View Full Version : [Thread ufficiale] AVM FRITZ!Repeater 1200
- Scopo del thread
Scopo di questo thread è quello di discutere esclusivamente del prodotto
FRITZ!Repeater 1200
Per altri prodotti fare riferimento agli specifici thread esistenti.
- Thread altri repetear AVM
AVM Fritz!Repetear 1200AX (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2957219)
AVM Fritz!Repetear 1750E (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46216450)
AVM Friz!Repetear 2400 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2902512)
AVM Friz!Repetear 3000 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2908586)
AVM Friz!Repetear 3000AX (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2977563)
AVM Friz!Repetear 6000 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2952670)
- Confronto modelli repetear
Confronto tra modelli di repetear AVM (https://it.avm.de/prodotti/prodotti-avm-a-confronto/fritzwlan/fritzrepeater/)
- Risorse supporto
Home info podotto (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-1200/)
Home info podotto (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-1200/)
Dettagli prodotto (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-1200/dettagli/)
Dati tecnici prodotto (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-1200/dati-tecnici/)
- Manuali utente
Home - Manuali repetear AVM (https://it.avm.de/assistenza/manuali/fritzwlan/)
Guida rapida 1200 (IT) (https://assets.avm.de/files/docs/fritzwlan/fritzrepeater-1200/fritzrepeater-1200_qig_it_IT.pdf)
- Firmware (stabili)
Firmware - Home sito FTP AVM (https://download.avm.de/fritzwlan/)
Supporto - Area Fritz!Repetar 1200 - Sito FTP AVM (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/)
Nota: i firmware DE e international sono entrambi validi
- Firmware 8.20.124756
Firmware 8.20.124756 - Info (in inglese) (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/other/fritz.os/info_en.txt)
Firmware 8.20.124756 - File firmware (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/other/fritz.os/FRITZ.Repeater_1200-08.20.image)
- Firmware (beta)
Firmware beta modem / repetear - Info (DE) (https://avm.de/fritz-labor/frisch-aus-der-entwicklung/frisch-aus-der-entwicklung/)
Firmware beta modem / repetear - Info (EN) (https://en.avm.de/fritz-lab/fresh-from-development/fresh-from-development/)
- Differenza tra beta labor e inhouse
labor = beta pubbliche
inhouse = beta private
- Programma JuisCheck (ricerca firmware)
Per la ricerca dei firmware beta è possibile usare il software JuisCheck.
Software JuisCheck - Ricerca/download firmware beta (https://github.com/kingfisher63/avm_juischeck)
Nota: se riscontrate la presenza con JuisCheck di una nuova versione firmware, con JuisCheck selezionate Copia URL e incolate l'URL nel forum.
- Firmware beta pubblica
Firmware beta pubblica (labor) 8.10.124178 (04.09.2025) (https://en.fritz.com/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritzrepeater-1200-labor-124178.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
- Firmware beta privata (inhaus)
Firmware beta privata (inhaus) 7.26.89383 (https://download.avm.de/inhaus/PSQ19P2NL2-aM7Poh3a/1200/FRITZ.Repeater_1200-07.26-89383-Inhaus.image)
- Firmware per recovery modem
- Firmware 8.20.124756 per recovery
Firmware per recovery 8.20.124756 - Info (in inglese) (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/other/recover/recover_en.txt)
Firmware per recovery 8.20.124756 - File firmware recovery (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/other/recover/FRITZ.Repeater_1200-08.20-recover.exe)
Il firmware per recovery è un firmware particolare per il recupero di modem bloccati.
Il firmware per recovery azzera la configurazione del modem.
I firmware normali (non per recovery) NON azzerano la configurazione.
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
Ho notato che per accedere al dispositivo(nel menu) la password è identica a
quella del Fritz 7590
Solo che il menu e' solo in tedesco :muro: :muro:
- Beta pubbliche
Firmware 7.19.79814 (labor) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz.repeater-labor_1200-79814.zip)
alaskalodi
17-07-2020, 06:33
Il FRITZ!Repeater 1200 acquistato nuovo da 5 giorni che ho accoppiato a un modem-router wifi (non è un FRITZ!Box), produce una estensione/espansione/ripetizione del segnale wifi in banda 2,4 Ghz che non è continua ma si presenta come una successione di impulsi. Domando se questa successione d'impulsi rappresenta un comportamento corretto e se esiste un settaggio per evitare tale comportamento. Allego lo screenshot che dimostra la successione degli impulsi creata dal FRITZ!Repeater mentre la trasmissione del router e di un'altra utenza connessa alla medesima rete ripetuta dal FRITZ!Repeater ha un andamento regolare senza azzeramento periodico del segnale e senza impulsi a singhiozzo. Non capisco quale sia la logica dell'azzeramento periodico del segnale e mi domando dunque se non sia un caso di Repeater guasto. grazie
https://i.postimg.cc/TYh1sp9h/2020-07-11-202309-rip.jpg (https://postimg.cc/8jQTJkxV)
E nonostante qualche giorno fa è uscito il firmware stabile ufficiale 7.20, oggi è uscita una nuova inhaus più recente, segno che ci sarà presto un firmware 7.21
7.19-80932
Download (ftp://jason:274jgjg85hh36@update.avm.de/labor/PSQ19-Inhaus/FRITZ.Repeater_1200-07.19-80932-Inhaus.image)
simone1993
01-10-2020, 20:23
Noto, purtroppo, che questa discussione non è particolarmente attiva... Ma tanto vale provare:
Acquistato questo ripetitore da associare ad un 7590 TIM. Noto però che, visto il posizionamento fra modem e ripetitore, la maggioranza dei dispositivi tende a collegarsi a quest'ultimo piuttosto che al modem principale... Quindi mi chiedevo:
Ci sono limiti in quanto a numero di dispositivi gestibili dal 1200? Se sì, c'è modo di reindirizzare qualcosa sul router principale (al momento sembra che il tutto avvenga in autonomia...)?
Grazie mille per eventuali risposte.
@simone1993
La scelta del punto di accesso a cui collegarsi è di solito legata alla potenza del segnale che nel caso del ripetitore sarà più forte rispetto al modem principale.
Quanti dispositivi collegati hai?
simone1993
02-10-2020, 11:34
@simone1993
La scelta del punto di accesso a cui collegarsi è di solito legata alla potenza del segnale che nel caso del ripetitore sarà più forte rispetto al modem principale.
Quanti dispositivi collegati hai?
Grazie mille :)
Al ripetitore solitamente sono collegati (o meglio, si collegano): due PC (di cui uno spesso fa gaming online), due/tre cellulari ed uno/due altoparlanti Alexa (il secondo si connette al router o al ripetitore secondo... logiche tutte sue immagino, visto che il posizionamento è sempre sullo stesso comodino).
Al router, per completezza: una stampante, uno/due cellulari, un altro altoparlante Alexa, una PS4, un notebook ed un pc connesso in ethernet + due telefoni classici.
