Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Brave Browser


guant4namo
09-04-2020, 08:16
Buongiorno a tutti, non so se lo conoscete/conoscevate ma grazie ad un amico, sono venuto a conoscenza proprio ieri di questo nuovo browser: Brave Browser.

Pertanto dato che non vi è un thread ufficiale, mi sono impegnato ad aprirlo. :D

https://i.postimg.cc/7G1v4QDb/026678cf62ef454050d6f9f6e38399ae33fc71c130756f0ceea762e3e9cd1dfd.png

Di seguito tutte le caratteristiche:

FEATURES (https://brave.com/features/)

REWARDS (https://brave.com/brave-rewards/)

TIPS (https://brave.com/tips/)

ABOUT (https://brave.com/about/)

BLOG (https://brave.com/blog/)

Ad oggi è disponibile per: Windows 64-bit, Windows 32-bit, macOS , Linux and mobile.

Tengo a precisare che qualsiasi utente può tranquillamente collaborare per arricchire questo post con tips e trick riguardo il browser. :read:

Enjoy!! :D

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ACCORGIMENTI:

Per chi come il sottoscritto, utilizza il motore di ricerca DuckDuckGo, ho notato che vi è la possibilità di modificare le impostazioni cliccando sulle --- in alto a dx (una volta impostato tale motore di ricerca dalle impostazioni del browser)

Di seguito le relative foto di come ho modificato le voci.

Per comodità, ho abilitato anche il salvataggio delle impostazioni nel cloud, così ad oggi avvio del browser con un semplice click ripristino le relative impostazioni.

https://i.postimg.cc/N2c8W2yX/duckduck.png (https://postimg.cc/N2c8W2yX)

https://i.postimg.cc/Hrx0DgL6/duckduck01.png (https://postimg.cc/Hrx0DgL6)

https://i.postimg.cc/tY9tkPGQ/duckduck02.png (https://postimg.cc/tY9tkPGQ)

Obyboby
09-04-2020, 09:28
Lo uso da un po' e mi trovo bene. Spero nel rilascio a breve dell'aggiornamento che dovrebbe implementare correttamente la sincronizzazione di preferiti & co.

guant4namo
09-04-2020, 09:49
Oltre a questo, c'è da capire anche il discorso dei cookie.
In base ai blocchi che sono settati di default, i messaggi dei cookie sui vari siti (es. paypal), ancora compaiono.... :confused: :muro:

Obyboby
09-04-2020, 10:22
Personalmente non ho problemi coi cookies dei siti. Clicco quel che c'è da cliccare e sono a posto. Il problema sono le pubblicità invasive, Brave con l'adblock integrato fa già un lavorone. Niente porcherie tipo estensioni da installare a parte.

guant4namo
09-04-2020, 10:28
I messaggi dei cookie, è la cosa piu fastidiosa che c'è. :muro:
Poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti, ci mancherebbe :)

-Maxx-
09-04-2020, 10:45
Per la questione dei messaggi molesti sui cookies normalmente si può fare riferimento al sito https://www.i-dont-care-about-cookies.eu/

Bisognerebbe verificare se si può importare la lista per gli adblockers più famosi indicata a fine homepage nell'adblocker integrato di Brave... ;)

guant4namo
09-04-2020, 10:51
Per la questione dei messaggi molesti sui cookies normalmente si può fare riferimento al sito https://www.i-dont-care-about-cookies.eu/

Bisognerebbe verificare se si può importare la lista per gli adblockers più famosi indicata a fine homepage nell'adblocker integrato di Brave... ;)

Ciao Maxx,

conosco benissimo i do not care, e la lista l'avevo messa su ublock origin quando usavo chrome/mozilla.
Non so però se in Brave, è possibile importare questa lista. Non ci ho fatto minimamente caso sinceramente.

PS: Lo hai provato Brave o lo proverai? :p

Katsaros
09-04-2020, 21:36
Oltre a questo, c'è da capire anche il discorso dei cookie.
In base ai blocchi che sono settati di default, i messaggi dei cookie sui vari siti (es. paypal), ancora compaiono.... :confused: :muro:Per PayPal è facile: clicchi col pulsante destro sullo sfondo blu del banner dei cookie a fondo pagina, scegli "Brave", "Blocca elemento tramite selettore"; ti propone "#gdprCookieContent_wrapper", lo confermi con Ok e ricarichi la pagina. Fatto. :)

Katsaros
09-04-2020, 21:52
conosco benissimo i do not care, e la lista l'avevo messa su ublock origin quando usavo chrome/mozilla.
Non so però se in Brave, è possibile importare questa lista. Non ci ho fatto minimamente caso sinceramente.No, non è possibile aggiungere liste specificate da URL. Almeno nella versione di Brave stabile 1.5.115 che sto usando. Si possono solo aggiungere regole singole con la sintassi di Adblock Plus. Vedi il box a fondo pagina quando da menù scegli "Ad Block Brave".

Ma non vedo dove sia il problema ad installare l'addon di Chrome. Dalla stessa pagina di https://www.i-dont-care-about-cookies.eu/ clicchi su "Chrome Web Store" nella sezione "Chrome instructions" e installi. Fatto, richiesta di accettare cookie di PayPal (e tanti altri) sparita. :)

P.S. Tra l'altro è lo stesso "I don't care about cookies" a dire che l'addon funziona meglio della lista...
https://www.i-dont-care-about-cookies.eu/abp/
If you can, use the extension instead of the filter list, it works even better!

Styb
09-04-2020, 22:39
Un altro browser cromato, ne sentivo la mancanza. :asd:

Katsaros
10-04-2020, 06:12
Un altro browser cromato, ne sentivo la mancanza. :asd:Sì, un browser "cromato" alternativo a Firefox è assolutamente necessario averlo dato che siti importanti talvolta falliscono in modo subdolo con Firefox.

Una decina di giorni fa ho tentato ripetutamente di fare un pagamento CBILL online con la mia banca, usando Firefox; riempiti i form, andava tutto bene fino alla richiesta di conferma, dove il sistema della banca invariabilmente rispondeva che "l'ente non accetta il tipo di pagamento richiesto".... (figuriamoci! assolutamente impossibile); chiamato il supporto tecnico della banca, la prima cosa che mi hanno chiesto è stata "che browser sta usando"...? "Usi Chrome" (che non ho). Provato con Opera ("cromato") e tutto è andato ok al primo colpo.

Oramai chi sviluppa siti non perde tempo e purtroppo tiene conto delle percentuali di market share dei browser. :rolleyes:

Katsaros
10-04-2020, 06:38
Un aspetto che per me sarebbe da migliorare in Brave è la Pagina Nuova Scheda, poco personalizzabile.

Soprattutto nella versione mobile, trovo fastidioso che non si possano aggiungere "tiles" scelte dall'utente, ad es. come in Opera. Non voglio avere né tutti i preferiti nella pagina di avvio/nuova scheda né i siti maggiormente visitati; possibilmente vorrei invece avere anche un box di ricerca a centro pagina, con motore definibile separatamente da quello nella barra degli indirizzi. Della foto del giorno e dei contatori di Brave non m'importa nulla; la Pagina Nuova Scheda di default, senza le "tiles", è inutile.

Al momento ho rinunciato alle "tiles" e installato l'estensione "DuckDuckGo New Tab" che sostituisce la pagina Nuova Scheda di default; questo mi permette di avere Google come motore di ricerca utilizzato nella barra degli indirizzi e DuckDuckGo nel box di ricerca a centro pagina in Nuova Scheda.

tallines
10-04-2020, 07:38
Interessante :cool:

Però Katsaros potevi mettere almeno.......un' immagine :O se non di più........:O :O

Cosi è santo miserino come Thread Ufficiale..........:rolleyes:

guant4namo
10-04-2020, 10:04
Interessante :cool:

Però Katsaros potevi mettere almeno.......un' immagine :O se non di più........:O :O

Cosi è santo miserino come Thread Ufficiale..........:rolleyes:

Ciao Tallines, il thread l'ho aperto io :D
Se leggi verso la fine del thread, ho scritto esplicitamente che accetto consigli da qualsiasi utente il quale voglia partecipare in modo costruttivo e non per creare kaos. :)

guant4namo
10-04-2020, 10:07
Un aspetto che per me sarebbe da migliorare in Brave è la Pagina Nuova Scheda, poco personalizzabile.

Soprattutto nella versione mobile, trovo fastidioso che non si possano aggiungere "tiles" scelte dall'utente, ad es. come in Opera. Non voglio avere né tutti i preferiti nella pagina di avvio/nuova scheda né i siti maggiormente visitati; possibilmente vorrei invece avere anche un box di ricerca a centro pagina, con motore definibile separatamente da quello nella barra degli indirizzi. Della foto del giorno e dei contatori di Brave non m'importa nulla; la Pagina Nuova Scheda di default, senza le "tiles", è inutile.

Al momento ho rinunciato alle "tiles" e installato l'estensione "DuckDuckGo New Tab" che sostituisce la pagina Nuova Scheda di default; questo mi permette di avere Google come motore di ricerca utilizzato nella barra degli indirizzi e DuckDuckGo nel box di ricerca a centro pagina in Nuova Scheda.

Ciao Kata, se provi ad aprire un ticket sul sito loro nella sezione community, ti rispondono cosi si spera che nel prossimo aggiornamento fixino queste cose.
Ho notato che sono molto attivi e rispondono subito :)

tallines
10-04-2020, 12:20
Ciao Tallines, il thread l'ho aperto io :D
Lo so fin li ci arrivo ehhhh............:)
Se leggi verso la fine del thread, ho scritto esplicitamente che accetto consigli da qualsiasi utente il quale voglia partecipare in modo costruttivo e non per creare kaos. :)
Bene, inizia con mettere l' immagine di presentazione del browser :p

Katsaros
10-04-2020, 13:32
se provi ad aprire un ticket sul sito loro nella sezione community, ti rispondono cosi si spera che nel prossimo aggiornamento fixino queste coseGrazie, purtroppo però ho fiducia prossima a zero nella disponibilità ad ascoltare i suggerimenti degli utenti da parte di qualunque sviluppatore di browser... Già fatto svariate volte in passato con altri browser e in genere ringraziano e finita lì. :rolleyes:
Anche perché quello che ho raccontato non è un bug che richiede un ticket per un fix; si tratterebbe di una richiesta per una nuova feature.

guant4namo
10-04-2020, 14:13
Grazie, purtroppo però ho fiducia prossima a zero nella disponibilità ad ascoltare i suggerimenti degli utenti da parte di qualunque sviluppatore di browser... Già fatto svariate volte in passato con altri browser e in genere ringraziano e finita lì. :rolleyes:
Anche perché quello che ho raccontato non è un bug che richiede un ticket per un fix; si tratterebbe di una richiesta per una nuova feature.


