Pistolpete
01-04-2020, 21:48
Ciao ragazzi,
problema: per via del VoIP e dell'antifurto non posso toccare il router della TIM (modello Technicolor), devo tenerlo collegato come primo elemento.
Siccome la copertura WiFi non e' sufficiente pensavo di comprare e collegare un secondo router, senza pero' usare il sistema a cascata classico dove si trasforma il primo router in un modem puro.
Posso farlo? Ha senso? Se si, quale configurazione devo usare?
Alcune domande che mi vengono in mente:
1. nel sistema classico si spegne il DHCP del primo router per farlo eseguire a quello nuovo device connesso in cascata. In questo caso come faccio? Lo spengo sul secondo e lascio che sia il TIM ad assegnare gli IP? oppure va lasciato su entrambi ed usare reti IP diverse?
2. Inoltre devo spegnere il WiFi del TIM e lasciare quello del secondo: funzionera' DHCP dal TIM per i device via WiFi?
3. Firewall/DMZ/NAT: come vanno configurati sul second router?
4. devo usare due subnet diverse?
Grazie in anticipo
problema: per via del VoIP e dell'antifurto non posso toccare il router della TIM (modello Technicolor), devo tenerlo collegato come primo elemento.
Siccome la copertura WiFi non e' sufficiente pensavo di comprare e collegare un secondo router, senza pero' usare il sistema a cascata classico dove si trasforma il primo router in un modem puro.
Posso farlo? Ha senso? Se si, quale configurazione devo usare?
Alcune domande che mi vengono in mente:
1. nel sistema classico si spegne il DHCP del primo router per farlo eseguire a quello nuovo device connesso in cascata. In questo caso come faccio? Lo spengo sul secondo e lascio che sia il TIM ad assegnare gli IP? oppure va lasciato su entrambi ed usare reti IP diverse?
2. Inoltre devo spegnere il WiFi del TIM e lasciare quello del secondo: funzionera' DHCP dal TIM per i device via WiFi?
3. Firewall/DMZ/NAT: come vanno configurati sul second router?
4. devo usare due subnet diverse?
Grazie in anticipo