PDA

View Full Version : Resident Evil 3 provato con 10 schede video


Redazione di Hardware Upg
03-04-2020, 15:38
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5670/resident-evil-3-provato-con-10-schede-video_index.html

Approfondimento dedicato al comparto tecnico e ai benchmark di Resident Evil 3. Abbiamo provato il nuovo survival horror in terza persona di Capcom con 10 schede video, e testato le varie opzioni grafiche. Ecco le nostre conclusioni, in particolare a proposito del supporto alle GPU Radeon

Click sul link per visualizzare l'articolo.

nickname88
03-04-2020, 16:41
Questo gioco sarà la più grande delusione di quest'anno.
Hype enorme poco prima dell'uscita e poi … epic fail Capcom, come sia stato possibile fallire un remake lo sanno solo loro.

gatto23
03-04-2020, 17:16
Perchè scrivi così? Lo hai gia terminato?

ThirdEnergy
03-04-2020, 19:02
Hanno eliminato la parte della torre dell'orologio, gia questo basta per lanciare maledizioni a destra e sinistra, un piccolo appunto sulle prestazioni, HBAO+ ha un impatto ridotto, da me si pappa non meno di 20fps rispetto all'SSAO, alla faccia del ridotto e la differenza quasi non si nota.

aldo87mi
03-04-2020, 19:31
La rtx 2060 super non la mettete mai nei vostri tests (nemmeno in quello su Doom Eternal l'avete messa). Vi fa tanto schifo?

nickname88
03-04-2020, 22:29
Perchè scrivi così? Lo hai gia terminato?
Vediamo di riassumere almeno i punti comuni :

1 - Dura 5 ore ( dobbiamo andare avanti ? Veramente ? )
2 - La componente di gestione risorse non esiste più, con alta disponibilità di munizioni e coltello indistruttibile ( in pratica hanno sgozzato la filosofia RE che era presente pure nel titolo originale su cui han fatto il remake e che dovevano solamente copiare )
3 - Puzzle elementari ( non mi pare di ricordare che sul 3 fossero "elementari", ma effettivamente son passati molti anni )
4 - Jill fa schivate scriptate sotto comando e Carlos ha un attacco corpo a corpo devastante ??? Stiamo veramente parlando di RE3 ?
5 - Audio posizionale peggiorato rispetto a 2 e 7 ( fattore importante in un horror e punto di forza degli ultimi capitoli )
6 - Trama cambiata e uno spezzone del titolo orginale importante completamente saltato.

Dicono anche che nella seconda metà della campagna ( ossia dopo un paio d'orette :rolleyes: ) Nemesis è poco presente.

Ma suppongo che uno debba spendere per forza 45€ per un titolo di 5 ore per poter esprimere giudizi .... :rolleyes:

Fos
04-04-2020, 04:19
Hanno eliminato la parte della torre dell'orologio, gia questo basta per lanciare maledizioni a destra e sinistra, un piccolo appunto sulle prestazioni, HBAO+ ha un impatto ridotto, da me si pappa non meno di 20fps rispetto all'SSAO, alla faccia del ridotto e la differenza quasi non si nota.Questa la verità sul campo, altro che aplificazioni partigiane di tecnologie Nvidia.

Come sempre accade è HBAO+ l'opzione che apporta i maggiori benefici grafici, con un impatto prestazionale ridotto. Generata sulla base della composizione poligonale dell'ambiente, l'occlusione ambientale è molto importante per garantire la fedeltà degli scenari di gioco.

Cioè, pare che con l'HBAO+ ci sia la vera fedeltà, e che sia pure la meno dispendiosa. Tra l'latro, in alcuni giochi ho notato che crea situazioni tutt'altro che verosimili, piazzando ombre più grosse degli oggetti da occludere.

In pratica, l'opzione Nvidia pare irrinunciabile e a costo zero agli occhi di chi ci crede. Un modo per sponsorizzare a quelli che conoscono...

alexbilly
04-04-2020, 10:35
Vabbè la durata non significa niente, poi se farà schifo comunque lo appureremo quando costerà il giusto. Il primo resident evil si può finire tecnicamente in meno di due ore, ma se alla gente piace fare le speedrun piuttosto che godersi un gioco sono fatti loro.

nickname88
04-04-2020, 11:37
Vabbè la durata non significa niente, poi se farà schifo comunque lo appureremo quando costerà il giusto. Il primo resident evil si può finire tecnicamente in meno di due ore, ma se alla gente piace fare le speedrun piuttosto che godersi un gioco sono fatti loro.
La durata non è indicativa ma tutto ha un limite, 5 ore vuol dire che lo inizi il mattino e per l'ora di pranzo, quanto può essere solida una trama e una narrazione in un contesto del genere ?
Comprometterebbe persino il miglior titolo al mondo.

Il primo resident evil si può finire tecnicamente in meno di due ore, ma se alla gente piace fare le speedrun piuttosto che godersi un gioco sono fatti loro.Non sto parlando di speedrun, la campagna dura in media 5 ore.

Bradiper
04-04-2020, 12:47
Io ho da poco montato una gloriosa hd 4850 sul secondo PC con win 10 e funziona, certo giusto per avviare gw2 a dettaglio basso basso, ma va. È una delle schede che mi ha dato le soddisfazioni più grandi insieme alla 9800pro, specie nel rapporto prezzo prestazioni.

ningen
04-04-2020, 16:05
Avevo provato la demo e non mi era dispiaciuta, ma constato a malincuore che è la prima mia delusione dell'anno.
Quando avevo provato la demo c'era un piccolo problema per quel che riguardava dettagli come la barba ed i capelli che apparivano con un pesante aliasing nonostante abbia attivato l'AA. Qualcuno sa a cosa sia dovuto?

MiKeLezZ
04-04-2020, 20:18
Vediamo di riassumere almeno i punti comuni :

1 - Dura 5 ore ( dobbiamo andare avanti ? Veramente ? )
2 - La componente di gestione risorse non esiste più, con alta disponibilità di munizioni e coltello indistruttibile ( in pratica hanno sgozzato la filosofia RE che era presente pure nel titolo originale su cui han fatto il remake e che dovevano solamente copiare )
3 - Puzzle elementari ( non mi pare di ricordare che sul 3 fossero "elementari", ma effettivamente son passati molti anni )
4 - Jill fa schivate scriptate sotto comando e Carlos ha un attacco corpo a corpo devastante ??? Stiamo veramente parlando di RE3 ?
5 - Audio posizionale peggiorato rispetto a 2 e 7 ( fattore importante in un horror e punto di forza degli ultimi capitoli )
6 - Trama cambiata e uno spezzone del titolo orginale importante completamente saltato.

Dicono anche che nella seconda metà della campagna ( ossia dopo un paio d'orette :rolleyes: ) Nemesis è poco presente.

Ma suppongo che uno debba spendere per forza 45€ per un titolo di 5 ore per poter esprimere giudizi .... :rolleyes:Confermo... anche meno di 5 ore. A fine partita hai una vagonata di munizioni e erbe e armi potentissime...
La prima oretta è fatta veramente molto bene, poi si perde.

BVS
05-04-2020, 02:57
Vediamo di riassumere almeno i punti comuni :

1 - Dura 5 ore ( dobbiamo andare avanti ? Veramente ? )
2 - La componente di gestione risorse non esiste più, con alta disponibilità di munizioni e coltello indistruttibile ( in pratica hanno sgozzato la filosofia RE che era presente pure nel titolo originale su cui han fatto il remake e che dovevano solamente copiare )
3 - Puzzle elementari ( non mi pare di ricordare che sul 3 fossero "elementari", ma effettivamente son passati molti anni )
4 - Jill fa schivate scriptate sotto comando e Carlos ha un attacco corpo a corpo devastante ??? Stiamo veramente parlando di RE3 ?
5 - Audio posizionale peggiorato rispetto a 2 e 7 ( fattore importante in un horror e punto di forza degli ultimi capitoli )
6 - Trama cambiata e uno spezzone del titolo orginale importante completamente saltato.

Dicono anche che nella seconda metà della campagna ( ossia dopo un paio d'orette :rolleyes: ) Nemesis è poco presente.