Ovviamente questo a "pieno carico", ma la situazione oscilla molto poco rispetto a quanto descritto.
Frédéric François Chopin
06-10-2020, 15:02
Firmware Inhause
7.20-82309
Download (download.avm.de/inhaus/PSQ19NL1/1200/FRITZ.Repeater_1200-07.20-82309-Inhaus.image)
simone1993
23-10-2020, 10:19
Grazie mille :)
Al ripetitore solitamente sono collegati (o meglio, si collegano): due PC (di cui uno spesso fa gaming online), due/tre cellulari ed uno/due altoparlanti Alexa (il secondo si connette al router o al ripetitore secondo... logiche tutte sue immagino, visto che il posizionamento è sempre sullo stesso comodino).
...
A titolo d'informazione, nel caso qualcuno avesse i miei stessi dubbi: dopo una quindicina di giorni in attività continua non si sono registrate perdite di segnale o degrado di prestazioni degne di nota. il prodotto quindi, almeno nel mio caso, riesce a reggere in contemporanea 7-8 dispositivi senza troppi problemi per un buon periodo di tempo, anche quando fanno un uso intenso (download a piena banda, gioco online, ecc.) della rete.
Frédéric François Chopin
29-10-2020, 15:44
Firmware
7.21
Download (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/other/fritz.os/FRITZ.Repeater_1200-07.21.image)
Recovery (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/other/recover/FRITZ.Repeater_1200-07.21-recover.exe)
Info (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/other/fritz.os/info_en.txt)
simone1993
29-10-2020, 18:16
Firmware
7.21
Download (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/other/fritz.os/FRITZ.Repeater_1200-07.21.image)
Recovery (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/other/recover/FRITZ.Repeater_1200-07.21-recover.exe)
Info (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/other/fritz.os/info_en.txt)
Grazie mille :)
Pedro777
03-12-2020, 23:08
A titolo d'informazione, nel caso qualcuno avesse i miei stessi dubbi: dopo una quindicina di giorni in attività continua non si sono registrate perdite di segnale o degrado di prestazioni degne di nota. il prodotto quindi, almeno nel mio caso, riesce a reggere in contemporanea 7-8 dispositivi senza troppi problemi per un buon periodo di tempo, anche quando fanno un uso intenso (download a piena banda, gioco online, ecc.) della rete.Posizionando il ripetitore a 'metà strada' dal Fritz Box, la portata della connessione a 5Ghz è stabile? Hai riscontrato, in linea generale, dei problemi usando questo ripetitore?
simone1993
04-12-2020, 09:11
Posizionando il ripetitore a 'metà strada' dal Fritz Box, la portata della connessione a 5Ghz è stabile? Hai riscontrato, in linea generale, dei problemi usando questo ripetitore?
Sì, nel mio caso posizionandolo a metà strada la connessione (sia in 2.4 che in 5 Ghz) è e resta stabile. O almeno non ho ancora sentito lamentele particolari in tal senso... e se ci fosse stato qualche problema di connessione traballante posso assicurare che le orecchie mi sarebbero fischiate non poco :D
Il repeater, per quel che ho potuto vedere comunque, funziona a dovere: adesso, ad esempio, è in operatività da circa 30gg senza battere ciglio (e se non avessero tolto tensione un mesetto fa probabilmente il tempo d'accensione sarebbe stato anche maggiore).
Frédéric François Chopin
11-12-2020, 21:39
Firmware Inhause
7.20-82720
Download (http://download.avm.de/inhaus/PSQ19NL1/1200/FRITZ.Repeater_1200-07.20-82720-Inhaus.image)
simone1993
13-12-2020, 18:51
Firmware Inhause
7.20-82720
Download (http://download.avm.de/inhaus/PSQ19NL1/1200/FRITZ.Repeater_1200-07.20-82720-Inhaus.image)
Domanda forse cretina, ma... perché 7.20 se siamo già ufficialmente al 7.21? :confused:
Ramses_75
19-12-2020, 18:01
Ho una domanda tecnica su questo prodotto, che avrei scelto per potenziare la mia rete di casa (che è su due piani).
Sarà accoppiato al Router principale AVM FRITZ!Box 7530 che quindi farà da quanto ho capito "master mesh".
Fin qui tutto bene ma leggo che per il Mesh Steering occorre per forza avere nomi uguali per le reti Wi-Fi a 2,4 GHz e 5 GHz (infatti si legge chiaramente che non è possibile se sono stati configurati nomi diversi per le reti Wi-Fi a 2,4 GHz e 5 GHz).
Ecco la domanda tecnica: è comunque possibile usare le funzioni MESH anche senza mesh steering?
Purtroppo sono obbligato a tenere i nomi separati, il mio Smart-TV LG (come ho letto tanti) soffre non poco il band steering e quindi mi chiedevo se qualcuno di voi ha esperienza di questo ripetitore in mesh anche con nomi diversi... pazienza perdere il Mesh Steering.
Altra domanda... supposto che è ovvio che sarebbe meglio arrivare con un cavo LAN dal 7530 al 1200 (ma ci metterei un sacco di lavoro e soldi di elettricista), leggo buone esperienze di utilizzo con ponte solo wifi tra i due... dite che la differenza sarebbe così percepibile?
Premetto che non avrei grossi problemi di muri/solette tra i due... di fatto sarebbero vicino alla scala al piano terra e nelle scale al primo piano...
mithran77
22-12-2020, 08:55
Salve a tutti, volevo sapere se fosse possibile ripetere soltanto la rete 5ghz, lasciando ovviamente sul router attive entrambe le reti.
Sembra infatti che il repeater sulla 2.4 faccia interferenza ogni tanto con il dongle della tastiera che utilizzo.
Poichè ho preso questo repeater per portare il wifi via cavo in una stanza esterna all'abitazione, di 16mq, dove il segnale 5ghz mi basta come copertura e mi avanza anche, vorrei far emettere al repeater solo quello.
Qualcuno sa come fare?
Frédéric François Chopin
06-02-2021, 15:45
Firmware Inhaus
7.24-85993
Download (http://download.avm.de/inhaus/PSQ19Phase2/1200/FRITZ.Repeater_1200-07.24-85993-Inhaus.image)
Comprato ad inizio settimana...arrivato versione tedesca anzichè quella international...ora vediamo se riusciamo a renderlo "IT".
Frédéric François Chopin
26-02-2021, 15:03
Firmware Inhaus
7.24-86664
Download (http://download.avm.de/inhaus/PSQ19Phase2/1200/FRITZ.Repeater_1200-07.24-86664-Inhaus.image)
barninga@gmail.com
28-02-2021, 14:15
Ciao a tutti
da qualche settimana utilizzo un Fritz!Repeater 1200 collegato come ponte wifi a un router Technicolor TIM. Ho effettuato la prima configurazione tramite tasto wps e poi ho configurato un IP fisso (oltre il range gestito dal dhcp del router) e ho attivato il timer (rete spenta dalle 0.30 alle 7.30); il repeater estende lo stesso SSID del router, sia sui 2.4 che sui 5 Mhz.
