PDA

View Full Version : Scheda madre 55-60 euro per AMD 2600 e AMD 550


gabmac2
31-03-2020, 07:07
Come da titolo
Servirebbe per Linux
Consigli?
Grazie in anticipo

Stella nascente
31-03-2020, 20:28
Con quella cifra devi accontentarti di una Micro-ATX, su trovaprezzi trovi la ASRock B450M-HDV R4.0 (https://www.asrock.com/MB/AMD/B450M-HDV%20R4.0/index.asp#Overview) a €62 comprese le spedizioni o la Gigabyte B450M S2H (rev. 1.0) (https://www.gigabyte.com/Motherboard/B450M-S2H-rev-10#kf) a €65,61 con spedizione gratuita (consigliata).

gabmac2
01-04-2020, 07:02
intanto grazie, preferirei Asus e Gigabyte

Stella nascente
01-04-2020, 17:53
intanto grazie, preferirei Asus e Gigabyte

Figurati :) purtroppo le Asus B450 non si trovano a buon prezzo. Ti consiglio due schede madri con chipset A320 tanto non devi fare overclock la MSI A320M-A PRO (https://www.msi.com/Motherboard/A320M-A-PRO) €45,76 spedizioni gratuite o l'Asus PRIME A320M-K (https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-A320M-K/) €57,30 comprese le spedizioni. L'Asus è superiore e puoi montare un M.2, ma per l'uso che devi farne tu e per il prezzo basso io ti consiglio la MSI è un'ottima marca e fa buone schede madri.
Prima di fare l'ordine assicurati che lo shop sia aperto!

gabmac2
01-04-2020, 20:15
gentilissimo
il discorso overclock l' ho sempre visto come l' unico modo di garantirsi nel lungo periodo cpu e scheda madre fritti, per aumentare le prestazioni in maniera non esagerata. Secono me meglio evitare
la scheda video indicata è per Linux che verrà installato su un SSD
Vale proprio la pena utilizzare una scheda madre da 200 euro se non si gioca, ma serve solo la potenza della cpu?

Stella nascente
01-04-2020, 22:47
gentilissimo
il discorso overclock l' ho sempre visto come l' unico modo di garantirsi nel lungo periodo cpu e scheda madre fritti, per aumentare le prestazioni in maniera non esagerata. Secono me meglio evitare
la scheda video indicata è per Linux che verrà installato su un SSD
Vale proprio la pena utilizzare una scheda madre da 200 euro se non si gioca, ma serve solo la potenza della cpu?

Per l'uso che ne devi fare non serve assolutamente una scheda madre da 200 euro, se non ti interessa l'M.2 ma installi un SSD acquista la scheda madre MSI che ti ho proposto, risparmi soldi e hai tutto quello che ti serve per usare al meglio Linux.

gabmac2
02-04-2020, 08:00
è quello che penso anch' io
quel tipo di schede madri serve per chi necessita di sli o crossfire e overclock
altrimenti non servono
nel lungo termine però, non considerare M.2 non è "pericoloso"?
in ogni caso servirà un ssd e un hdd

Stella nascente
02-04-2020, 19:33
è quello che penso anch' io
quel tipo di schede madri serve per chi necessita di sli o crossfire e overclock
altrimenti non servono
nel lungo termine però, non considerare M.2 non è "pericoloso"?
in ogni caso servirà un ssd e un hdd

Per un uso normale del PC basta un SSD+HDD non hai bisogno di un M.2 che serve a chi sposta file di grosse dimensioni come a chi fa video editing, altrimenti è giusto uno sfizio. Un SSD è più che sufficiente!

Aggiungo:
Come SSD ti consiglio un Crucial MX o BX, come HDD un Seagate barracuda, i WD in questi ultimi anni tendono a difettare troppe unità.

gabmac2
03-04-2020, 06:52
però eseguo computazione, utilizzo VM e nel poco tempo libero render anche a buon livello
dici che si può tralasciare?

Stella nascente
03-04-2020, 17:50
però eseguo computazione, utilizzo VM e nel poco tempo libero render anche a buon livello
dici che si può tralasciare?

