Redazione di Hardware Upg
03-04-2020, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/vendite-di-cpu-desktop-amd-e-intel-cosa-succede-in-attesa-di-comet-lake_88320.html
Mentre Intel è in predicato di annunciare le nuove CPU desktop Comet Lake a fine mese, ecco com'è la situazione delle vendite guardando ai dati del rivenditore tedesco Mindfactory e ai bestseller Amazon in Italia, Stati Uniti e Germania.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
03-04-2020, 17:14
Tendo a pensare che Intel avrà clock alti e consumi più alti per pareggiare le prestazioni dei Ryzen,sapendo che tra una manciata di mesi uscirà la serie 4000 di AMD desktop.
Finché Intel non presenterà una nuova architettura e un nuovo processo produttivo,il rapporto prestazioni/consumi/prezzo è a favore di AMD.
Se fossi in AMD punterei sul marketing con un sacco di pubblicità su questo,ci sono pseudo esperti (tipo l'amico salumiere esperto di informatica) che consigliano ancora Intel a prescindere,solo per la nomea del marchio e non per le prestazioni/consumi/prezzo effettivi,quindi ci vorrebbe un po' di sana informazione anche per gli ignoranti del settore.
dirac_sea
03-04-2020, 17:45
...
ci sono pseudo esperti (tipo l'amico salumiere esperto di informatica) che consigliano ancora Intel a prescindere,solo per la nomea del marchio e non per le prestazioni/consumi/prezzo effettivi,quindi ci vorrebbe un po' di sana informazione anche per gli ignoranti del settore.
Pur se da prendere con cautela, le classifiche bestseller amazzoniche di USA, Germania e Italia sembrerebbero comunque indicare come in questo momento pure il famigerato salumiere esperto di informatica stia consigliando AMD... :D
Quadro inevitabilmente corretto per il mercato retail alla luce delle attuali prestazioni/consumi/costi.
Tuttavia nei PC pre-assemblati, anche desktop, Intel la fa da padrona, ha una catena di distribuzione e patnership avanti anni luce su AMD
MikkiClock
03-04-2020, 21:34
Beh, i numeri sono difficilmente contestabili e opinabili in quanto rappresentano una fetta percentualmente rappresentativa delle scelte di assemblatori e utenti. Avendo smesso di comprare Intel fin dai tempi in cui bloccarono il moltiplicatore del Pentium 233MMX, non posso che essere contento del balzo tecnologico e prestazionale di AMD, questo porterà solo vantaggi a noi consumatori e utilizzatori finali sia in termini di risparmio che in termini di migliori prestazioni. A breve- medio termine uscirà sul mercato l' architettura Ryzen di terza generazione, con miglioramenti sia in IPC che in frequenza massima, e non vedo Intel pronta a immettere sul mercato un silicio in grado di competere ne sul rapporto prezzo x core ne su quello watt/prestazioni. Che dire in più? Good job AMD !! :ave:
A breve- medio termine uscirà sul mercato l' architettura Ryzen di terza generazione, con miglioramenti sia in IPC che in frequenza massima,
Esce sempre su AM4?
amazon jp https://www.amazon.co.jp/gp/bestsellers/computers/2151948051/ref=zg_bs_nav_computers_2_2151901051
amazon singapore: https://www.amazon.sg/gp/bestsellers/electronics/6436532051/ref=zg_bs_nav_4_6436272051
amazon turchia: https://www.amazon.com.tr/gp/bestsellers/computers/12601955031/ref=zg_bs_nav_3_17486328031
amazon australia: https://www.amazon.com.au/gp/bestsellers/computers/4913338051/ref=zg_bs_nav_2_4913306051
nei paesi "emergenti" è poi difficile trovare una scelta ampia (la cina non è un paese emergente da diversi anni), e si finisce sulle solite CPU budget di Intel (soprattutto di passate generazioni).
quindi, sì, Intel vende perchè ha un nome.
un nome che le ha garantito, in questi ultimi 15 anni, di estendere e fortificare la propria rete di distribuzione in qualsiasi luogo.
... e, se non hai offerta, non ti rimane che acquistare quello che trovi al prezzo che trovi.
quindi stiamo vedendo un riflesso, molto brillante, su un settore di mercato (retail) in poche macroregioni, ma non va ovunque così...
AMD ha davanti ancora molto lavoro per riaffermarsi in maniera stabile ed arrivare a quote di mercato simili ad Intel sulla vendita globale.
in pratica sta ottenendo il meglio che può ottenere oggi, ossia oltre l'80% del retail su europa e USA, con un mercato retail che è massimo del 30-35%, ma che non rispecchia la medesima suddivisione per l'intero globo.
in cina non si fanno assemblati, in india si fanno solo assemblati, ma esiste praticamente solo Intel e AMD sta cercando di entrare anche in quei mercati (in India un i3-8100 costa 11.800 rupie mentre un ryzen 2400G ne costa 9.700, eppure, anche con prezzi più accessibili, sembra che stenta a guadagnare quote).
quindi questi articoli forniscono un quadro molto vago e ben poco accurato, e servono solo per porre il link con affiliazione al prodotto che si cita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.