Oggi mi sono accorto che il timer del F!R non è attivo e non può essere riconfigurato perché il F!R non dispone di un'ora valida e "deve essere collegato a internet almeno una volta". In effetti, negli eventi di sistema vedo numerosi tentativi di collegamento a diversi server NTP, tutti falliti.
Ho fatto qualche prova:
- l'interfaccia web del F!R è raggiungibile
- il wifi funziona regolarmente: entrambe le "coppie" (5 e 2.4) del SSID sono attive
- un device collegato al F!R esce su internet senza problemi
Non capisco che cosa dovrei fare perché il F!R si connetta a internet, e soprattutto non capisco come sia stato possibile configurare il timer qualche settimana fa: evidentemente, all'epoca, l'NTP server era visibile?
Potrebbe trattarsi di qualche settaggio del router? ma non capisco quale: il firewall interno è attivo, ma le connessioni in uscita sono tutte aperte.
Grazie per ogni aiuto.
barninga@gmail.com
28-02-2021, 14:41
Mi rispondo da solo, ho individuato il problema. Annoto qui a futura memoria.
Il router Technicolor di TIM consente di configurare, oltre al range DHCP (2-100 per default) anche il range NAT, che ha il medesimo default.
Impostando un IP fisso per il F!R oltre il range DHCP, l'ho msso anche fuori dal range NAT, il che impediva -ovviamente- l'accesso a internet.
è stato sufficiente estendere il range NAT del router perché tutto tornasse a funzionare correttamente.
in alternativa, avrei potuto rimettere sotto dhcp il F!R o assegnargli un IP fisso all'interno del range, attivando una reservation sul router.
Frédéric François Chopin
05-03-2021, 16:58
Firmware Labor
7.24-86803
Download (https://download.avm.de/labor/PSQ19Phase2/1200/FRITZ.Repeater_1200-07.24-86803-LabBETA.image)
File ZIP (Labor, Recovery, Info) (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritzrepeater-1200-labor-86803.zip)
Frédéric François Chopin
23-03-2021, 17:00
Firmware Inhaus
7.24-87175
Download (https://download.avm.de/inhaus/PSQ19Phase2/1200/FRITZ.Repeater_1200-07.24-87175-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
26-03-2021, 17:37
Firmware Labor
7.24-87279
Download (https://download.avm.de/labor/PSQ19Phase2/1200/FRITZ.Repeater_1200-07.24-87279-LabBETA.image)
File ZIP (Labor, Recovery, Info) (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritzrepeater-1200-labor-87279.zip)
Frédéric François Chopin
03-05-2021, 17:45
Firmware Inhaus
7.24-87951
Download (https://download.avm.de/inhaus/PSQ19P2NL2-aM7Poh3a/1200/FRITZ.Repeater_1200-07.24-87951-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
14-05-2021, 15:09
Firmware Inhaus
7.26-88581
Download (https://download.avm.de/inhaus/PSQ19P2NL2-aM7Poh3a/1200/FRITZ.Repeater_1200-07.26-88581-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
02-06-2021, 19:42
Firmware Inhaus
7.26-89013
Download (https://download.avm.de/inhaus/PSQ19P2NL2-aM7Poh3a/1200/FRITZ.Repeater_1200-07.26-89013-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
03-06-2021, 20:13
Firmware Labor
7.26-89014
File ZIP (Labor, Recovery, Info) (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritzrepeater-1200-labor-89014.zip)
stecco222
23-06-2021, 14:40
edit
Frédéric François Chopin
23-06-2021, 16:04
Firmware
7.27
Download (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/deutschland/fritz.os/FRITZ.Repeater_1200-07.27.image)
Recovery (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/deutschland/recover/FRITZ.Repeater_1200-07.27-recover.exe)
simone1993
02-07-2021, 09:06
Rilasciato il firmware ufficiale v. 7.27. Installato ieri sera, al momento non sembrano esservi particolari disguidi.
Allego il changelog, se d'interesse:
```
Product: FRITZ!Repeater 1200
Version: FRITZ!OS 7.27
Language: German, English, French, Italian, Spanish, Polish, Dutch
Release Date: 01.07.2021
```
**New Features**
- Improved automatic setup of a LAN connection of the FRITZ!Repeater to a FRITZ!Box with Mesh [1]
- Improved assistent for inital setup and the change of the connetion type (LAN connection / WiFi connection)
- Improved WiFI stability and performance
**Additional improvements in FRITZ!OS 7.27**
- **Improved** Improved confirmation message when adoption of settings in the Mesh disabled
- **Improved** Improved confirmation message when network settings changed
- **Improved** Improved messages on Wi-Fi under "System / Event Log"
- **Improved** Detection of multiple parallel WPS activations improved
- **Improved** Reworked messages on DFS wait time under "System / Event Log"
- **Improved** Naming of Wi-Fi guest access (SSID, preassigned) depends on selected language
- **Fixed** Vulnerabilities in the processing of incoming fragmented frames and aggregated MPDUs (A-MPDU) fixed ("Fragatttack")
- **Fixed** WPS for the Wi-Fi Guest Access did not work reliably with non-encrypted Wi-Fi
- **Fixed** In some cases, the 5 GHz connection was not established immediately after connectiong with WPS
- **Fixed** Data transfer could be interrupted when switching from 5 GHz to 2,4 GHz when the FRITZ!Repeater has a weak 5 GHz signal
- **Fixed** Interruption while streaming video when using IPv6 connections
- **Fixed** After connecting the FRITZ!Repeater to the FRITZ!Box, in some cases only the 2,4 GHz connection was established
- **Fixed** - Improved maximum throughput when used with current Apple iOS and MacOS devices
- **Fixed** WiFi power setting could not be changed in LAN-bridge mode
- **Fixed** Interruption of the LAN connection after a restart of the FRITZ!Repeater
- **Fixed** Wrong tip regarding the use of the FRITZ!Box password when mesh is not activated
- **Fixed** Changes in the network settings were not applied when the user switched between different settings
- **Fixed** Number of messages in "System / Event Log" was too smal in some areas
- **Fixed** When parallel WPS registrations were detected they were not ended reliably
- **Fixed** Wrong default country after setting factory defaults (only for german editions of FRITZ!Repeater)
- **Fixed** The "Support" page could no longer be opened directly
- **Fixed** Unintentional display of LAN port settings
- **Fixed** Wrong timestamp for the last FRITZ!OS update
- **Fixed** In rare cases, multiple radar wait times occurred in the 5-GHz band followed by lost connections
- **Fixed** In rare cases, the 5-GHz connection to the FRITZ!Box was lost
- **Fixed** When Wi-Fi standard switched from "11a+n" to "11n+ac", problems with channel assignments occurred in some cases
- **Fixed** Incorrect message under "System / Event Log" for WPS during DFS wait time
-------------------------------------------------------------
**[1] Automatic detection an configuration of operating mode**
For configuration of a FRITZ!Repeater in "LAN Bridge" mode (using a repeater connected with the FRITZ!Box by cable as the wireless access point), previously the FRITZ!Repeater user interface had to be opened.
