PDA

View Full Version : Bose accusata dagli utenti di aver rilasciato un firmware intenzionalmente peggiorativo per QC35 e QC35 II


Redazione di Hardware Upg
07-04-2020, 11:41
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/bose-accusata-dagli-utenti-di-aver-rilasciato-un-firmware-intenzionalmente-peggiorativo-per-qc35-e-qc35-ii_88388.html

Il firmware incriminato è la versione 4.5.2 rilasciata lo scorso giugno per risolvere alcuni bug di sicurezza Android e migliorare le prestazioni: gli utenti riportano un calo netto delle prestazioni proprio della funzione di cancellazione attiva del rumore, per la quale Bose è diventata famosa.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
07-04-2020, 11:47
Obsolescenza programmata via firmware :O
Il rollback è un'astuta quanto disperata mossa di marketing perchè si sono resi conto del passo falso a livello di immagine nel tentativo di promuovere il nuovo modello.

Thormir84
07-04-2020, 12:01
Obsolescenza programmata via firmware :O
Il rollback è un'astuta quanto disperata mossa di marketing perchè si sono resi conto del passo falso a livello di immagine nel tentativo di promuovere il nuovo modello.

E come spiega che, ad esclusione di Bose stessa che non è riuscita a replicare i problemi neanche sulle cuffie mandate in riparazione, altri utenti non hanno questi problemi?

Il firmware crea obsolescenza a intermittenza o solo a utenti selezionati? :doh:

Yramrag
07-04-2020, 12:17
Potrebbe trattarsi di revisioni hardware multiple non documentate (per l'utente finale), in cui magari sono usati componenti equivalenti (finché non si scopre la differenza) ma non uguali.

elessar
07-04-2020, 12:33
Bisogna anche dire che Bose ha avviato un'iniziativa per capire che cosa fosse successo, e di recente ha pubblicato un report:

https://community.bose.com/t5/Around-On-Ear-Headphones/Bose-QC-35-Firmware-4-5-2-Noise-Cancellation-Investigation/td-p/285738#anoverview

Poi, che il report sia affidabile al 100%, non potremo mai saperlo. Ma mi sembra che il complottismo sia esasperato.

giovanni69
07-04-2020, 12:41
L'iniziativa interna è stata suggerita probabilmente dagli stessi avvocati... :O anche per pararsi un po' il :ciapet: nel caso di una class action.

L'obsolescenza programmata non è mero complottismo; è strategia industriale-consumeristica.

Potrebbe trattarsi di revisioni hardware multiple non documentate (per l'utente finale), in cui magari sono usati componenti equivalenti (finché non si scopre la differenza) ma non uguali.
.... e dunque le scelte operate anche a livello di catena logistica potrebbero aver messo in evidenza un problema qualitativo.

nickname88
07-04-2020, 13:39
Si parla di prestazioni e poi il tutto ricade sulla cancellazione del rumore ? :rolleyes:

Nautilu$
07-04-2020, 15:09
per molti utonti da strada, la qualità di una cuffia è vista da quanto "cancella" i rumori....e basta!

Vallo a dire a chi si è comprato ad esempio... questa (https://www.amazon.it/Grado-Labs-GS1000e-Cuffie/dp/B00L1OIAHY/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=grado&qid=1586268698&sr=8-5&th=1) .... se vuole "cancellare" qualche frequenza di ciò che sta ascoltando ! :D:D

Marko#88
07-04-2020, 15:31
Le mie QC35 di prima generazione funzionano esattamente come prima, vale a dire che hanno un'ottima (non eccellente) cancellazione del rumore, una qualità audio più che discreta (che non vale il prezzo che costano da nuove) e un funzionamento impeccabile a livello di connettività, anche considerando che si connettono a due dispositivi contemporaneamente.

blackshard
07-04-2020, 15:35
Certo che sentire parlare di cuffie e firmware suona parecchio strano.
Fra un po' avremo il firmware anche sulle scarpe.

GmG
07-04-2020, 15:41
Certo che sentire parlare di cuffie e firmware suona parecchio strano.
Fra un po' avremo il firmware anche sulle scarpe.

https://arstechnica.com/gadgets/2019/02/my-left-shoe-wont-even-reboot-faulty-app-bricks-nike-smart-sneakers/

:D

blackshard
07-04-2020, 15:52
https://arstechnica.com/gadgets/2019/02/my-left-shoe-wont-even-reboot-faulty-app-bricks-nike-smart-sneakers/

:D

Ok, leggere che non gli si riavvia la scarpa fa' effettivamente una strana sensazione :D

nickname88
07-04-2020, 16:21
per molti utonti da strada, la qualità di una cuffia è vista da quanto "cancella" i rumori....e basta!

