PDA

View Full Version : FAQ Linux di HWUpgrade


unarana
25-07-2002, 15:16
Che ne dite di creare una Faq di linux Upgrade?

Visto che il pulsante cerca è un pò fuori moda e che lo sviluppo di tale S.O. è talmente veloce che magari una risposta data un anno fa è ormai obsoleta, poterbbe essre d'aiuto sia a chi è un po più addentrato che per un niubbo ;)

Nel mio piccolo inizio io...

Masterizzazione
(P.s. tratto da un PVT mandato ad un utente del forum poco fa ed da un graditissimo aiuto di mau10)

quando da console lancio xcdroast mi appare l'interfaccia grafica ed un avvertimento che manca un certo file di configurazione

Il file di configurazione lo devi creare prima da root
Lanci XCDRoast da root, fai configurazione ed imposti anche gli utenti che possono usare il programma (nonroot), poi lo lanci da utente, rilanci configurazione e sarà l'ultima volta che te lo chiede (ovviamente sotto quell'utente )

Il problema è che non vede il masterizzatore EIDE
Io so che linux vuole tutte periferiche scsi e le ide vanno emulate.... ma come????


Se come boot manager usi lilo copia questa stringa su lilo.conf (si trova nella directory /etc, ovviamente da root ):
append = " hdx=ide-scsi"

Dove hdx sta per il canale eide dove è installato il masterizzatore
(ad es. hda master primario; hdb master secondario etc)
Ricordati di lanciare da shell il comando lilo (con -v se vuoi che ti dia info maggiori) ogni volta che modifichi il lilo.conf

ad es.
image=/boot/vmlinuz
label=linux
root=/dev/sdb1
append=" hdc=ide-scsi"
read-only


Se invece usi grub (questo teoricamente nel senso che odio grub, quindi non lo uso e non sono molto afferrato in materia) aggiungi quest'altra stringa in boot/grub/menu.lst:

hdx=ide-scsi (dove hdx lo devi modificare come ti ho detto per lilo)

ad es.
kernel (hd2,0) /boot/vmlinuz root=/dev/sdb1 hdc=ide-scsi

nel caso comunque il masterizzatore non venga comunque visto occorre anche inserire un paio di righe in:
/etc/modules.conf :
option ide-cd ignore="hdc hdd"
pre-install sg modprobe ide-scsi

nell'ipotesi che il lettore e masterizzatore stiano sul secondo canale ide.

Poi bisogna creare i link simbolici :
ln -sf /dev/sr1 /dev/cdrom
ln -sf /dev/sr0 /dev/cdrw

Chiaramente bisogna andare a vedere (col comando dmesg|more) se sr1 è il cd e sr0 il master o viceversa e controllare che il masterizzatore anzichè /dev/cdrw non sia /dev/cdrecorder come nel mio caso che ho suse 8.0 (il lettore cd dovrebbe essere /dev/cdrom in tutte le distro, ma è meglio controllare per non sbagliare il link).


Essendo un principiante ho lanciato la configurazione del kernel in maniera grafica col comando "make xconfig" ma tra le varie voci non ne ho trovata neanche una per fare vedere il mio master come se fosse scsi

devi andare su ide/ata atapi block device (nella dirctory principale ATA/IDE/MFL/RMM support) e li attivare SCSI emulation support
poi su SCSI Support devi attivare SCSI Support; SCSI Generic support; SCSI CD Rom suport

Comunque la ricompilazione del kernel è una cosa delicata (ma non difficilissima) per cui se prima non ti impratichisci, evitala (comunque studiati tutti gli How-to a riguardo)

Poichè Linux mi vede le partizioni NTFS ma non ci può scrivere ho assoluta necessità di masterizzare...

Microsoft nn ha pubblicato le specifiche del filesystem NTFS, per cui la compatibilità con linux di quel filesystem e è ancora in fase alfa... da kernel si può abilitare... ma potrebbe rovinare la partzione NTFS con conseguente perdita dei dati contenuti all'interno

Tra le voci di xcdroast non ho visto niente riguardo ai multisessione..... non dirmi che su Linux non si possono fare i multisessione

Si può fare, vai su crea cd; crea master traccie; crea sessione/immagine


Ciao
:D

unarana
25-07-2002, 20:25
Continuo...

Far partire linux dal boot loader di XP/2000/NT

Installare LILO nella partizione / dove è installato Linux (basta modificare il file etc/lilo.conf).
Ricordarsi come al solito di eseguire da shell o da consolle lilo dopo ogni modica

da root eseguire:
# dd if=/dev/hdax of=boot.lnx bs=512 count=1

Si crea in questo modo il file boot.lnx che andremo a copiare in hda1 o in C:

modifichiamo il file boot.ini nella partzione primaria di Windows in modo da aggiungere una stringa per far partire Linux:


timeout=7
default=multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
[b]c:\boot.lnx="Linux Red Hat 7.3"

in neretto la stringa da aggiungere

in questo modo quando accenderemo il computer il boot loader dell'XP far partire anche il nostro Linux

P.s. Funziona solo (almeno a me è successo così) se la partzione di Linux si trova nello stesso Hard Disk di quella primaria di Windows
Se bisogna aggiornare succesivamente il lilo si deve rifare tutta l'operazione
Non so se funzia anche con Grub al posto di Lilo...