Making this setting is no longer necessary with this lab version - the FRITZ!Repeater automatically detects the operating mode.
- Factory settings must be configured in the FRITZ!Repeater (to reset the factory settings: Wait 2 minutes for the FRITZ!Repeater to be completely startet, than press and hold the button on the repeater for at least 15 seconds).
- Remove the repeater from the outlet.
- Connect the FRITZ!Repeater with any LAN port on the FRITZ!Box via LAN cable.
- Insert the FRITZ!Repeater into an electrical outlet. Upon starting, the repeater is already set to "LAN Bridge" mode.
- Now enable the repeater for Mesh (press briefly on the button on the repeater, and briefly on the "Connect/WPS" or "WPS" button on the FRITZ!Box). Now the repeater adopts the settings and forms a Mesh Wi-Fi with the FRITZ!Box. More information on this subject is available at en.avm.de/mesh.
- If you want to switch back to a connection of the FRITZ!Repeater to the FRITZ!Box via WiFi, remove the LAN-cabel from the FRITZ!Repeater and repeat the process without connecting a LAN-Cable
------------------------------------------------
**Restoring factory defaults**
To reset the FRITZ!Repeater to factory settings: Wait 2 minutes for the FRITZ!Repeater to be completely startet, then press and hold the button on the repeater for at least 15 seconds
------------------------------------------------
**Enabling the Mesh Function**
To check whether a FRITZ! product is enabled for Mesh, see the "Mesh Overview" of the FRITZ!Box (the Mesh Master) under "fritz.box / Home Network / Mesh".
Here the products in the Mesh are designated with a corresponding "Mesh active" icon.
A FRITZ!Repeater or FRITZ!Powerline adapter can be enabled for Mesh in various ways:
- If the FRITZ!Repeater or FRITZ!Powerline adapter has the factory settings configured and is being connected with the FRITZ!Box via WPS for the first time, it will be automatically enabled for Mesh.
- If the FRITZ!Repeater or FRITZ!Powerline adapter is already connected, but not enabled for Mesh, it is added to the Mesh by pressing a button on the product to be integrated and a button on the FRITZ!Box.
On the FRITZ!Box, use the button that initiates WPS: depending on the model, press the "Connect" or "WPS" button briefly, or the "WLAN/WPS" button for 6*seconds
Detailed instructions, additional information and the answers to frequently asked questions about Mesh are presented at en.avm.de/mesh-faq.
-----------------------------------------------
**Set factory default**
For restoring the repeater to factory defaults, press the "Connect" button for 15 seconds
-----------------------------------------------
We recommend to always keep all your FRITZ!-Products up to date as every update also improves security features of FRITZ!Box and FRITZ!Repeater
KSH 07/01/2021
dany0587
05-07-2021, 16:42
Buonasera a tutti!!! purtroppo dopo l'ultimo aggiornamento a fritzos 7.27 del repeter 1200, ho riscontrato un problema grave.
Dopo l'aggiornamento per un po tutto ok, passato qualche ora mi si blocca tutta la rete wifi e addirittura non posso neanche accedere più al modem :cry: . C'è qualche buona anima che ha il file del firmware 7.21 cosi reinstallo quello? grazie mille in anticipo.
Buonasera a tutti!!! purtroppo dopo l'ultimo aggiornamento a fritzos 7.27 del repeter 1200, ho riscontrato un problema grave.
Dopo l'aggiornamento per un po tutto ok, passato qualche ora mi si blocca tutta la rete wifi e addirittura non posso neanche accedere più al modem :cry: . C'è qualche buona anima che ha il file del firmware 7.21 cosi reinstallo quello? grazie mille in anticipo.
Hai provato a resettare? io ho aggiornato, non ho riscontrato il tuo problema :mc:
[IlD4nX]
06-07-2021, 06:40
Buonasera a tutti!!! purtroppo dopo l'ultimo aggiornamento a fritzos 7.27 del repeter 1200, ho riscontrato un problema grave.
Dopo l'aggiornamento per un po tutto ok, passato qualche ora mi si blocca tutta la rete wifi e addirittura non posso neanche accedere più al modem :cry: . C'è qualche buona anima che ha il file del firmware 7.21 cosi reinstallo quello? grazie mille in anticipo.
Ciao, io qui nessu problema con il 7.27 installato appena disponibile (arrivando da una labor). Forse con un reset, come consigliato, potresti risolvere.
dany0587
06-07-2021, 19:06
grazie ragazzi! io ho addirittura resettato il modem ma mi sa che ho sbagliato, adesso provo a resettare il ripetitore poi vi faccio sapere grazie mille
Buongiorno a tutti,
dovrei estendere la rete wifi a casa di mia madre (la linea è una FTTC 100/20 TIM con modem AG Combo) e avevo pensato a questo prodotto.
Avrei un paio di domande prima dell'acquisto, magari qualcuno mi sa rispondere
1- Vale il prezzo che costa? a casa mia ho un fritzBox 7560 e mi ci trovo da dio (altro che il modem TIM) ma vedere l'avm 1200 a 62 euro quando un tplink mi costa la metà mi da da pensare. Oppure tanto vale spenderne 12 di più e prendere il 2400 a 72 euro? Serve per un uso via smartphone abbastanza basico internet , facebook, niente di professionale. Il 600 l'ho scartato per la mancanza della 5Ghz
2- A livello di compatibilità come siamo? Qualcuno ha notizia di eventuali incompatibilità tra i due prodotti?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
[IlD4nX]
28-07-2021, 07:58
Buongiorno a tutti,
dovrei estendere la rete wifi a casa di mia madre (la linea è una FTTC 100/20 TIM con modem AG Combo) e avevo pensato a questo prodotto.
Avrei un paio di domande prima dell'acquisto, magari qualcuno mi sa rispondere
1- Vale il prezzo che costa? a casa mia ho un fritzBox 7560 e mi ci trovo da dio (altro che il modem TIM) ma vedere l'avm 1200 a 62 euro quando un tplink mi costa la metà mi da da pensare. Oppure tanto vale spenderne 12 di più e prendere il 2400 a 72 euro? Serve per un uso via smartphone abbastanza basico internet , facebook, niente di professionale. Il 600 l'ho scartato per la mancanza della 5Ghz
2- A livello di compatibilità come siamo? Qualcuno ha notizia di eventuali incompatibilità tra i due prodotti?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Ciao, io ho questo prodotto in cascata ad un repeater 1750E. Funziona che è una meraviglia.
Il vantaggio di usare AVM su AVM è la rete mesh.
Personalmente ti direi di non prendere altri brand se vuoi una rete "rock solid".
