View Full Version : consiglio portatile visione film
shado_srtaker
30-03-2020, 00:26
Ciao a tutti.
Come da oggetto cerco consigli per acquistare un portatile, che verrà utilizzato principalmente per la visione dei film.
Attualmente ho un:
Asus VivoBook S - X510URR
Intel Core i5-8250U
NVIDIA GM108M [GeForce 930MX] - 2Gb
ram 12Gb
disco M2 Sata Crucial model: CT500MX500SSD4 size: 465.76 GiB speed: 6.0 Gb/s
Il computer funziona benissimo, è una scheggia per qualsiasi operazione ma il display è pessimo. Non riesco a trovare una posizione in cui un film si veda bene. Anche centrandosi perfettamente con il display la visione non è gradevole. Se ci si sposta anche di poco è inguardabile.
Vorrei passare ad un 17", con caratteristiche tipo il mio, ma con il miglior modello di display disponibile.
Mi va bene anche un modello usato, di qualche anno fa, l'importante è il display.
Il budget è attorno ai 1000€
Grazie in anticipo a tutti
marklevinson76
30-03-2020, 09:20
ciao, io lo scorso fine anno ho preso questo HP ENVY 17-ce1006nl, in offerta su MW a 999 euro, attualmente come parte dei notebook online non è disponibile.
tieni sotto controllo il sito o magari inserisci la tua mail per essere avvisato quando disponibile.
lo schermo è lucido ma ha un buon trattamento antiriflesso, la copertura colore è buona, così come il contrasto nativo del pannello, non ho una sonda, quindi non ti so dare dati specifici in merito, ma visionando un film si riescono a scorgere i dettagli sulle basse luci, insomma un buon display.
io in prevalenza lo utilizzo per lightroom e qualche montaggio video amatoriale.
l audio integrato è più che discreto, se poi hai altre domande nel caso ti possa interessare il notebook, chiedi pure;)
shado_srtaker
30-03-2020, 15:04
ciao, io lo scorso fine anno ho preso questo HP ENVY 17-ce1006nl, in offerta su MW a 999 euro, attualmente come parte dei notebook online non è disponibile.
tieni sotto controllo il sito o magari inserisci la tua mail per essere avvisato quando disponibile.
lo schermo è lucido ma ha un buon trattamento antiriflesso, la copertura colore è buona, così come il contrasto nativo del pannello, non ho una sonda, quindi non ti so dare dati specifici in merito, ma visionando un film si riescono a scorgere i dettagli sulle basse luci, insomma un buon display.
io in prevalenza lo utilizzo per lightroom e qualche montaggio video amatoriale.
l audio integrato è più che discreto, se poi hai altre domande nel caso ti possa interessare il notebook, chiedi pure;)
Grazie per la risposta.
L'avrei trovato sempre su MW a 1099, miglior prezzo della rete.
Ho un grande dubbio: in passato su due HP ho avuto il problema della scheda video che si dissaldava, perciò non mi fido molto della marca.
Accetto alternative, grazie.
Potreste indicarmi su che tipologia di schermo dovrei orientarmi?
shado_srtaker
30-03-2020, 20:30
Il modello di cui sopra non è disponibile. Lo si trova solo a più di 1220.
Avrei trovato un:
HP ENVY 17-ae103nl i7-8550U 16Gb 1Tb + 128Gb SSD 17.3" Windows 10 Home
a 900.
Il display è valido per visione film?
Un modello Clevo potrebbe essere una buona soluzione?
marklevinson76
30-03-2020, 20:41
è un modello 2018, il pannello da specifiche è un IPS, ma non riporta nessun dato sulla copertura colore, almeno io posso garantire la qualità del modello che ti ho indicato io avendolo in casa, di quello non saprei.
di altro ma più caro puoi valutare i DELL G7 da 17", ma si aggirano sui 1200 euro sul sito ufficiale, o anche gli Asus serie rog stix, sono pensati per il game ma almeno hanno dei pannelli più che discreti.
l unico appunto è che hanno pannelli opachi, per i film l ideale sarebbe un pannello lucido, che offre colori più brillanti ed una nitidezza maggiore.
non a caso ti ho indicato quell'HP, se non hai urgenza e puoi aspettare inserisci la mail che ti avvisa sull'eventuale disponibilità, qualche giorno fa era tornato disponibile a 999 euro, ed è durato poco.
il periodo è che quello che è, ed evidentemente i vari store online hanno difficoltà a fare rifornimento, sono molti i modelli non disponibili.
shado_srtaker
30-03-2020, 21:21
Ho trovato il "HP ENVY 17-ae103nl i7-8550U" usato di metà 2018, con estensione garanzia amazon fino al 2023, per 750.
Che ne dici?
marklevinson76
31-03-2020, 09:38
volendo risparmiare potrebbe essere una buona soluzione, assicurati solo sulle politiche di reso, in modo da non avere poi difficoltà nella restituzione ci fosse mai qualche problema proprio al display.
shado_srtaker
31-03-2020, 09:46
volendo risparmiare potrebbe essere una buona soluzione, assicurati solo sulle politiche di reso, in modo da non avere poi difficoltà nella restituzione ci fosse mai qualche problema proprio al display.
Grazie.
Questa mattina me lo fanno vedere in live, poi l'acquisto è con paypal.
Sono ottimista.
marklevinson76
31-03-2020, 13:05
figurati, facci sapere;)
shado_srtaker
19-04-2020, 00:00
figurati, facci sapere;)
Rieccomi dopo 20 giorni.
Il notebook HP è arrivato, ed è in uno stato perfetto.
Il display è ottimo, al livello del mio vecchio iMac 21" (fine 2009) solo leggermente granuloso.
Processore i7 8° generazione, praticamente non scalda mai.
Ho fatto una spesa aggiuntiva, un Crucial P1 1TB 3D NAND NVMe PCIe M.2 SSD, in sostituzione della configurazione originale, ssd sata 3 da 128GB + hd 1TB.
Ho eseguito un'installazione pulita di Windows, eliminando un po' di programmi inutili e minimizzando il più possibile.
Acquisto soddisfacente.
Grazie per l'aiuto.
Buona notte
marklevinson76
19-04-2020, 13:49
bene, felice di sapere che ne sei rimasto soddisfatto ;)
shado_srtaker
06-05-2020, 09:18
bene, felice di sapere che ne sei rimasto soddisfatto ;)
Chiedo scusa per l'ulteriore domanda.
Premesso che il notebook funziona benissimo, avrei un quesito marginale.
La tastiera retroilluminata la si può spegnere e riaccendere con il pulsante f5, però il pulsante power on rimane sempre illuminato, cosa che infastidisce durante la visione dei film con poca luce o al buio.
C'è un sistema per disattivarne l'illuminazione o posso solo coprirlo?
Grazie
marklevinson76
06-05-2020, 14:07
non lo so, ma appena posso provo a dare un occhiata all'Envy che ho io.
ho dato un occhiata alle impostazioni, ma non c è nulla che possa far spegnere la luce del tastino power.
shado_srtaker
07-05-2020, 13:22
non lo so, ma appena posso provo a dare un occhiata all'Envy che ho io.
ho dato un occhiata alle impostazioni, ma non c è nulla che possa far spegnere la luce del tastino power.
Ok grazie.
Me ne farò una ragione ;)
marklevinson76
07-05-2020, 13:28
io ho utilizzato per diverso tempo il notebook in firma per guardare qualche film, ed anche lui ha sulla sinistra una lucina piuttosto grande di colore verde che segnala appunto che è acceso, l'unica soluzione la sera era appunto quella che hai trovato tu, coprirla ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.