PDA

View Full Version : Hybrid graphics con Ryzen APU + dGPU - configurazione funzionante


lilliput
10-04-2020, 18:32
Ciao a tutti,
volevo fornire alcune info riguardo la modalità in oggetto per chiunque possiede un sistema desktop con APU Ryzen della serie 2xxx o 3xxx e ha una scheda grafico discreta (NVidia o AMD, non fà differenza) oppure è intenzionato a comprarla.

Con questo combinazione hw e avendo un sistema operativo Win10 è possibile:
1) che per la grafica 2D e gli applicativi che non richiedono elevate performance grafiche venga utilizzata la iGPU della APU
2) decidere per quali specifiche applicazioni utilizzare la dGPU invece che la iGPU
3) per le applicazione compatibili (e solo per quelle) utilizzare la modalità combinata iGPU+dGPU (multiGPU di tipo explicit) con un aumento sensibile delle performance

Le caratteristiche (1) e (2) consentono di:
- risparmiare elettricità (e non di poco dai valori che ho registrato con GPUz)
- avere temperature più basse nel case
- diminuire la rumorosità del sistema quando non necessario l'uso della dGPU

La caratteristiche (3) permette invece di avere un buon incremento delle performance a costo zero, l'unico limite è che questa modalità è attualmente supportata solo da alcuni giochi (richiesto supporto explicit multiGPU su DX12 e/o Vulkan), in campo rendering invece mi sembra che ve ne siano di più (l'incremento delle performance rendering ho potuto valutarlo con Indigo Benchmark)

La configurazione del sistema richiede che:
A)il bios supporti la modalità Hybrid graphics (nel mio caso ho una motherboard Asus B450M-A che la supporta)
B)avere Win10 (l'unico che dà la possibilità di selezionare per applicativo quale scheda video usare)

La configurazione in dettaglio:
(A)BIOS
IGFX Multimonitor --> HybridGraphics
Primary video device --> IGFX Video
(B) WIN10
- Devono essere presenti entrambi i driver (i più recenti) di entrambe le GPU (iGPU e dGPU)
- tasto dx sul desktop di Win quindi selezionare Impostazione schermo --> impostazione grafica --> scegliere gli applicativi chi devono usare la scheda dGPU (di default viene usata la iGPU)

NB: il pc và collegato con UN SOLO cavo HDMI verso il monitor/tv e l'uscita hdmi del pc da collegare è solo quella della SCHEDA MADRE (quindi l'uscita della scheda video discreta RIMANE SCOLLEGATA) poichè anche il segnale video processato dalla dGPU passerà attraverso questa uscita (MAGIA DELLA MODALITA' HYBRID GRAPHICS)

Fatto ciò si avrà un sistema performante, silezioso e relativamente poco energivoro :D :read:

PS
Il mio sistema:
Asus B450M-A
Ryzen 2200G
Geforce 1650 SUPER

unnilennium
10-04-2020, 19:48
Molto interessante, grazie per le info. Domanda, se si aggiornano i driver, c'è qualche problema o accorgimento da fare?

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

lilliput
10-04-2020, 20:32
Molto interessante, grazie per le info. Domanda, se si aggiornano i driver, c'è qualche problema o accorgimento da fare?

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Direi nulla visto che tengo tranquillamente aggiornati entrambi (nvidia e radeon) senza problemi