prezzi interessanti ho la curiosità di provarlo, tuttavia per ora credo che risparmierò usando il mio attuale
Nova-90-
13-04-2020, 15:55
Che dire
Tutto ok :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non ho mai avuto Asus, spero di esser fortunato :D
celsius100
13-04-2020, 17:50
e una buona scheda di fascia media
poi beh x l'usato contano molto le condizioni
Nova-90-
14-04-2020, 16:31
e una buona scheda di fascia media
poi beh x l'usato contano molto le condizioni
Aggiorno appena mi iniziano ad arrivare i pezzi! Grazie mille!
celsius100
14-04-2020, 17:04
Va bene, prego :)
Nova-90-
23-04-2020, 15:42
Eccomi qui!
La scheda madre mi è arrivata in condizioni perfette se non facciamo caso al fatto che mancassero le viti dell' M.2(dopo un giorno di scervellamenti l'ho preso da un vecchio portatile, leggermente più lunga, non avvita fino in fondo ma è stabile, quindi per ora ci accontentiamo, ed il modulo wi-fi. Però ho le antenne :D :cry: .
Questa è la configurazione attuale che sto testando:
Case: Corsair spec-delta rgb;
Mamma:ASUS ROG Strix B450-E Gaming;
CPU: 3700X raffreddato con l'interessante Wraith Prism in stock(molto casinaro ma sà il fatto suo, per il momento lo tengo che è carino :D ;
GPU: xfx 5700XT Thicc III (pesa 1,3kg, è una bestia :D);
Ram: Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4BL RGB, 3200 MHz CL16;
SSD: Western Digital WD Black SN750 500gb;
PSU: Sto riutilizzando il buon TX650w power supply, un pò vecchiotto, il fatto che non sia modulare mi ha fatto impazzire un pochetto, ma pressando un pò i cavi sono entrati dietro.
https://ibb.co/QkLBVQ1
https://ibb.co/QkLBVQ1
Qualche test, scusate le foto, a breve lo testerò anche su Rise of Tomb raider
https://ibb.co/fDLbm8n
https://ibb.co/TWYXXLq
https://ibb.co/0tcnM8T
https://ibb.co/fDLbm8n
https://ibb.co/TWYXXLq
https://ibb.co/0tcnM8T
Mi sto facendo arrivare un hub per le ventole visto che non ho abbastanza porte e voglio sostituire, probabilmente con uno aio o una dissipatore di fascia medio-alta lo stock, che è figo e prestante ma fa casino.
Inoltre devo anche cambiare l'alimentatore, che funziona bene per ora, ma ha la sua veneranda età ormai e voglio passare ad un 80+ gold corsair probabilmente od ad un supernova 80+ platinum.
A breve posto anche Rise.
Che ne dite?
celsius100
23-04-2020, 17:18
Mi sembra tutto a posto
X la temperatura della cpu pero usa ryzen master che e più preciso come software
Nova-90-
23-04-2020, 18:16
Ok, proverò grazie.
Ho provato FHD rise of tomb raider dettagli massimi e la GPU non va sopra i 60°, e nel gioco non supero i 60 fps. Forse c'è qualche limitatore
celsius100
23-04-2020, 18:28
nn mi pare il gioco sia limitato a 60
a che risoluzione lo stavi usando? hai il v-sync attivo?
Nova-90-
23-04-2020, 19:00
nn mi pare il gioco sia limitato a 60
a che risoluzione lo stavi usando? hai il v-sync attivo?
si :oink:
ok tra gli 80 e i 130 in game, punteggio del benchmark 125 fps
edit: temperatura gpu nel test 72 massima, cpu sui 60 e passa, ma devo ancora scaricare Ryzen Master
edit 2: adesso mi da anche eccellente sul grado di prestazioni nel software amd, prima diceva marginale o una cosa simile.
Tuttavia esce aria bella calda, questa estate mi servirà un dissipatore migliore credo, consigli? Magari qualcosa che funzioni anche da condizionatore :D
celsius100
23-04-2020, 21:19
se vuoi sfruttare un po di piu il turboboost della cpu e avere anche maggiore silenziosità ci si potrebbe mettere un arctic freezer 34 duo ad esempio
Nova-90-
23-04-2020, 22:19
se vuoi sfruttare un po di piu il turboboost della cpu e avere anche maggiore silenziosità ci si potrebbe mettere un arctic freezer 34 duo ad esempio
Me lo avevi consigliato per il computer che ho assemblato al mio amico qualche mese fa, infatti va benissimo ed è pure carino, però ormai sono stato corrotto dai led rgb :D
celsius100
24-04-2020, 05:53
Il fatto e che luci/led sul dissipatore si vedono poco, dai un'occhiata al cm 212 led
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.