PDA

View Full Version : Liquid metal: la nuova via per raffreddare i notebook ASUS


Redazione di Hardware Upg
03-04-2020, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/liquid-metal-la-nuova-via-per-raffreddare-i-notebook-asus_88313.html

ASUS sceglie di adottare il liquid metal per il raffreddamento delle CPU utilizzate nei nuovi notebook della famiglia ROG: temperature più basse e MHz in crescita

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
03-04-2020, 16:38
La scoperta dell'acqua calda, rimpiazzare la pasta del capitano che utilizzano o ancora peggio il pad termico cinese da 4 lire col metallo liquido porta a grandi vantaggi ? Ma va ? E' da oltre un decennio che esistono sti prodotti, alla buon ora Asus, ma quantomeno forse è la prima. :rolleyes:

rob-roy
03-04-2020, 16:43
Ora 300 euro in più, vero Asus?

Vash_85
03-04-2020, 16:47
Quindi sulle soluzioni Intel di fascia alta Asus deve mettere su la liquid metal, suppongo per riuscire a smaltire il calore della CPU che mi sembra nel modello più alto arrivi fino a 5.3 GHz in single core.
Se non sbaglio ricordo che con la liquid metal bisognasse fare una ri-applicazione a circa un mese di distanza pena una perdita prestazionale della conducibilità termica, sarebbe interessante capire come hanno risolto.

walterego221
03-04-2020, 17:05
Ora 300 euro in più, vero Asus?
E pure che fosse? Se non ti interessa non acquistare i loro prodotti, non serve raccontarlo a mari e monti. :rolleyes:
Quindi sulle soluzioni Intel di fascia alta Asus deve mettere su la liquid metal, suppongo per riuscire a smaltire il calore della CPU che mi sembra nel modello più alto arrivi fino a 5.3 GHz in single core.
Se non sbaglio ricordo che con la liquid metal bisognasse fare una ri-applicazione a circa un mese di distanza pena una perdita prestazionale della conducibilità termica, sarebbe interessante capire come hanno risolto.
O, più semplicemente, a far entrare gli Intel (TDP 45W) nei formati più compatti ad alte prestazioni probabilmente ad appannaggio della sola AMD (TDP 35W).

Ragerino
03-04-2020, 17:46
Se non sbaglio ricordo che con la liquid metal bisognasse fare una ri-applicazione a circa un mese di distanza pena una perdita prestazionale della conducibilità termica, sarebbe interessante capire come hanno risolto.

Dipende dal materiale di cui è fatto il dissipatore se non sbaglio.

Comunque con i benchmark e le prestazioni delle nuove cpu AMD, mi piacerebbe sapere come faranno a vendere questi notebook equipaggiati con una tecnologia non più concorrenziale. Consumano di più, scaldano di più, e spesso vanno pure meno.
Visto pure che sono prodotti in teoria indirizzati ad un utenza che dovrebbe intendersene.

rob-roy
03-04-2020, 17:49
E pure che fosse? Se non ti interessa non acquistare i loro prodotti, non serve raccontarlo a mari e monti. :rolleyes:

O, più semplicemente, a far entrare gli Intel (TDP 45W) nei formati più compatti ad alte prestazioni probabilmente ad appannaggio della sola AMD (TDP 35W).

"genio" butta un occhio alla mia firma invece di mettere faccine a caxxo.

Cos'è non si può accusare Asus di avere prezzi assurdi?

Vash_85
03-04-2020, 17:52
Dipende dal materiale di cui è fatto il dissipatore se non sbaglio.

Comunque con i benchmark e le prestazioni delle nuove cpu AMD, mi piacerebbe sapere come faranno a vendere questi notebook equipaggiati con una tecnologia non più concorrenziale. Consumano di più, scaldano di più, e spesso vanno pure meno.
Visto pure che sono prodotti in teoria indirizzati ad un utenza che dovrebbe intendersene.

Beh se ci hai fatto caso negli ultimi 2/3 giorni si vedono tutti gli assemblatori presentare solo ed unicamente lineup con piattaforme intel, di piattaforme con ryzen 4xxx, a parte quella testata qualche giorno fa anche qui su hwupgrade non ne ho viste altre, ma felice di sbagliarmi
In soldoni se non c'è scelta ti tocca comprare per forza intel per quanto sia inferiore da parecchi punti di vista ;)

eureka85
03-04-2020, 19:15
Ottimo Asus corro a prenotarlo

frankie
03-04-2020, 21:06
L'artic cooling all'argento mi sa che l'ho messa sul primo athlon...

nickname88
03-04-2020, 22:11
L'artic cooling all'argento mi sa che l'ho messa sul primo athlon...
Non centra un tubo, applicano il metallo liquido non una pasta termica.

nickname88
03-04-2020, 22:16
Doppio Post

Niksettanta
03-04-2020, 23:00
la novità dove sarebbe? sono anni che uso metallo liquido sui miei sistemi e l'ho fatto anche con il mio "vecchio" notebook asus rog con i7 4860hq; semplici trovate commerciali del resto qualcosa bisogna pur inventarsi usando un parolone quando uno inventa l'acqua calda

demonangel
04-04-2020, 09:11
Finalmente... mettessero al bando tutta la pasta del captano...e optassero solo per metallo liquido. Magari eviteremmo di scappellare CPU e scoperchiare notebook ogni volta. Brava Asus non a caso sei la leader!

sweetlou
04-04-2020, 19:45
Se è come per il processori desktop va riapplicata ogni tot mesi pena decadimento drammatico della capacità di raffreddamento.... a mio parere non il massimo della praticità/comodità d'uso

BVS
05-04-2020, 03:05
È inutile usare sistemi così estremi se non garantiscono un accesso semplificato alle alette del radiatore, in un anno si attapperà e non ci saranno santi per pulirlo