View Full Version : monitor che sporca la corrente alimentatore rumoroso
Dimasimo1010
04-04-2020, 13:30
Salve ragazzi , ho acquistato da poco un nuovo monitor, che quando è acceso sembra provochi delle interferenze sul mio impianto elettrico, il mio alimentatore corsair ax1200 fa un ronzio multo basso ma fastidioso ( ho il case sulla scrivania ) , ho cambiato la presa del monitor ma non cambiava nulla, allora ho portato una linea momentanea presa da un altro magnetotermico e il rumore si è abbassato ma non è sparito, ho provato poi a mettere di mezzo un ups ma ho scoperto che quest ultimo non filtra la corrente ( nel mentre ho notato che quando l ups alimenta a batteria questo ronzio aumenta a dismisura 100 volte piu intenso ) ho messo infine un filtro emi da pochi euro ma non è cambiato nulla .. come risolvo ? ci tengo a precisare che non vorrei cambiare alimentatore dato che il corsair ai1200 è veramente una chicca , ne il monitor , ul lg 34 super wide semi professionale ( amazon mi ha anche rimborsato 110 euro per il problema ) . come risolvo ? esiste qualche filtro decente ?
aggiungo inoltre che se il monitor consuma di piu ( elevata luminosità ) il problema tende a sparire, se, invece è in modalità lettura invece si accentua il ronzio.
grazie
aled1974
04-04-2020, 21:08
col monitor spento sempre e in ogni caso la psu smette di ronzare, tanto o poco che sia? :eek:
ciao ciao
Dimasimo1010
05-04-2020, 01:40
col monitor spento sempre e in ogni caso la psu smette di ronzare, tanto o poco che sia? :eek:
ciao ciao
Sisi., appena spengo smette :doh:
aled1974
05-04-2020, 08:55
wow
se provi ad allontanare case e monitor tra loro?
ciao ciao
Dimasimo1010
05-04-2020, 11:25
Eh si mi sono dimenticato di scriverlo. Monitor nell altra stanza.. Ronzio comunque.
aled1974
05-04-2020, 20:34
una situazione abbastanza anomala questa
un monitor che se acceso in un'altra stanza, su un'altra linea elettrica, anzi perfino dietro un altro m-t che fa ronzare la cpu :eek:
se accendi un phon, un forno, la lavatrice/lavastoviglie, qualsiasi altra cosa la psu resta muta? solo con questo monitor?
non saprei davvero come aiutarti, magari aspetta che passi il periodo di quarantena e poi rivolgiti ad un elettricista per un controllo all'impianto elettrico, perchè altre idee onestamente non mi vengono sul perchè di questa anomalia :help:
ciao ciao
All'alimentatore del monitor probabilmente manca un filtro LC sul primario, o quello che c'è è inadeguato, oppure il disturbo è su una frequenza non smorzabile dal filtro (MOSFET in perdita, ma sembra strano).
Probabilmente devi trovare un rimpiazzo per l'alimentatore del monitor. Quello che usi adesso ha un problema o è proprio di suo così.
Dimasimo1010
06-04-2020, 14:38
All'alimentatore del monitor probabilmente manca un filtro LC sul primario, o quello che c'è è inadeguato, oppure il disturbo è su una frequenza non smorzabile dal filtro (MOSFET in perdita, ma sembra strano).
Probabilmente devi trovare un rimpiazzo per l'alimentatore del monitor. Quello che usi adesso ha un problema o è proprio di suo così.
Il monitor è questo.. ( il prooblema è che non ha alimentatore esterno e non vorrei avere rogne con la garanzia in caso di guasto del pannello nel caso lo dovessi aprire io)
LG 34WK95U UltraWide Monitor da 34", 21:9 LED Nano IPS HDR 600, 5120x2160,
Se dovesse servire l alimentatore del mio PC è il corsair ax1200i e il filtro emi che sto provando senza risultati è questo..
POPESQ® 1 pz. x EMI Connettore faston Plastica Contenitore 0.3mH 250V 10A / 1 PCS. x EMI Flat Plug Plastic Enclosure 0.3mH 250V 10A #A2166
Grazie per l'assistenza ragazzi..
Il monitor è questo.. ( il prooblema è che non ha alimentatore esterno e non vorrei avere rogne con la garanzia in caso di guasto del pannello nel caso lo dovessi aprire io)
Se è ancora in garanzia lascialo così, che non è comunque semplice pure se lo apri.
Il filtro EMI non è il plus del plus ma sembra decente.
Riesci a trovarne uno a triplo passaggio?
https://i.ibb.co/5GBTLrm/EMI.png
Oppure devi isolarlo con un trasformatore 1:1.
Dimasimo1010
06-04-2020, 14:54
Se è ancora in garanzia lascialo così, che non è comunque semplice pure se lo apri.
Il filtro EMI non è il plus del plus ma sembra decente.
Riesci a trovarne uno a triplo passaggio?
https://i.ibb.co/5GBTLrm/EMI.png
Oppure devi isolarlo con un trasformatore 1:1.
Cerco il filtro.. Isolarlo con trasformatore 1 : 1 cosa intendi? Purtroppo parli con uno che non ha ancora ben chiara la differenza tra volt e ampere :stordita:
Il trasformatore 1:1 è un componente meccanico che prende la tensione di rete e la restituisce identica, ma isolata dal resto. Il problema è che costa un accidente e pesa altrettanto.
https://i.ibb.co/D8r0x1R/TRAFO.jpg
Ma se il monitor è molto efficiente se ne può trovare uno di dimensioni non eccessive.
aled1974
06-04-2020, 19:46
ma il problema del ronzio non è nella psu del pc?
scusa Hitto, mi sono perso e ne approfitto: cosa cambierebbe a sostituire il filtro emi del monitor con il ronzio della cpu quand'anche il monitor si trova collegato in un'altra stanza, su un'altra presa e su un'altra linea? :mbe: :ave:
ciao ciao
Mi pare di capire che l'AX1200 ronza solo quando il monitor viene acceso, quindi è questo ultimo che immette qualche disturbo non precisato sulla linea elettrica.
Sostituendo il filtro EMI con uno triplo si cerca di impedire che tale disturbo possa propagarsi da monitor>linea.
Col trasformatore 1:1 si crea un isolamento totale, come se il monitor non lo avessimo collegato in poche parole. :)
aled1974
08-04-2020, 19:55
10nx :mano:
sempre preparatissimo in campo elettrico/elettronico, un piacere leggerti e mio punto di riferimento in materia qui sul forum :ave:
quindi anche un alimentatorino piccino come quello di un monitor può generare un disturbo importante su tutto l'impianto, non si finisce mai di imparare :)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.