Se fai render conta soprattutto la potenza della CPU e GPU, comunque se i file sono pesanti prendi l'Asus PRIME A320M-K che rientra nella cifra da te proposta così se l'SSD dovesse risultare troppo lento puoi sempre montare in un secondo tempo un M.2, o se sei sicuro che tratterai file di grosse dimensioni prendi direttamente un M.2 come l'Adata xpg sx8200 pro o l'Adata xpg gammix s11 pro, sono simili come prestazioni perciò prendi il meno caro dei due, o anche uno meno caro basti che sia PCIe 3.0 X4.

gabmac2
04-04-2020, 19:37
ok, però le Asus a volte hanno problemi con Linux

Stella nascente
04-04-2020, 23:06
ok, però le Asus a volte hanno problemi con Linux

Si parla di schede madri di qualche anno fa e solo con alcune distro Linux, comunque per andare sul sicuro meglio lasciar perdere le Asus. Ti consiglio due schede madri di ottima fattura che rientrano nel budget, la MSI a320m-a pro max (https://www.msi.com/Motherboard/A320M-A-PRO-MAX) €51,18 con spedizione gratuita e la Gigabyte a320m-s2h (https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-A320M-S2H-rev-1x#kf) €53,17 con spedizione gratuita.

gabmac2
05-04-2020, 06:44
anche MSI è una buona marca
sai per certo che hanno compatibilità Linux 100%? Interessa per MX Linux

Stella nascente
05-04-2020, 18:37
anche MSI è una buona marca
sai per certo che hanno compatibilità Linux 100%? Interessa per MX Linux

Per quello che ho letto la MSI è compatibile con MX Linux, finalmente hai scelto la scheda madre :) anche se io preferivo la Gigabyte (per quello che ho letto è compatibile con MX Linux) perché ha 2 slot PCIe x1 e inserendo la GPU sullo slot PCIe x16 uno slot PCIe x1 resta utilizzabile, ma se non ti serve la MSI è perfetta.

gabmac2
05-04-2020, 19:54
se dici che anche Gigabyte è compatibile, meglio
In teoria oltre all' audio e alla scheda di rete cosa può dare problemi?

Stella nascente
05-04-2020, 20:14
se dici che anche Gigabyte è compatibile, meglio
In teoria oltre all' audio e alla scheda di rete cosa può dare problemi?

Ho letto vari forum su internet sulla Gigabyte con MX Linux senza trovare gente che si lamentasse per l'incompatibilità con la scheda madre, vai tranquillo. Se ti fa piacere ti scrivo un messaggio privato con il link dello shop con la pagina della scheda madre, mi raccomando telefona o scrivi una mail allo shop per sapere se sono aperti in questo periodo di coronavirus!

gabmac2
06-04-2020, 11:40
a questo punto, stavo pensando di attendere la fine di tutto questo per evitare problemi vari.....
come dicevo, in teoria oltre all' audio e alla scheda di rete cosa può dare problemi?

Stella nascente
06-04-2020, 16:56
a questo punto, stavo pensando di attendere la fine di tutto questo per evitare problemi vari.....
come dicevo, in teoria oltre all' audio e alla scheda di rete cosa può dare problemi?

Se aspetti che passa questa situazione ne passa di tempo!
Comunque in teoria oltre a quello che hai scritto tu, può capitare che il BIOS non riconosce la distro di Linux e non la fa installare, non viene riconosciuta la scheda video e non vengono installati i driver, grub non funziona in modo corretto e mostra solo la partizione di Linux e non quella di Windows, non riconoscere la Fibra internet, non leggere le chiavette USB e poi non mi viene in mente altro. Una curiosità, come mai installi Linux quando sulla Baia vendono le licenze di Windows 10 a circa tre euro?

gabmac2
06-04-2020, 21:22
3 euro?
in ogni caso preferisco Linux
l' unica è cercare una scheda madre già testata da qualcuno
AMD 550 non dovrebbe avere problemi no?

Stella nascente
06-04-2020, 23:07
AMD 550 non dovrebbe avere problemi no?

Mi spiace ma non so risponderti, non uso Linux da più di dieci anni e usavo Ubuntu. O aspetti che qualcuno pratico di Linux risponda alla discussione o apri una nuova discussione qui (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=34) chiedendo una scheda madre compatibile al 100% con MX Linux e se la scheda video AMD 550 è compatibile. Buona fortuna :)