9abs
04-04-2020, 09:42
Salve,
è da un po che vedo in giro gli stipendi medi di un programmatore.
Volevo un parere generale su quali sono le scelte di studio che potrei fare per arrivare a dei buoni punti di aspirazione lavorativa e retributiva. (magari anche sapere più o meno quali soni i vostri risultati e la vostra esperienza)
sono al primo anno universitario di informatica e mi chiedo se non abbia sbagliato scelta vedendo stipendi che arrivano massimo per un senior intorno ai 1500.
Sia chiaro 1500 netti al mese sono una bella somma, ma è anche vero che non si diventa facilmente senior e che non è detto di trovare tale offerta di retribuzione.
Il percorso di studio di informatico non è uno dei piu difficili ma per niente uno dei più semplici.
Quindi ultimamente,benché il mio percorso sia mosso da passione, mi chiedo se ne valga davvero la pena.
Faccio questo post per sapere dei vostri pareri e ricevere dei consigli sui percorsi di studio da affrontare per avere delle buone aspirazioni. :help:
è da un po che vedo in giro gli stipendi medi di un programmatore.
Volevo un parere generale su quali sono le scelte di studio che potrei fare per arrivare a dei buoni punti di aspirazione lavorativa e retributiva. (magari anche sapere più o meno quali soni i vostri risultati e la vostra esperienza)
sono al primo anno universitario di informatica e mi chiedo se non abbia sbagliato scelta vedendo stipendi che arrivano massimo per un senior intorno ai 1500.
Sia chiaro 1500 netti al mese sono una bella somma, ma è anche vero che non si diventa facilmente senior e che non è detto di trovare tale offerta di retribuzione.
Il percorso di studio di informatico non è uno dei piu difficili ma per niente uno dei più semplici.
Quindi ultimamente,benché il mio percorso sia mosso da passione, mi chiedo se ne valga davvero la pena.
Faccio questo post per sapere dei vostri pareri e ricevere dei consigli sui percorsi di studio da affrontare per avere delle buone aspirazioni. :help: