unarana
25-07-2002, 15:16
Che ne dite di creare una Faq di linux Upgrade?
Visto che il pulsante cerca è un pò fuori moda e che lo sviluppo di tale S.O. è talmente veloce che magari una risposta data un anno fa è ormai obsoleta, poterbbe essre d'aiuto sia a chi è un po più addentrato che per un niubbo ;)
Nel mio piccolo inizio io...
Masterizzazione
(P.s. tratto da un PVT mandato ad un utente del forum poco fa ed da un graditissimo aiuto di mau10)
quando da console lancio xcdroast mi appare l'interfaccia grafica ed un avvertimento che manca un certo file di configurazione
Il file di configurazione lo devi creare prima da root
Lanci XCDRoast da root, fai configurazione ed imposti anche gli utenti che possono usare il programma (nonroot), poi lo lanci da utente, rilanci configurazione e sarà l'ultima volta che te lo chiede (ovviamente sotto quell'utente )
Il problema è che non vede il masterizzatore EIDE
Io so che linux vuole tutte periferiche scsi e le ide vanno emulate.... ma come????
Se come boot manager usi lilo copia questa stringa su lilo.conf (si trova nella directory /etc, ovviamente da root ):
append = " hdx=ide-scsi"
Dove hdx sta per il canale eide dove è installato il masterizzatore
(ad es. hda master primario; hdb master secondario etc)
Ricordati di lanciare da shell il comando lilo (con -v se vuoi che ti dia info maggiori) ogni volta che modifichi il lilo.conf
ad es.
image=/boot/vmlinuz
label=linux
root=/dev/sdb1
append=" hdc=ide-scsi"
read-only
Se invece usi grub (questo teoricamente nel senso che odio grub, quindi non lo uso e non sono molto afferrato in materia) aggiungi quest'altra stringa in boot/grub/menu.lst:
hdx=ide-scsi (dove hdx lo devi modificare come ti ho detto per lilo)
ad es.
kernel (hd2,0) /boot/vmlinuz root=/dev/sdb1 hdc=ide-scsi
nel caso comunque il masterizzatore non venga comunque visto occorre anche inserire un paio di righe in:
/etc/modules.conf :
option ide-cd ignore="hdc hdd"
pre-install sg modprobe ide-scsi
nell'ipotesi che il lettore e masterizzatore stiano sul secondo canale ide.
Poi bisogna creare i link simbolici :
ln -sf /dev/sr1 /dev/cdrom
ln -sf /dev/sr0 /dev/cdrw
Chiaramente bisogna andare a vedere (col comando dmesg|more) se sr1 è il cd e sr0 il master o viceversa e controllare che il masterizzatore anzichè /dev/cdrw non sia /dev/cdrecorder come nel mio caso che ho suse 8.0 (il lettore cd dovrebbe essere /dev/cdrom in tutte le distro, ma è meglio controllare per non sbagliare il link).
Essendo un principiante ho lanciato la configurazione del kernel in maniera grafica col comando "make xconfig" ma tra le varie voci non ne ho trovata neanche una per fare vedere il mio master come se fosse scsi
devi andare su ide/ata atapi block device (nella dirctory principale ATA/IDE/MFL/RMM support) e li attivare SCSI emulation support
poi su SCSI Support devi attivare SCSI Support; SCSI Generic support; SCSI CD Rom suport
Comunque la ricompilazione del kernel è una cosa delicata (ma non difficilissima) per cui se prima non ti impratichisci, evitala (comunque studiati tutti gli How-to a riguardo)
Poichè Linux mi vede le partizioni NTFS ma non ci può scrivere ho assoluta necessità di masterizzare...
Microsoft nn ha pubblicato le specifiche del filesystem NTFS, per cui la compatibilità con linux di quel filesystem e è ancora in fase alfa... da kernel si può abilitare... ma potrebbe rovinare la partzione NTFS con conseguente perdita dei dati contenuti all'interno
Tra le voci di xcdroast non ho visto niente riguardo ai multisessione..... non dirmi che su Linux non si possono fare i multisessione
Si può fare, vai su crea cd; crea master traccie; crea sessione/immagine
Ciao
:D
Visto che il pulsante cerca è un pò fuori moda e che lo sviluppo di tale S.O. è talmente veloce che magari una risposta data un anno fa è ormai obsoleta, poterbbe essre d'aiuto sia a chi è un po più addentrato che per un niubbo ;)
Nel mio piccolo inizio io...
Masterizzazione
(P.s. tratto da un PVT mandato ad un utente del forum poco fa ed da un graditissimo aiuto di mau10)
quando da console lancio xcdroast mi appare l'interfaccia grafica ed un avvertimento che manca un certo file di configurazione
Il file di configurazione lo devi creare prima da root
Lanci XCDRoast da root, fai configurazione ed imposti anche gli utenti che possono usare il programma (nonroot), poi lo lanci da utente, rilanci configurazione e sarà l'ultima volta che te lo chiede (ovviamente sotto quell'utente )
Il problema è che non vede il masterizzatore EIDE
Io so che linux vuole tutte periferiche scsi e le ide vanno emulate.... ma come????
Se come boot manager usi lilo copia questa stringa su lilo.conf (si trova nella directory /etc, ovviamente da root ):
append = " hdx=ide-scsi"
Dove hdx sta per il canale eide dove è installato il masterizzatore
(ad es. hda master primario; hdb master secondario etc)
Ricordati di lanciare da shell il comando lilo (con -v se vuoi che ti dia info maggiori) ogni volta che modifichi il lilo.conf
ad es.
image=/boot/vmlinuz
label=linux
root=/dev/sdb1
append=" hdc=ide-scsi"
read-only
Se invece usi grub (questo teoricamente nel senso che odio grub, quindi non lo uso e non sono molto afferrato in materia) aggiungi quest'altra stringa in boot/grub/menu.lst:
hdx=ide-scsi (dove hdx lo devi modificare come ti ho detto per lilo)
ad es.
kernel (hd2,0) /boot/vmlinuz root=/dev/sdb1 hdc=ide-scsi
nel caso comunque il masterizzatore non venga comunque visto occorre anche inserire un paio di righe in:
/etc/modules.conf :
option ide-cd ignore="hdc hdd"
pre-install sg modprobe ide-scsi
nell'ipotesi che il lettore e masterizzatore stiano sul secondo canale ide.
Poi bisogna creare i link simbolici :
ln -sf /dev/sr1 /dev/cdrom
ln -sf /dev/sr0 /dev/cdrw
Chiaramente bisogna andare a vedere (col comando dmesg|more) se sr1 è il cd e sr0 il master o viceversa e controllare che il masterizzatore anzichè /dev/cdrw non sia /dev/cdrecorder come nel mio caso che ho suse 8.0 (il lettore cd dovrebbe essere /dev/cdrom in tutte le distro, ma è meglio controllare per non sbagliare il link).
Essendo un principiante ho lanciato la configurazione del kernel in maniera grafica col comando "make xconfig" ma tra le varie voci non ne ho trovata neanche una per fare vedere il mio master come se fosse scsi
devi andare su ide/ata atapi block device (nella dirctory principale ATA/IDE/MFL/RMM support) e li attivare SCSI emulation support
poi su SCSI Support devi attivare SCSI Support; SCSI Generic support; SCSI CD Rom suport
Comunque la ricompilazione del kernel è una cosa delicata (ma non difficilissima) per cui se prima non ti impratichisci, evitala (comunque studiati tutti gli How-to a riguardo)
Poichè Linux mi vede le partizioni NTFS ma non ci può scrivere ho assoluta necessità di masterizzare...
Microsoft nn ha pubblicato le specifiche del filesystem NTFS, per cui la compatibilità con linux di quel filesystem e è ancora in fase alfa... da kernel si può abilitare... ma potrebbe rovinare la partzione NTFS con conseguente perdita dei dati contenuti all'interno
Tra le voci di xcdroast non ho visto niente riguardo ai multisessione..... non dirmi che su Linux non si possono fare i multisessione
Si può fare, vai su crea cd; crea master traccie; crea sessione/immagine
Ciao
:D