Ma suppongo che uno debba spendere per forza 45€ per un titolo di 5 ore per poter esprimere giudizi .... :rolleyes:



La storia vuole che l'originale RE3 fosse un gioco affidato ad un team secondario da sviluppare in fretta perché la vita della ps1 andava al termine, infatti la ps1 in Giappone uscirà appena sei mesi dopo di RE3, sarebbe dovuto addirittura durare tre ore ma negli ultimi mesi hanno allungato fino a 5-6 aggiungendo quadri per allungare gli spostamenti

Stefanowps
05-04-2020, 23:44
Peccato per non aver convertito la versione originale con il nuovo engine ma aver eseguito un interpretazione libera di quella che poi in origine non doveva essere il 3. Piccola precisazione nel film Sienna Guillory interpreta Jill e nel gioco il volto e' della modella Sasha Zotova. Saluti a tutti

Cloud76
06-04-2020, 08:58
REDAZIONE
Continuate a provare le VGA con una scheda madre PCI-E 3.0
Stesso errore già segnalato nella precedente "prova" di Doom Eternal.
Risultati non attendibili, in particolare della 5500XT che è costruita con connessione 8X elettrico, così la fate andare a PCI-E 3 8X invece di PCI-E 4 8X, castrandone la banda e le prestazioni allo scalare delle risoluzioni.
https://www.tomshw.it/hardware/radeon-rx-5500-xt-il-pci-express-3-0-castra-le-prestazioni/
Ancora non ve ne siete accorti...:doh:

nickname88
06-04-2020, 10:41
La storia vuole che l'originale RE3 fosse un gioco affidato ad un team secondario da sviluppare in fretta perché la vita della ps1 andava al termine, infatti la ps1 in Giappone uscirà appena sei mesi dopo di RE3, sarebbe dovuto addirittura durare tre ore ma negli ultimi mesi hanno allungato fino a 5-6 aggiungendo quadri per allungare gli spostamenti
Il fattore principale che ha contraddistinto il gameplay di RE è stata la gestione delle poche risorse in giro per le mappe, un punto cardine dei capitoli più di successo, distrutto quello hai distrutto l'intero RE.
Che ansia possa trasmettere poi un gioco dove Nemesis dopo l'inizio comincia a latitare non riesco ad immaginarlo.

boccio74
06-04-2020, 23:10
10€ ogni ora di gioco,mica male...ma stiamo scherzando?e io che mi lamentavo dei vari Cod che hanno una campagna breve,ma un MP esagerato...

BVS
07-04-2020, 00:23
Il fattore principale che ha contraddistinto il gameplay di RE è stata la gestione delle poche risorse in giro per le mappe, un punto cardine dei capitoli più di successo, distrutto quello hai distrutto l'intero RE.
Che ansia possa trasmettere poi un gioco dove Nemesis dopo l'inizio comincia a latitare non riesco ad immaginarlo.


Questo vale per RE1,2, e 3 dove avevi sei o otto spazi, dal 4 in poi compresi gli spinoff avoglia a spazio
non ho ancora giocato re3 remake ma da due gameplay che ho visto mi sembra che abbia lo stesso sistema di re2r otto spazi espandibili di +4 e +4
se la difficoltà rimane simile a quella di re2r ti assicuro che un sistema così ti permette di portare al massimo un paio di oggetti in più rispetto la vecchia versione, in quanto armi munizioni e polveri consumano il grosso dello spazio e si deve andare spesso alla cassa a risistemare l'inventario

ovviamente rimane sempre il problema di andare in giro con l'inventario pieno, se trovi una chiave sei costretto a rifarti tutta la strada o buttare qualcosa

nickname88
07-04-2020, 13:36
Questo vale per RE1,2, e 3 dove avevi sei o otto spazi, dal 4 in poi compresi gli spinoff avoglia a spazio
non ho ancora giocato re3 remake ma da due gameplay che ho visto mi sembra che abbia lo stesso sistema di re2r otto spazi espandibili di +4 e +4
se la difficoltà rimane simile a quella di re2r ti assicuro che un sistema così ti permette di portare al massimo un paio di oggetti in più rispetto la vecchia versione, in quanto armi munizioni e polveri consumano il grosso dello spazio e si deve andare spesso alla cassa a risistemare l'inventario

ovviamente rimane sempre il problema di andare in giro con l'inventario pieno, se trovi una chiave sei costretto a rifarti tutta la strada o buttare qualcosa
I veri RE infatti sono i primi 3, dal 4 in poi è un altra serie spazzatura. ( a parte il 7 che fa parte di un altra serie ancora )

alexbilly
07-04-2020, 13:41
I veri RE infatti sono i primi 3, dal 4 in poi è un altra serie spazzatura. ( a parte il 7 che fa parte di un altra serie ancora )

a me il 4 non è dispiaciuto per niente... piuttosto il 5 non son mai riuscito a finirlo. Il resto non so.

rug22
07-04-2020, 15:32
I veri RE infatti sono i primi 3, dal 4 in poi è un altra serie spazzatura. ( a parte il 7 che fa parte di un altra serie ancora )

Anche il code veronica x, però 1,2 e 3 sono epici il top del top.
Giocato anche il 4, carino, ma non è un re, troppo facile.

nickname88
07-04-2020, 16:28
Anche il code veronica x, però 1,2 e 3 sono epici il top del top.
Giocato anche il 4, carino, ma non è un re, troppo facile.
Quoto, ora invece oltre al danno tocca anche la beffa, stanno chiedendo a dei presunti fans della saga di quale altro capitolo vogliono il remake. :doh:
Forse sono solo io ma di logica casa mia se fai il 2 e il 3, viene da sè che manchi il primo, che per giunta è l'ultimo degli episodi di maggior successo che manca all'appello, come se non ci fosse nemmeno la volontà da chiudere questo "ritorno".

Crysis76
07-04-2020, 17:22
REDAZIONE
Continuate a provare le VGA con una scheda madre PCI-E 3.0
Stesso errore già segnalato nella precedente "prova" di Doom Eternal.
Risultati non attendibili, in particolare della 5500XT che è costruita con connessione 8X elettrico, così la fate andare a PCI-E 3 8X invece di PCI-E 4 8X, castrandone la banda e le prestazioni allo scalare delle risoluzioni.
https://www.tomshw.it/hardware/radeon-rx-5500-xt-il-pci-express-3-0-castra-le-prestazioni/
Ancora non ve ne siete accorti...:doh:

cloud76 potresti dire questa cosa nella sezione consigli configurazione pc perché la si consiglia su schede madri pciex3 per gaming in full hd ?

Crysis76
07-04-2020, 17:24
10€ ogni ora di gioco,mica male...ma stiamo scherzando?e io che mi lamentavo dei vari Cod che hanno una campagna breve,ma un MP esagerato...

ma la lista di achiviement dei giochi non la porti a termine se finisci un gioco in fretta e furia ,tanto per dire " io l'ho finito in 3 ore" ?

Cloud76
07-04-2020, 17:43
cloud76 potresti dire questa cosa nella sezione consigli configurazione pc perché la si consiglia su schede madri pciex3 per gaming in full hd ?

Riporta pure il link di Doom, dove abbiamo notato (e saltava all'occhio) che qualcosa non tornava nei risultati:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2907610

In full HD comunque ancora ancora ci sta, chiaro che è sempre con la banda mozzata dal 8X v3 e non rende al massimo ma non si nota come a risoluzioni più elevate, lì sì c'è un tracollo netto nelle prestazioni. E' pur vero che non usi la 5500XT per giocare tipo in 4K. Il discorso è più che altro per le recensioni, fai dei grafici che non rispecchiano la realtà e non ti accorgi dell'errore che hai infilato nel test, fuorviando l'utente che vede solo il grafico. La prova deve essere imparziale e permettere alle schede, tutte, di esprimersi al massimo delle potenzialità se no vale poco come riferimento.

rug22
07-04-2020, 21:27
Quoto, ora invece oltre al danno tocca anche la beffa, stanno chiedendo a dei presunti fans della saga di quale altro capitolo vogliono il remake. :doh:
Forse sono solo io ma di logica casa mia se fai il 2 e il 3, viene da sè che manchi il primo, che per giunta è l'ultimo degli episodi di maggior successo che manca all'appello, come se non ci fosse nemmeno la volontà da chiudere questo "ritorno".

Resident evil era
1) controlli legnosi..."cazzo cazzo, e girati porco demonio, non lo vedi che c'è lo zombie?"
2) munizioni poche e niente..."allora, se aspetto che fa il giro risparmio qualche munizione, poi un paio di schivate e dovrei farcela"
3) enigmi carini, non impossibili ma carini.
4) Poco spazio nell'inventario, quindi stavi sempre a decidere..."uhm, coltello e risparmio munizioni oppure metto una erba verde in più?...aspè, forse poi questa chiave la butto, uhm..."

Da reale appassionato che ha finito e rigiocato 1,2,3, code veronica x,4 e rebirth su gamecube.

Non penso che ai giorni nostri simili dinamiche possano interessare a molte persone e la capcom deve vendere e fare soldi.

Un peccato, e sinceramente non mi penso che mi colpirebbe tanto neanche vedere per esempio re2 con grafica attuale, tanto la grafica era l'ultimo dei problemi ai tempi, ci si concentrava su altro.

dav1deser
08-04-2020, 09:04
Quoto, ora invece oltre al danno tocca anche la beffa, stanno chiedendo a dei presunti fans della saga di quale altro capitolo vogliono il remake. :doh:
Forse sono solo io ma di logica casa mia se fai il 2 e il 3, viene da sè che manchi il primo, che per giunta è l'ultimo degli episodi di maggior successo che manca all'appello, come se non ci fosse nemmeno la volontà da chiudere questo "ritorno".

Veramente il Remake dell'1 esiste già da un bel po':

https://store.steampowered.com/app/304240/

Ed è anche un gran bel gioco.

