PDA

View Full Version : Problema rete wi-fi


tigrenzo
30-03-2020, 18:37
buona sera,
non so se è questo il posto giusto dove esporre un mio problema:
ho un router wireless NETGEAR 300N (collegato con cavo LAN ad un modem TIM presente in altra stanza, fatto da pochissimo attivazione fibra TIM) e questo NETGEAR lo uso come ripetitore WI-FI nell'altra parte di casa e collegati a questo router ci sono due PC fissi collegati tramite cavo LAN.
Il problema sorge da circa una settimana ed è che il WI-FI va benissimo, però se accendo uno dei PC (NON quello in firma) smette di funzionare e non viene nemmeno rilevato da altri dispositivi (la linea tramite cavo funziona bene comunque). Se questo PC viene spento dopo un minuto la linea WI-FI ritorna e tutto va come dovrebbe andare, se lo riaccendo dopo 4-5 minuti la rete WI-FI scompare nuovamente.

Le ho provate tutte, dalle impostazioni si è anche scaricato l'ultimo firmware 1.1.0.62_1.0.1 (anche se dal sito ufficiale l'ultimo risulta essere il 1.1.0.54_1.0.1.... mah), anche a fare un hard reset del router. Non so cosa fare, se non che quando finirà questa prigionia obbligatoria (causa covid-19) provvederò magari ad acquistare un nuovo router, magari meglio dato che questo mi è servito con estrema urgenza per lavoro.
Magari con il brutto tempo dell'altro giorno è andata via la corrente e le antenne WI-FI si sono rovinate... boh :help:

grazie a chiunque potrà darmi una mano

aled1974
30-03-2020, 21:43
con pc acceso ma cavo eth scollegato la rete wifi sparisce come sempre o stavolta rimane accesa e disponibile?

ciao ciao

tigrenzo
31-03-2020, 00:13
con pc acceso ma cavo eth scollegato la rete wifi sparisce come sempre o stavolta rimane accesa e disponibile?

ciao ciao

A dire la verità non ci ho provato.
Appena posso ci provo e ti faccio sapere il prima possibile. Grazie :)

tigrenzo
31-03-2020, 08:29
con pc acceso ma cavo eth scollegato la rete wifi sparisce come sempre o stavolta rimane accesa e disponibile?

ciao ciao

Stamattina ho provato come mi hai detto, ho avviato il PC senza cavo eth inserito e il WIFI si è disconnesso lo stesso. Come ho spento il PC è ritornata la linea WIFI. :muro:

Router andato? :help:

aled1974
31-03-2020, 08:57
uhmm, e il pc, da acceso senza cavo eth aveva però la sua sezione wifi attiva?

perchè è abbastanza anomalo come comportamento, cioè da solo un pc non connesso in alcun modo ad un ruouter (ne in wlan ne in eth) come potrebbe fargli spegnere il segnale wifi? :confused:


se sì prova a disabilitarla da bios o windows e vediamo


distanza fisica tra pc e router?

ciao ciao

tigrenzo
31-03-2020, 10:24
WIFI integrato no perchè la scheda madre è una Asus P5QPRO con CPU Intel Q6600.

aled1974
31-03-2020, 21:48
ok quindi ricapitolando

pc1 acceso (quello in firma) = router funziona

pc2 acceso (l'altro) con o senza cavo eth collegato al router = router smette di funzionare wifi


siccome pc2 non ha una sua scheda wireless (neanche una bluetooth?) e non ha modo di interagire fisicamente col router rimangono poche domande

- quanto è distante dal router?
- si trova sulla stessa linea di alimentazione elettrica?

altrimenti davvero è incomprensibile come possa interferire col router :wtf:

ciao ciao

tigrenzo
01-04-2020, 08:30
ciao,
allora... sembra che ho risolto (almeno per ora)
In pratica ho scollegato il router dalla presa di corrente dove era e l'ho collegato tramite prolunga ad un'altra presa distante circa 4 metri (il router è rimasto al suo posto, anzi era poggiato su una scatoletta di cartone che preso dal nervoso ho anche buttato), acceso il pc e nulla, non va.
Preso dallo sconforto, in attesa del termine di questa prigionia COVID-19 per prendere un router nuovo, ho ricollegato tutto come era prima e magicamente tutto sembra funzionare!
Non chiedermi cosa ho combinato perchè sinceramente non lo so nemmeno io.

Comunque ti ringrazio per il tuo aiuto e i tuoi consigli :)

aled1974
01-04-2020, 09:40
speriamo sia risolto definitivamente :sperem:


ma se si dovesse manifestarsi di nuovo prova a scollegarlo per una ventina di minuti dalla rete elettrica, se alla riaccensione riparte ancora una volta senza problemi si potrebbe pensare ad un problema con i condensatori
anche considerato il fulmine che magari un minimo può aver inciso....

se hai manualità e strumenti potresti intanto iniziare da un'ispezione visiva e se conferma l'ipotesi alla loro sostituzione

però intanto vediamo cosa succede adesso :mano:

ciao ciao