View Full Version : Controller Xbox Series X: ecco perché avrà le batterie
Redazione di Hardware Upg
31-03-2020, 13:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/controller-xbox-series-x-ecco-perche-avra-le-batterie_88178.html
Mentre i DualShock di PS4 e PS5 usano batterie integrate, il nuovo controller di Xbox Series X, come quello per Xbox One, necessiterà di batterie stilo di tipo "AA"
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
31-03-2020, 14:07
decisamente da provare!
coschizza
31-03-2020, 14:33
io trovo inconcepibile un controller senza batterie, bravi, ho sempre odiato le soluzioni dei concorrenti come la sony con batterie integrate lo trovo veramente scomodo e molto poco ecologico.
eureka85
31-03-2020, 14:41
PESERANNO DI + e saranno + costosi nel tempo
biometallo
31-03-2020, 14:45
io trovo inconcepibile un controller senza batterie, bravi, ho sempre odiato le soluzioni dei concorrenti come la sony con batterie integrate lo trovo veramente scomodo e molto poco ecologico.
Oddio non è che sostitute la batteria sul dual shock 4 sia un impresa così ardua
https://www.youtube.com/watch?v=UoIaYOFc_-4
Certo poter aprire uno sportellino senza neanche prendere in mano il cacciavite è decisamente più comodo così come la possibilità di montare due comuni stilo anche ricaricabili, invece di dover cercare in internet l'apposita batteria.
il menne
31-03-2020, 14:57
Una scelta oculata, che offre diversi vantaggi.
In primis quello di diminuire il peso del pad e la latenza se si gioca wired ( e quindi senza pile ) cosa non da poco
In secundis il costo che di certo sarà più contenuto
Poi ognuno potrà scegliere quali pile utilizzare
Io possiedo oltre tra i vari pad che ho anche l'elite v2 secondo alcuni quello che doveva essere il futuro dei pad xbox per molti versi.
Beh ha la batteria integrata, la durata è davvero ottima, c'è il caricatore integrato da appoggio con la custodia, e linterfaccia usb-c.
Tutto bello? Insomma, o di ciò NON sono soddisfatto, perché ho sempre giocato wired e senza pile coi miei pad elite v1 e xone mentre qui anche volendo non puoi estrarre la batteria, quindi il peso è aumentato e non di poco per chi è abituato a viaggiare leggero
Inoltre da nuovo le prestazioni sono ottimali, ma in prospettiva quando la batteria non sarà più all'altezza, la sostituzione in questo prodotto non è così immediata e facile, vedremo anche se Microsoft lancerà una policy di sostituzione batterie ( o pad ) a prezzi contenuti e tempi ragionevoli quando sarà il momento
Infine il prezzo. Cavo usb-c, dock di ricarica e batteria buona integrata fanno salire il prezzo e non di poco, a listino un elite v2 costa ben 179 eurazzi ossia quasi come una switch lite, di fatto un prezzo troppo elevato anche se il prodotto è ottimo, io lo ho preso al day one perché ho fruito della promo gs con supervalutazione riportando un vecchio elite v1 e pure altri pad xone e ps4 che avevo in più, abbassando il prezzo di moltissimo, altrimenti a quel prezzo non l'avrei preso. :fagiano:
Unrealizer
31-03-2020, 15:24
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/controller-xbox-series-x-ecco-perche-avra-le-batterie_88178.html
Mentre i DualShock di PS4 e PS5 usano batterie integrate, il nuovo controller di Xbox Series X, come quello per Xbox One, necessiterà di batterie stilo di tipo "AA"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per fortuna!
PESERANNO DI + e saranno + costosi nel tempo
Un pacco batterie al litio pesa più o meno uguale a parità di capacità, sia che sia integrato sia che sia in un modulo separato.
Riguardo al costo, in realtà è minore: se ti muore il pacco batterie al litio e non hai la capacità di smontare il controller e sostituirlo ti basta andare in un MediaWorld, comprarne uno nuovo, tirare fuori il vecchio e mettere il nuovo. Anche un bambino può farlo.
E soprattutto, ricorda che esistono le AA ricaricabili, formato standard, diffuso e quindi economico ;)
Oddio non è che sostitute la batteria sul dual shock 4 sia un impresa così ardua
https://www.youtube.com/watch?v=UoIaYOFc_-4
Certo poter aprire uno sportellino senza neanche prendere in mano il cacciavite è decisamente più comodo così come la possibilità di montare due comuni stilo anche ricaricabili, invece di dover cercare in internet l'apposita batteria.
Per me e te magari non è difficile, ma l'utente medio?
Ottimo! È uno dei motivi, oltre all'ergonomia, per cui compro solo pad xbox.
Batterie scariche? Prendo e le sostituisco al volo.
Batterie rovinate? Le smaltisco e metto su un nuovo set di ricaricabili.
Voglio giocare con il filo? Via il peso della batteria.
Improvvisamente le batterie smettono di funzionare? Rimedio da qualche parte due non ricaricabili.
Voglio la batteria a litio integrata? La prendo e la installo.
Massima flessibilità per chiunque!
E cosa non da poco, si evita che gli utenti meno propensi a mettere mano al proprio dispositivo possano buttare tutto per una batteria ormai andata, riducendo l'inquinamento e aumentando la longevità.
A questo aggiungiamo che, al contrario delle batterie compatibili a litio, che spesso fanno schifo, esistono in commercio delle AA di qualità estremamente elevata(Energizer lithium tra le non ricaricabili e Panasonic Eneloop tra le ricaricabili) che permettono di ottenere il massimo delle performance anche dopo la sostituzione.
La seccatura è che bisogna avere un caricabatterie decente per poterle ricaricare, nel mio caso essendo fotografo ero già fornito di caricabatterie e diversi set di eneloop, ma si può sempre prendere il pacco batterie a litio e non pensarci più.
danilo666
01-04-2020, 12:29
Dovrebbero vietare le batterie integrate non sostituibili, portano inevitabilmente all'eliminazione dell'intero apparecchio col tempo. Si, certo, il 5% (o molto meno?) della popolazione sostituisce la batteria, gli altri lo buttano.
Io ho la wii dal 2007 e con batterie ricaricabili va ancora alla perfezione tutto, le batterie integrate in 10 anni sono sicuramente morte, e se non li usi anche prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.