Riporta pure il link di Doom, dove abbiamo notato (e saltava all'occhio) che qualcosa non tornava nei risultati:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...readid=2907610

In full HD comunque ancora ancora ci sta, chiaro che è sempre con la banda mozzata dal 8X v3 e non rende al massimo ma non si nota come a risoluzioni più elevate, lì sì c'è un tracollo netto nelle prestazioni. E' pur vero che non usi la 5500XT per giocare tipo in 4K. Il discorso è più che altro per le recensioni, fai dei grafici che non rispecchiano la realtà e non ti accorgi dell'errore che hai infilato nel test, fuorviando l'utente che vede solo il grafico. La prova deve essere imparziale e permettere alle schede, tutte, di esprimersi al massimo delle potenzialità se no vale poco come riferimento.

Sicuramente ha senso voler vedere il massimo delle potenzialità di una scheda video. E' anche vero però, che il PCI-Ex 4 ce l'hai solo sulle X570, che, generalmente abbini a CPU costose, e a GPU costose.
L'utilizzatore medio di una 5500XT avrà il PCI-Ex 3.0, e con questi grafici può vedere quello che può ottenere realisticamente dal suo sistema.

Ritengo entrambi i punti di vista corretti, andrebbe specificato nella recensione che può esserci questa differenza prestazionale.

10€ ogni ora di gioco,mica male...ma stiamo scherzando?e io che mi lamentavo dei vari Cod che hanno una campagna breve,ma un MP esagerato...

Con RE3 ottieni anche REsistance, che è uno spin-off multiplayer. Non l'ho ancora provato (e non so se lo farò mai), ma va considerato anche lui nel prezzo d'acquisto del gioco.

Però anche io avrei preferito una campagna più lunga.

Resident evil era
1) controlli legnosi..."cazzo cazzo, e girati porco demonio, non lo vedi che c'è lo zombie?"
2) munizioni poche e niente..."allora, se aspetto che fa il giro risparmio qualche munizione, poi un paio di schivate e dovrei farcela"
3) enigmi carini, non impossibili ma carini.
4) Poco spazio nell'inventario, quindi stavi sempre a decidere..."uhm, coltello e risparmio munizioni oppure metto una erba verde in più?...aspè, forse poi questa chiave la butto, uhm..."

Da reale appassionato che ha finito e rigiocato 1,2,3, code veronica x,4 e rebirth su gamecube.

Non penso che ai giorni nostri simili dinamiche possano interessare a molte persone e la capcom deve vendere e fare soldi.

Un peccato, e sinceramente non mi penso che mi colpirebbe tanto neanche vedere per esempio re2 con grafica attuale, tanto la grafica era l'ultimo dei problemi ai tempi, ci si concentrava su altro.

Il punto 2 non è troppo vero. Le munizioni, anche nei vecchi giochi, sono presenti in quantità abbondanti, sono più nascoste, ma non mancano.
Oggigiorno quando rigioco uno dei vecchi Resident Evil, riesco sempre a fare piazza pulita di quasi tutto ciò che si muove, e ad avere munizioni da parte per ogni evenienza.

Cloud76
08-04-2020, 09:28
Sicuramente ha senso voler vedere il massimo delle potenzialità di una scheda video. E' anche vero però, che il PCI-Ex 4 ce l'hai solo sulle X570, che, generalmente abbini a CPU costose, e a GPU costose.
L'utilizzatore medio di una 5500XT avrà il PCI-Ex 3.0, e con questi grafici può vedere quello che può ottenere realisticamente dal suo sistema.

Ritengo entrambi i punti di vista corretti, andrebbe specificato nella recensione che può esserci questa differenza prestazionale.


Certo, come ho scritto nella discussione di Doom, dove è stato sollevato l'inghippo:

CUT
Il discorso come dicevo prima è che se fai un test per misurare le prestazioni di varie schede video devi metterle tutte nelle stesse condizioni senza colli di bottiglia.
CUT
Qui tutte le schede sono state testate con PCI-E 3 invece che 4 e le 5500XT ha subito l'handicap di andare a 8X allo standard precedente.
Se vuoi fare un test per misurare la differenza tra i diversi standard PCI-E allora è un'altro discorso, come puoi fare test con hardware più datati o molto economici per vedere quanto si perda rispetto a spendere un botto -CUT- o su come influiscano 8GB di ram invece di 16 o l'uso di un SSD invece di un HDD, l'uso di vari processori o lo scalare in frequenza di questi o delle ram, ecc ecc, di test ne puoi fare quanti ne vuoi, ma devi essere chiaro su cosa hai usato, cosa vuoi misurare ed evidenziare le criticità emerse.
Qui, del problema ce ne siamo accorti noi, chi arriva vede i grafici e se non se ne accorge trae conclusioni errate.
;)

rug22
08-04-2020, 12:24
Il punto 2 non è troppo vero. Le munizioni, anche nei vecchi giochi, sono presenti in quantità abbondanti, sono più nascoste, ma non mancano.
Oggigiorno quando rigioco uno dei vecchi Resident Evil, riesco sempre a fare piazza pulita di quasi tutto ciò che si muove, e ad avere munizioni da parte per ogni evenienza.

Se ci giochi più di una volta si, se ci giochi la prima volta, magari cominciando con Chris all'uno dovevi farci attenzione alle munizioni, avevi sempre l'impressione che non sarebbero bastate e andavi al risparmio.

Diversamente, in resident evil 4, lì le vendevo al mercante...fai te.

dav1deser
08-04-2020, 12:27
Se ci giochi più di una volta si, se ci giochi la prima volta, magari cominciando con Chris all'uno dovevi farci attenzione alle munizioni, avevi sempre l'impressione che non sarebbero bastate e andavi al risparmio.

Diversamente, in resident evil 4, lì le vendevo al mercante...fai te.

In certe porzioni del gioco si, succedeva di avere scorte limitate (pensa a RE3 originale, a difficile se vuoi far fuori Nemesis al primo incontro...), ma quando ti avvicini alla fine, le scorte sono sempre state abbondanti, dall'1 fino a Code: Veronica incluso.

nickname88
08-04-2020, 16:57
Veramente il Remake dell'1 esiste già da un bel po':

https://store.steampowered.com/app/304240/

Ed è anche un gran bel gioco.

E' un REMASTERED, non un REMAKE, c'è una sostanziosa differenza.

dav1deser
08-04-2020, 17:00
E' un REMASTERED, non un REMAKE, c'è una sostanziosa differenza.

E' la remaster del remake.


Resident Evil (バイオハザード Biohazard?) è un videogioco survival horror pubblicato nel 2002 dalla software house giapponese Capcom originariamente per la console GameCube. Si tratta del remake del gioco omonimo pubblicato su PlayStation nel 1996, primo episodio della serie di videogiochi Resident Evil.

nickname88
08-04-2020, 18:43
E' la remaster del remake.Che non centra una mazza con la serie di remake attuali.
Il gameplay è ancora quello dell'originale, è stata aggiornata solo la grafica.

dav1deser
08-04-2020, 20:27
Che non centra una mazza con la serie di remake attuali.
Il gameplay è ancora quello dell'originale, è stata aggiornata solo la grafica.

Sta di fatto che è un remake, recentemente rimasterizzato in HD, e quindi loro adesso dovrebbero fare un remake della remaster hd del remake?
Ho capito che è un bel gioco, ma ogni tanto possiamo provare anche qualcosa di nuovo no?

In ogni caso, RE1 remake HD sta a RE1 come RE2 Remake sta a RE2. Non hanno solo aggiornato la grafica (altrimenti sarebbe una remaster), hanno aggiunto elementi di gameplay (crimson head, bruciare i cadaveri, gli strumenti di autodifesa), hanno rivisto/migliorato i dialoghi, hanno aggiunto nuove parti di gioco con nuove parti di trama, se ti sembra poco...

In ogni caso io smetto con l'OT.

Marckus87
08-04-2020, 21:34
insomma abbiamo appurato che la 5500 xt è odiata dalla redazione

nickname88
09-04-2020, 08:49
Sta di fatto che è un remake, recentemente rimasterizzato in HD, e quindi loro adesso dovrebbero fare un remake della remaster hd del remake?
Ho capito che è un bel gioco, ma ogni tanto possiamo provare anche qualcosa di nuovo no?

Non è un remake quello, è una vecchia remastered di un precedente stravecchio remake.
Il fatto che sia stato realizzato già un remake nel 2002 non vuol dire mica che non possano farne un altro, non c'è mica alcun limite e per giunta parliamo di tipologie di remake ben differenti.

Ho capito che è un bel gioco, ma ogni tanto possiamo provare anche qualcosa di nuovo no?Parli come se fossero prodotti di seconda fascia.
I remake attuali sono di fatto giochi totalmente nuovi, il nuovo gameplay fornisce un esperienza di gioco completamente differente e nemmeno paragonabile a quella offerta dalla versione originale.

Per me il remake 2 era da incoronare gioco dell'anno a mani basse, forse uno dei più belli di tutta la mia vita, alla faccia di quelli che parlano di "Originalità", il 3 sarà una delusione ma sempre di tutt'altro stampo rispetto a quello che hai proposto tu.

Qualcosa di nuovo ? Se fra le mani possiedi già il top c'è ben poco da fare, RE7 personalmente l'ho molto apprezzato, ma quando provai RE2 Remake ho scoperto un prodotto di ben altro livello, cui il 7 di fronte riusciva solo ad impallidire.
Quest'ultimo capitolo han voluto cambiarlo e i risultati ( negativi ) si son visti, devono seguire il binario.

Crysis76
09-04-2020, 18:18
Riporta pure il link di Doom, dove abbiamo notato (e saltava all'occhio) che qualcosa non tornava nei risultati:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2907610

In full HD comunque ancora ancora ci sta, chiaro che è sempre con la banda mozzata dal 8X v3 e non rende al massimo ma non si nota come a risoluzioni più elevate, lì sì c'è un tracollo netto nelle prestazioni. E' pur vero che non usi la 5500XT per giocare tipo in 4K. Il discorso è più che altro per le recensioni, fai dei grafici che non rispecchiano la realtà e non ti accorgi dell'errore che hai infilato nel test, fuorviando l'utente che vede solo il grafico. La prova deve essere imparziale e permettere alle schede, tutte, di esprimersi al massimo delle potenzialità se no vale poco come riferimento.

Si avevo letto quella discussione. Il problema sta nel fatto che la rx 5500 xt si consiglia a tutti nelle configurazioni nuove ma con schede madri pciex3 , dicendo che è migliore di altre schede nella stessa fascia di prezzo.
Neanche nel Thread ufficiale ne parlano di questo problema.

StylezZz`
10-04-2020, 09:35
Vediamo di riassumere almeno i punti comuni :

Alcuni punti comuni sono molto discutibili, provenienti da persone che non conoscono RE3 originale, e non hanno nemmeno giocato questo Remake.

1 - Dura 5 ore ( dobbiamo andare avanti ? Veramente ? )

Dipende come lo giochi, se ti limiti ad andare dal punto A al punto B, se lo giochi solo a difficoltà standard, se non esplori e non raccogli tutte le risorse etc..lo finisci anche in 3/4 ore. La mia prima run giocata a difficoltà estrema è stata di 6 ore (8 ore in totale con le cutscene). RE3 originale aveva una durata simile.

Per fare un confronto con RE2, io lo scenario A di Leon lo finisco a difficoltà estrema in 3 ore e mezza (giocando normale, nessuna speedrun), raccogliendo tutto, e come ben sai RE2 ha molto backtracking, e si perde molto tempo ad aprire le varie porte e risolvere gli enigmi. Lo scenario B è praticamente uguale a quello A, eccetto la parte di Ada/Sherry e il boss finale. RE3 non ha la stessa quantità di puzzles che rallentano il ritmo del gioco, è molto più lineare.

E poi secondo me RE3 Remake ha una rigiocabilità molto più alta del 2, e lo trovo anche più divertente, una volta che lo finisci a difficoltà estrema si sbloccano altre due difficoltà che rendono il gioco ancora più longevo, impegnativo e godibile.

2 - La componente di gestione risorse non esiste più, con alta disponibilità di munizioni e coltello indistruttibile ( in pratica hanno sgozzato la filosofia RE che era presente pure nel titolo originale su cui han fatto il remake e che dovevano solamente copiare )

Come ho scritto sopra, il gioco ha due livelli di difficoltà superiori sbloccabili, dove le risorse sono inferiori, i nemici sono più numerosi. Ti faccio un esempio, se prima nelle strade avevi 3-4 zombie davanti, ora ne hai il doppio, oppure se prima dalla finestra ti usciva uno zombie, ora ti esce un licker e così via. Le varie risorse che trovi vanno conservate per le boss fight contro il Nemesis, e con un solo colpo ti fa fuori, se sbagli una schivata (molto più difficile da fare a difficoltà superiore) il gioco non ti perdona. L'ultimo livello di difficoltà (inferno) ha tutto quello che cerchi da un Resident Evil, no ceckpoint automatici, poche macchine da scrivere e pochissime risorse. Ah e comunque, il coltello sarà anche indistruttibile (come lo era nel 3 originale) ma non fa gli stessi danni che fai nel 2 purtroppo, e non lo puoi usare per liberarti dalle prese.

4 - Jill fa schivate scriptate sotto comando e Carlos ha un attacco corpo a corpo devastante ??? Stiamo veramente parlando di RE3 ?

E quindi? Anche RE3 originale potevi fare le schivate:

https://www.youtube.com/watch?v=mdJoPZcsZ4s

L'unica aggiunta è che puoi eseguire anche un attacco in bullet time.

Con Carlos potevi fare lo stesso, in questo remake invece gli hanno messo un attacco corpo a corpo, che puoi eseguire massimo 1-2 volte, e poi c'è una fase di cooldown.

5 - Audio posizionale peggiorato rispetto a 2 e 7 ( fattore importante in un horror e punto di forza degli ultimi capitoli )

La qualità audio è in linea con RE2 Remake, e le varie track musicali (in particolare quelle delle boss fight) sono stupende, la maggior parte sono un remix delle track originali. Ma se non lo hai nemmeno giocato come fai a scrivere certe cose? Dove lo hai letto? L'audio è una delle cose migliori di questo gioco.

Dicono anche che nella seconda metà della campagna ( ossia dopo un paio d'orette :rolleyes: ) Nemesis è poco presente.

Anche nell'originale, dopo la parte della torre dell'orologio diventa poco presente, e appare solo nelle boss fight, rinfreschiamoci la memoria:

https://www.youtube.com/watch?v=TBHjhB-kCow

Se fosse stato più presente, si sarebbero lamentatati ugualmente, come hanno fatto con Mr X.

3 - Puzzle elementari ( non mi pare di ricordare che sul 3 fossero "elementari", ma effettivamente son passati molti anni )
6 - Trama cambiata e uno spezzone del titolo orginale importante completamente saltato.

Tra quelli che hai elencato, questi sono gli unici punti comuni che si possono considerare veritieri, il resto sono solo seghe mentali.

La trama principale comunque è quella originale, anche se modificata e riadattata.

Ma suppongo che uno debba spendere per forza 45€ per un titolo di 5 ore per poter esprimere giudizi .... :rolleyes:

Temo proprio di si (lo trovi a meno su PC), considerando che molte recensioni riportano una marea di stronzate, recensori che nemmeno conoscono RE3 originale e fanno confronti sul nulla, oltre ad aver provato il gioco a difficoltà standard (e si permettono di scrivere che ha un livello di difficoltà basso, dei veri geni!), questo spiegherebbe anche i vari voti contrastanti che vanno dal 58/100 di PC Gamer al 9 di IGN.

E poi ci sono i vari lamentoni che sono la ciliegina sulla torta, senza nemmeno averlo giocato criticano e si basano su informazioni inesatte, tutti a ripetere a pappagallo le stesse cose, molti lo stanno demonizzando nella sua interezza trovando anche difetti che non ci sono. Ho smesso da tempo di fidarmi al 100% delle recensioni e dei vari commenti in rete, altrimenti mi sarei perso per strada tantissimi giochi belli.

A fine partita hai una vagonata di munizioni e erbe e armi potentissime...

Vero, ora rigiocalo a difficoltà inferno, poi mi fai sapere il numero di volte che sei morto ;)

nickname88
10-04-2020, 10:26
Dipende come lo giochi, se ti limiti ad andare dal punto A al punto B, se lo giochi solo a difficoltà standard, se non esplori e non raccogli tutte le risorse etc..lo finisci anche in 3/4 ore. La mia prima run giocata a difficoltà estrema è stata di 6 ore (8 ore in totale con le cutscene). RE3 originale aveva una durata simile.
Non lo gioco in speedrun ma lo gioco normalmente, ho la tendenza ad esplorare come vecchio fan di RE, e non penso che uno debba trovare il 100% delle statuette per poter dire di aver giocato un titolo.
La prima giocata ovviamente è quella che mi interessa.

Per fare un confronto con RE2, io lo scenario A di Leon lo finisco a difficoltà estrema in 3 ore e mezza (giocando normale, nessuna speedrun), raccogliendo tutto, e come ben sai RE2 ha molto backtracking, e si perde molto tempo ad aprire le varie porte e risolvere gli enigmi. Lo scenario B è praticamente uguale a quello A, eccetto la parte di Ada/Sherry e il boss finale. RE3 non ha la stessa quantità di puzzles che rallentano il ritmo del gioco, è molto più lineare.Il tempo perso per u puzzle non è tempo perso, a me piace e la rigiocabilità non fa altro che ammazzare questo fattore e quindi una delle essenze del gioco, un po' come riguardare un film già visto.
Detto ciò io ho impiegato una ventina di ore a finire RE2 remake con entrambi i pg.
Giocando solo con il primo non meno di una decina di ore e passa, tutta un altra storia rispetto a quest'altro tipo di longevità.

E poi secondo me RE3 Remake ha una rigiocabilità molto più alta del 2, e lo trovo anche più divertente, una volta che lo finisci a difficoltà estrema si sbloccano altre due difficoltà che rendono il gioco ancora più longevo, impegnativo e godibile. La rigiocabilità in tal senso non la considero in quanto RE non è un titolo da competizione ma un survivor horror, il cui fattore principale dovrebbe essere l'atmosfera ed il senso di ansia, abbinata solo dopo all'azione.
Se volevo un titolo unicamente basato sulle sfide nei combattimenti esiste di meglio e di altri generi.

L'unico che ho apprezzo da rigiocare fra i titoli moderni è stato appunto RE2 remake perchè la storia contiene delle variabili, non è completamente uguale, rigiocare un titolo daccapo facendo le stesse identiche cose e cambiando solamente il num e la vita degli zombie e la velocità di movimento dei boss ( per altro oltre la modalità hardcore diventa palesemente innaturale e poco credibile ) non mi attira, io già lo inizio in modalità difficile e non ho interesse su espedienti artificiosi.

Insomma anche da questo punto di vista RE2 è un altra cosa.

Come ho scritto sopra, il gioco ha due livelli di difficoltà superiori sbloccabili, dove le risorse sono inferiori, i nemici sono più numerosi. Ti faccio un esempio, se prima nelle strade avevi 3-4 zombie davanti, ora ne hai il doppio, oppure se prima dalla finestra ti usciva uno zombie, ora ti esce un licker e così via. Le varie risorse che trovi vanno conservate per le boss fight contro il Nemesis, e con un solo colpo ti fa fuori, se sbagli una schivata (molto più difficile da fare a difficoltà superiore) il gioco non ti perdona. L'ultimo livello di difficoltà (inferno) ha tutto quello che cerchi da un Resident Evil, no ceckpoint automatici, poche macchine da scrivere e pochissime risorse. Ah e comunque, il coltello sarà anche indistruttibile (come lo era nel 3 originale) ma non fa gli stessi danni che fai nel 2 purtroppo, e non lo puoi usare per liberarti dalle prese.E .... animazioni poco credibili.

Con Carlos potevi fare lo stesso, in questo remake invece gli hanno messo un attacco corpo a corpo, che puoi eseguire massimo 1-2 volte, e poi c'è una fase di cooldown.Questo è il problema.
Se nell'originale non c'è, perchè aggiungerlo ?


La qualità audio è in linea con RE2 Remake, e le varie track musicali (in particolare quelle delle boss fight) sono stupende, la maggior parte sono un remix delle track originali. Ma se non lo hai nemmeno giocato come fai a scrivere certe cose? Dove lo hai letto? L'audio è una delle cose migliori di questo gioco.Ho parlato di audio "posizionale" in realtà.

Anche nell'originale, dopo la parte della torre dell'orologio Parte palesemente SALTATA senza motivo, che avrebbe contribuito senz'altro non solo ad arricchire il contenuto ma anche ad allungare la longevità, motivo per cui han saltato ciò quale sarebbe ?
Dovevano solamente copiare, posso capire che anche nel precedente remake hanno limitato il "Coccodrillo" ad una banale comparsa, ma quantomeno lì se lo potevano anche permettere di fronte al contenuto complessivo.
Quì no.

Se fosse stato più presente, si sarebbero lamentatati ugualmente, come hanno fatto con Mr X.La presenza di MisterX nel precedente remake da solo valeva il prezzo, che qualcuno si possa essere lamentato è normale, la legge dei grandi numeri prevede sempre che vi sia qualche haters, ma nel complesso non puoi affermare che MisterX così come riconcepito nel remake sia motivo di critica, ma bensì un grande successo.


La trama principale comunque è quella originale, anche se modificata e riadattata.Se è modificata per riadattarla perchè saltare parti importanti dell'originale e non aggiungendo nulla di nuovo, magari contenuti mai inseriti nell'originale o inizialmente rimossi.

Temo proprio di si (lo trovi a meno su PC), considerando che molte recensioni riportano una marea di stronzate, recensori che nemmeno conoscono RE3 originale e fanno confronti sul nulla, oltre ad aver provato il gioco a difficoltà standard (e si permettono di scrivere che ha un livello di difficoltà basso, dei veri geni!), questo spiegherebbe anche i vari voti contrastanti che vanno dal 58/100 di PC Gamer al 9 di IGN. La quasi totalità riporta voti bassi, e non valutano il titolo sulla base dell'originale ma sulla qualità del remake che non si limita solo sul piano grafico, ossia come fosse un titolo nuovo in competizione con gli altri sul mercato.

Ricordo che non è un remastered grafico ma un remake, e visto il precedente capitolo doveva comprendere quantomeno la stessa impronta, con qualcosa in più e non in meno e soprattutto mantenendo ciò che nel 2 ha riscosso successo anzichè cambiarlo in direzione di una maggiore accessibilità e/o godibilità anche da parte dei casualoni.

RE già nella modalità classica deve prevedere un gameplay di base già votato al risparmio delle risorse, non bisogno andare a crearlo tramite le difficoltà superiori, queste ultime dovevano essere un inasprimento delle difficoltà già presenti. RE2 Remake ha avuto un grande successo, perchè non travasare i fattori di maggior successo di quest'ultimo anche sul 3 ?

Un titolo di 5 ore poi poteva bastare all'epoca, oggi solo titoli votati al MP generalmente hanno longevità simili, gli altri sono stati altrettanto criticati.

cronos1990
10-04-2020, 10:59
E' la remaster del remake.Una matrioska :asd:

dav1deser
10-04-2020, 11:00
Comunque direi che possiamo tutti concordare che hanno tenuto una delle caratteristiche principali di RE3 originale: Jill può resistere ad un colpo di lanciarazzi, a differenza della maggior parte dei Tyrant.

nickname88
10-04-2020, 11:07
Comunque direi che possiamo tutti concordare che hanno tenuto una delle caratteristiche principali di RE3 originale: Jill può resistere ad un colpo di lanciarazzi, a differenza della maggior parte dei Tyrant.
Di male in peggio.
Una delle caratteristiche che potevano eliminare l'han mantenuta :doh:

dav1deser
10-04-2020, 11:15
Di male in peggio.
Una delle caratteristiche che potevano eliminare l'han mantenuta :doh:

La partner di Chris, l'uomo che prende a pugni i massi, deve avere qualche caratteristica sovrumana. Altrimenti non potrebbero formare un team. :D

StylezZz`
10-04-2020, 11:52
La rigiocabilità in tal senso non la considero in quanto RE non è un titolo da competizione ma un survivor horror, il cui fattore principale dovrebbe essere l'atmosfera ed il senso di ansia, abbinata solo dopo all'azione.
Se volevo un titolo unicamente basato sulle sfide nei combattimenti esiste di meglio e di altri generi.

Anche i primi due possono essere giocati in modo competitivo, il gioco ti lascia la scelta di decidere il modo in cui preferisci giocarlo, e RE3 non fa eccezione.

Se poi dobbiamo parlare di atmosfera e tensione, allora hai proprio sbagliato gioco, RE3 originale è diverso dai primi capitoli (e fu criticato all'epoca allo stesso modo di adesso), quindi chi si aspettava diversamente è rimasto deluso, anche Capcom stessa lo ha specificato chiaramente molto prima dell'uscita.

Aspettati un trattamento simile anche nei prossimi remake, perché da Code Veronica in poi, e soprattutto con RE4, l'atmosfera e la tensione non è più la stessa.

L'unico che ho apprezzo da rigiocare fra i titoli moderni è stato appunto RE2 remake perchè la storia contiene delle variabili, non è completamente uguale

Beh, su questo punto vince chiaramente l'originale, perché il remake purtroppo ha reso i due scenari praticamente uguali.

rigiocare un titolo daccapo facendo le stesse identiche cose e cambiando solamente il num e la vita degli zombie e la velocità di movimento dei boss ( per altro oltre la modalità hardcore diventa palesemente innaturale e poco credibile ) non mi attira, io già lo inizio in modalità difficile e non ho interesse su espedienti artificiosi.

Al contrario, secondo te è credibile che Jill nella modalità standard/estrema si alza come se nulla fosse dopo uno/due pugni del Nemesis? :asd:

Insomma anche da questo punto di vista RE2 è un altra cosa.

Allora ti consiglio di fermarti al 2, così come io mi sono fermato al 4 che ancora aveva un minimo di equilibrio tra survival e action.

E .... animazioni poco credibili.

Ovvero? Puoi elencarle?

Questo è il problema.
Se nell'originale non c'è, perchè aggiungerlo ?

Se tagliano si lamentano, se aggiungono si lamentano :asd:

Ti farà piacere sapere che fino alla difficoltà estrema puoi anche non usarlo.

Ho parlato di audio "posizionale" in realtà.

Allora lo riscrivo: l'audio posizionale è in linea con RE2 Remake. Ora va bene? :asd:

Parte palesemente SALTATA senza motivo, che avrebbe contribuito senz'altro non solo ad arricchire il contenuto ma anche ad allungare la longevità, motivo per cui han saltato ciò quale sarebbe ?

Sto cercando anche io di trovare una risposta a questa domanda, come tutti.

La presenza di MisterX nel precedente remake da solo valeva il prezzo, che qualcuno si possa essere lamentato è normale, la legge dei grandi numeri prevede sempre che vi sia qualche haters, ma nel complesso non puoi affermare che MisterX così come riconcepito nel remake sia motivo di critica.
Fosse stato un pochetto più sempre avrei apprezzato anche di più.

Per me non lo è infatti, anzi, ma è molto soggettiva come cosa, quindi ci sarà sempre qualcuno che non apprezzerà la presenza eccessiva/scarsa.

Se è modificata per riadattarla perchè saltare parti importanti dell'originale e non aggiungendo nulla di nuovo, magari contenuti mai inseriti nell'originale o inizialmente rimossi.

Quoto.

La quasi totalità riporta voti bassi, e non valutano il titolo sulla base dell'originale ma sulla qualità del remake che non si limita solo sul piano grafico, ossia come fosse un titolo nuovo in competizione con gli altri sul mercato.

La quasi totalità non direi, ha la media complessiva dell'8, è un voto basso secondo te?

Ricordo che non è un remastered grafico ma un remake, e visto il precedente doveva comprendere un implementazione sotto quanti più aspetti possibili se si voleva avere successo.

Ecco qua ci sarebbe da discutere, perché non vedo scritto nessun ''remake'' dopo il 3, e Capcom non ha mai chiarito questo punto. Direi che è corretto definirlo ''remagined''.

RE già nella modalità classica deve prevedere un gameplay votato al risparmio delle risorse, non bisogno andare a crearlo tramite le difficoltà superiori. RE2 Remake ha avuto un grande successo, perchè non travasare i fattori di maggior successo di quest'ultimo anche sul 3 ?

RE2 ha un divario maggiore tra le tre difficoltà disponibili, ma anche a difficoltà assistita/standard hai molte più risorse, e puoi giocare sparando a tutto, ti puoi anche permettere di usare il lanciagranate su Mr X, e nonostante tutto ti rimarrebbero munizioni.

RE3 invece ne ha cinque, e sono più bilanciate, facendo contenti tutti, e devi per forza giocare le ultime due per avere un gameplay votato al risparmio, così come la difficoltà estrema nel 2.

Un titolo di 5 ore poi poteva bastare all'epoca, oggi solo titoli votati al MP generalmente hanno longevità simili, gli altri sono stati altrettanto criticati.

Ripeto, tutto dipende come lo giochi, e se ti piace la ripetibilità a difficoltà più alta, altrimenti non fa per te, e ti consiglio di guardare oltre.

Comunque direi che possiamo tutti concordare che hanno tenuto una delle caratteristiche principali di RE3 originale: Jill può resistere ad un colpo di lanciarazzi, a differenza della maggior parte dei Tyrant.

Se tu avessi giocato a questo remake, sapresti che a difficoltà incubo/inferno muori con un colpo.

dav1deser
10-04-2020, 12:03
Se tu avessi giocato a questo remake, sapresti che a difficoltà incubo/inferno muori con un colpo.

A estremo no. A incubo lo sto giocando adesso (e sono riuscito a scappare al primo tentativo senza subire colpi di lanciarazzi), visto che nonostante tutto io sto lavorando, non ho 24h ore al giorno da dedicare ai videogiochi, quindi scusami se ancora non ho terminato le difficoltà più elevate.

Detto ciò non te la prendere il mio post era più una battuta che altro.

StylezZz`
10-04-2020, 12:14
Detto ciò non te la prendere il mio post era più una battuta che altro.

Non me la sto prendendo, la mia era solo una precisazione ;)

nickname88
10-04-2020, 15:16
Se poi dobbiamo parlare di atmosfera e tensione, allora hai proprio sbagliato gioco, RE3 originale è diverso dai primi capitoli (e fu criticato all'epoca allo stesso modo di adesso), quindi chi si aspettava diversamente è rimasto deluso, anche Capcom stessa lo ha specificato chiaramente molto prima dell'uscita.Capcom ha solo riferito che il 3 aveva un impronta un po' più action, non pensavamo da quì che il gioco sarebbe stato completamente ribaltato rispetto ad un successo plateale come il precedente remake.
Essendo un remake e non una remastered dell'originale mi aspettavo sicuramente un seguito del precedente remake, quindi con un impronta quantomeno simile.

Aspettati un trattamento simile anche nei prossimi remake, perché da Code Veronica in poi, e soprattutto con RE4, l'atmosfera e la tensione non è più la stessa.Dal 4 in avanti non è più lo stesso RE per me.
Quindi mi aspettavo i remake di 1-2 e 3, ossia i capitoli che han costruito il 100% di quanto c'è di positivo del brand RE.

Beh, su questo punto vince chiaramente l'originale, perché il remake purtroppo ha reso i due scenari praticamente uguali.Mi sà che hai sbagliato tu a giocare l'ordine dei PG.
La storia A va giocata con Claire e la B con Leon.
Io di cambiamenti ne ho trovati a sufficienza, anche gli enigmi infatti per esser risolti avevano i componenti necessari in location differenti, quindi anche durante le fasi lineari i cambiamenti c'erano.

Rigiocare questo 3 invece ha come unico scopo il livello di difficoltà.



Al contrario, secondo te è credibile che Jill nella modalità standard/estrema si alza come se nulla fosse dopo uno/due pugni del Nemesis? :asd:


Ovvero? Puoi elencarle?Non parlo di questo aspetto ma di animazioni dei nemici che non sono conformi alla velocità con cui si muovono alle difficoltà oltre quella hardcore :

https://www.youtube.com/watch?v=oG3ZQ7VzTK8


Se tagliano si lamentano, se aggiungono si lamentano :asd:Se aggiunge vaccate è ovvio che si ci lamenta, i famigerati pugni da superman di SuperCarlos con gli zombi che volano per aria poi non sò quale mente l'abbiano partorita, i pugni sono una cosa, i pugni che tira Carlos invece sembrava di vedere lo scontro fra Tanos e Hulk in Avengers End Game, probabilmente alla Capcom c'è qualcuno che ha sempre concepito RE in modo differente da come si è riflesso al pubblico ...

https://www.youtube.com/watch?v=gyRMc0GzXKw

Meno male che non c'era Carlos nel 2 altrimenti MisterX sarebbe stata na chiavica.

Allora lo riscrivo: l'audio posizionale è in linea con RE2 Remake. Ora va bene? :asd:Io ho letto dell'esatto contrario sinceramente.

Per me non lo è infatti, anzi, ma è molto soggettiva come cosa, quindi ci sarà sempre qualcuno che non apprezzerà la presenza eccessiva/scarsa.La soggettività è un termine che si usa molto spesso per giustificare. La verità è che la componente horror di questo episodio è stata uccisa e trucidata in favore dell'azione alla Rambo.
Mancava solamente Leon a dorso nudo e la colonna sonora.


La quasi totalità non direi, ha la media complessiva dell'8, è un voto basso secondo te?
Media dell'8 perchè la quasi totalità fornisce voti poco sotto tal valore e la minoranza che ha dato di più ha arrotondato il valore.
Ma sì, 8 è appena sufficiente, rispetto al 2 Remake che da qualcuno ha addirittura preso voti vicini al 10 è tutta un altra storia.


RE2 ha un divario maggiore tra le tre difficoltà disponibili, ma anche a difficoltà assistita/standard hai molte più risorse, e puoi giocare sparando a tutto, ti puoi anche permettere di usare il lanciagranate su Mr X, e nonostante tutto ti rimarrebbero munizioni. Assistito mai provato, standard sì, e di munizioni non ce n'erano molte, non c'erano problemi solo se appunto cercavi di risparmiare dove possibile, visto che poi consumavi contro Birkin, idem le piantine dove in certi frangenti a difficoltà standard potevan anche scarseggiare.

La vedo difficile poter scaricare il lanciagranate contro MisterX per poi ritrovarsi in buono stato nel penultimo incontro di Birkin .... e mi sto riferendo sempre a parlare alla difficoltà standard.

A difficoltà difficile invece era il top per me.


Ripeto, tutto dipende come lo giochi, e se ti piace la ripetibilità a difficoltà più alta, altrimenti non fa per te, e ti consiglio di guardare oltre.Grazie.

StylezZz`
10-04-2020, 16:49
Mi sà che hai sbagliato tu a giocare l'ordine dei PG.
La storia A va giocata con Claire e la B con Leon.
Io di cambiamenti ne ho trovati a sufficienza, anche gli enigmi infatti per esser risolti avevano i componenti necessari in location differenti, quindi anche durante le fasi lineari i cambiamenti c'erano.

Ho giocato entrambi gli scenari, e invertiti pure, e comunque da quello che ho capito non c'è mai stato un reale ordine da seguire, e le cose da fare rimangono uguali, cambia solo l'inizio che entri dal cortile della RPD, incontro con Sherry/Ada, trovare la chiave di cuori/picche, la parte dell'orfanotrofio/la parte con Ada, salvataggio di Sherry/salvataggio di Ada, boss finale con Birkin/boss finale con Mr X. Stop. Queste sono le vere differenze sostanziali, il resto è uguale, non cambiano nemmeno le 3 boss fight, e questo non lo rende molto credibile a livello di trama, è solo una new game+ con un personaggio diverso. Nel 2 originale il secondo scenario era molto più sensato.

Nella Playstation il primo disco era di Leon, il secondo di Claire, quindi si iniziava sempre con lui, stessa cosa nel remake, ma Capcom non ha mai chiarito il giusto ordine, ognuno è libero di giocarlo come vuole, non c'è un giusto o sbagliato.