Per l'utenza in generale purtroppo la "qualità audio" deriva da due fattori :
In primis la cancellazione del rumore
E in secondis l'overpowering estremo dei bassi


Stessa cosa su tutto il resto dei prodotti audio, la valutazione cade quasi sempre su quanto "pompano i bassi" usando il loro gergo da strada :asd:
Per le cuffie ( concepite ovviamente SOLO come dispositivi per ascolto in movimento ) invece si aggiunge il NC che è ottimo per strada per non sentire comunicazioni, segnalazioni acustiche o mezzi in avvicinamento .... salvo poi finir investiti. :rolleyes:
In casa poi non ne parliamo .... bussano la porta, ti chiamano a voce, suona un allarme e non senti nulla :asd:

Crysis76
07-04-2020, 17:13
In casa poi non ne parliamo .... bussano la porta, ti chiamano a voce, suona un allarme e non senti nulla :asd:

in casa servono per non sentire i rumori molesti dei vicini, tipo strisciare sedie e tavoli sul pavimento , battere sul pavimento, urla e quant'altro in orari non consoni nei condomini

nickname88
07-04-2020, 17:50
in casa servono per non sentire i rumori molesti dei vicini, tipo strisciare sedie e tavoli sul pavimento , battere sul pavimento, urla e quant'altro in orari non consoni nei condominiSi perchè i rumori provenienti oltre le mura si sà che raggiungono alti valori di db tali da richiedere il NC ... :rolleyes: per altro non tutti abitano in condomini con pareti sottili.
Ciò però non toglie che non si sente nemmeno il resto. :asd:

songohan
07-04-2020, 20:55
Visto che la disattivazione della funzione di cancellazione del rumore disattiva anche il DAC interno delle cuffie, potrebbe davvero trattarsi di un bug. Il perché si presenti solo ad alcuni utenti e non ad altri, non so spiegarmelo.
Io, comunque, ho il firmware fermo al 3.1.8 e non sento alcuna necessitá di aggiornarlo.

Marci
08-04-2020, 07:24
Si parla di prestazioni e poi il tutto ricade sulla cancellazione del rumore ? :rolleyes:

per molti utonti da strada, la qualità di una cuffia è vista da quanto "cancella" i rumori....e basta!

Vallo a dire a chi si è comprato ad esempio... questa (https://www.amazon.it/Grado-Labs-GS1000e-Cuffie/dp/B00L1OIAHY/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=grado&qid=1586268698&sr=8-5&th=1) .... se vuole "cancellare" qualche frequenza di ciò che sta ascoltando ! :D:D

Per l'utenza in generale purtroppo la "qualità audio" deriva da due fattori :
In primis la cancellazione del rumore
E in secondis l'overpowering estremo dei bassi


Stessa cosa su tutto il resto dei prodotti audio, la valutazione cade quasi sempre su quanto "pompano i bassi" usando il loro gergo da strada :asd:
Per le cuffie ( concepite ovviamente SOLO come dispositivi per ascolto in movimento ) invece si aggiunge il NC che è ottimo per strada per non sentire comunicazioni, segnalazioni acustiche o mezzi in avvicinamento .... salvo poi finir investiti. :rolleyes:
In casa poi non ne parliamo .... bussano la porta, ti chiamano a voce, suona un allarme e non senti nulla :asd:
Io ho le rivali della Sony; le uso principalmente sui mezzi e, siccome lavoro in cantieri sparsi ovunque, il poter isolarsi nella food court di un centro commerciale o mentre si lavora allo Starbucks è un fattore di qualità notevole, impossibile da comprendere se non si prova. In aereo poi non c'è storia, è inutile avere cuffie di qualità super alta (voglio vedere poi utilizzandole col bluetooth) se poi metà delle frequenze sono coperte dal baccano circostante:rolleyes:
Ovvio che se si ascolta musica in un posto silenzioso non servono, mica tutti hanno questa fortuna però e, aggiungo, queste cuffie permettono anche di essere usate per telefonare ed attivare gli assistenti vocali.
Per quanto riguarda la pericolosità mentre si cammina, esiste l'opzione per enfatizzare i suoni esterni, se poi uno non la usa e si fa stirare da un'auto sono problemi suoi.

Marci
08-04-2020, 07:27
Si perchè i rumori provenienti oltre le mura si sà che raggiungono alti valori di db tali da richiedere il NC ... :rolleyes: per altro non tutti abitano in condomini con pareti sottili.
Ciò però non toglie che non si sente nemmeno il resto. :asd:

Si chiama "cancellazione del rumore di fondo" per un motivo, serve ad annullare il brusio di fondo che c'è in ambienti rumorosi, i rumori istantanei e ad alti DB non vengono eliminati.
Provate in un centro commerciale ad indossarle e ad accenderle, li si noterà la differenza.
In Aereo poi sono una manna, io le uso spesso anche solo per stare in silenzio, senza ascoltare nessuna musica.