PDA

View Full Version : Problemi driver Win10 (errore 12)


fedesolare
09-04-2020, 11:38
Ciao ragazzi,

sto impazzendo con un vecchio Toshiba Equium A100 con win10 32bit che dopo un aggiornamento di Windows Update non voleva più saperne di ripartire.

Andava in loop reboot con le scritte:
"tentativo di ripristino dell'installazione in corso..."
e subito dopo
"annullamento delle modifiche apportate al computer in corso"

Ho perso due giorni per farlo ripartire, ma c'erano vari problemi di sicurezza, cosi ho deciso di formattarlo.

Installo win10 pulito ma tutti i driver delle periferiche più importanti (tra cui LAN e Wi-Fi) risultano tutti riconosciuti ma in conflitto con codice errore 12.

Ho provato a mettere su un win 8.1 pulito per capire cosa succedeva, e tutto funzionava alla perfezione. Poi ho eseguito aggiornamento a win10 e mi ritrovo con il problema dei driver.

Sto uscendo pazza, aiutatemi.

Se servono altre informazioni, chiedetemi pure.

Grazie!

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-04-2020, 12:09
È un segno del destino. Il fato ti sta dicendo che per quel computer l'ideale è Windows 8.1 e tu dovresti ascoltare il consiglio... per il tuo bene :)

Più seriamente, non ci sono molti motivi validi per portare una macchina come quella su 10. La rallenteresti ulteriormente, già le prestazioni hardware sono scarse di suo, e ti troveresti altre gatte da pelare con l'uso. Poi fai come vuoi, sia chiaro che il mio è solo un consiglio dettato da un po' di esperienza.

fedesolare
09-04-2020, 12:22
Ciao Nico,

comprendo e condivido il tuo discorso, ma quando ho preso in mano questo vecchio portatile era già presente win 10 32bit e funzionava tutto; e siccome sono testarda e mi piace risolvere i problemi, volevo capire come fosse possibile che prima funzionava tutto e ora no. :muro:

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-04-2020, 13:45
Non ho alcuna certezza e quindi provo ad ipotizzare, tanto per parlare in altre parole :)


Windows 10 cambia ogni sei mesi, cioè ad ogni nuova build vengono aggiunte e sottratte funzionalità e supporto all'hardware. Niente di strano che nell'ultima evoluzione il supporto per quel vecchio hardware sia se non cessato del tutto, peggiorato. Forse se installi qualche vecchia build, tipo la 1709 o la 1803 tanto per fare due numeri, il sistema si installa e i driver vanno bene. Però con gli aggiornamenti automatici si può aggiornare all'ultima build e possono tornare i problemi. Se vuoi provare, tanto per toglierti il dubbio, puoi scaricare le .iso delle vecchie build da qui:

https://tb.rg-adguard.net/public.php

Il download viene effettuato dai server Microsoft, la pagina è solo un "raccoglitore di link".

Blue_screen_of_death
10-04-2020, 07:10
Mandami qualche screenshot/report

- Gestione dispositivi, in particolare metti in evidenzia le periferiche che segnalano problemi (voglio capire quali sono)
- Apri il terminal ed esegui msinfo32 /report C:\info.txt. Viene generato un file info.txt che dovrai mandarmi. Se vuoi salvarlo altrove, metti il percorso che preferisci al posto di C:\info.txt

Per trasferire i file puoi usare WeTransfer o altri servizi di hosting, se preferisci.

fedesolare
10-04-2020, 14:00
Ho mollato ragazzi, mia nipote aveva bisogno del pc e ho messo su win 8.1.

Grazie Blue (https://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=380935) e Nico (https://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=248702)
:ave: