Entra

View Full Version : Non riesco ad installare Win 10 su disco MBR.


piazzolla
30-03-2020, 14:30
Ho un disco MBR con installato Windows 7. Volevo provare ad installare windows 10, ma arrivato al punto di selezionare la partizione su cui installarlo, mi diceva: non è possibile installarlo in questo disco perché windows 10 può essere installato solo su dischi GPT. Il mio è un PC con scheda madre: Asrock H110-DVS R3.0 - UEFI VERSION: H110M-DVS R3.O P1.10.
Cercando nella rete ho trovato un programma, aomei partition assistant, che fa questa operazione senza perdere dati. L’ho provato, la conversione è avvenuta e non ho perso neanche un dato. Adesso qundi sarei in grado di installare Win 10. Ma c’è un problema. Oltre a Win 7 avevo installato una versione modificata di Win 7 e come sempre faccio avevo creato un’ immagine per ripristinare il tutto al bisogno. Ora però ho provato a ripristinare quest’ultima immagine che era stata fatta quando il disco era MBR; dopo il ripristino su GPT non mi si avvia il sistema. Ho guardato se la partizione fosse attiva, ma ho scoperto che su GPT non si può impostare una partizione come attiva.
Qualcuno sa dirmi come posso fare?
La cosa migliore per me sarebbe stato installare Windows 10 su disco MBR, ma si può fare secondo voi?
Grazie

tallines
30-03-2020, 17:17
Qualcuno sa dirmi come posso fare?
La cosa migliore per me sarebbe stato installare Windows 10 su disco MBR, ma si può fare secondo voi?
Grazie

Qualcuno sa dirmi come posso fare?
La cosa migliore per me sarebbe stato installare Windows 10 su disco MBR, ma si può fare secondo voi?
Grazie
Certo che si può fare, io ce l' ho installato in Mbr .

Ma mi sa che la tua scheda madre non ha la modalità Bios-Legacy, ma solo Uefi .

Installa W10 in Uefi .

Ma l' HD adesso è in GPT o in Mbr, non ho capito........>

Come installare Windows 10 su hard disk o SSD GPT (https://turbolab.it/partizioni-mbr-gpt-file-system-140/guida-come-installare-windows-10-hard-disk-ssd-gpt-guid-partition-table-1839)

Nel link, mostra (poi bisogna vedere le voci che hai nella tua scheda madre....) come vedere se c'è la possibilità di installare in modalità Bios-Legacy (Boot mode selection) .

piazzolla
31-03-2020, 08:37
Certo che si può fare, io ce l' ho installato in Mbr .

Ma mi sa che la tua scheda madre non ha la modalità Bios-Legacy, ma solo Uefi .

Installa W10 in Uefi .

Ma l' HD adesso è in GPT o in Mbr, non ho capito........>

Come installare Windows 10 su hard disk o SSD GPT (https://turbolab.it/partizioni-mbr-gpt-file-system-140/guida-come-installare-windows-10-hard-disk-ssd-gpt-guid-partition-table-1839)

Nel link, mostra (poi bisogna vedere le voci che hai nella tua scheda madre....) come vedere se c'è la possibilità di installare in modalità Bios-Legacy (Boot mode selection) .
Mi sono letto le tue guide su Aomei Backupper; le ho salvate perché sono fatte veramente bene e sono preziose. Ma torniamo al problema di win 10. A dir la verità poco dopo che avevo comperato il pc vi avevo installato Windows 10 (ma come dirai, mi stai prendendo per i fondelli?la risposta è no). Dopo sono passato a windows 7. Avevo creato un immagine di Win 10 e se la ripristino il sistema funziona. Adesso volevo provare ad installare una versione più recente di Win 10, ma mi dice: “non è possibile installarlo in questo disco perché windows 10 può essere installato solo su dischi GPT. Adesso il disco l’ho riconvertito in MBR. Volevo farti una precisazione; un’anno fa mi si era scaricata la piletta della scheda madre e l’ho dovuta cambiare in quanto il PC non funzionava più. Non può essere che con l’esserci scaricata i settaggi del Bios sono tornati alla condizione di Default? Adesso sto riguardando il bios; nella scheda “Boot” l’unica voce in cui mi appare la parola “Legacy” è: Boot\CSM compatibility support module- CSM è su enabled –In: launch pxe oprom policy, launch storage oprom policy, launch video oprom policy le varie opzioni sono: Do not lauch, UEFI only e Legacy only (attualmente sono tutte impostate su: Legacy only).
E’ qui che devo fare la modifica? E cosa dovrei selezionare?
Grazie ancora

tallines
31-03-2020, 11:24
Mi sono letto le tue guide su Aomei Backupper; le ho salvate perché sono fatte veramente bene e sono preziose. Ma torniamo al problema di win 10. A dir la verità poco dopo che avevo comperato il pc vi avevo installato Windows 10 (ma come dirai, mi stai prendendo per i fondelli?la risposta è no). Dopo sono passato a windows 7. Avevo creato un immagine di Win 10 e se la ripristino il sistema funziona. Adesso volevo provare ad installare una versione più recente di Win 10, ma mi dice: “non è possibile installarlo in questo disco perché windows 10 può essere installato solo su dischi GPT. Adesso il disco l’ho riconvertito in MBR.
Se vuoi installare in modalità Uefi, devi avere l' HD in GPT e il SO deve essere a 64 bit, non a 32 bit .

Quando hai acquistato il pc, che SO c' era installato, se c' era un SO installato ?
Volevo farti una precisazione; un’anno fa mi si era scaricata la piletta della scheda madre e l’ho dovuta cambiare in quanto il PC non funzionava più. Non può essere che con l’esserci scaricata i settaggi del Bios sono tornati alla condizione di Default?

La pila non c' entra nulla.........e la confiurazione di default quale era ?
Adesso sto riguardando il bios; nella scheda “Boot” l’unica voce in cui mi appare la parola “Legacy” è: Boot\CSM compatibility support module- CSM è su enabled –In: launch pxe oprom policy, launch storage oprom policy, launch video oprom policy le varie opzioni sono: Do not lauch, UEFI only e Legacy only (attualmente sono tutte impostate su: Legacy only).
E’ qui che devo fare la modifica? E cosa dovrei selezionare?
Grazie ancora
Per cambiare da modalità Bios-Uefi a modalità Bios-Legacy > post n.2 di questa discussione >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841881

piazzolla
31-03-2020, 13:34
Quando ho comperato il PC era installato windows 7 64 bit perché l’avevo chiesto io, ma il venditore mi aveva detto che il PC sarebbe stato fatto per windows 10.
Il Windows 10 che voglio installare è a 64 bit.
Non so dirti qual’era la configurazione di default, so però che dopo aver acquistato il PC ho installato windows 10 senza problemi (l‘immagine ce l’ho, basta solo ripristinarla).
Nel post che mi hai indicato c’è scritto: (con Rufus freeware: 1 - Se installi in modalità Bios-Legacy, , alla voce "Schema partizione e tipo sistema destinazione", devi selezionare la voce >

Schema partizione Mbr per Bios o Uefi) -- e così ho fatto.

Come sia riuscito ad installare Win 10 dopo l'acquisto del PC ed adesso non ci riesco più, è un mistero (è per quello che ti avevo parlato della piletta nel senso che magari prima del cambio il Bios era configurato in un modo diverso).