Ti capisco.
Se non hai voglia di farlo perché sei stufo di sentirsi dire sempre le stesse cose, lo faccio io. ;)

guant4namo
10-04-2020, 14:14
Lo so fin li ci arrivo ehhhh............:)

Bene, inizia con mettere l' immagine di presentazione del browser :p


Ok. In serata metto tutto. Grazie mille

Katsaros
10-04-2020, 17:56
Ti capisco.
Se non hai voglia di farlo perché sei stufo di sentirsi dire sempre le stesse cose, lo faccio io. ;)Ti ringrazio ma, come immaginavo, mi sembra superfluo.
Vedo che è già più di un anno e mezzo che se ne parla e non ci siamo ancora...:

Dashboard on new tab page should be customizable (https://github.com/brave/brave-browser/issues/353)

Brave UI customization still lacking (https://community.brave.com/t/brave-ui-customization-still-lacking/33474)
Customize New Tabs Page (https://www.reddit.com/r/brave_browser/comments/9qs1gy/customize_new_tabs_page/)
...etc...

guant4namo
18-04-2020, 19:47
Disponibile la nuova versione: 1.7.92 , di seguito i vari fix.

Release Notes V1.7.92 (https://brave.com/latest/)

theon
18-04-2020, 20:03
Devo dire che sono sempre stato molto incuriosito da questo browser...

Questi ultimi mesi mi sono messo alla ricerca di un browser definitivo, dopo aver abbandonato Chrome. Premetto che ho sempre usato più browser, avendo il giocattolino di Google per tanti anni, con Firefox sempre sotto mano, e Safari, essendo utente Mac, ma con Android sul lato mobile, e quindi cercando un prodotto che mi permettesse di avere sincronizzati i vari dispositivi.

Per un periodo ho abbandonato Chrome e usato Edge, che su Mac può sembrare un'eresia, ma sinceramente mi trovavo molto bene, visto che è molto veloce e leggero e non avido di risorse (confrontando i vari browser sul mio sistema effettivamente rimane quello più leggero di tutti).

Ma alla fine ho preferito puntare più che sulla leggerezza sulla sicurezza e Privacy... e quindi oramai ho fatto una scelta definitiva su Firefox lasciando perdere i vari Chromium dipendendenti, che per quanto vadano bene, non mi convincono del tutto (anche solamente per le estensioni)... ma con l'interesse per uno in particolare.... Brave: Mi ha colpito... A parte il file di installazione, la cui dimensione può spaventare, mi è piaciuto molto, veloce ma interessante anche per il discorso Privacy... Il Discorso "Ricompense" non mi convince per niente...

Al momento non sono passato a Brave a causa della mancata sincronizzazione (cosa che prima c'era, tra l'altro)... Una macanza grossa, secondo me, oramai...

Ma seguo con interesse... In attesa della sincronizzazione... Tienici aggiornati :)

guant4namo
18-04-2020, 22:37
Devo dire che sono sempre stato molto incuriosito da questo browser...

Questi ultimi mesi mi sono messo alla ricerca di un browser definitivo, dopo aver abbandonato Chrome. Premetto che ho sempre usato più browser, avendo il giocattolino di Google per tanti anni, con Firefox sempre sotto mano, e Safari, essendo utente Mac, ma con Android sul lato mobile, e quindi cercando un prodotto che mi permettesse di avere sincronizzati i vari dispositivi.

Per un periodo ho abbandonato Chrome e usato Edge, che su Mac può sembrare un'eresia, ma sinceramente mi trovavo molto bene, visto che è molto veloce e leggero e non avido di risorse (confrontando i vari browser sul mio sistema effettivamente rimane quello più leggero di tutti).

Ma alla fine ho preferito puntare più che sulla leggerezza sulla sicurezza e Privacy... e quindi oramai ho fatto una scelta definitiva su Firefox lasciando perdere i vari Chromium dipendendenti, che per quanto vadano bene, non mi convincono del tutto (anche solamente per le estensioni)... ma con l'interesse per uno in particolare.... Brave: Mi ha colpito... A parte il file di installazione, la cui dimensione può spaventare, mi è piaciuto molto, veloce ma interessante anche per il discorso Privacy... Il Discorso "Ricompense" non mi convince per niente...

Al momento non sono passato a Brave a causa della mancata sincronizzazione (cosa che prima c'era, tra l'altro)... Una macanza grossa, secondo me, oramai...

