PDA

View Full Version : OS/2 5.0


Niola76
31-03-2020, 15:10
https://en.wikipedia.org/wiki/ArcaOS

https://www.arcanoae.com/arcaos/arcaos-screenshots/

https://www.arcanoae.com/

nix1
02-04-2020, 10:31
https://en.wikipedia.org/wiki/ArcaOS

https://www.arcanoae.com/arcaos/arcaos-screenshots/

https://www.arcanoae.com/

Ciao Niola76,
curioso il tuo posto ho usato OS/2 Warp 4 per qualche anno come server per periferiche professionali IBM.

Lavori allo sviluppo di ArcaOS ?

grazie

Niola76
04-04-2020, 08:56
no, mi sono imbattuto in una pagina che lo nominava e ho semplicemente voluto segnalarlo in questo forum

Katsaros
04-04-2020, 12:40
Ancora oggi no 64 bit, no UEFI, no USB3, no RAM>4GB ...
Lascia perdere, buono solo per il retrocomputing o un museo di prodotti informatici.
Circa 25 anni fa ho anche sviluppato qualche software per OS/2 Warp. Tempo perso.

Niola76
04-04-2020, 13:28
per navigare in Internet e fare office automation basta e avanza

Katsaros
04-04-2020, 14:52
per navigare in Internet e fare office automation basta e avanzaTemo tu non sappia di che parli... Trovalo un browser aggiornato per OS/2, in grado di reggere il web odierno. Gli ultimi fork tipo Warpzilla e simili risalgono a molti anni fa o sono da tempo defunti.

Niola76
04-04-2020, 17:41
non intendevo OS2 ma un pc senza le caratteristiche da te menzionate

Katsaros
04-04-2020, 18:31
ArcaOS poi parte dai 129 dollari della personal edition... Non vedo quale futuro potrà mai avere.
Per gli scopi che dici, su PC obsoleti, ci sono svariate distribuzioni Linux "leggere" a costo zero.

https://www.arcanoae.com/product-category/an-products/

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-04-2020, 09:38
ArcaOS poi parte dai 129 dollari della personal edition... Non vedo quale futuro potrà mai avere.
Per gli scopi che dici, su PC obsoleti, ci sono svariate distribuzioni Linux "leggere" a costo zero.

https://www.arcanoae.com/product-category/an-products/

Non vuol avere e non può avere alcun futuro come sistema general purpose, è destinato essenzialmente alle aziende che hanno ancora programmi e dispositivi con driver solo per OS/2. Si tratta di banche, agenzie di affari, assicurative, trasporti, industrie... Per restare in Italia, fino a buona parte dei primi anni 2000 le nostre Ferrovie avevano le biglietterie automatiche che funzionavano con all'interno un vero e proprio personal computer con OS/2, così come le postazioni con gli operatori alle biglietterie, e diversi bancomat funzionavano con OS/2.

Quando IBM cesso il supporto a OS/2 intervenne una software house che autorizzata da IBM la sostituì creando Ecomstation¹, cioè delle versioni ulteriori di OS/2 Warp4. Adesso il lavoro continua con ArcaOS, ma chiaramente è solo un allungare il brodo per cercare guadagnare ancora dal cadavere di OS/2.

Certo c'è ancora qualche affezionato irriducibile che continua a cercare di usalo giornalmente sul PC personale, ma sono ormai delle vere e proprio mosche bianche, un po' come quelli che tengono ancora AmigaOS, magari virtualizzato oppure il vecchio MacOS pre OS-X.


¹ ho in libreria ancora i due CD di Ecomstation regolarmente acquistati a suo tempo dal distributore italiano, un bel botto di soldi tra l'altro, eh sì sono un vecchio utente di "osso", che usai dalla 2.1 alla Warp 4 :)

² sulla home page di Ecomstation potete vedere i clienti a tutto il 2020:
https://www.ecomstation.com/

Katsaros
05-04-2020, 10:39
Non vuol avere e non può avere alcun futuro come sistema general purpose, è destinato essenzialmente alle aziende che hanno ancora programmi e dispositivi con driver solo per OS/2.Ne sono perfettamente conscio. Lo facevo solo notare all'utente casuale, come chi ha aperto il thread e ne contempla l'utilizzo con PC obsoleti ("per navigare in Internet e fare office automation basta e avanza").

ho in libreria ancora i due CD di Ecomstation regolarmente acquistati a suo tempo dal distributore italiano, un bel botto di soldi tra l'altroNon dirlo a me, da pochi mesi ho buttato svariati CD e manuali dei kit originali IBM dell'epoca, costati non poco; vedi ultima riga post 4.

Niola76
05-04-2020, 17:39
ArcaOS poi parte dai 129 dollari della personal edition... Non vedo quale futuro potrà mai avere.
Per gli scopi che dici, su PC obsoleti, ci sono svariate distribuzioni Linux "leggere" a costo zero.
proprio per questo non c'è futuro, non volete pagare niente

Niola76
06-11-2022, 21:11
tiro su la discussione perchè ora dovrebbe supportare USB 3.0 e ram>4GB

Niola76
28-04-2025, 17:41
Uscita la 5.1: supporta UEFI, supporti maggiori di 2 TB, è traducibile in italiano, ci dovrebbe essere un browser moderno e... nel sito ufficiale parlano ancora di applicativi DOS. Non capisco a quale tipo di utente è indirizzato questo sistema operativo.

gargamella
15-05-2025, 07:48
Uscita la 5.1: supporta UEFI, supporti maggiori di 2 TB, è traducibile in italiano, ci dovrebbe essere un browser moderno e... nel sito ufficiale parlano ancora di applicativi DOS. Non capisco a quale tipo di utente è indirizzato questo sistema operativo.

Aziende con applicazioni o dispositivi legacy troppo costosi da sostituire.

Credo che gli aggiornamenti servano solo a garantire che il sistema sia installabile su hardware recente.

Niola76
15-05-2025, 13:25
Aziende con applicazioni o dispositivi legacy troppo costosi da sostituire.
Nel 2025 (DOS)?

gargamella
23-05-2025, 04:22
Nel 2025 (DOS)?

Non sono cose che vedi in giro, di solito ci sono di mezzo banche, mainframe e applicazioni industriali che vengono sostituite dopo decenni.

Se ti si guasta il pc su cui gira, che fai? Cambi tutto o cambi solo PC?

ArcaOS (e prima ancora eComStation) fanno il minimo affinché il sistema possa girare con UEFI, macchine 64 bit, USB, probabilmente storage NVME e tutte le cose che oggi diamo per scontate, ma che ai tempi di OS/2 non esistevano.

Celerifero
23-05-2025, 08:45
Ho visto aziende che ancora oggi lavorano con Windows XP e precedenti, perché costa meno mantenere il vecchio sistema ipercollaudato che cambiare tutto. Quindi ci può stare che nel 2025 si mantengano sistemi così vecchi.
Ovviamente non sono cose adatte ad uso privato.

Niola76
08-06-2025, 18:21
visto che siamo nel 2025
kastigliapc20.wordpress.com/2020/11/01/os-2-warp-4-vbox