Skywalker85
06-04-2020, 17:45
Un saluto a tutti
Allo stato attuale la mia configurazione è xbox one x - denon AVR 4200 (passthrough) - tv samsung ks8000
Tutto hdmi 2.0, credo che il sinto sia 2.0a gli altri 2.0b
In settimana probabilmente riesco a prendere a prezzo fortemente scontato il samsung q95t che ha porte hdmi 2.1 e a novembre prenderò l'xbox one series x anch'essa hdmi 2.1, tutti VRR, Freesync etc. insomma l'uno darà senso all'altro.
Chiaramente a questo punto il collo di bottiglia diventa il mio sintoamplificatore che ha queste caratteristiche:
- HDMI 2.0a(HDR10)/HDCP 2.2 on "all" HDMI inputs, able to pass through 4k/60Hz/4:4:4 color sub-sampling (see post 7 for models with upscaling feature)
- Advanced Quad-core 32-bit DSP processor (except the X4200W and X6200W which will retain the 4x 24 bit DSPs used in the X4100W and X5200W which results in the higher processing power required for XT32 + Atmos).
- HDMI(ARC) - dedicated ON/OFF setting (not available on the X6200W)
Non ho i changelog completi ma l'ultimo firmware del 2018 recita:
Firmware Vers::Latest Firmware (DZ19-036, AVRX4200WBKE2, AVRX4200EBKE2GB)
1) Added new feature Dolby Vison
https://www.dolby.com/in/en/brands/dolby-vision.html
2) Added new feature HLG (Hybrid Log Gamma) for the pass through signal.
https://en.wikipedia.org/wiki/Hybrid_Log-Gamma
3) Added new mode of ALLM for HDMI 2.1. (Auto Low Latency Mode)
4) Other fixes.
Sostanzialmente mi potete spiegare quindi cosa perdo lato video facendo il passaggio console-sinto-tv e cosa perdo lato audio facendo il passaggio console-tv-sinto? (aggiungo che i Samsung non hanno la codifica DTS). Cosa mi consigliate di fare?
Magari farò anche delle prove, ma temo che possano sfuggirmi caratteristiche che ad una prova veloce magari nemmeno ci faccio caso o il video/audio/gioco non è adeguato per sottolineare una determinata mancanza che quindi può sfuggirmi.
Fino ad oggi ho anche bypassato le app della smart tv vedendo netflix/amazon etc. dall'xbox perchè l'audio era molto migliore....questo per dire che sostanzialmente faccio tutto con l'xbox, anche plex dal mio nas.
Ultima domanda....non so se il sinto permette il passaggio dell'hdr10+ che so essere presente solo su alcune produzioni amazon video, ma per vedere l'hdr10+ mi basta l'app di xbox o devo per forza passare da quella della tv?
Grazie a chiunque mi sarà di aiuto!
Allo stato attuale la mia configurazione è xbox one x - denon AVR 4200 (passthrough) - tv samsung ks8000
Tutto hdmi 2.0, credo che il sinto sia 2.0a gli altri 2.0b
In settimana probabilmente riesco a prendere a prezzo fortemente scontato il samsung q95t che ha porte hdmi 2.1 e a novembre prenderò l'xbox one series x anch'essa hdmi 2.1, tutti VRR, Freesync etc. insomma l'uno darà senso all'altro.
Chiaramente a questo punto il collo di bottiglia diventa il mio sintoamplificatore che ha queste caratteristiche:
- HDMI 2.0a(HDR10)/HDCP 2.2 on "all" HDMI inputs, able to pass through 4k/60Hz/4:4:4 color sub-sampling (see post 7 for models with upscaling feature)
- Advanced Quad-core 32-bit DSP processor (except the X4200W and X6200W which will retain the 4x 24 bit DSPs used in the X4100W and X5200W which results in the higher processing power required for XT32 + Atmos).
- HDMI(ARC) - dedicated ON/OFF setting (not available on the X6200W)
Non ho i changelog completi ma l'ultimo firmware del 2018 recita:
Firmware Vers::Latest Firmware (DZ19-036, AVRX4200WBKE2, AVRX4200EBKE2GB)
1) Added new feature Dolby Vison
https://www.dolby.com/in/en/brands/dolby-vision.html
2) Added new feature HLG (Hybrid Log Gamma) for the pass through signal.
https://en.wikipedia.org/wiki/Hybrid_Log-Gamma
3) Added new mode of ALLM for HDMI 2.1. (Auto Low Latency Mode)
4) Other fixes.
Sostanzialmente mi potete spiegare quindi cosa perdo lato video facendo il passaggio console-sinto-tv e cosa perdo lato audio facendo il passaggio console-tv-sinto? (aggiungo che i Samsung non hanno la codifica DTS). Cosa mi consigliate di fare?
Magari farò anche delle prove, ma temo che possano sfuggirmi caratteristiche che ad una prova veloce magari nemmeno ci faccio caso o il video/audio/gioco non è adeguato per sottolineare una determinata mancanza che quindi può sfuggirmi.
Fino ad oggi ho anche bypassato le app della smart tv vedendo netflix/amazon etc. dall'xbox perchè l'audio era molto migliore....questo per dire che sostanzialmente faccio tutto con l'xbox, anche plex dal mio nas.
Ultima domanda....non so se il sinto permette il passaggio dell'hdr10+ che so essere presente solo su alcune produzioni amazon video, ma per vedere l'hdr10+ mi basta l'app di xbox o devo per forza passare da quella della tv?
Grazie a chiunque mi sarà di aiuto!