Redazione di Hardware Upg
04-04-2020, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/zoom-ammette-alcune-conversazioni-occidentali-sono-passate-per-errore-da-server-cinesi_88348.html
In momenti di traffico particolarmente consistenteanche i server cinesi sono stati 'per sbaglio' messi in whitelist per le comunicazioni tra i paesi occidentali. Zoom ha confermato, ma ha dichiarato che ciò è avvenuto in circostanze estremamente limitate, senza però quantificare il numero delle connessioni affette dal problema.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ZannaMax
04-04-2020, 22:28
Se passano dai server dell'impero dell'amburgher invece va tutto bene giusto? Che mondo.
L'azienda ha sede in California, quindi non sembrerebbe un caso di spionaggio cinese. Ok, il fondatore è cinese, ma non è il classico caso di azienda cinese sotto il controllo del loro governo.
Ora, al di la del fatto che al "per sbaglio" non ci crede nessuno, potrebbe essersi trattato di un modo per mantenere alta la qualità del servizio a discapito della privacy degli utenti. Male, molto male anzi, ma comunque una situazione differente da quella a cui viene da pensare in un primo momento.
PS: ma quelli di zoom hanno fatto qualche torto a qualcuno? Da quando ha cominciato a diffondersi ed essere conosciuta sono apparsi una marea di articoli su falle, problemi di privacy, ecc... qui su Hardware Upgrade è almeno il quarto in pochi giorni.
L'azienda ha sede in California, quindi non sembrerebbe un caso di spionaggio cinese. Ok, il fondatore è cinese, ma non è il classico caso di azienda cinese sotto il controllo del loro governo.
Ora, al di la del fatto che al "per sbaglio" non ci crede nessuno, potrebbe essersi trattato di un modo per mantenere alta la qualità del servizio a discapito della privacy degli utenti. Male, molto male anzi, ma comunque una situazione differente da quella a cui viene da pensare in un primo momento.
PS: ma quelli di zoom hanno fatto qualche torto a qualcuno? Da quando ha cominciato a diffondersi ed essere conosciuta sono apparsi una marea di articoli su falle, problemi di privacy, ecc... qui su Hardware Upgrade è almeno il quarto in pochi giorni.
Torto a qualcuno nn credo, ma visto che prima se lo caxxvano in "pochi" e di colpo invece tutti usano zoom ecco che emergono alcuni limiti e/o problemi dovuti anche al maggiore utilizzo del servizio.
In effetti del PER SBAGLIO ci credo poco anche io, ma evidentemente a qualcuno continua a dare fastidio che "le cose" passino su un server piuttosto che su un altro.
Senza voler fare polemiche di nessun tipo ma x quale motivo dovrei sentirmi piu sicuro se le mie conversazioni passano per un server Italiano piuttosto che su uno Cinese o Coreano?
Sono sicuro che molti si fermano solo alla apparenza e basta.
canislupus
05-04-2020, 10:16
Per lavoro uso un altro software di video conferenza (scelto dal capo :D ).
Suppongo che tutta questa attenzione nei confronti di zoom sia perchè si sta diffondendo molto (io onestamente non lo conoscevo) e quindi sia più facile scoprire bug o problemi.
canislupus
05-04-2020, 10:19
Torto a qualcuno nn credo, ma visto che prima se lo caxxvano in "pochi" e di colpo invece tutti usano zoom ecco che emergono alcuni limiti e/o problemi dovuti anche al maggiore utilizzo del servizio.
In effetti del PER SBAGLIO ci credo poco anche io, ma evidentemente a qualcuno continua a dare fastidio che "le cose" passino su un server piuttosto che su un altro.
Senza voler fare polemiche di nessun tipo ma x quale motivo dovrei sentirmi piu sicuro se le mie conversazioni passano per un server Italiano piuttosto che su uno Cinese o Coreano?
Sono sicuro che molti si fermano solo alla apparenza e basta.
Io uso Cisco Webex per lavoro... quindi Zoom neanche lo conoscevo... :D
Diciamo che i server cinesi potrebbero essere soggetti a qualche controllo governativo (vabbè negli USA ci sta l'NSA :D ) e soprattutto la parte più "pericolosa" è il fatto che i dati non avessero alcun tipo di crittografia.
transito dei dati da server cinesi e senza una crittografia end-to-end
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.