Ma seguo con interesse... In attesa della sincronizzazione... Tienici aggiornati :)

Ciao Theon e benvenuto sul thread :)

Anche io prima di passare a questo nuovo browser, ero un utente dei vari Chrome/Mozilla etc etc...
Brave Browser (come anche detto da te), mi ha colpito soprattutto per il lato privacy, cosa che altri browser non ci lavorano affondo..o sbaglio?
Riguardo la leggerezza e reattività, confermo.
Per la sincronizzazione, dovrebbero inserirla a breve (cosi hanno detto) :)

DoctorT
27-04-2020, 12:06
Mi fate venire voglia di provare qeusto Brave, io uso prevalentemente Chrome (con duck duck go come SE principale) ma per il discorso sicurezza è un colabrodo. Qualcuno lo usa con l'estenzione lastpass ? Funziona senza problemi ?

guant4namo
27-04-2020, 14:04
Mi fate venire voglia di provare qeusto Brave, io uso prevalentemente Chrome (con duck duck go come SE principale) ma per il discorso sicurezza è un colabrodo. Qualcuno lo usa con l'estenzione lastpass ? Funziona senza problemi ?

Ciao DoctorT, io lastpass non lo uso, ma dato che si possono installare diverse estensioni, non dovrebbero esserci problemi. ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-04-2020, 14:15
Non per essere il guastafeste ma per capire di più.

A tutta questa gente chi lo paga lo stipendio?

https://brave.com/about/

Oltre ovviamente alle spese per i server, locali, luce-acqua-gas della sede e tutto il resto.

guant4namo
27-04-2020, 14:30
Non per essere il guastafeste ma per capire di più.

A tutta questa gente chi lo paga lo stipendio?

https://brave.com/about/

Oltre ovviamente alle spese per i server, locali, luce-acqua-gas della sede e tutto il resto.

Ciao Nico, di sicuro non paghiamo noi. :)
Ma penso che se hanno tutte queste persone, tale browser gli da bei risultati, no? I vari mozilla e chrome quanto personale ha? :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-04-2020, 14:34
Ciao Nico, di sicuro non paghiamo noi. :)

Io so che sul web se una cosa non la paghi è perché il prezzo sei tu... :)


Ma penso che se hanno tutte queste persone, tale browser gli da bei risultati, no? I vari mozilla e chrome quanto personale ha? :D


Tanti, molti molti molti di più. Ma si sa da dove prendono i soldi per pagare gli stipendi. Vedi la frase sopra.

DoctorT
28-04-2020, 07:21
Non per essere il guastafeste ma per capire di più.

A tutta questa gente chi lo paga lo stipendio?

https://brave.com/about/

Oltre ovviamente alle spese per i server, locali, luce-acqua-gas della sede e tutto il resto.

la speranza e che a pagare siano gli inserzionisti che vogliono fare pubblicità non invasiva (perchè le altre publicità saranno bloccate) che poi è la strada che ha preso ad-block ... se poi si discosteranno da questo proposito andando avanti non lo so.

guant4namo
01-05-2020, 16:24
Disponibile la release 1.8.86, di seguito i vari fix:

Release Notes V1.8.86 (https://brave.com/latest/)

tallines
02-05-2020, 08:57
Non per essere il guastafeste ma per capire di più.

A tutta questa gente chi lo paga lo stipendio?

https://brave.com/about/

Oltre ovviamente alle spese per i server, locali, luce-acqua-gas della sede e tutto il resto.
Nico e alla gente che sta dietro il browser chi usi tu, chi la paga ?

Se vuoi, puoi fare una Donazione a Brave browser :D

Se sei cosi preoccupato :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-05-2020, 09:06
tallines, stupisci sempre più per l'intelligenza e profondità dei tuoi post.

Come al solito hai capito proprio tutto, bravo.

tallines
02-05-2020, 11:20
tallines, stupisci sempre più per l'intelligenza e profondità dei tuoi post.

Come al solito hai capito proprio tutto, bravo.
Il punto è che mi meraviglia, la tua preoccupazione, poi.............

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-05-2020, 11:25
Il punto è che mi meraviglia, la tua preoccupazione, poi.............

Poi?

tallines
02-05-2020, 15:35
Poi?
Poi niente, poi vedi tu......se vuoi continuare a preoccuparti per le persone di Brave :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-05-2020, 15:49
Poi niente, poi vedi tu......se vuoi continuare a preoccuparti per le persone di Brave :)

Eh si vede che non hai capito nulla. Ma proprio nulla. Non che sia novità sia chiaro, il tuo livello intellettivo è quello che è...

'scolta, non sono ragionamenti per te, lascia stare queste cose, non fanno per te. E lasciamo libero questo thread, che non merita di essere disturbato.

tallines
02-05-2020, 19:02
Eh si vede che non hai capito nulla. Ma proprio nulla. Non che sia novità sia chiaro, il tuo livello intellettivo è quello che è...

'scolta, non sono ragionamenti per te, lascia stare queste cose, non fanno per te. E lasciamo libero questo thread, che non merita di essere disturbato.
Vedi di non offendere, che ti segnalo .

