Redazione di Hardware Upg
04-04-2020, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/ibm-con-openpandemics-covid-19-puoi-sfidare-il-coronavirus-con-il-tuo-pc_88334.html
L'IBM World Community Grid ospita il progetto Scripps Research per sostenere gli scienziati nella selezione virtuale di composti chimici che potrebbero aiutare a combattere il COVID-19. Tutti possiamo mettere a disposizione le risorse del nostro PC nel progetto "OpenPandemics - COVID-19"
Click sul link per visualizzare la notizia.
b.u.r.o.87
04-04-2020, 10:41
"I computer di quelli che l'azienda statunitense definisce veri e propri "volontari" ..."
Li definbiscono volontari, perchè lo sono. Donano volontariamente e senza ricevere ricompense economiche, la loro potenza computazionale, e di conseguenza la corrente elettrica
Comunque anche il progetto italiano TN-Grid sta analizzando i 1242 geni del Sars-Cov2 distribuendo 730 mila work unit da processare
maggiori info qui (http://gene.disi.unitn.it/test/forum_thread.php?id=265) da
Io sto aiutando World Community Grid e altri progetti con BOINC ormai da 5 anni. Di lavoro ce n'è sempre tanto ma più siamo, più velocemente arriveremo a dei risultati concreti. Scaricate BOINC e usate il vostro hardware per supportare la ricerca ;)
"I computer di quelli che l'azienda statunitense definisce veri e propri "volontari" ..."
Li definbiscono volontari, perchè lo sono. Donano volontariamente e senza ricevere ricompense economiche, la loro potenza computazionale, e di conseguenza la corrente elettrica
senza contare l'usura più veloce dei componenti...
Io sto partecipando a Folding@home, team italia@home 246330.
Quello che vedo è si, volontariato di potenza computazionale, ma ci sono grosse differenze tra PC.
Se hai un portatile di 10 anni, lascia stare, la stessa WU viene processata in un ora da un multicore moderno.
b.u.r.o.87
05-04-2020, 12:26
senza contare l'usura più veloce dei componenti...
Bah, questo è un falso mito
conosco utenti che stanno elaborando con i loro pc 24/7 da mesi, se non anni, senza particolari problemi. Certo, una spolverata mensile non fa mai male
Anche io personalmente faccio sessioni da 15-20gg h24
Chi vuole elaborare su boinc continuamente, (non per qualche ora al giorno), l'overclock e overvolt non sa neanche cosa siano. Anzi, si punta ad undervoltare un pò la cpu, per ridurre temperature e consumi
Bah, questo è un falso mito
conosco utenti che stanno elaborando con i loro pc 24/7 da mesi, se non anni, senza particolari problemi. Certo, una spolverata mensile non fa mai male
Anche io personalmente faccio sessioni da 15-20gg h24
Chi vuole elaborare su boinc continuamente, (non per qualche ora al giorno), l'overclock e overvolt non sa neanche cosa siano. Anzi, si punta ad undervoltare un pò la cpu, per ridurre temperature e consumi
Non sono assolutamente d'accordo! Anche la componentistica elettronica soffre di usura e stress. In maniera diversa magari da un motore di un'automobile, ma comunque soffre di stress e, quindi, usura pre cose (senza contare l'usura temporale che, quella, colpisce tutto e tutti).
Che poi, come in tutte le cose, va anche a fortuna: ho avuto pc accesi h24 per anni senza il minimo problema e componenti morti dopo relativamente poche ore di utilizzo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.