Ciao :D

Sephirot
26-07-2002, 02:10
che aspettate
mettetelo in rilievo :D

unarana
26-07-2002, 11:46
RPM

Per conoscere tutti i comandi fare:
#man rpm (ovviamente da shell o da consolle)

Su Red Hat (ma penso anche su tutte le altre distribuzioni che usano tali pacchetti) di solito per installare un RPM basta dare:

# rpm -ivh

Significato:
-i = installa l'rpm (per aggiornarne uno già presente si usa -U)
-v = visualizza i messaggi di routine
-h = visualizza il progredire dell'installazione con una barra

Nel caso dia errori di dipendenze, ma si vuole comunque provare ad installare il pacchetto si usa --nodeps

es:

# rpm -ivh --nodeps unarana.rpm :D

Nel caso non ne vuole sapere proprio di installarsi si può dare il comando --force

es.

# rpm -ivh --force pippobaudo.rpm

Per la lista completa delle opzioni, ripeto, basta # man rpm

Ciao :D

gegeg
08-08-2002, 20:10
up :)

leeo
07-09-2002, 11:04
io ho fatto esattamente come hai detto te per il dual boot con linux e win2k,

al boot di w2k mi fa scegliere l'pzione Linux,
ma se la scelgo il pc inizia a stamparmi un'infinità di "40" sullo schermo, E BASTA!

che può essere?

unarana
07-09-2002, 11:25
scaricati questa versione di lilo da ftp://rpmfind.net/linux/PLD/current/dists/ra/PLD/i386/PLD/RPMS/lilo-22.3.3-2.i386.rpm

ed installala con il comando:
#rpm -Uvh --force lilo-22.3.3-2.i386.rpm

e prova a rifare tutte le operazioni

se poi mi posti anche il tuo lilo.conf (lo trovi in /etc) così gli do un'occhiata

Ciao :D

leeo
07-09-2002, 23:13
io l'ho scaricato il nuovo lilo,
intanto ti posto il mio lilo.conf vedi se c'è qualcosa che nn va ok?
grazie

prompt
timeout=50
default=linux
boot=/dev/hda5
map=/boot/map
install=/boot/boot.b
message=/boot/message
linear

image=/boot/vmlinuz-2.4.18-3
label=linux
read-only
root=/dev/hda5

other=/dev/hda8
optional
label=DOS

gokan
08-09-2002, 10:21
Ottima idea unarana:p :p

mau10
08-09-2002, 10:40
Si, ottima idea, ma la configurazione dell'emulazione ide-scsi è troppo semplicistica. Non basta aggiungere una riga a lilo.
Ciao

unarana
08-09-2002, 22:38
:confused: come no?

Ciao :D

unarana
08-09-2002, 22:50
Originariamente inviato da leeo
[b]prompt
timeout=50
default=linux
boot=/dev/hda5
map=/boot/map
install=/boot/boot.b
message=/boot/message
linear

image=/boot/vmlinuz-2.4.18-3
label=linux
read-only
root=/dev/hda5

other=/dev/hda8
optional
label=DOS

timeout=50
default=linux
boot=/dev/hda5
map=/boot/map
install=/boot/boot.b
message=/boot/message
linear prova con lba32

Ciao :D

mau10
09-09-2002, 00:48
Originariamente inviato da unarana
[B]:confused: come no?

Ciao :D
Occorre anche inserire un paio di righe in:
/etc/modules.conf :
option ide-cd ignore="hdc hdd"
pre-install sg modprobe ide-scsi

nell'ipotesi che il lettore e masterizzatore stiano sul secondo canale ide.

Poi bisogna creare i link simbolici :
ln -sf /dev/sr1 /dev/cdrom
ln -sf /dev/sr0 /dev/cdrw

Chiaramente bisogna andare a vedere (col comando dmesg|more) se sr1 è il cd e sr0 il master o viceversa e controllare che il masterizzatore anzichè /dev/cdrw non sia /dev/cdrecorder come nel mio caso che ho suse 8.0 (il lettore cd dovrebbe essere /dev/cdrom in tutte le distro, ma è meglio controllare per non sbagliare il link).
Ciao

unarana
09-09-2002, 01:16
Sulla redhat è bastato aggiungere solo la stringa in lilo

però grazie per il suggerimento...

lo vado subito ad aggiungere nela faq ;)

Ciao :D

unarana
09-09-2002, 01:20
fatto ;)

Ancora thanx mau :)

Ciao :D

Luc@s
18-05-2004, 19:58
:muro:

NA01
18-05-2004, 23:40
ottima idea, se ho tempo butto giù qualche cosa anche io ;)

però sono dell'idea che debba essere moderata, rischia di diventare dispersiva in 50 pagine :D


ciao

unarana
18-05-2004, 23:52
Caspita.... hai riesumato un mostro di 2 anni fa :eek: :D

Ciao :D

ri
18-05-2004, 23:58
c'è già una cosa del genere nella sottosezione dedicata alle guide