Non parlo di questo aspetto ma di animazioni dei nemici che non sono conformi alla velocità con cui si muovono alle difficoltà oltre quella hardcore :

https://www.youtube.com/watch?v=oG3ZQ7VzTK8

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma sei serio? Guarda che è un video parodia, sta usando un trainer che rallenta/velocizza la velocità, ma secondo te può essere mai una cosa del genere? :asd:

Ecco come si svolge realmente a difficoltà assistita :D:

https://www.youtube.com/watch?v=h9Q6ZJ0wKws&t=3220s

Se aggiunge vaccate è ovvio che si ci lamenta, i famigerati pugni da superman di SuperCarlos con gli zombi che volano per aria poi non sò quale mente l'abbiano partorita, i pugni sono una cosa, i pugni che tira Carlos invece sembrava di vedere lo scontro fra Tanos e Hulk in Avengers End Game, probabilmente alla Capcom c'è qualcuno che ha sempre concepito RE in modo differente da come si è riflesso al pubblico ...

Ahahaha beh, Resident Evil non ha mai brillato per ''realismo'', come per esempio vedere Claire sparare con un lanciagranate a 1 metro di distanza :D

https://www.youtube.com/watch?v=gyRMc0GzXKw

Meno male che non c'era Carlos nel 2 altrimenti MisterX sarebbe stata na chiavica.

Sarebbe stato uno scontro interessante! Comunque a difficoltà alta non puoi fare più di uno/due attacchi.

Io ho letto dell'esatto contrario sinceramente.

Fonte? Io non ho trovato differenze con il 2, e non ho trovato critiche a riguardo nelle varie recensioni.

La soggettività è un termine che si usa molto spesso per giustificare. La verità è che la componente horror di questo episodio è stata uccisa e trucidata in favore dell'azione alla Rambo.
Mancava solamente Leon a dorso nudo e la colonna sonora.

È in linea con il 3 originale, provare per credere ;)

Media dell'8 perchè la quasi totalità fornisce voti poco sotto tal valore e la minoranza che ha dato di più ha arrotondato il valore.

https://it.ign.com/resident-evil-3-xbox-one/167785/opinion/giudizio-universale-tutti-i-voti-di-resident-evil-3

In Italia ha ricevuto voti peggiori rispetto quelli internazionali, e dopo aver letto robe tipo ''è un gioco semplice'', oppure alcuni errori riguardo il 3 originale, se permetti preferisco fidarmi di più delle recensioni estere che danno 8,5 - 9, e dopo averlo giocato posso confermare, non è assolutamente un gioco da 7, o addirittura 6!

Ma sì, 8 è appena sufficiente, rispetto al 2 Remake che da qualcuno ha addirittura preso voti vicini al 10 è tutta un altra storia.

A casa mia il 6 è considerato appena sufficiente, 8 buono. Se poi a te non piace, allora amen.

Assistito mai provato, standard sì, e di munizioni non ce n'erano molte, non c'erano problemi solo se appunto cercavi di risparmiare dove possibile, visto che poi consumavi contro Birkin, idem le piantine dove in certi frangenti a difficoltà standard potevan anche scarseggiare.

La vedo difficile poter scaricare il lanciagranate contro MisterX per poi ritrovarsi in buono stato nel penultimo incontro di Birkin .... e mi sto riferendo sempre a parlare alla difficoltà standard.

A difficoltà difficile invece era il top per me.

Io uso il coltello contro Birkin a difficoltà estrema, quindi di munizioni me ne rimangono parecchie :rolleyes:

nickname88
11-04-2020, 01:31
Ahahaha beh, Resident Evil non ha mai brillato per ''realismo'', come per esempio vedere Claire sparare con un lanciagranate a 1 metro di distanza :DClaire a 1m di distanza spreca quantomeno una granata, Carlos che prende a pugni mostri più grossi di lui invece no, serve solo a semplificare lo scontro fornendo maggior potere offensivo al protagonista.
Potere offensivo pure "gratuito" in questo caso visto che l'abilità si ricarica e poi magari quando il nemico è a terra può usare pure il coltello "indistruttibile" per assicurarsi che non si rialzi.

Mi domando perchè gli sviluppatori non gli abbiano dato la capacità di mettere sempre KO anche Nemesis.

È in linea con il 3 originale, provare per credere ;)Il problema è che questo non è l'originale ma un remake che viene direttamente dopo il 2 remake che ha avuto tanto successo.

In Italia ha ricevuto voti peggiori rispetto quelli internazionali, e dopo aver letto robe tipo ''è un gioco semplice''Come lo vuoi chiamare un titolo con puzzle semplici, PG dotato di alto potere offensivo e maggiori quantitativi di risorse ?
"Semplice" è il termine più adatto, di sicuro più semplice rispetto al 2 remake.

A casa mia il 6 è considerato appena sufficiente, 8 buono. Se poi a te non piace, allora amen. Per un triplaA che viene da un precedente capitolo che rasentava la perfezione 8 è un voto deludente.
Così come l'aspirazione ad essere un titolo "buono" non era di certo il target che si ci aspettava da questa opera.
L'hype che c'era ( tempo passato ) attorno lo dimostra.


Io uso il coltello contro Birkin a difficoltà estrema, quindi di munizioni me ne rimangono parecchie :rolleyes:Si vede che sei bravo.

StylezZz`
11-04-2020, 09:23
Claire a 1m di distanza spreca quantomeno una granata, Carlos che prende a pugni mostri più grossi di lui invece no, serve solo a semplificare lo scontro fornendo maggior potere offensivo al protagonista.
Potere offensivo pure "gratuito" in questo caso visto che l'abilità si ricarica e poi magari quando il nemico è a terra può usare pure il coltello "indistruttibile" per assicurarsi che non si rialzi.

Non è così semplice come dici, a difficoltà alta serve soprattutto a darti il tempo di scappare (come usare il coltello o le granate per liberarti dalle prese nel 2), e l'abilità non si ricarica subito. Il coltello come ho già scritto prima sarà anche indistruttibile, ma non fa gli stessi danni del 2.

Apparentemente le cose possono sembrare più ''semplificate'' da queste nuove aggiunte, ma non è così.

Come lo vuoi chiamare un titolo con puzzle semplici, PG dotato di alto potere offensivo e maggiori quantitativi di risorse ?
"Semplice" è il termine più adatto, di sicuro più semplice rispetto al 2 remake.

È inutile che stiamo qui a continuare, se non lo giochi non potrai mai capire, ho già scritto più volte che a difficoltà incubo/inferno le risorse sono molto scarse, e hai molti più nemici da gestire, oltre il Nemesis che con un colpo ti fa fuori.

Alcuni recensori sono stati molto superficiali, e da dei professionisti del settore mi aspetterei una maggiore attenzione nella prova dei giochi, non hanno nemmeno specificato che ci sono due ulteriori livelli di difficoltà, forse nemmeno se ne sono accorti, visto che devi finirlo almeno a difficoltà estrema per sbloccarne una, e poi finirlo nuovamente con la nuova difficoltà per sloccare l'ultima.

Per un triplaA che viene da un precedente capitolo che rasentava la perfezione 8 è un voto deludente.
Così come l'aspirazione ad essere un titolo "buono" non era di certo il target che si ci aspettava da questa opera.
L'hype che c'era ( tempo passato ) attorno lo dimostra.

Certo, su questo siamo d'accordo, se non ci fossero stati i tagli arrivava benissimo al 9, ma definirlo un gioco ''appena sufficiente'' è una valutazione ingiusta, perché nonostante tutto merita.

Chi invece si aspettava un gioco con lo stesso gameplay del 2, ha sbagliato proprio tutto, e dovrebbe rigiocarsi il 3 originale, magari recuperandolo su PC con l'emulatore Dolphin e le texture upscalate, è davvero stupendo.

https://www.reshdp.com/re3/

nickname88
11-04-2020, 10:09
Non è così semplice come dici, a difficoltà alta serve soprattutto a darti il tempo di scappare (come usare il coltello o le granate per liberarti dalle prese nel 2), e l'abilità non si ricarica subito. Il coltello come ho già scritto prima sarà anche indistruttibile, ma non fa gli stessi danni del 2. Il coltello sul 2 siccome era facilmente distruttibile servivà più quando nel tentativo di schivare gli zombie questi ultimi riuscivano comunque ad afferrarti, quindi il PG usava prima il coltello e poi le granate per liberarsi e di fatto poi lo perdevi e dovevi raccattarne un altro.
Almeno nel 3 oltre ad esser indistruttibile lo puoi perdere in azione ?

Apparentemente le cose possono sembrare più ''semplificate'' da queste nuove aggiunte, ma non è così.Ma i puzzle sono o non sono più semplici ? Non può esser soggettiva una cosa del genere.

È inutile che stiamo qui a continuare, se non lo giochi non potrai mai capire, ho già scritto più volte che a difficoltà incubo/inferno le risorse sono molto scarse, e hai molti più nemici da gestire, oltre il Nemesis che con un colpo ti fa fuori.