E tu chi ti credi di essere ???

xcdegasp
04-05-2020, 13:08
@ Nicodemo Timoteo Taddeo : non mi interessa quale sia la diatriba o cosa ti spinga a reagire in una certa maniera, a me interessa che rimanga un clima sereno e distesa con il pieno rispetto per le regole e tra gli utenti.
se un argomento non è di tuo gradimento, passa oltre :O

guant4namo
06-05-2020, 19:46
Disponibile la release 1.8.90, di seguito i vari fix:

Release Notes V1.8.90 (https://brave.com/latest/)

guant4namo
08-05-2020, 14:07
Disponibile la release 1.8.95, di seguito i vari fix:

Release Notes V1.8.95 (https://brave.com/latest/)

guant4namo
25-05-2020, 20:31
Disponibile la release 1.9.80, di seguito i vari fix:

Release Notes V1.9.80 (https://brave.com/latest/)

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-06-2020, 16:12
Non per essere il guastafeste ma per capire di più.

A tutta questa gente chi lo paga lo stipendio?

https://brave.com/about/

Oltre ovviamente alle spese per i server, locali, luce-acqua-gas della sede e tutto il resto.

Io so che sul web se una cosa non la paghi è perché il prezzo sei tu... :)



"Brave dirottava i collegamenti per inserire un codice di affiliazione "
https://www.marcosbox.org/2020/06/brave-dirottava-i-collegamenti.html

guant4namo
09-06-2020, 10:59
"Brave dirottava i collegamenti per inserire un codice di affiliazione "
https://www.marcosbox.org/2020/06/brave-dirottava-i-collegamenti.html

Visto ieri l'articolo. Rimango " basito ", ma un presentimento simile ce lo avevo. :muro: :D
Ovviamente si scusano , ma penso risolvano ben poco ahaha :)

ase
10-06-2020, 12:19
La cosa dell'errore è una palla galattica, però c'è anche da dire che il problema è, secondo me, stato ingigantito molto. Dopo tutto anche altri servizi (incluso Firefox, tanto per dire) includono referall in alcuni link.

Diciamo che avrebbero fatto bella figura a diivulgare la cosa, quando introdotta, in modo trasparente, anche per coerenza con la loro missione.

ciucciarello
30-07-2020, 08:04
Buongiorno a tutti, uso Brave da qualche settimana ma non riesco a creare una catena di sincronizzazione che comprenda anche la versione desktop.
Mi spiego meglio: tablet e telefono sono sincronizzati, nella versione desktop non compare proprio la voce sincronizzazione. Ho inserito le 24 parole nel portafoglio del browser desktop ma nella catena di sincronizzazione degli altri due terminali non compare. Inoltre i tre portafogli delle ricompense mostrano solo i loro guadagni maturati. Infine, ultimamente la versione desktop non mostra annunci pubblicitari.
Edit: sono riuscito a riattivare la funzione sincronizzazione sull’app desktop, restano insoluti il problema della mancanza di visualizzazione di annunci e quello dei portafogli slegati tra loro.

guant4namo
17-01-2021, 22:26
Disponibile la release 1.18.78, di seguito i vari fix:

Release Notes V1.18.78 (https://brave.com/latest/)

len
26-04-2021, 11:04
Nessuno usa questo browser?

Lo sto provando su mac, ipad ed iphone e devo dire che è veramente veloce come browser anche rispetto a safari

Sul mac come secondo browser usavo firefox ma in quanto a velocità, brave è su un’altro pianeta

Pro e contro di questo browser?

Stavo valutando di utilizzarlo come principale ma mi ferma il fatto che è basato su chromium ed io tendo ad evitare come la peste tutti i servizi google e derivati

ase
24-06-2021, 12:54
brave lancia il suo motore di ricerca, per ora in beta.

https://brave.com/search/

a differenza di duckduckgo (altro motore privacy-friendly) non si appoggia a bing per l'indicizzazione.


Il motore di ricerca si può usare su qualunque browser, naturalmente.

ase
24-06-2021, 12:55
Stavo valutando di utilizzarlo come principale ma mi ferma il fatto che è basato su chromium ed io tendo ad evitare come la peste tutti i servizi google e derivati

Brave si basa su chromium ma non ha tutte le porcate google di Chrome, ha alcuni servizi google disponibili ma si possono disattivare tutti dalle impostazioni.

sbaffo
07-08-2022, 10:16
ho installato da un pezzo Brave ma non lo uso mai, però recentemente mi sono accorto che appena acceso il pc in task manager più di una volta è comparso "brave updater" che ruzza sull'SSD per due/tre minuti arrivando al 90%, manco fosse ancora un hdd meccanico! :eek: Non mi pare normale. Anche a voi lo fa?

Ho cercato nelle impostazioni se si poteva evitare l'aggiornamento automatico ma non ho trovato. Sapete come fare a fargli chiedere quando aggiornare come fanno tutti gli altri browser? :help:

EDIT: ho letto che è una issue già richiesta da tempo ma non vogliono cambiare per motivi di sicurezza.

