PDA

View Full Version : Schermo nero allo startup (win 8.1 in multiboot)


DelusoDaTiscali
01-04-2020, 18:11
PC: asus BT1AD (pentium G3220, SSD, 4Gb ram).

Probabilmente a seguito di qualche manovra incauta, quando dal multiboot seleziono la partenza di WIn 8.1 mi appare (non sempre per la verità) il simbolo celeste di windows poi schermo nero.

Poichè premendo brevemente il tasto di accensione il pc si spegne regolarmente dopo pochi secondi suppongo il sistema sia sulla schermata blu di scelta utente.

Se invece dal multiboot seleziono Ubunto, il pc parte regolarmente; qualora da ubuntu cerco di accedere al disco windows mi da "The NTFS partition is in an unsafe state." e mi rifiuta l'accesso ma questo potrebbe essere normale (lo fa anche quando su windows è impostato "quick boot" cosa che potrei anche avere fatto anche se non ne sono certo).

Ho provato ad entrare in modalità provvisoria ma non va né con "maiusc+F8" né con solo F8.

Ho tentato di farlo con un disco di installazione win 8.1 (creato tempo fa su un altro pc) mi fa arrivare fino alla scelta se riparare la partenza di windows poi mi dice che l' operazione è impossibile. Non so (per mia ignoranza) se quella sia la strada giusta per partire in modalità provvisoria ma non ho visto alternative. Forse con questa modalità non riesco perché il multiboot è incompatibile con l'uso del disco di installazione a questo scopo?

p.s. come "piano b" vorrei poter almeno recuperare i miei dati da Ubuntu (ho una copia della partizione windows che potrei tentare di rimettere su) ma ho paura di scassare qualcosa forzando con una qualche utility il blocco di accesso (sempre che si possa fare)

DelusoDaTiscali
02-04-2020, 11:21
AGGIORNAMENTO

Sono entrato in prompt dei comandi grazie al CD di installazione, ho selezionato il drive (partizione) dove risiede windows ed ho dato il comando per sbloccare la partenza in safe mode tramite F8:

bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy

esattamente come è scritto (minuscolo e separato da spazi) e mi ha dato "comando eseguito".

Ho rifatto il boot premendo F8 quando è apparso il logo windows al centro dello schermo, il boot sembra esser durato un po' di più, ma poi niente, schermo nero.

Il fatto che dal prompt dei comandi mi abbia accettato il comando "dir" (oltre a quello sopra) si può interpretare nel senso che il disco è integro?

avrebbe senso passare il chkdsk da prompt dei comandi? oppure potrei peggiorare la situazione?

Aggiornamento n.2
Da una diversa versione di linux (Kubuntu) il disco è accessibile, il che farebbe escludere la necessità di passare chkdsk o simili.

Se fossero i settaggi video, come potrei reimpostarli?

DelusoDaTiscali
03-04-2020, 08:44
AGGIORNAMENTO

Ho fatto la copia di tutti i miei dati personali (da Kubuntu Live DVD) in previsione del ripristino dell' intero disco.

Mi chiedo tuttavia se non fosse possibile, prima di ripartire da zero, avendo l' HD originale di Winn 8.1 (prima del passaggio ad SSD ed installazione Ubuntu multiboot), un tentativo di copiare selettivamente uno o più files allo scopo di far riattivare i precedenti settaggi video (o cosa altro mai si possa essere scassato in quella installazione).

ULTIMO AGGIORNAMENTO E CHIUSURA

Con il disco di installazione ho fatto l' aggiornamento (ripristino) all' ultimo salvataggio automatico delle impostazioni di sistema ed ho risolto.

Si può chiudere