PDA

View Full Version : Intel Atom N2800: problema scheda video integrata e windows 10


antoplaymat
11-04-2020, 07:59
Salve,
ho cercato di installare windows 10 Pro a 64 bit su un Acer Aspire One D270, notebook di fascia bassa e molto datato che monta come CPU Intel Atom N2800 che ha una VGA integrata. Ovviamente prima di aggiornarlo a win 10 ho portato la ram da 1 GB a 4 GB (max supportato dalla CPU in questione).
Win 10 Pro a 64 bit gira benissimo sulla macchina, solo che c'è un problema sui driver della scheda video in questione, in sostanza sembrerebbe che non esistano... Per caso esiste una soluzione a ciò? Senza questi driver il monitor si vede male (come sfuocato), non mi fa cambiare la risoluzione ed inoltre i video su youtube a schermo intero laggano da morire.

Se devo di nuovo formattarlo il pc, quale OS di casa microsoft mi consigliate? Inserendo una distro linux a 64 bit secondo voi potrei risolvere con la VGA?

Grazie per l'attenzione.

gsep2
11-04-2020, 11:09
Ciao

Sul sito Intel sembrerebbe che effetivamente non ci sia supporto, l'ultimo driver disponibile a 64 bit è per windows Vista, per provare linux puoi farlo mettendolo su una chiavetta USB senza installarlo e facendo il boot da questa, se vedi che funziona procedi ad installarla, in rete trovi molti tutorial su come fare, la maggior parte delle volte trovi le istruzioni su come fare anche sui forum della distro stessa che vuoi installare, non uso linux da un bel pò però mi ricordo che una delle più "famose" è Ubuntu

antoplaymat
11-04-2020, 11:27
Ciao

Sul sito Intel sembrerebbe che effetivamente non ci sia supporto, l'ultimo driver disponibile a 64 bit è per windows Vista, per provare linux puoi farlo mettendolo su una chiavetta USB senza installarlo e facendo il boot da questa, se vedi che funziona procedi ad installarla, in rete trovi molti tutorial su come fare, la maggior parte delle volte trovi le istruzioni su come fare anche sui forum della distro stessa che vuoi installare, non uso linux da un bel pò però mi ricordo che una delle più "famose" è UbuntuLasciando stare Linux, inserendo su Windows 10 a 32 bit potrei risolvere? Ci sono i driver per Windows 7 a 32 bit, secondo voi sono compatibili con Windows 10 a 32 bit oppure rimanendo su Windows dovrei per forza inserire win 7 a 32 bit?

Grazie

gsep2
11-04-2020, 20:24
Si installi win 32, poi scarichi i driver della scheda video(win 7 32 bit) fai tasto destro sull'eseguibile-->proprietà-->compatibilità e poi metti la spunta su "esegui in modalità compatibilità" o qualcosa del genere selezionando win7 del menù a tendina