Charlie90
30-03-2020, 01:53
Ciao a tutti, non sono nuovo di queste parti, ma è da un po' che non passo da qui!
Ho appositamente scelto quota sezione perché non ho un vero problema con il Wi-Fi in se, ma quanto più forse con la configurazione sul campo. Nel caso qualche Mod ritenga spostarla nella sezione Wi-Fi nessun problema, anzi chiedo venia. ;)
E' da più di un anno che ho due dispositivi Mesh Linksys per la mia connessione Wi-Fi e, fino a qualche giorno fa, non ho mai avuto grandi problemi, se non minori.
Lascio qui sotto delle immagini che rappresentano in maniera, spero, relativamente semplice la mia rete di casa.
Spero possa valere più di mille parole, perché ci ho provato a parole ed effettivamente mi usciva un poema, non un post!
Inizialmente era configurata così:
Immagine 1 (https://ibb.co/0JHnNhN)
Con questa configurazione non notavo particolari problemi, se non il blink delle luci dello switch al piano terra che mi lasciava intendere qualche tipo di fault (ora non ricordo il termine specifico) di tutte le porte, praticamente blinkavano più o meno tutte insieme allo stesso tempo. Quasi come ci fosse una sorta di ridondanza, un loop ecco!
Devo dire che al tempo, essendo nuovo del mondo Linksys e più in particolare di quello del Wi-Fi Mesh, non vi ho dato molta importanza. Dopo qualche periodo però, ho cominciato ad avere delle continue disconnessioni di diversi dispositivi (senza alcuna causa apparente) sia cablati che non. Decido di informarmi, finendo a bazzicare sul forum di Linksys, leggendo dai post molto vecchi a quelli più recenti. Devo dire che ne sono uscito più confuso di prima.
Chi dice che non posso connettere le due torri attraverso switch, chi dice di si, chi dice che il la torre principale va connessa al router e gli altri va bene connetterli attraverso anche altri switch; insomma, non ci ho capito nulla. :confused:
Dopo un po di thread mi sono deciso a provare questa configurazione, ovvero mettendo “di mezzo” le torri ai due switch, quindi andando a sfruttare anche la seconda porta ethernet delle torri che andava a fornire “connessione” ai due switch.
Immagine 2 (https://ibb.co/jDmRD4R)
Con questa configurazione, che sto provando da qualche ora a questa parte, dopo qualche altra decina di prove che ho fatto, non sembra dare particolari problemi, gli switch blinkano regolarmente, sembra.
Ho provato anche una terza configurazione, (figura qui sotto) ovvero mettendo solo la seconda torre (quella figlio) prima dello switch ma nulla.
Immagine 3 (https://ibb.co/DKz9sRZ)
Quello che mi chiedo è, dove sbaglio?
Quello che vorrei è: che tutto il traffico di rete non debba per forza passare dalle torri (come nella seconda configurazione), mi sembra assurdo, ma che queste siano connesse ad uno switch e che mi forniscano il Wi-Fi. (Come le avevo collegate inizialmente, nella prima immagine). Non riesco a capire il perché “dover” collegarle per forza con una ed unica logica di collegamento, non so se mi spiego.
Qualcuno può aiutarmi? Non so se sto ragionando e facendo giusto o meno. Grazie mille a tutti coloro che mi daranno una mano, Carlo.
Ho appositamente scelto quota sezione perché non ho un vero problema con il Wi-Fi in se, ma quanto più forse con la configurazione sul campo. Nel caso qualche Mod ritenga spostarla nella sezione Wi-Fi nessun problema, anzi chiedo venia. ;)
E' da più di un anno che ho due dispositivi Mesh Linksys per la mia connessione Wi-Fi e, fino a qualche giorno fa, non ho mai avuto grandi problemi, se non minori.
Lascio qui sotto delle immagini che rappresentano in maniera, spero, relativamente semplice la mia rete di casa.
Spero possa valere più di mille parole, perché ci ho provato a parole ed effettivamente mi usciva un poema, non un post!
Inizialmente era configurata così:
Immagine 1 (https://ibb.co/0JHnNhN)
Con questa configurazione non notavo particolari problemi, se non il blink delle luci dello switch al piano terra che mi lasciava intendere qualche tipo di fault (ora non ricordo il termine specifico) di tutte le porte, praticamente blinkavano più o meno tutte insieme allo stesso tempo. Quasi come ci fosse una sorta di ridondanza, un loop ecco!
Devo dire che al tempo, essendo nuovo del mondo Linksys e più in particolare di quello del Wi-Fi Mesh, non vi ho dato molta importanza. Dopo qualche periodo però, ho cominciato ad avere delle continue disconnessioni di diversi dispositivi (senza alcuna causa apparente) sia cablati che non. Decido di informarmi, finendo a bazzicare sul forum di Linksys, leggendo dai post molto vecchi a quelli più recenti. Devo dire che ne sono uscito più confuso di prima.
Chi dice che non posso connettere le due torri attraverso switch, chi dice di si, chi dice che il la torre principale va connessa al router e gli altri va bene connetterli attraverso anche altri switch; insomma, non ci ho capito nulla. :confused:
Dopo un po di thread mi sono deciso a provare questa configurazione, ovvero mettendo “di mezzo” le torri ai due switch, quindi andando a sfruttare anche la seconda porta ethernet delle torri che andava a fornire “connessione” ai due switch.
Immagine 2 (https://ibb.co/jDmRD4R)
Con questa configurazione, che sto provando da qualche ora a questa parte, dopo qualche altra decina di prove che ho fatto, non sembra dare particolari problemi, gli switch blinkano regolarmente, sembra.
Ho provato anche una terza configurazione, (figura qui sotto) ovvero mettendo solo la seconda torre (quella figlio) prima dello switch ma nulla.
Immagine 3 (https://ibb.co/DKz9sRZ)
Quello che mi chiedo è, dove sbaglio?
Quello che vorrei è: che tutto il traffico di rete non debba per forza passare dalle torri (come nella seconda configurazione), mi sembra assurdo, ma che queste siano connesse ad uno switch e che mi forniscano il Wi-Fi. (Come le avevo collegate inizialmente, nella prima immagine). Non riesco a capire il perché “dover” collegarle per forza con una ed unica logica di collegamento, non so se mi spiego.
Qualcuno può aiutarmi? Non so se sto ragionando e facendo giusto o meno. Grazie mille a tutti coloro che mi daranno una mano, Carlo.