Resta il fatto che è pesantissimo come update, tutti gli altri browser si aggiornano in meno di un minuto.

colgian
29-08-2022, 16:10
Uso da un po di tempo Brave e ho la sincronizzazione su tutti i miei devices ma ogni volta che mi si aggiorna alla versione successiva si resetta e devo ogni volta mettere il codice di sincronizzazione. Sapete dirmi se c'è una soluzione a questo problema. Grazie

giovanni69
14-03-2024, 11:38
Brave Browser, impennata di installazioni in seguito alle novità Apple legate al DMA europeo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3009211)

giovanni69
14-03-2024, 11:40
Nessuno usa questo browser?

Lo sto provando su mac, ipad ed iphone e devo dire che è veramente veloce come browser anche rispetto a safari

Sul mac come secondo browser usavo firefox ma in quanto a velocità, brave è su un’altro pianeta

Pro e contro di questo browser?

Stavo valutando di utilizzarlo come principale ma mi ferma il fatto che è basato su chromium ed io tendo ad evitare come la peste tutti i servizi google e derivati

In un notebook lento con 8GB di RAM e SSD avevo chrome e firefox ESR. Troppo lenti; ho messo Brave e Vivaldi e l'uso è almeno accettabile.

Legolas84
11-11-2024, 07:30
Io ho sempre usato Firefox, ma da quando ho preso un monitor oled devo tenere disabilitato cleartype su Windows perché siccome Microsoft non supporta il wrgb, peggiora il testo.

I browser chromium invece gestiscono bene il testo a prescindere da cleartype quindi stavo pensando di passare a brave che tra i browser con questo motore mi pare il migliore lato privacy.

Mi sorprende che questo thread a così pochi post…non lo usa nessuno qui?

SysLack
11-11-2024, 09:59
Uso (anche) Brave da molti anni e mi trovo bene; non è tra i browser più utilizzati, ma sicuramente merita di essere almeno provato.

Legolas84
11-11-2024, 10:23
Io pensavo di renderlo il mio browser principale.. in teoria come compatibilità dovrebbe essere pari di chrome no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

SysLack
11-11-2024, 12:20
Se intendi compatibilità con la resa dei caratteri ClearType, onestamente non so darti riscontro in merito perché non uso uno schermo OLED. Come compatibilità con estensioni Chrome e navigazione in generale, non dovrebbero esserci particolari differenze rispetto a Chrome; anzi: non avrai bisogno di un ad-blocker per YouTube, avrai l'OCR integrato per le immagini, il chatbot AI Leo nella barra laterale, liste sia preimpostate che personalizzabili per filtrare consensi cookies e ads, accesso ai siti Onion, etc. la loro utilità o meno, come sempre, dipende dall'uso personale.

SeThCoHeN
11-11-2024, 13:50
Se cerchi qualcosa di basato su chrome prova pure Thorium

Unax
16-01-2025, 16:03
ho appena installato brave per provarlo, vedo che ha un adblock integrato

però se nelle impostazioni gli dico di aggiornare le liste dice aggiornamento non riuscito

SysLack
16-01-2025, 16:28
se nelle impostazioni gli dico di aggiornare le liste dice aggiornamento non riuscito
Intendi quando provi a caricare una lista personalizzata (attenzione alla sintassi) o quelle standard (EasyList cookie, EasyList Italy, etc.)?
Hai già provato a riavviare il browser, selezionare qualche lista standard e poi rifare l'aggiornamento?

Unax
17-01-2025, 10:27
Intendi quando provi a caricare una lista personalizzata (attenzione alla sintassi) o quelle standard (EasyList cookie, EasyList Italy, etc.)?
Hai già provato a riavviare il browser, selezionare qualche lista standard e poi rifare l'aggiornamento?

oggi l'aggiornamento l'ha fatto, ieri qualunque lista selezionassi e anche dopo aver salvato le modifiche, diceva che non riusciva

boh sarà stato un problema momentaneo

rattopazzo
31-01-2025, 13:57
Dopo quasi 20 anni di Firefox da oggi uso Brave come browser predefinito e devo dire che non mi sembra male, molto più veloce e reattivo e pare usi meno RAM forse anche grazie al fatto che le schede inattive vengono messe in modalità sleep, anche l'AD blocker integrato pare funzionare molto bene, meglio di quello che avevo so Firefox, in più da la possibilità di usare finestre anonime TOR e la possibilità di guadagnare criptovalute passivamente con banner pubblicitari, mi sembra molto completo e mi chiedo perchè non sia molto considerato come browser :confused:

SysLack
01-02-2025, 12:28
mi sembra molto completo e mi chiedo perchè non sia molto considerato come browser :confused:
Non è molto diffuso come utenza, ma negli ultimi anni sta guadagnando considerazione a livello popolare (soprattutto per il blocco integrato delle pubblicità su YouTube), al punto che anche gli youtuber, quando fanno le solite classifiche con i migliori browser, soprattutto in termini di privacy e sicurezza, ormai lo inseriscono nella lista.
Molti hanno il pregiudizio che sia "solo un altro Chrome" o si lasciano spaventare dalle sue funzioni (BAT, wallet, assistente AI, etc.), ma chi lo ha provato con un minimo di attenzione (alle impostazioni e alle personalizzazioni possibili), credo difficilmente sia poi tornato ad usare un Firefox o un Chrome; o quantomeno lo avrà lasciato installato come browser secondario. Voci di corridoio, tutte da verificare, dicono che potrebbe presto integrare anche la funzione alias per le mail (come se non erro già fa DuckDuckGo).