Installato in 2 minuti, sembra funzionare a meraviglia. Per adesso più che soddisfatto :read:
ciao
attualmente la mia rete casalinga è composta da un fritz 7530 con la rete wifi spenta, e 3 tenda MW6 connessi come AP wif (il primo è connesso alla rete lan del 7530).
la rete wifi riesce a coprire ottimamente due appartamenti di 160 mq compreso la parte giardino (il master del mw6 è al centro dell'appartamento al 2 piano, i ripetitori sono posti al 1 piano in un virtuale triangolo)
ho installato un raspberry pi con pihole per bloccare le sempre più pensanti pubblicità, e mi sono accorto che i MW6 comunicano spesso con la cina (qq.com, taobao.com ed altri), ho bloccato con pihole tutti i siti incriminati (statistiche schizzate al 80%..).
quindi mi sono stufato di roba cinese ho deciso di comprare per fare un salto di qualità, 2 repeater 1200.
installati con il 7530 master e i 1200 in mesh negli stessi punti dei due MW6 una delusione totale!!!!
rete wifi che non copre a sufficienza i due appartamenti (addirittura due fire stick danno segnale wifi scarso)
pensavo di passare dei cavi LAN e collegare i repeater tramite LAN invece che in ponte wifi
qualche consiglio come migliorare la copertura (non vorrei rimettere i cinesi spioni)
grazie
@MIKI
Secondo me i post sono utili se sono dettagliatiati.
Versione firmware modem 7530?
Versione firmware repetear 1200?
Modalità di collegamento ed impostazioni?
Grazie Bovirus
i fritz sono aggiornati alle ultime versioni dei firmware
il 7530 ha 07.28
i repeater hanno il 07.27
la configurazione che ho è il master in lan ed i ponti in wifi, il master e posizionato al centro dell'appartamento del 2 piano più o meno al centro, i ripetitori sono nel secondo piano in un virtuale triangolo (lato destro e sinistro)
come inizio ho provato semplicemente a sostituire i tenda con i fritz, e purtroppo il risultato era pessimo
ieri ho provato a fare qualche prova ed ho capito che i tenda hanno un valore di erp irradiata maggiore dei fritz (messi appaiati a 2 metri ho misurato il segnale con uno dei tanti tool android ed il tenda ha quasi 10 db di segnale in più, in effetti le specifiche dei MW6 rispetto ai MW3 parlano di 500mq di copertura quasi a far capire di maggiore segnale rf irradiato)
credo che il problema sia lo scarso segnale dal trasmettitore master (7530) con non riesce a raggiungere a sufficienza i repeater (il tenda riesce a collegare i singoli ripetitori a pieno segnale)
la copertura che dovrei fare è in due appartamenti di 160 mq con muri abbastanza grandi e vecchi.
ora vorrei provare a passare 2 cavi lan per collegare i ponti in lan, ma mi rimane il dubbio sulla copertura
ma è possibile fare un cambio regione (USA) per aumentare la potenza?
grazie
simone1993
13-12-2021, 14:37
Rilasciato l'aggiornamento 7.29 (dal 7.27 attuale):
```
Product: FRITZ!Repeater 1200
Version: FRITZ!OS 7.29
Language: German, English, French, Italian, Spanish, Polish, Dutch
Release Date: 13.12.2021
```
**New Features**
- Improved automatic setup of a LAN connection of the FRITZ!Repeater to a FRITZ!Box with Mesh [1]
- Improved assistent for inital setup and the change of the connetion type (LAN connection / WiFi connection)
- Improved WiFI stability and performance
**Additional improvements in FRITZ!OS 7.29**
- **Improved** Improved interoperability with other WiFi-Routers
- **Improved** List of trusted certification authorities updated
- **Improved** Stability improvements
**Additional improvements in FRITZ!OS 7.27**
- **Improved** Improved confirmation message when adoption of settings in the Mesh disabled
- **Improved** Improved confirmation message when network settings changed
- **Improved** Improved messages on Wi-Fi under "System / Event Log"
- **Improved** Detection of multiple parallel WPS activations improved
- **Improved** Reworked messages on DFS wait time under "System / Event Log"
- **Improved** Naming of Wi-Fi guest access (SSID, preassigned) depends on selected language
- **Fixed** Vulnerabilities in the processing of incoming fragmented frames and aggregated MPDUs (A-MPDU) fixed ("Fragatttack")
- **Fixed** WPS for the Wi-Fi Guest Access did not work reliably with non-encrypted Wi-Fi
- **Fixed** In some cases, the 5 GHz connection was not established immediately after connectiong with WPS
- **Fixed** Data transfer could be interrupted when switching from 5 GHz to 2,4 GHz when the FRITZ!Repeater has a weak 5 GHz signal
- **Fixed** Interruption while streaming video when using IPv6 connections
- **Fixed** After connecting the FRITZ!Repeater to the FRITZ!Box, in some cases only the 2,4 GHz connection was established
- **Fixed** - Improved maximum throughput when used with current Apple iOS and MacOS devices
- **Fixed** WiFi power setting could not be changed in LAN-bridge mode
- **Fixed** Interruption of the LAN connection after a restart of the FRITZ!Repeater
- **Fixed** Wrong tip regarding the use of the FRITZ!Box password when mesh is not activated
- **Fixed** Changes in the network settings were not applied when the user switched between different settings
- **Fixed** Number of messages in "System / Event Log" was too smal in some areas
- **Fixed** When parallel WPS registrations were detected they were not ended reliably
- **Fixed** Wrong default country after setting factory defaults (only for german editions of FRITZ!Repeater)
- **Fixed** The "Support" page could no longer be opened directly
- **Fixed** Unintentional display of LAN port settings
- **Fixed** Wrong timestamp for the last FRITZ!OS update
- **Fixed** In rare cases, multiple radar wait times occurred in the 5-GHz band followed by lost connections
- **Fixed** In rare cases, the 5-GHz connection to the FRITZ!Box was lost
- **Fixed** When Wi-Fi standard switched from "11a+n" to "11n+ac", problems with channel assignments occurred in some cases
- **Fixed** Incorrect message under "System / Event Log" for WPS during DFS wait time
-------------------------------------------------------------
**[1] Automatic detection an configuration of operating mode**
For configuration of a FRITZ!Repeater in "LAN Bridge" mode (using a repeater connected with the FRITZ!Box by cable as the wireless access point), previously the FRITZ!Repeater user interface had to be opened.
Making this setting is no longer necessary with this lab version - the FRITZ!Repeater automatically detects the operating mode.
- Factory settings must be configured in the FRITZ!Repeater (to reset the factory settings: Wait 2 minutes for the FRITZ!Repeater to be completely startet, than press and hold the button on the repeater for at least 15 seconds).
- Remove the repeater from the outlet.
- Connect the FRITZ!Repeater with any LAN port on the FRITZ!Box via LAN cable.
- Insert the FRITZ!Repeater into an electrical outlet. Upon starting, the repeater is already set to "LAN Bridge" mode.
- Now enable the repeater for Mesh (press briefly on the button on the repeater, and briefly on the "Connect/WPS" or "WPS" button on the FRITZ!Box). Now the repeater adopts the settings and forms a Mesh Wi-Fi with the FRITZ!Box. More information on this subject is available at en.avm.de/mesh.
- If you want to switch back to a connection of the FRITZ!Repeater to the FRITZ!Box via WiFi, remove the LAN-cabel from the FRITZ!Repeater and repeat the process without connecting a LAN-Cable
------------------------------------------------
**Restoring factory defaults**
To reset the FRITZ!Repeater to factory settings: Wait 2 minutes for the FRITZ!Repeater to be completely startet, then press and hold the button on the repeater for at least 15 seconds
------------------------------------------------
**Enabling the Mesh Function**
To check whether a FRITZ! product is enabled for Mesh, see the "Mesh Overview" of the FRITZ!Box (the Mesh Master) under "fritz.box / Home Network / Mesh".
Here the products in the Mesh are designated with a corresponding "Mesh active" icon.
A FRITZ!Repeater or FRITZ!Powerline adapter can be enabled for Mesh in various ways:
- If the FRITZ!Repeater or FRITZ!Powerline adapter has the factory settings configured and is being connected with the FRITZ!Box via WPS for the first time, it will be automatically enabled for Mesh.
- If the FRITZ!Repeater or FRITZ!Powerline adapter is already connected, but not enabled for Mesh, it is added to the Mesh by pressing a button on the product to be integrated and a button on the FRITZ!Box.
On the FRITZ!Box, use the button that initiates WPS: depending on the model, press the "Connect" or "WPS" button briefly, or the "WLAN/WPS" button for 6 seconds
Detailed instructions, additional information and the answers to frequently asked questions about Mesh are presented at en.avm.de/mesh-faq.
-----------------------------------------------
**Set factory default**
For restoring the repeater to factory defaults, press the "Connect" button for 15 seconds
-----------------------------------------------
We recommend to always keep all your FRITZ!-Products up to date as every update also improves security features of FRITZ!Box and FRITZ!Repeater
KSH 12/13/2021
Abito in un appartamento di un condominio, quindi niente casa su piu' piani, ho un fritzbox 7530, a due stanze di distanza, il soggiorno (in linea d'aria saranno 15-20 metri) il segnale wifi a volte diventa basso oppure scompare completamente, se alzo il tablet al cielo tipo re leone che alza simba :D il segnale si ristabilisce altre volte non ci sono problemi di sorta.
Secondo voi se compro un repeater 1200 e lo metto nel soggiorno posso ottenere qualche miglioramento?
Mi rendo conto che la domanda e' un po' generica pero' mi serve un suggerimento se il repeater puo' essere usato in uno scenario come il mio.
Ogni suggerimento e' bene accetto
Il fritzbox ha l'ultima versione FRITZ!OS: 07.29
[IlD4nX]
17-01-2022, 14:54
Un repeater mesh nel tuo caso ti cambierà la vita... ho un 7590 nell'argolo della casa con muri spessi (e probabilmente del piombo nei muri :D), perchè appena fuori dalla stanza dimezza la potenza ==> ho un 1750 subito fuori dalla stanza, un 1200 al piano inferiore ed un 600 in garage ed ho coperto alla grande tutta la casa.
Quindi la risposta è si, ma attenzione a dove lo piazzi !
;47710692']
Quindi la risposta è si, ma attenzione a dove lo piazzi !
grazie per la risposta, infatti la posizione è un dubbio atroce, metterlo a metà strada in una stanza di mezzo oppure nella stanza incriminata?
[IlD4nX]
18-01-2022, 07:10
grazie per la risposta, infatti la posizione è un dubbio atroce, metterlo a metà strada in una stanza di mezzo oppure nella stanza incriminata?
Se vuoi un consiglio: configuralo vicino al tuo router, una volta fatto lo stacco e ti allontani un poco alla volta e valuti le performance con l'app fritz WLAN sul tuo telefono mentre vaghi per casa.
;47711411']Se vuoi un consiglio: configuralo vicino al tuo router, una volta fatto lo stacco e ti allontani un poco alla volta e valuti le performance con l'app fritz WLAN sul tuo telefono mentre vaghi per casa.
Grazie mille, ora lo ordino e poi faccio come dici tu!! :ave:
Salve.
La mia TIM FTTH da 1Gb è collegata ad un FritzBox 7530 e messo in Mesh, tramite Wifi, ad un FritzRepeater 1200.
I due firmware non sono gli stessi (7.29 nel router e 7,27 sul Repeater).
Inoltre, la rete 2.4GHz, scompare ogni tanto, mandando in tilt la mia casa domotica.
Purtroppo, la connessione Max, via LAN, dal router arriva a non più di 510Mb e 250Mb, via WiFi, dov'è situato il repeater (fuori dalla stanza del router ma nemmeno 5 metri da questo).
Soluzioni?
Grazie.
Salve.
La mia TIM FTTH da 1Gb è collegata ad un FritzBox 7530 e messo in Mesh, tramite Wifi, ad un FritzRepeater 1200.
I due firmware non sono gli stessi (7.29 nel router e 7,27 sul Repeater).
Inoltre, la rete 2.4GHz, scompare ogni tanto, mandando in tilt la mia casa domotica.
Purtroppo, la connessione Max, via LAN, dal router arriva a non più di 510Mb e 250Mb, via WiFi, dov'è situato il repeater (fuori dalla stanza del router ma nemmeno 5 metri da questo).
Soluzioni?
Grazie.
Aggiorna il repeater al 7.29
Aggiorna il repeater al 7.29
Mi segnala che, il 7.27, è l'ultimo aggiornamento disponibile, per il reoeater
@erosmax
Nel primo post c'è il firmware 7.29.
@erosmax
Nel primo post c'è il firmware 7.29.
Già,...ma è quelli del FritzBox 7530. Quelli del Fritz Et outer 1200, è fermi al 7.27
@erosmax
Per favore leggi il primo post di questo thread.
Firmware 7.29 per repetear 1200.
Salve.
La mia TIM FTTH da 1Gb è collegata ad un FritzBox 7530 e messo in Mesh, tramite Wifi, ad un FritzRepeater 1200.
I due firmware non sono gli stessi (7.29 nel router e 7,27 sul Repeater).
...
...
:confused:
@erosmax
Non capisco perchè continui ad insistere.
Per favore caricai manualmente nel repetar il firmware 7.29.
Già,...ma è quelli del FritzBox 7530. Quelli del Fritz Et outer 1200, è fermi al 7.27
No, il firmware 7.29 c'è, io ho anche un 1200 ed ho quel firmware.
https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/other/fritz.os/FRITZ.Repeater_1200-07.29.image
:confused:
Scusami ma pensavo ti riferissi al primo post che avevo scritto...non al tuo, messo all'inizio. :doh: :D
Proverò ad installarlo manualmente.
