PDA

View Full Version : [Curiosità] Schede video esterne per portatili


ReDiCorvetti
04-04-2020, 11:04
buongiorno forum,
vorrei togliermi dei dubbi riguardo questi dispositivi, per me del tutto nuovi, nonostante siano presenti da anni sul mercato ormai.

Il portatile su cui basarvi per darmi un'opinione:
S.Madre: HP 832A (U3E1)
RAM: 4GB single-channel 665MHz (10-10-10-28)
CPU: intel core i5 7200U @2.50GHz
S.Video: generic PnP Monitor (1368x768 @60Hz)
intel HD Graphics 620 (HP)
HD: 465GB Toshiba MQ01ABF050 (SATA)
Audio: Realtek High Definition Audio
Optical Drives: HP DVDRW GUE1N

Capirete che è un PC sufficiente, forse pure sotto la sufficienza.
Per l'uso basico che ne faccio va benone.
Per aprire, però, questo thread, vuol dire che ho i miei motivi: mi interesserebbe dare un boost al pc in termini grafici perchè qualche gioco lo faccio. Non mi attendo miracoli, ma un pò di migliorie in prestazioni.
Nè pretendo di giocare a dettagli ultra o agli ultimi giochi usciti, solo di far girare titoli con un pò di anni alle spalle, chessò... del periodo 2000-2009, qualcuno più recente. Non sono molto esigente, nè gioco a di tutto di più.

A prescindere dal mio uso personale, voi consigliate l'acquisto di una s.video esterna? Ma soprattutto, basandovi su quei specifici requisiti sopra descritti, servirebbe?

FroZen
04-04-2020, 11:28
Ha una uscita Thunderbolt?

Se non ce l'hai come penso, a meno di lavoretti fatti in casa non puoi agganciarci una vga esterna.

ReDiCorvetti
04-04-2020, 13:40
no, non mi sembra. Pensavo che alcuni modelli di s.video si collegassero tramite il classico USB.

FedeG
04-04-2020, 15:31
ciao,

se non hai la Thunderbolt la GPU esterna la colleghi tramite PCI-e o altre porte analoghe. ti serve una interfaccia esterna e probabilmente dovrai modificare il case del laptop per far passare il cavo di collegamento.

(di solito si perde la scheda wireless per cui serve una pennetta esterna)

trovare poi i driver giusti e i settaggi per far lavorare la EGPU è questione di estro e fortuna quindi se non hai voglia-conoscenze e tempo stacci lontano.

infine ti servirà un alimentatore esterno per alimentare la GPU.

non è plug&play.

ReDiCorvetti
04-04-2020, 19:18
in tutta sincerità (ed ignoranza) pensavo ingenuamente che la cosa fosse molto più semplice. Addirittura dell'alimentatore non ne sapevo niente. Credevo che si connettesse tramite cavo USB e basta.

Di tempo e voglia ne avrei pure, ciò che mi manca sono le conoscenze.
Non me la sento proprio di mettermi a pastrocchiare "fisicamente" sul pc. Grazie comunque, gentilissimi :)

FreeMan
04-04-2020, 20:54
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<