PDA

View Full Version : [HELP]Installato programma su win 7 ultimate 64 bit ma non esiste traccia


GoldKnight
09-04-2020, 05:36
Come da titolo
Installato un programma, solo che non esiste traccia sull'HD...

In pratica e' stato occupato lo spazio nell'HD, 50gb sono spariti infatti, ma del programma niente. Non trovo traccia ne nel registro, ne nella cartella dove e' stato installato, neanche tra i programmi installati. Ho provato a controllare se fosse stato settato come file di sistema o nascosto, ma nulla, anche con quelle opzioni non si trova. Ho provato a verificare in modalita' provvisoria, stessa cosa, non risulta da nessuna parte O_o

Avrei effettuato volentieri un ripristino ad una versione precedente di windows, ma ho scoperto, non chiedetemi perche', che lo spazio allocato per i ripristini era a 0, quindi non ho nessun punto di ripristino al momento...

Non riesco a capire come siano spariti 50gb nell'HD ma non riesca a trovare traccia di cio' che sia stato installato...

Ho provato a ricostruire il file di indicizzazione, anche questo esito negativo.
Scandisk e varie, nessun risultato...

Qualcuno saprebbe aiutarmi? Ho windows posseduto -.-''


Grazie in anticipo

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-04-2020, 07:05
50 gigabyte di spazio disco non sono pochi. Trovali con uno dei tanti programmi che consentono di vedere facilmente come è occupato il disco. Esempio TreeSize:

https://www.jam-software.com/treesize_free

Qualcuno saprebbe aiutarmi? Ho windows posseduto -.-''

Se è un malware che hai installato, può essere... :)

GoldKnight
09-04-2020, 08:11
Grazie, ora provo :)


Edito il post: Mi si e' accesa una lampadina quando mi hai hai scritto "vedere facilmente come è occupato il disco".
Ho trovato quei gb piu' qualche altro... la maledetta cartella virtuale di Comodo.
Non ho idea del motivo, ma ha riconosciuto per intero il programma come pericoloso e lo ha sbattuto nella cartella di sandbox, senza lasciare alcuna traccia tra i programmi installati, menu start, desktop o altro.
Sinceramente adoro Comodo, ma quando fa queste cose lo brucerei al rogo in pubblica piazza.

Ho perso non so quante ore e provare le cose piu' disparate, ed invece era la cosa piu' semplice... Maledetto a me.

Grazie mille per l'aiuto ^^

meccalo
12-04-2020, 11:48
Ciao, guarda io sono anni che scrivo immagini del SO, ho cominciato con Drive Image, poi Ghost e tutti i simili, coevi e non. Ho anche provato Comodo, non è male neanche Macrium Reflect ma alla fine ho scelto Acronis True Image Home e non pellegrinerò più per altre marche.

Perché? Semplice: non si intrufola nell'hard disk, non installa programmi, non riserva spazi che gestisce solo lui, è totalmente trasparente e funziona in modo ec-cel-len-te!!! Basta non cadre nella tentazione di dare OK a una opzione apparentemente comoda ma che alla fine se ce l'hai o non ce l'hai è lo stesso. Se lo attivi, a ogni avvio appare per un attimo "MBR ERROR 3" e poi tutto funziona normalmente. Tanto vale lasciar perdere.

Preciso che la versione 2019 (sempre il boot-programmino dos) è troppo elaborata, il boot cd ci mette una vita a presentarti l'interfaccia finale perché mo' pure lui ti offre il CMD... Insomma la versione 2018 mi sembra la più "giusta".

PS Non uso la versione installabile per Windows, è pesante e non ne vale la pena! Uso la versione che scrivi su cd e che si avvia da lì scavalcando windows e offrendo molte garanzie di sicurezza in più.