PDA

View Full Version : Problema Sconosciuto


privato89
04-04-2020, 10:23
Salve a tutti,
Vorrei partire dall'inizio, così da capire bene quale possa essere la causa del mio problema.

Ho comprato un Ezbook 3 Pro con Windows già pre-installato. Di punto in bianco un giorno mi compare una schermata di errore e non mi permette più di avviarlo correttamente, ossia non mi permetteva di andare oltre la schermata del login.

Così lasciai perdere Windows ed installai Ubuntu, allora la versione 18.04, riuscì ad utilizzarla per un mesetto, dopodiché si verificò lo stesso problema che mi capitò con Windows!

All'inizio non feci tanto caso ed installai la versione successiva del sistema, ossia la 19.10.
Utilizzata un paio di settimane iniziarono gli stessi problemi.
Così cercai un po' in rete per capire quale potesse essere la causa del problema e leggevo in giro che ciò fosse un Bug relativo al sistema Eoan che andava in conflitto con i driver grafici del mio PC, intel i946.

Allora aggiunsi le repository "oibaf", installai i driver grafici compatibili con il sistema, però ciò non risolse proprio nulla.
Provai ovviamente anche ad aggiungere la sigla nomodeset pensando fosse un problema relativo all'avvio, ma non era neanche questo.
Mi sorse il dubbio che fosse un problema relativo alla partizione della eMMC, così feci un fsck alla partizione.

Il giorno dopo avviai il sistema e stranamente partì, notai che le estensioni di Gnome erano disattivate di default quando io le tenevo attivate da prima che succedesse questo problema.
Iniziarono ad spuntare fuori alcuni errori di sistema, così riavviai il sistema e mi si ripresentò nuovamente il problema al login.

Dopo questa ennesima volta, pensando che ciò accadde sia con Windows che con l'altra versione di Ubuntu che con questa Eoan, mi sorse il dubbio che fosse letteralmente danneggiata la eMMC del mio PC.
Adesso mi chiedo è una cosa plausibile?
Sennò quale altro potrebbe essere la causa?
Grazie

aled1974
04-04-2020, 10:33
se non è la emmc allora potrebbe essere, in ambito hardware
- la ram
- la mobo
- la scheda video

in ambito software invece un problema con dei driver


ah sì, se sei fuori garanzia ed hai manualità potresti anche aprirlo per controllare se è intasato dalla polvere e sostituire la pasta termica (forse seccata)

:sperem:

ciao ciao


Edit
se utilizzi una distro linux in modalità live su pendrive usb vai incontro agli stessi problemi?

privato89
04-04-2020, 10:57
se non è la emmc allora potrebbe essere, in ambito hardware
- la ram
- la mobo
- la scheda video

in ambito software invece un problema con dei driver


ah sì, se sei fuori garanzia ed hai manualità potresti anche aprirlo per controllare se è intasato dalla polvere e sostituire la pasta termica (forse seccata)

:sperem:

ciao ciao


Edit
se utilizzi una distro linux in modalità live su pendrive usb vai incontro agli stessi problemi?

Grazie per la risposta.
Si, ho notato lo stesso problema su qualsiasi distro Linux.
Adesso non mi permette neanche più di partire la Live da penna USB!
Praticamente lo schermo si blocca durante il caricamento iniziale della Live.
In effetti ho notato che questo problema, che non partisse la Live, mi capitava anche da prima varie volte, ma cosa può avere questo dannato PC? 😤🤬
Secondo me è qualcosa di Hardware.
Ho notato che la Live parte quando smonto il PC e stacco la batteria manualmente.

Si, sono abbastanza pratico, però non ho pasta termica e solvente per pulire e ri-applicare la pasta.
Per quanto riguarda la polvere posso assicurarti che è pulitissimo.

aled1974
04-04-2020, 11:01
allora prova alternativamente a lanciare la macchina (meglio distro live)

- senza batteria e solo a rete

- senza rete e solo a batteria

se non cambia nulla allora il problema è hw, possibile quanto ipotizzato prima, ma non solo :(


prova anche ad avviare la macchina senza cover inferiore e tenendola rialzata dal piano (ancor meglio raffreddata forzatamente, base, ventole, phon a freddo...)

ciao ciao

privato89
04-04-2020, 15:08
allora prova alternativamente a lanciare la macchina (meglio distro live)

- senza batteria e solo a rete

- senza rete e solo a batteria

se non cambia nulla allora il problema è hw, possibile quanto ipotizzato prima, ma non solo :(


prova anche ad avviare la macchina senza cover inferiore e tenendola rialzata dal piano (ancor meglio raffreddata forzatamente, base, ventole, phon a freddo...)

ciao ciao

Ho fatto tutte quante le prove, il problema c'è sempre, come posso capire da quale hardware arrivi?
C'è un modo per capirlo, facendo alcuni test ad esempio?
Ricordo che per testare la ram c'era un test particolare...
Ti ricordo che tutto ciò di cui stiamo parlando è saldato sulla scheda madre!

aled1974
04-04-2020, 21:51
memtest86+ thread ufficiale/guida qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

il fatto che sia tutto saldato alla mobo rende di fatto impossibile (o antieconomica) la sostituzione dell'eventuale componente guasto :cry:

ciao ciao