View Full Version : Problema modulo wifi-bluetooth
Salve a tutti, ragazzi!
Ho bisogno di un vostro consiglio: da un po' di tempo ho notato che il mio notebook HP Envy 15-k111nl ha problemi con la connessione wifi. Mi capita spesso, ahimè, di non riuscire a navigare.
Ho provato ad effettuare vari speedtest e la velocità supera raramente, quando va molto bene, i 5 Mbps. Ho eseguito altri speedtest sulla stessa linea telefonica con altri dispositivi per escludere un potenziale problema di linea: Il risultato è che tutti gli altri dispositivi viaggiavano ad una velocità non inferiore ai 35 Mbps (ho una linea in "fibra" FTTC).
Ovviamente questa verifica è stata fatta usando lo stesso server speedtest per tutti i dispositivi, ponendoli tutti alla stessa distanza dal router (poco meno di 1 metro) ed ogni test avviato alla fine di un altro.
Temo che il modulo wifi sia "partito" e vada sostituito.
La sostituzione del modulo, per il mio pc, non mi pare essere complicata (come mostrato in questo link (https://www.youtube.com/watch?v=3vOIsv6kxL4&list=WL&index=14&t=0s)), ma vorrei che mi consigliaste un buon sostituto, magari che sia dual band (per reti 2.4 Ghz e 5 Ghz, al contrario dell'attuale che vede solo le 2.4 Ghz) e con il bluetooth incluso (anch'esso ha problemi di connessione coi dispositivi spesso).
Vi ringrazio in anticipo
AndreaM71
05-04-2020, 10:54
vorrei che mi consigliaste un buon sostituto
Un buon sostituto è esattamente lo stesso modello che monta adesso. HP infatti, a differenza di altri produttori, non digerisce dispositivi di terze parti che non siano previsti nel BIOS, capita spesso infatti che per sostituire un modulo wifi debba provarne a decine, anche tra quelli tolti da altri modelli HP, tutto ciò è frustrante ma è la regola, non basta l'etichetta HP SPARE a garantirne la compatibilità :doh:
Un buon sostituto è esattamente lo stesso modello che monta adesso. HP infatti, a differenza di altri produttori, non digerisce dispositivi di terze parti che non siano previsti nel BIOS, capita spesso infatti che per sostituire un modulo wifi debba provarne a decine, anche tra quelli tolti da altri modelli HP, tutto ciò è frustrante ma è la regola, non basta l'etichetta HP SPARE a garantirne la compatibilità :doh:
Ah...non credevo funzionasse così...speravo di poterla cambiare con semplicità e soprattutto con un modello migliore.
C'è un modo per sapere il modello esatto del modulo installato sul pc, senza doverlo aprire?
Ti ringrazio!
AndreaM71
07-04-2020, 07:46
Ah...non credevo funzionasse così...
Infatti non funziona così, nella maggioranza dei casi la compatibilità è legata solo al fattore di forma, ai protocolli supportati (a/b/g/n) e di conseguenza al numero di antenne da collegare, per HP purtroppo di solito si è più vincolati. Per sapere cosa monta il tuo pc vai su Gestione Risorse
Per sapere cosa monta il tuo pc vai su Gestione Risorse
Ti ringrazio per l'aiuto.
In gestione dispositivi del mio pc compare "Broadcom BCM43142 802.11 bgn WiFi adapter" all'interno della voce Schede di rete. Immagino sia questa.
AndreaM71
11-04-2020, 17:36
In gestione dispositivi del mio pc compare "Broadcom BCM43142 802.11 bgn WiFi adapter"
Sì,è lei :)
Ho notato che è davvero complicato trovare in rete il mio modulo wifi. Avevo chiesto ad HP il modello esatto e mi hanno risposto pochi gg fa dicendomi che il codice spare part é "752597-001 Broadcom". Dopo qualche ricerca ho trovato pochissimi risultati, tutti da venditori cinesi che, almeno in questo periodo, non spediscono in Italia.
Temo di dover ripiegare ad un adattatore WiFi USB (cosa che onestamente e eviterei) per risolvere quanto prima questo problema, considerando l'importanza di internet ai tempi dello Smart working.
Hai, per caso, qualche soluzione da suggerirmi?
Come sempre ti ringrazio!
Inviato dal mio GM1910 utilizzando Tapatalk
Ho notato che è davvero complicato trovare in rete il mio modulo wifi. Avevo chiesto ad HP il modello esatto e mi hanno risposto pochi gg fa dicendomi che il codice spare part é "752597-001 Broadcom". Dopo qualche ricerca ho trovato pochissimi risultati, tutti da venditori cinesi che, almeno in questo periodo, non spediscono in Italia.
Temo di dover ripiegare ad un adattatore WiFi USB (cosa che onestamente e eviterei) per risolvere quanto prima questo problema, considerando l'importanza di internet ai tempi dello Smart working.
Hai, per caso, qualche soluzione da suggerirmi?
Come sempre ti ringrazio!
Inviato dal mio GM1910 utilizzando Tapatalk
In linea teorica, potresti cercarti il BIOS modificato eliminando il vincolo sulla scheda Wifi, ma mi rendo conto che si tratta di ammazzare la mosca con il cannone...
In linea teorica, potresti cercarti il BIOS modificato eliminando il vincolo sulla scheda Wifi, ma mi rendo conto che si tratta di ammazzare la mosca con il cannone...
Perdonami, ma stavolta non ti seguo...a cosa servirebbe questa operazione?
AndreaM71
15-04-2020, 10:31
Perdonami, ma stavolta non ti seguo...a cosa servirebbe questa operazione?
A far accettare al BIOS un modulo wifi non previsto dal produttore
A far accettare al BIOS un modulo wifi non previsto dal produttoreCapito.
Ti ringrazio ma credo che farò prima con un adattatore USB, ameno non dovrei avere problemi di compatibilità.
Ne conosci qualcuno da consigliarmi?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.