E' uscito il 1200 AX.
Che voi sappiate è possibile avere un mesh con lan backhaul senza un router fritz?
Vorrei fare un mesh con il mio router zyxel windtre ma tramite lan, perchè il wifi arriva troppo debole per creare velocità a sufficienza. Ma mi serve un mesh, non un access point. In sostanza mi serve il mesh con lan backhaul (non wifi backhaul).
Col fritz so che funziona il lan backhaul... ma con un router zyxel?
postillo
16-07-2022, 18:22
non ho ben chiara una cosa sui repeater Fritz (es. il 1200).
Per ora mi serve usarlo su un router di un'altra marca (non Fritz).
Faccio il paring premendo i due pulsanti (WPS e il rosso sul repeater).
I due si vedono e faccio la prima configurazione del repeater ma in questa pagina immagino debba mettere la password dell'attuale Wifi del router, giusto?
Poi se dai dispositivi di rete mi collego successivamente alla mia rete wifi in che modo interviene il repeater se il nome wifi è lo stesso configurato sul router?
_________
[IlD4nX]
18-07-2022, 06:32
non ho ben chiara una cosa sui repeater Fritz (es. il 1200).
Per ora mi serve usarlo su un router di un'altra marca (non Fritz).
Faccio il paring premendo i due pulsanti (WPS e il rosso sul repeater).
I due si vedono e faccio la prima configurazione del repeater ma in questa pagina immagino debba mettere la password dell'attuale Wifi del router, giusto?
Poi se dai dispositivi di rete mi collego successivamente alla mia rete wifi in che modo interviene il repeater se il nome wifi è lo stesso configurato sul router?
_________
Che io sappia il Mesh funziona solo sui router Fritz, quindi non dovresti poter essere in grado di usare li stessi SSID di rete.
Quindi ho paura che quello di cui stai parlando non sia possibile.
Detto questo, io ho tutto fritz, quindi non ho mai provato a fare quello di cui tu parli.
postillo
18-07-2022, 07:05
in quel campo ho capito che devo mettere la stessa password del mio attuale wifi del router (non fritz). Il mesh non mi interessa neanche farlo, mi basta solo aumentare il range/potenza del wifi
[IlD4nX]
18-07-2022, 10:53
certo, considera che è come un nomralissimo dispositivo connesso alla rete wifi
Che differenza c'è tra il modello 1200 e 1200AX?
Che differenza c'è tra il modello 1200 e 1200AX?
il Wi-Fi 6 nell'AX? :confused:
@nespola
Confermo nel modello 1200 AX il Wifi è WiFi 6 802.11ax.
Nel modello 1200 il WiFi è WiFi 5 802.1ac.
- Beta pubbliche
Firmware 7.39.103439 (22.02.2023) beta pubblica (labor) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-1200-labor-103439.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
simone1993
03-03-2023, 10:57
V. 7.50:
```
Product: FRITZ!Repeater 1200
Version: FRITZ!OS 7.50
Language: German, English, French, Italian, Spanish, Polish, Dutch
Release Date: 02.03.2023
```
**New features with FRITZ!OS 7.50**
- Changed country and language settings of the FRITZ!Box (Mesh Master) are automatically transmitted to the FRITZ!Repeater
- Better dynamic smart repeating provides higher data throughputs for devices that are connected with the FRITZ!Repeater
- Improved handling of radar detection and Wi-Fi auto channel
**Improvements and changes with FRITZ!OS 7.50**
Improved - Improved detection and automatic handling of network loops
Improved - Calculation of radar wait time (DFS) based on a frequency range with a channel bandwidth of 20 MHz
Improved - Handling for display of connections when using certain network switches
Improved - Improved automatic channel selection on the 5-GHz band in cases of Radar interference (7530)
Improved - Changed behavior of buttons at the lower end of the page
Improved - Several improvements of the user interface
Improved - Stability improvements
Changed - The push service for the Wi-Fi guest access sends registration/deregistration events of the guest devices from the Mesh Repeater or Mesh Master with which they are registered
Changed - Expanded keyword search in the menu under "Help and Info"; display of results in the Help
Changed - New contents under "Help and Info > Get to Know the Functions"
Changed - MAC Filter is limited to 128 entries
**New features with FRITZ!OS 7.29**
- Improved automatic setup of a LAN connection of the FRITZ!Repeater to a FRITZ!Box with Mesh [1]
- Improved assistent for inital setup and the change of the connetion type (LAN connection / WiFi connection)
- Improved WiFI stability and performance
**Additional improvements in FRITZ!OS 7.29**
- **Improved** Improved interoperability with other WiFi-Routers
- **Improved** List of trusted certification authorities updated
- **Improved** Stability improvements
**Additional improvements in FRITZ!OS 7.27**
- **Improved** Improved confirmation message when adoption of settings in the Mesh disabled
- **Improved** Improved confirmation message when network settings changed
- **Improved** Improved messages on Wi-Fi under "System / Event Log"
- **Improved** Detection of multiple parallel WPS activations improved
- **Improved** Reworked messages on DFS wait time under "System / Event Log"
- **Improved** Naming of Wi-Fi guest access (SSID, preassigned) depends on selected language
- **Fixed** Vulnerabilities in the processing of incoming fragmented frames and aggregated MPDUs (A-MPDU) fixed ("Fragatttack")
- **Fixed** WPS for the Wi-Fi Guest Access did not work reliably with non-encrypted Wi-Fi
- **Fixed** In some cases, the 5 GHz connection was not established immediately after connectiong with WPS
- **Fixed** Data transfer could be interrupted when switching from 5 GHz to 2,4 GHz when the FRITZ!Repeater has a weak 5 GHz signal
- **Fixed** Interruption while streaming video when using IPv6 connections
- **Fixed** After connecting the FRITZ!Repeater to the FRITZ!Box, in some cases only the 2,4 GHz connection was established
- **Fixed** - Improved maximum throughput when used with current Apple iOS and MacOS devices
- **Fixed** WiFi power setting could not be changed in LAN-bridge mode
- **Fixed** Interruption of the LAN connection after a restart of the FRITZ!Repeater
- **Fixed** Wrong tip regarding the use of the FRITZ!Box password when mesh is not activated
- **Fixed** Changes in the network settings were not applied when the user switched between different settings
- **Fixed** Number of messages in "System / Event Log" was too smal in some areas
- **Fixed** When parallel WPS registrations were detected they were not ended reliably
- **Fixed** Wrong default country after setting factory defaults (only for german editions of FRITZ!Repeater)
- **Fixed** The "Support" page could no longer be opened directly
- **Fixed** Unintentional display of LAN port settings
- **Fixed** Wrong timestamp for the last FRITZ!OS update
- **Fixed** In rare cases, multiple radar wait times occurred in the 5-GHz band followed by lost connections
- **Fixed** In rare cases, the 5-GHz connection to the FRITZ!Box was lost
- **Fixed** When Wi-Fi standard switched from "11a+n" to "11n+ac", problems with channel assignments occurred in some cases
- **Fixed** Incorrect message under "System / Event Log" for WPS during DFS wait time
-------------------------------------------------------------
**[1] Automatic detection an configuration of operating mode**
For configuration of a FRITZ!Repeater in "LAN Bridge" mode (using a repeater connected with the FRITZ!Box by cable as the wireless access point), previously the FRITZ!Repeater user interface had to be opened.
