PDA

View Full Version : [aiuto] Spostamento W2K & cambio lettere drive: è possib


andreash
25-07-2002, 13:24
Ciao a tutti,
ho un HDD con Win98 sulla prima partizione primaria C: FAT32, due secondarie
D: e E: entrambe FAT32, F: e G: sono rispettivamente CD-ROM e CD-RW, ed una
seconda partizione primaria (adiacente alla prima) H: NTFS nella quale
risiede W2K. Un'altra partizione primaria è formattata BFS e contiene BeOS.
Graficamente:
| C: FAT32 | H: NTFS || D: FAT32 | E: FAT32 || BFS |

Uso il menu di boot di W2K per selezionare quale SO avviare (i due Win e
BeOS).
La domanda è: nel caso volessi eliminare Win98 ed unire D: ed E: in un'unica
partizione secondaria D:, H: diventerebbe C: ?
Vorrei eliminare l'attuale C: e con Partition Magic estendere H: verso
l'inizio del disco, facendolo quindi diventare C:
A quali problemi potrei andare incontro? Come potrei procedere per non
perdere dati, impostazioni e programmi?
Dal momento che sulla root di C: ci sono i file necessari per l'avvio di W2K
(ntldr, etc.), sarebbe poi sufficiente avviare la macchina con i floppy
d'avvio e riparare l'installazione?
Non c'è modo di fare una copia speculare di W2K da H: a C: che poi funzioni
come se niente fosse successo?
Ghost mi potrebbe essere utile per questo?
Peccato che non si possa usare un semplice "cp -ax / /altrodisco"...

Grazie e a presto ;-)

Andrea.

andreash
26-07-2002, 11:32
up!
Vi prego, datemi il vostro parere ;)

Grazie,
Andrea.

sgrunt
26-07-2002, 11:44
Penso proprio che partition magic gestisca tutte queste operazioni automaticamente. Ti consiglio di fare una operazione per volta e di iniziare da quelle + semplici. Visto la delicatezza delle operazioni è consigliabile un backup.
Altri pareri sono graditi.:)
ciao

andreash
26-07-2002, 14:52
Penso proprio che partition magic gestisca tutte queste operazioni automaticamente.

Sì, è vero, e in effetti sono riuscito a fare gran parte di queste operazioni, ma quando ho provato a rinominare H: in D: (lettera che nel frattempo ho liberato), PM mi ha lanciato avvisi terroristici ;)
In pratica mi avverte che H: contiene la cartella Windows (ovvero WINNT) e che quindi il sistema potrebbe non essere più avviabile dopo il cambiamento.
Ora, la mia domanda è: si tratta di un avviso della serie "l'operazione è possibile e ha sempre funzionato, ma se il programma vi piallerà l'HDD non sarà colpa nostra" oppure è proprio un'operazione non supportata?
Non ho trovato chiarimenti nel sito della PowerQuest.

Altri pareri sono graditi.:)

Sottoscrivo ;)

Grazie per la risposta,
Andrea.

sgrunt
26-07-2002, 15:20
Ma qando sei sotto win 2000 il disco c: è quello dove c'è win 98? Se sì, vuol dire che la partizione è "scoperta", allora con partition magic usa la funzione nascondi partizione, e la partizione c: dopo dovrebbe diventare quella con w2k. A quel punto (automaticamete) drive mapper dovrebbe rifare tutti i collegamenti corretti alle lettere di unità. dopo con tutte le lettere corrette, la partizione (ora nascosta) di win 98 puoi formattarla, trasformarla in partizione logica e unirla ad altre. Ripeto sono operazioni moooolto delicate.
un backup è molto raccomandato......
ciao.;)

andreash
27-07-2002, 17:57
Ma qando sei sotto win 2000 il disco c: è quello dove c'è win 98? Se sì, vuol dire che la partizione è "scoperta", allora con partition magic usa la funzione nascondi partizione, e la partizione c: dopo dovrebbe diventare quella con w2k. A quel punto (automaticamete) drive mapper dovrebbe rifare tutti i collegamenti corretti alle lettere di unità.

Mmh... credo che alla fine mi porrà la stessa domanda di cui sopra, e quindi non risolverei nulla. Il problema di fondo è sapere con certezza a cosa si va incontro rinominando la partizione che contiene Win. Drive Mapper sicuramente farà un ottimo lavoro, ma sarebbe utile sapere se Win avrà conseguenze.
Sai, con Microsoft non si dormono mai sonni tranquilli :(

Cmq grazie per la risposta!

Andrea.