PDA

View Full Version : PC a fuoco, ora nessun segnale video.


gerko
02-04-2020, 21:13
Buonasera.
Non proprio a fuoco ma... vengo a spiegarmi.

Oggi vado ad accendere come al solito la ciabatta, poi l'UPS, ed infine il PC.
Passano un paio di secondi e parte tipo un fumogeno da dentro il PC.
Stacco tutto, UPS ciabatta e tutto da dietro il pc.

Lo apro che ancora fuma. Alimentatore con condensatore in fumo.(nessun botto però).
A casa ho un'altro pc quindi parto per fare il trapianto(tra l'altro questo pc più vecchio non funziona, da immagini video sballate).
Approfitto per fare anche una pulizia dalla polvere anche se non era eccessiva.

Riattacco tutto col nuovo Alimentatore, che ovviamente è adeguato. Approfitto per aggiungere un HDD dal vecchio pc per accedere ai dati.

Vado per riaccendere, esclamando che tanto non sarebbe partito, conoscendo la mia sfiga, ed infatti si accende 1 secondo e si spegne.
Mi viene un'intuizione, che poteva essere una scheda pci-e per aggiungere 2 usb che ricordo aveva dato questi problemi, risolti isolandola meglio col nastro, ma eventualmente monta smonta qualche falso contatto c'era.
La estirpo prontamente.
Riavvio e non parte proprio, vado poi per spegnere e riaccendere dal generale dell'alimentatore e si accende da solo.
Nessun suono strano, ma anche nessun segnale video presente, ne attaccato all'uscita della scheda video ne attaccato alla scheda madre.

Non so però cosa altro potrebbe essere rotto, se era solo la scheda video allora attaccato direttamente alla scheda madre dovevo vedere qualcosa.
A meno che lui rileva comunque la scheda video e non sposta l'uscita sulla scheda interna.

Adesso vado a smontare la scheda video e riprovare. Se non parte non so però se il problema è la scheda madre o la cpu che ha la parte vidoe integrata.

PC con cpu Intel G3258, scheda video HD7750, SM MSI H81M-P33.
Alimentatore andato in fumo FPS HEXA 500 sostituito con un Xilence 430 che poi era il suo in origine.

Suggerimenti? Se non riesco a capire cosa altro è rotto, comprare pezzi(che anche se di fascia bassa costano cari perchè un po' vecchi) per fare tentativi non ha senso, tanto vale cambiare completamente sistema. Spero almeno che i dischi e i dati siano salvi!! :(

gerko
02-04-2020, 21:27
Eccomi di ritorno, scollegata la scheda video ma ancora nessun segnale. Potrebbe essere utile staccare la batteria bottone? secondo me no e perdo solo le impostazioni bios.

Dumah Brazorf
02-04-2020, 21:35
Sì e lasciagli più tempo acceso.
Scollega l'alimentazione dei dischi che non servono giusto per vedere qualcosa a schermo e tutto quello che non sia mobo+cpu+1ram+schedavideosenonpresentenellacpu anzi attenzione che non gli giri di partire dalla gpuintegrata per cui dovresti collegare il monitor alla vga della mobo.

gerko
02-04-2020, 23:13
Niente da fare.
Lasciata batteria staccata per 1 oretta. Collegati solo alimentatore scheda madre e processore con ventole e le due ram.

Si accende il PC e non si vede alcuna immagine. La prova con altro monitor è già stata fatta al primo post.
Non emette alcun bip che indichi disfunzioni. Anche se non credo ci siano bip bios per errori video.

Hitto
03-04-2020, 13:42
Vado per riaccendere, esclamando che tanto non sarebbe partito, conoscendo la mia sfiga, ed infatti si accende 1 secondo e si spegne.
Probabile corto in qualche componente.

Mi viene un'intuizione, che poteva essere una scheda pci-e per aggiungere 2 usb che ricordo aveva dato questi problemi, risolti isolandola meglio col nastro, ma eventualmente monta smonta qualche falso contatto c'era.
La estirpo prontamente.
Riavvio e non parte proprio, vado poi per spegnere e riaccendere dal generale dell'alimentatore e si accende da solo.
Nessun suono strano, ma anche nessun segnale video presente, ne attaccato all'uscita della scheda video ne attaccato alla scheda madre.
Se il danno lo ha causato questa scheda PCIe, forse l'eccessiva richiesta sullo slot ha danneggiato la scheda madre.