Alcuni recensori sono stati molto superficiali, e da dei professionisti del settore mi aspetterei una maggiore attenzione nella prova dei giochi, non hanno nemmeno specificato che ci sono due ulteriori livelli di difficoltà, forse nemmeno se ne sono accortiSi lo sò, l'ho capito questo.
Quello che intendevo io è che la scarsità di risorse deve esser presente già dalla modalità standard, che poi è la difficoltà di riferimento alla maggior parte del pubblico.
Per questo i recensori non approfondiscono la presenza delle difficoltà, specie quelle sbloccabili in quanto in pochi lo rigiocano per la difficoltà.

Certo, su questo siamo d'accordo, se non ci fossero stati i tagli arrivava benissimo al 9, ma definirlo un gioco ''appena sufficiente'' è una valutazione ingiusta, perché nonostante tutto merita.L'8 è il voto medio di molti triplaA, il che indica una valutazione nella media.
Che poi non bisogna affidarsi completamente al giudizio dei recensori son d'accordo, ma di certo questo non è un 3 rifatto con lo stampo del 2 e questo lo hai confermato anche tu.

Chi invece si aspettava un gioco con lo stesso gameplay del 2, ha sbagliato proprio tutto, e dovrebbe rigiocarsi il 3 originale, magari recuperandolo su PC con l'emulatore Dolphin e le texture upscalate, è davvero stupendo.Certo che si ci aspettava un 2 remake con Nemesis, è un remake anche quest'ultimo e si ci aspettava che appunto venisse rifatto seguendo lo stesso stampo che ha avuto successo, sembrava scontato.
Specie quando giravano i rumors dove si parlava di Nemesis che poteva seguirti ovunque o meno e Capcom smentiva, richiamavano comunque semplicemente i momenti nel distretto di polizia del 2 con misterX.

StylezZz`
11-04-2020, 11:37
Almeno nel 3 oltre ad esser indistruttibile lo puoi perdere in azione?

Nel 3 serve solo a dare coltellate, non lo puoi usare per liberarti, quindi non lo perdi.

Ma i puzzle sono o non sono più semplici ? Non può esser soggettiva una cosa del genere.

I puzzle si, lo sono, e sono anche molto meno rispetto il 3 originale, purtroppo fanno parte della categoria di contenuti tagliati che hanno fatto incazzare tutti.

Si lo sò, l'ho capito questo.
Quello che intendevo io è che la scarsità di risorse deve esser presente già dalla modalità standard, che poi è la difficoltà di riferimento alla maggior parte del pubblico.
Per questo i recensori non approfondiscono la presenza delle difficoltà, specie quelle sbloccabili in quanto in pochi lo rigiocano per la difficoltà.

Siccome molti si erano lamentati nel 2 della differenza troppo alta tra le varie difficoltà, allora Capcom ha deciso di dividerle in cinque, per renderle più equilibrate e accessibili a tutti, oltre ad aumentare la rigiocabilità. Per correttezza le recensioni avrebbero dovuto chiarire questo aspetto, invece di farlo passare come un gioco con nemici più scarsi, Nemesis non all'altezza di Mr X, e più quantità di risorse. Che poi siano in pochi o molti a rigiocarlo a difficoltà alta non è una scusa accettabile, altrimenti che recensione sarebbe? Mi stanno fornendo informazioni false sul gioco.

L'8 è il voto medio di molti triplaA, il che indica una valutazione nella media.
Che poi non bisogna affidarsi completamente al giudizio dei recensori son d'accordo, ma di certo questo non è un 3 rifatto con lo stampo del 2 e questo lo hai confermato anche tu.

Si, diciamo che hanno voluto osare di più, però i cambiamenti presenti li ho trovati eccellenti, perché riescono comunque a mantenere intatta la trama principale. I tagli purtroppo sono la nota dolente, il 2 ne ha molti meno.

Certo che si ci aspettava un 2 remake con Nemesis, è un remake anche quest'ultimo e si ci aspettava che appunto venisse rifatto seguendo lo stesso stampo che ha avuto successo, sembrava scontato.
Specie quando giravano i rumors dove si parlava di Nemesis che poteva seguirti ovunque o meno e Capcom smentiva, richiamavano comunque semplicemente i momenti nel distretto di polizia del 2 con misterX.

Che ci si aspettasse un remake fatto con la stessa fedeltà del 2 mantenendo puzzles e locations non ci sono dubbi, ma aspettarsi un cambiamento nel gameplay questo no, altrimenti non sarebbe stato RE3.

nickname88
11-04-2020, 12:51
Nel 3 serve solo a dare coltellate, non lo puoi usare per liberarti, quindi non lo perdi.
Non puoi dire che è una mossa atta a rendere la vita più facile.
Nel 2 accoltellavi ben poco visto che dopo poco si rompeva, quindi la tendenza era di tenerselo per sè.

Si, diciamo che hanno voluto osare di più, però i cambiamenti presenti li ho trovati eccellenti, perché riescono comunque a mantenere intatta la trama principale. I tagli purtroppo sono la nota dolente, il 2 ne ha molti meno.

Che ci si aspettasse un remake fatto con la stessa fedeltà del 2 mantenendo puzzles e locations non ci sono dubbi, ma aspettarsi un cambiamento nel gameplay questo no, altrimenti non sarebbe stato RE3.Il gameplay di fatto è radicalmente cambiato con questi remake, solo la visuale, il movimento e il combat system da soli cambiano completamente l'esperienza, e i tagli e il riadattamento della trama idem, quindi l'aspettativa era proprio quella, un RE2 migliorato ambientato nelle location del 3 come fosse una sorta di seguito della nuova serie.

StylezZz`
11-04-2020, 14:56
Non puoi dire che è una mossa atta a rendere la vita più facile.
Nel 2 accoltellavi ben poco visto che dopo poco si rompeva, quindi la tendenza era di tenerselo per sè.

Non ho detto questo, però nel 2 fai molti più danni, e lo puoi anche usare nelle boss fight, per esempio il primo incontro con Birkin è semplicissimo, lo puoi uccidere con un coltello mettendoti vicino a lui e colpendo l'occhio. A fine gioco arrivi con una vagonata di coltelli se sei bravo a non farti prendere, oltre alle tantissime munizioni che puoi risparmiare con questo metodo. Ma mi rendo conto che questa non è una cosa alla portata di tutti.

Nel 3 fa pochissimi danni e te lo puoi sognare di usarlo contro il Nemesis, è più utile ad aprire i contenitori di legno :D

Il gameplay di fatto è radicalmente cambiato con questi remake, solo la visuale, il movimento e il combat system da soli cambiano completamente l'esperienza, e i tagli e il riadattamento della trama idem, quindi l'aspettativa era proprio quella, un RE2 migliorato ambientato nelle location del 3 come fosse una sorta di seguito della nuova serie.

È proprio questo l'errore che fate quasi tutti, non vi rendete conto che sono due giochi ''diversi'' anche se condividono lo stesso nome . Già solo l'ambientazione è diversa, il 2 si svolge di più in ambienti chiusi come la centrale, il 3 in ambientazioni più aperte (e i posti chiusi sono comunque in linea con il 2, offrono la stessa tensione, come per esempio l'ospedale). Il 3 ha una storia più veloce e componenti più action, non compatibili con il 2, verrebbe fuori una schifezza.

Spleen_Love
17-06-2020, 00:38
Buona sera, io posseggo sia la versione ps4 che pc. Guardando entrambe le versioni ( stesso monitor) nonostante la netta superiorità sia nei modelli che le ombre del pc ho notato che la ps4 ha un contrasto più scuro e sinceramente più appagante. Premetto che ho già impostato su pc il rec709 ma nonostante questo rimane un’immagine più slavata sul pc ( cosa che ho notato anche il RE2, ma non in Sekiro ad esempio). Vorrei chiedervi se qualcuno di voi gentilmente sa se è possibile avere lo stesso contrasto che su PS4 e cosa bisogna toccare (senza ricorrere a mod reshade ecc). Prima che qualcuno me lo chieda ho una GTX1060 della Nvidia come scheda video , processore ryzen mi pare 5... comunque gira quasi tutto al massimo a 1080p 60fps.
Per farvi un’idea più precisa di cosa parlo posto anche un video confronto fatto su YouTube : https://youtu.be/sOB_hWQjS10

StylezZz`
18-06-2020, 09:23
Buona sera, io posseggo sia la versione ps4 che pc. Guardando entrambe le versioni ( stesso monitor) nonostante la netta superiorità sia nei modelli che le ombre del pc ho notato che la ps4 ha un contrasto più scuro e sinceramente più appagante. Premetto che ho già impostato su pc il rec709 ma nonostante questo rimane un’immagine più slavata sul pc ( cosa che ho notato anche il RE2, ma non in Sekiro ad esempio). Vorrei chiedervi se qualcuno di voi gentilmente sa se è possibile avere lo stesso contrasto che su PS4 e cosa bisogna toccare (senza ricorrere a mod reshade ecc). Prima che qualcuno me lo chieda ho una GTX1060 della Nvidia come scheda video , processore ryzen mi pare 5... comunque gira quasi tutto al massimo a 1080p 60fps.
Per farvi un’idea più precisa di cosa parlo posto anche un video confronto fatto su YouTube : https://youtu.be/sOB_hWQjS10

Oltre il profilo rec709 dovresti regolare la luminosità per bene, e abilitare HDR se il tuo monitor lo supporta.