rattopazzo
01-02-2025, 14:10
Non è molto diffuso come utenza, ma negli ultimi anni sta guadagnando considerazione a livello popolare (soprattutto per il blocco integrato delle pubblicità su YouTube), al punto che anche gli youtuber, quando fanno le solite classifiche con i migliori browser, soprattutto in termini di privacy e sicurezza, ormai lo inseriscono nella lista.
Molti hanno il pregiudizio che sia "solo un altro Chrome" o si lasciano spaventare dalle sue funzioni (BAT, wallet, assistente AI, etc.), ma chi lo ha provato con un minimo di attenzione (alle impostazioni e alle personalizzazioni possibili), credo difficilmente sia poi tornato ad usare un Firefox o un Chrome; o quantomeno lo avrà lasciato installato come browser secondario. Voci di corridoio, tutte da verificare, dicono che potrebbe presto integrare anche la funzione alias per le mail (come se non erro già fa DuckDuckGo).

In effetti non avrei mai pensato che dopo 20 anni di Firefox lo avrei messo da parte dopo solo un paio di giorni di uso di un nuovo browser e in passato ne avevo provati diversi ma che non mi avevano mai convinto appieno.
Per ora il motivo principale che mi spinge a preferirlo a Firefox è il fatto che ultimamente quest'ultimo mi si impallava quando aprivo molte tabs, cosa che pare non avvenga con Brave che è sempre molto reattivo anche con decine di tabs aperte.

Si, sto notando che ha anche un IA integrata che può fare il riassunto delle pagine web, può essere utile per accelerare la lettura delle pagine senza leggere tonnellate di testo...
Comunque non vedo perchè la gente si lasci intimorire dal wallet o dai BAT, sono features che possono essere ignorate del tutto, ma ritengo siano utili per chi vuole iniziare a tuffarsi nel mondo delle criptovalute senza troppi sbattimenti.
Ora, come tutti i Browser, anche questo avrà certamente i suoi difetti, ma fino ad ora non ne ho riscontrati, vedremo...

SysLack
01-02-2025, 15:27
Ora, come tutti i Browser, anche questo avrà certamente i suoi difetti, ma fino ad ora non ne ho riscontrati, vedremo...
Venendo da Firefox, puoi considerare che anche lo Speedreader di Brave ha il Read Aloud (text-to-speech), ma va attivato con la flag "Reading Mode Read Aloud" in brave://flags.
Un'altra flag interessante è "Link Preview", che consente di avere un'anteprima (in una finestra ridotta) di una pagina linkata posando il cursore sul link e premendo ALT. Nelle flag trovi anche il parallel download, l'attivazione del protocollo QUIC, etc. lascio a te indagare oltre.
Difetti? L'OCR integrato (cliccando con tasto destro su un'immagine) è buono, ma non ottimo; la funzione Screenshot non consente di scorrere la pagina mentre si seleziona (come eri abituato a fare con Firefox); per il resto, in circa 8 anni di elevato uso quotidiano, credo sia andato in crash solo 2 o 3 volte (non di recente).
Chiaramente i browser possono avere pregi o difetti anche a seconda delle esigenze e abitudini personali, non sto dicendo sia il browser ideale per tutti i profili di utente.

tornado89
02-02-2025, 11:31
Ho ripreso ad usarlo da qualche giorno, per ora nulla da dire, mi ci trovo bene... Voglio solo chiedervi questo:

-Avete consigli per disattivare totalmente tutto ciò he riguarda il wallet, le crypto, e cose cosi?

-Cos'è il BAT? fa parte sempre del mondo delle crypto?

-Per l'AI quale modello mi consigliate di usare? e posso aggiungere chatGPT?

-Si può attivare una funzione Picture-in-Picture tipo come quella di Firefox? o devo per forza installare un plug-in?

SysLack
02-02-2025, 14:45
-Avete consigli per disattivare totalmente tutto ciò he riguarda il wallet, le crypto, e cose cosi?

In Impostazioni puoi andare alle schede "Aspetto" e "Web3" per disattivare quello che preferisci

-Cos'è il BAT? fa parte sempre del mondo delle crypto?

Il BAT è una crypto che può esser guadagnata usando il browser (qui (https://brave.com/it/brave-rewards/) trovi più informazioni).

-Per l'AI quale modello mi consigliate di usare? e posso aggiungere chatGPT?

Leo, il chatbot di Brave, non lo uso mai, ma pare che fra i modelli disponibili di default non ci sia ChatGPT; tuttavia puoi importare altri modelli LLM, quindi se hai una chiave API di ChatGPT forse potresti integrarlo.