Il problema dovrebbe non essere imputabile alla scheda video. Semplicemente è la scheda madre che non riesce ad eseguire il POST.


Suggerimenti? Se non riesco a capire cosa altro è rotto, comprare pezzi(che anche se di fascia bassa costano cari perchè un po' vecchi) per fare tentativi non ha senso, tanto vale cambiare completamente sistema. Spero almeno che i dischi e i dati siano salvi!! :(
Probabilmente sì. Esegui ogni successivo test con una differente scheda madre ed un differente alimentatore.

Il suggerimento che ti posso dare è di controllare la scheda madre nei pressi del connettore PCIe dove alloggiava la scheda USB. Noti aree con componenti anneriti?

gerko
03-04-2020, 17:41
Ciao.
In casa non mi funziona un cavolo e nemmeno il pc vecchio da cui ho preso l'alimentatore mostra più niente a video. Dubito anche della bontà di questo suo alimentatore a questo punto. (spero non mi abbandona anche questo portatile, ma è nuovo usato si e no 20 ore in 1 anno. XD)

Ho recuperato altri vecchi alimentatori, collegato scheda madre, connettore ATX 4pin e l'SSD.
Si è avviato e a schermo è uscito:
e7817 v1.9 (che direi è il numero del bios installato.)

informazioni scheda madre
dimensione DRAM

SATA port2 Crucial_blabla (che è l'SSD)

Poi basta non faceva altro. Roba mai vista.
Spengo e scollego l'SSD.
Riaccendo e mi dice che le impostazioni di boot sono da resettare a defaukìlt o modificare da impostazioni. Entro nelle impostazioni e nel bios che vedo correttamente trovo anche i vari settup che avevo fatto. Ne carico uno che avevo approntato per l'estate quindi tranquillissimo.
Riavvio. Mi aspettavo qualcosa tipo impossibile eseguire boot manca sistema operativo, invece esce altro che a memoria non ho mai visto.
EFI Shell version 2.31 [4.654]
Current running mode 1.1.2
map: Cannot find required map name.
Press ESC in 1 second to skip startup.nsh, any other key to continue.
Shell> _

A ok niente, vuol solo dire che non trova nulla di collegato, attaccato l'SSD nuovamente e almeno con la scheda video integrata è partito.
A quindi Scheda madre, Cpu, Ram e SSD sono ok. A questo punto di due Alimetatori che erano buoni fino a due giorni fa su due pc, uno è esploso e l'altro semplicemente non va, e non capisco perché, ho anche verificato tutte le tensioni, forse sotto carico non regge anche se il pc rimaneva acceso.

Devo verificare l'HDD dei dati, che spero sia ok come l'SSD e poi posso tirare un sospiro di sollievo, da prendere alimentatore nuovo e forse la scheda video che però volevo già cambiare quando potevo.

Oppure vista l'età dei componenti forse è il caso di cominciare a pensare a un pc nuovo su cui portare poi i dati.

gerko
03-04-2020, 18:55
Eccolo qua!!! Arrivato il momento del mistero informatico.
Ora è partito anche con il primo alimentatore (Xilence) che ho provato che non ne voleva sapere.
Come se fosse avvenuta una sorta di reimpostazione.

Non mi resta che riassemblare il tutto e vedere(sperare) che funzioni come sta funzionando ora.

Se ne è andato all'altro mondo solo l'alimentatore FSP con tanto fumo e spavento. Il resto è tutto in ordine. Non capisco perchè non partisse subito. Ma ora funziona.

Dumah Brazorf
03-04-2020, 21:23
Hai controllato tutto quello che c'è a monte dell'alimentatore? Il cavo, la ciabatta elettrica...

gerko
04-04-2020, 00:28
Ora funziona tutto nella solita postazione. Con ciabatta(più che altro per allungare di poco la posizione della presa) e UPS.
Dici che a far morire l'alimentatore potrebbe anche essere stato l'UPS o la ciabatta?

Aggiungo un'altra assurdità.
Mi si sono disattivati tutti gli antivirus. Non ha alcun senso, ma Windows Defender si è disattivato e non perchè l'altro che uso solo come firewall aveva deciso di attivarsi completamente.
Che strano.