View Full Version : A quando le nuove schede NVIDIA GeForce RTX 3000?
Redazione di Hardware Upg
30-03-2020, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/a-quando-le-nuove-schede-nvidia-geforce-rtx-3000_88196.html
Ci si attendeva infomazioni sulla prossima generazione di schede NVIDIA al GTC di marzo, ma la sua di fatto cancellazione ha cambiato i piani
Click sul link per visualizzare la notizia.
aldo87mi
30-03-2020, 15:13
Speriamo che queste schede Rtx 3000 escano presto, anche perché le attuali Rtx 2000 stanno mostrando i loro limiti con i giochi più esigenti: Control, Borderlands 3 e Red Dead Redemption 2 le hanno messe a dura prova. Soprattutto quest'ultimo le ha messe letteralmente in ginocchio: in 4k la 2080ti a malapena raggiunge 40fps!
E speriamo che queste Rtx 3000 siano molto potenti poiché purtroppo il salto dalle Pascal alle Turing è stato modesto. Una rtx 2070 non è tanto diversa da una "vecchia" gtx 1080 in termini di prestazioni. Una gtx 1080ti è ancora un mostro di scheda a distanza di tre anni, capace di tener testa anche a una rtx 2080. Forza, Nvidia! E speriamo che questo coronavirus passi presto :rolleyes:
Se verranno proposte a 1400€ potranno rimanere tranquillamente sugli scaffali. Io spero molto in AMD, e la sua implementazione high end di RDNA2. Nvidia la lascio nei data center.
OrazioOC
30-03-2020, 15:52
Speriamo che queste schede Rtx 3000 escano presto, anche perché le attuali Rtx 2000 stanno mostrando i loro limiti con i giochi più esigenti: Control, Borderlands 3 e Red Dead Redemption 2 le hanno messe a dura prova. Soprattutto quest'ultimo le ha messe letteralmente in ginocchio: in 4k la 2080ti a malapena raggiunge 40fps!
E speriamo che queste Rtx 3000 siano molto potenti poiché purtroppo il salto dalle Pascal alle Turing è stato modesto. Una rtx 2070 non è tanto diversa da una "vecchia" gtx 1080 in termini di prestazioni. Una gtx 1080ti è ancora un mostro di scheda a distanza di tre anni, capace di tener testa anche a una rtx 2080. Forza, Nvidia! E speriamo che questo coronavirus passi presto :rolleyes:
Concordo, chi ha una 1080 e non ha grilli per la testa è meglio che se la tenga.
Se verranno proposte a 1400€ potranno rimanere tranquillamente sugli scaffali. Io spero molto in AMD, e la sua implementazione high end di RDNA2. Nvidia la lascio nei data center.
a quel prezzo solo se mi fanno un +50-60 % di prestazioni ovunque.
nickname88
30-03-2020, 19:34
Tutto immagino dipenderà da AMD, anche se però dovrebbero vergognarsi comunque, il fatto che il CES sia stato cancellato non giustifica un rinvio, visto che dell'evento non ce ne frega nulla, e in secondis quale momento migliore lato consumer ( ma anche alcuni settori enterprise ) di questo ?
a quel prezzo solo se mi fanno un +50-60 % di prestazioni ovunque.
Con il salto di nodo in teoria si ci aspetta un incremento come quello che avvenne con Pascal.
50-60% me li aspetterei solo abbinati a TDP risicati a dire la verità.
Tutto immagino dipenderà da AMD, anche se però dovrebbero vergognarsi comunque, il fatto che il CES sia stato cancellato non giustifica un rinvio, visto che dell'evento non ce ne frega nulla, e in secondis quale momento migliore lato consumer ( ma anche alcuni settori enterprise ) di questo ?
Con il salto di nodo in teoria si ci aspetta un incremento come quello che avvenne con Pascal.
50-60% me li aspetterei solo abbinati a TDP risicati a dire la verità.
cioe ti aspetteresti di piu di un 50-60? :sofico:
magari... :D
Speriamo che queste schede Rtx 3000 escano presto, anche perché le attuali Rtx 2000 stanno mostrando i loro limiti con i giochi più esigenti: Control, Borderlands 3 e Red Dead Redemption 2 le hanno messe a dura prova. Soprattutto quest'ultimo le ha messe letteralmente in ginocchio: in 4k la 2080ti a malapena raggiunge 40fps!
la serie rtx 2 a me sembra una serie farlocca, nvidia probabilmente sperava in un supporto maggiore di dlss e features varie del ray tracing e invece ha tirato fuori schede dal prezzo sproporzionato che sfruttano veramente solo una manciata di titoli (molti di cui solo in parte), tra l'altro le dlss 2.0 solo ora mostrano ottimizzazioni decenti. se sarà così anche per la nuova generazione, addio, con le amd che sfrutteranno l'ondata delle nuove console e rdna 2.
nvidia non può trastulllarsi con le sue features proprietarie aspettando che i devs gli vadano incontro.
Con il salto di nodo in teoria si ci aspetta un incremento come quello che avvenne con Pascal.
50-60% me li aspetterei solo abbinati a TDP risicati a dire la verità.
Pascal aveva esattamente 50-60% su Maxwell, su desktop, e su mobile aveva fino al 120% su Maxwell
Onestamente mi aspetto la stessa roba da Ampere
nickname88
30-03-2020, 20:11
cioe ti aspetteresti di piu di un 50-60? :sofico:
magari... :DCi sono ottime probabilità, la proporzionalità sulle console lo confermerebbe.
Da un 14nm+ ad un 7nm+ sinceramente mi aspetterei lo stesso salto di Pascal.
nickname88
30-03-2020, 20:15
Pascal aveva esattamente 50-60% su Maxwell, su desktop, e su mobile aveva fino al 120% su Maxwell
Onestamente mi aspetto la stessa roba da Ampere
Non so tu cosa abbia visto ma dalla 980 alla 1080 io ho guadagnato un 70-80% di media a seconda della risoluzione, con picchi più elevati in certi titoli specifici. Dove il modello 70 era superiore alla Ti della precedente generazione, cosa che mi aspetto anche per la prossima generazione.
https://tpucdn.com/review/msi-gtx-1080-gaming-x/images/perfrel_2560_1440.png
Ci sono ottime probabilità, la proporzionalità sulle console lo confermerebbe.
speriamo! :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.