-Si può attivare una funzione Picture-in-Picture tipo come quella di Firefox? o devo per forza installare un plug-in?
Devi prima attivare le flag (in brave://flags) "Auto picture in picture video heuristics" e "Auto picture in picture for video playback", poi, quando c'è un video in riproduzione nella pagina, cliccare sull'icona a forma di note in alto a destra nella toolbar dove trovi la possibilità di attivare il picture-in-picture, mettere in pausa, etc.

tornado89
02-02-2025, 18:12
Perfetto, grazie :D

Alhazred
13-04-2025, 11:00
Uso Brave da un paio di anni, ma sto avendo qualche comportamento che vorrei cambiare, se possibile.
Ci sono siti sui quali non viene ricordato o mantenuto l'accesso fatto e ad ogni nuovo login riconoscono che si sta effettuando l'accesso con un nuovo dispositivo con conseguente invio di notifica via email per accertarsi che sia io. Lo stesso non accade se uso Firefox.
Un esempio è Notion.so.
Recentemente mi ritrovo a volte anche "sloggato" da Google e devo rifare l'accesso, anche qui con conseguenti noiose, ma potenzialmente utili, conferme da dare.
Esistono impostazioni per gestire queste situazioni? Guardando tra le impostazioni non ho trovato nulla a parte il NON aver selezionato la cancellazione dei cookies alla chiusura (solo cronologia navigazione e download e immagini nella cache).

Unax
09-07-2025, 10:43
perchè se vado su YT e nel campo cerca faccio tasto destro appare tra le varie voci seleziona password

non ha mica senso

sbaffo
19-07-2025, 18:17
quando apro troppe tab (alcune ragguppate altre no) e finisco lo spazio nella barra, le ultime vanno "fuori schermo" e non c'è modo di vederle o recuperarle se non chiudendone altre per fare spazio a loro che tornano in vista. Tra l'altro le tab "fuori" sono impossibili da chiudere perchè manca anche la X per chiuderle che è nel suo segnaposto invisibile.
In Firefox si possono scorrere le tab sia con la freccina che viene sulla barra sia con la rotellina del mouse mentre il cursore è posizionato sulla barra, in Brave come si fa?

SysLack
19-07-2025, 23:08
Usando il pulsante Tab Search in altro a destra, dovresti poter scorrerle tutte ed eventualmente chiudere quelle che preferisci. CTRL + SHIFT + A è la scorciatoia.

sbaffo
20-07-2025, 00:14
Usando il pulsante Tab Search in altro a destra, dovresti poter scorrerle tutte ed eventualmente chiudere quelle che preferisci. CTRL + SHIFT + A è la scorciatoia. Comodo come un sasso in una scarpa, ma...
... non le mette in ordine come sulla barra ma in un ordine imprecisato forse cronologico ma non del tutto: avevo aperto una nuova scheda vuota (home di brave non proprio vuota) e non me la metteva in cima alla lista di tab search, non sapendo come cercarla ci ho aperto un indirizzo a caso (google) e ancora non me la metteva in cima a tab search :confused: , allora ho cercato goo.. e tab search l'ha trovata finalmente e ho potuto chiuderla.
Un incubo.
Tutti gli altri browser hanno un sistema decente, questo non lo è.

SysLack
20-07-2025, 10:07
Comodo come un sasso in una scarpa, ma...

Di solito uso poche tab, quindi magari ci sono modi migliori di gestirle che non conosco. Ho visto che in brave://flags/ c'è "Show scroll bar on vertical tab strip", "Tab Scrolling" e "Tab Scrolling Overflow Indicator" che nel mio caso sono disabilitati, prova ad attivarli.

Altrimenti, potresti provare con le tab verticali (si impostano con il tasto destro sulle tab, che serve anche per chiuderle se non visualizzi la solita "x") e poi cliccare sul pulsante in alto a sinistra Minimize Tab per renderle meno invadenti.

sbaffo
20-07-2025, 17:40
Di solito uso poche tab, quindi magari ci sono modi migliori di gestirle che non conosco. Ho visto che in brave://flags/ c'è "Show scroll bar on vertical tab strip", "Tab Scrolling" e "Tab Scrolling Overflow Indicator" che nel mio caso sono disabilitati, prova ad attivarli.

Altrimenti, potresti provare con le tab verticali (si impostano con il tasto destro sulle tab, che serve anche per chiuderle se non visualizzi la solita "x") e poi cliccare sul pulsante in alto a sinistra Minimize Tab per renderle meno invadenti. Oohhh finalmente è diventato cristiano!! Chissà perchè non erano attivate di serie.

C'è anche un'altra opzione "tab scrolling while moving a tab" o simile che ho attivato già che c'ero.

Denghiù :cincin:

wrad3n
08-08-2025, 07:33
è da alcuni giorni che l'adblock di brave (fisso e mobile) non riesce più a chiudere alcuni avvisi di richiesta dei cookies, es. quelli di youtube.
la "easylist cookies" è flaggata e non ho cambiato altre impostazioni.
capita ad altri?


EDIT:
era da un po' che non la usavo, ma con l'estensione "i still don't care about cookies" funziona, chiude tutto, anche la richiesta cookies di youtube, però volevo evitare estensioni visto che l'adblock è già integrato...