Making this setting is no longer necessary with this lab version - the FRITZ!Repeater automatically detects the operating mode.
- Factory settings must be configured in the FRITZ!Repeater (to reset the factory settings: Wait 2 minutes for the FRITZ!Repeater to be completely startet, than press and hold the button on the repeater for at least 15 seconds).
- Remove the repeater from the outlet.
- Connect the FRITZ!Repeater with any LAN port on the FRITZ!Box via LAN cable.
- Insert the FRITZ!Repeater into an electrical outlet. Upon starting, the repeater is already set to "LAN Bridge" mode.
- Now enable the repeater for Mesh (press briefly on the button on the repeater, and briefly on the "Connect/WPS" or "WPS" button on the FRITZ!Box). Now the repeater adopts the settings and forms a Mesh Wi-Fi with the FRITZ!Box. More information on this subject is available at en.avm.de/mesh.
- If you want to switch back to a connection of the FRITZ!Repeater to the FRITZ!Box via WiFi, remove the LAN-cabel from the FRITZ!Repeater and repeat the process without connecting a LAN-Cable
------------------------------------------------
**Restoring factory defaults**
To reset the FRITZ!Repeater to factory settings: Wait 2 minutes for the FRITZ!Repeater to be completely startet, then press and hold the button on the repeater for at least 15 seconds
------------------------------------------------
**Enabling the Mesh Function**
To check whether a FRITZ! product is enabled for Mesh, see the "Mesh Overview" of the FRITZ!Box (the Mesh Master) under "fritz.box / Home Network / Mesh".
Here the products in the Mesh are designated with a corresponding "Mesh active" icon.
A FRITZ!Repeater or FRITZ!Powerline adapter can be enabled for Mesh in various ways:
- If the FRITZ!Repeater or FRITZ!Powerline adapter has the factory settings configured and is being connected with the FRITZ!Box via WPS for the first time, it will be automatically enabled for Mesh.
- If the FRITZ!Repeater or FRITZ!Powerline adapter is already connected, but not enabled for Mesh, it is added to the Mesh by pressing a button on the product to be integrated and a button on the FRITZ!Box.
On the FRITZ!Box, use the button that initiates WPS: depending on the model, press the "Connect" or "WPS" button briefly, or the "WLAN/WPS" button for 6 seconds
Detailed instructions, additional information and the answers to frequently asked questions about Mesh are presented at en.avm.de/mesh-faq.
-----------------------------------------------
**Set factory default**
For restoring the repeater to factory defaults, press the "Connect" button for 15 seconds
-----------------------------------------------
We recommend to always keep all your FRITZ!-Products up to date as every update also improves security features of FRITZ!Box and FRITZ!Repeater
KSH 02/03/2023
@simone1993
Perchè hai postato quello che già nel primo post?
simone1993
04-03-2023, 07:42
@simone1993
Perchè hai postato quello che già nel primo post?
Perché me lo ero completamente perso e non mi ero accorto che già c’era. Chiedo scusa.
- Firmware beta pubblica
Firmware 7.51.106691 (20.06.2023) beta pubblica (labor) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-1200-labor-106691.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
Vale la pena acquistarlo? Avrei bisogno di estendere la rete wifi a tutto il mio appartamento, purtroppo per comodità preferisco tenere il modem fritz in una posizione non centrale nell'appartemento (quindi ad un estremo), e cosi facendo il certi posti non mi prende (tipo in certi punti del salotto, o in cucina o in bagno).
Volevo attaccare questo repeater in un punto centrale della casa, e mi chiedevo se cosi facendo mi permetterà poi di avere un segnale wifi (mi interessa il 5 ghz, il 2.4 anche no) stabile e su tutto l'appartamento. Spero comunque poi il sistema sia abbastanza smart da collegarsi realmente al punto piu vicino ogni volta che mi sposto. Avendo io un fritz in camera (modem) e un 4040 due piani sotto ( taverna) vorrei evitare cose tipo che se sono in camera si connette a questo repeater o se sono giù che si connette sempre a questo repeater e non al 4040.
Disponibile il fw 8.20:
https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200/other/fritz.os/FRITZ.Repeater_1200-08.20.image
**New features with FRITZ!OS 8.20**
- NEW: Smart Networking (1)
- NEW: Simplified access to the user interfaces of FRITZ!Repeaters (2)
- several corrections and stability improvements
(1) Smart Networking
In a home network consisting of a FRITZ!Box and more than one FRITZ!Repeater, the W-Fi connections of the repeaters are re-evaluated and optimized whenever changes are made in the home network or a repeater is restarted. Example: A FRITZ!Repeater is already connected to the home network. A second FRITZ!Repeater is added and connected directly to the FRITZ!Box. It can then be moved and plugged into the desired location. The repeaters now re-evaluate the situation and decide whether the new repeater should connect to the first repeater, or whether it should remain connected to the FRITZ!Box.
Requirement: FRITZ!OS 8.10 is installed on the FRITZ!Box and all of the FRITZ!Repeaters. This option can be disabled in the FRITZ!Box user interface under 'Home Network > Mesh > Mesh Settings'.
(2) Simplified access to the user interfaces of FRITZ!Repeaters
When switching from the FRITZ!Box user interface to the user interface of a FRITZ!Repeater in the Mesh, it is not necessary to re-enter any login data (single-sign-on).
Requirement: FRITZ!OS 8.10 is installed on the FRITZ!Box and all of the FRITZ!Repeaters.
**Further Improvements of FRITZ!OS 8.20**
- **Improved** Improved interoperability to several devices
- **Changed** For improved compatibility with older wireless devices, security settings can be adjusted on the "Wi-Fi > Security" page
- **Changed** Wi-Fi encryption switched to WPA2/WPA3 ("Transition Mode") (devices with Wi-Fi 7)
- **Changed** Incongruous information text for configuration of the Wi-Fi guest access on the Mesh Repeater removed
- **Changed** Text reference to selection of "WPA2 + WPA3" Wi-Fi encryption removed
- **Fixed** Display of Wi-Fi properties of a registered wireless device was in rare cases incorrect
- **Fixed** Repeaters that were logged into the guest network were not marked as "Wi-Fi guests"
- **Fixed** WLAN LED flashed for an unnecessarily long time after change to a Wi-Fi setting when no guest access was active
- **Fixed** When 5-GHz channels were checked for radar (DFS), no wait cursor was displayed under these channels in the user interface
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.