PDA

View Full Version : Anche le autobetoniere sposano l'elettrico: ecco i primi modelli a 5 assi e fino 12 m³


Redazione di Hardware Upg
02-04-2020, 17:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/anche-le-autobetoniere-sposano-l-elettrico-ecco-i-primi-modelli-a-5-assi-e-fino-12-msup3_88269.html

Un settore interessante quello dell'elettrificazione delle autobetoniere in quanto mezzi che solitamente coprono brevi distanze, come per esempio dal sito di produzione del calcestruzzo al cantiere, e godono di molti tempi morti e tabelle di lavoro prestabilite con ampio margine: tutte caratteristiche che si sposano al meglio con la trazione elettrica

Click sul link per visualizzare la notizia.

phmk
02-04-2020, 18:17
Di una portaerei..:D :D

Therinai
02-04-2020, 18:29
Vabbeh per quello che pesa una betomiera direi che le batterie saranno il minore dei problemi, da quello che ho capito più è grosso e pesante il mezzo e più è facile/conveniente elettrificarlo.

Ma poi che figata è poter dire di avere una betomiera elettrica :D

Opteranium
02-04-2020, 18:32
personalmente sono molto più persuaso dall'elettrificazione di mezzi pesanti e mezzi pubblici, che hanno tempistiche e orari di utilizzo ben precisi (e quindi possibilità di ricarica senza rogne molto più facili) piuttosto che del parco macchine privato, ben più eterogeneo quanto a impiego e necessità.

Senza contare che, una tonnellata di batterie su una ruspa o un autobus, non incide poi più di tanto..

giuvahhh
02-04-2020, 19:01
la betoniera non ha orario! al massimo è l'autista che si cambia ma non il mezzo. prima di sparare sentenze un bel giro sul forum delle betoniere.
che poi in questo mese, con la diminuzione del traffico non è calato l'inquinamento.

bonzoxxx
02-04-2020, 20:39
12m3 di cemento pesano 324 quintali per cui il peso delle batterie anche se elevato è l'ultimo dei problemi, ottima idea a mio avviso :)

Vincent17
02-04-2020, 22:50
12m3 di cemento pesano 324 quintali per cui il peso delle batterie anche se elevato è l'ultimo dei problemi, ottima idea a mio avviso :)
l'Ultimo dei problemi? quanta potenza credi sia necessaria per muovere un mostro del genere? Servirà un pacco batterie di non meno 5/10 tonnellate per muovere in sicurezza 35/40T di betoniera a pieno carico...
Per come la vedo io l'elettrico è vincente solo in macchine "da città", piccole, relativamente leggerre, e che non devono fare tanti km al giorno.

Se un domani dovessimo virare tutti sull'elettrico la vedo molto buia per i gestori delle reti elettriche...

Gnubbolo
03-04-2020, 00:17
uno dei più efficienti mezzi pubblici di sempre fu un gyrobus con batteria a volano.
https://en.wikipedia.org/wiki/Gyrobus

in questi giorni di stop totale alla circolazione avete visto che le polveri sottili, che sono invece aumentate, non sono solo causate dal cambustibile delle auto, ma dal riscaldamento degli immobili e dai mostruosi inceneritori di spazzatura padani e dagli ipotetici venti africani..
https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/ambiente--valpadana-pm10-alle-stelle-nonostante-il-traffico-zero-per-l-emergenza-coronavirus--329436
https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/03/30/news/polveri_sottili_oltre_i_limiti_nonostante_il_traffico_bloccato_colpa_dei_venti_dall_africa_-252724627/

Rubberick
03-04-2020, 14:26
A questo punto direi anche i mezzi lavaggio strade e i camion dell'immondizia.. penso che anche li si andrebbe a beneficiare molto nel passaggio all'elettrico..

Vuoi mettere avere tutti questi mezzi che per forza girano tutti i giorni in città ma con inquinamento zero in termini di emissioni ? Certi camion di questo tipo buttano nell'aria certi fumi neri..

eureka85
26-05-2020, 21:07
Senza prima aver sviluppato la Fusione Nucleare Controllata, non conviene usare l'elettricità per i mezzi pesanti, navi ed addirittura aerei, resterete al Buio molto presto e sarà una catastrofe.