PDA

View Full Version : Crash continui in Windows, mai in Linux (problema ram)


Batallo12
03-04-2020, 12:51
Buongiorno a tutti e grazie dell'assistenza (più che altro curiosità)

Ho un pc del 2006 updatato nel 2011
Athlon II X2 250
2x2Gb Corsair xms3 1333Mhz
Asrock m3a770de

da qualche tempo (mesi) ha iniziato a freezare nei momenti più disparati, paradossalmente più quando sta fermo che quando è in uso intenso (tipo mentre gioco a modern warfare mai), spesso durante navigazione web o ascolto brano youtube

errori:
memory management
tcpip.sys
driver_irql_not_less_or_equal
e blablabla, ogni volta diverso

facendo delle prove ho visto che togliendo un banco di ram (sempre lo stesso) il problema scompare
appena rimetto l'altro, pur cambiando le posizioni nei 4 slot disponibili, il problema si ripresenta entro minuti od ore (va totalmente a casaccio)

PERO'

ho fatto una prova mettendo Kde Plasma 5.18
MAI un blocco con tutti e due i banchi su, lasciato acceso e testati in ogni attività per una settimana intera senza mai spegnere

posso essere sicuro che è una cosa della ram? (magari quando mi avanzano dei soldi compro una nuova coppia allora)
e, più che altro, come mai su linux non avviene?

vi ringrazio e buona giornata

alecomputer
03-04-2020, 14:23
Quel tipo di errore puo essere causato dalla ram difettosa o da driver corrotti o malfunzionanti .
Per verificare la ram dovresti fare un test con il programma memtest , se ti esce anche un solo errore e molto probabile che la ram sia difettosa e da sostituire .
Se la ram non ti da errori allora e molto probabile che ci sia qualche problema con il sistema operativo windows o con i driver , in caso potresti provare a reistallare windows .

Batallo12
03-04-2020, 14:36
grazie ale
ho testato entrambi i moduli con memtest, non è uscito alcun errore

il difetto del riavvio lo fa anche con windows appena dopo una reinstallazione da zero, durante una pulizia disco effettuata appena arrivati per la prima volta sul desktop

comunque, per la prima volta, mi ha crashato con errore "driver_irql_not_less_or_equal" anche con un solo banco di ram mentre avevo una 20ina di schede aperte su firefox, non me lo aveva mai fatto

non riesco a capire se sia SICURAMENTE la ram, la sk madre...o altro :(

alecomputer
03-04-2020, 14:53
Dalle prove che hai gia fatto e molto probabile che il problema sia dovuto proprio alla ram .
Se non lo hai gia fatto prova a fare anche questi controlli :
1) Apri il case e pulisci il pc dalla polvere , togli la ram , pulisci con un pennellino gli slot della ram , se hai dello spray puliscicontatti , pulisci sia i contatti della ram che lo slot .
2) Controlla con un programma tipo cpuz o nel bios che la ram funzioni alla sua giusta frequenza , se hai fatto overclock al pc riporta tutto ai valori normali .
3) Fai un test anche al disco fisso conil programma hdtune o cristaldisk , se trovi settori danneggiati o pendenti cambia disco fisso , in caso di settori danneggiati possono corrompersi alcuni file di windows e causare malfunzionamenti .

Batallo12
03-04-2020, 19:11
ti ringrazio per l'assistenza
3) ho comprato un SSD nuovo apposta per scongiurare fosse il vecchio SSD: stessi problemi

2) controllo, cmq non ho mai fatto overclock in vita mia :)
in ogni caso riporto il bios ai valori standard

1) questo non l'ho fatto
domani smonto e pulisco tutto... se avessi una coppia di ram da provare ma purtroppo ho solo della ddr2... e non siamo nel momento giusto in cui andare da amici a cercarla :(

grazie ancora, proverò!

Batallo12
03-04-2020, 19:43
ps: hai una benchè minima idea del perchè su Linux non me lo abbia mai fatto?

alecomputer
03-04-2020, 20:12
Linux e molto piu stabile di windows e usa la ram in maniera diversa , quindi errori che escono in windows su linux sono molto piu ridotti .

FreeMan
03-04-2020, 20:41
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<