View Full Version : Galaxy S20, vendite 'molto deludenti' per Samsung. Quasi la metà rispetto a S10
Redazione di Hardware Upg
28-03-2020, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s20-vendite-molto-deludenti-per-samsung-quasi-la-meta-rispetto-a-s10_88150.html
Lancio difficile per i nuovi Galaxy S20, sia per via del coronavirus ma non solo. Ad oggi sembra che abbiano venduto quasi la metà rispetto ai predecessori nello stesso lasso di tempo
Click sul link per visualizzare la notizia.
In un periodo del genere la vedo difficile pensare al nuovo smartphone da comprare
StylezZz`
28-03-2020, 08:40
Non è solo il periodo, le persone cominciano a stancarsi di spendere soldi per un device che ha poco in più rispetto il modello precedente, e questo vale per tutti i brand.
Il corona virus é senza dubbio una delle ragioni, ma incide anche il fatto di voler alzare sempre più l'asticella ormai si è superata ampiamente la soglia psicologica dei 1000 euro stanno fuori di testa.
trapanator
28-03-2020, 09:24
Se si chiamava iphone S20, altro che vendite deludenti.
Ed il prezzo va al 70 - 60 % :D :D :D
Ormai da un anno all'altro non cambia quasi nulla nelle caratteristiche realmente utili. Processore più veloce, fotocamera da mille mpixel, ma nell'uso di tutti i giorni non si ci si accorge neppure della differenza con la vecchia generazione. Chi te lo fa fare di spendere soldi?
L'unica cosa che potrebbero migliorare di brutto è la batteria, che sugli smartphone compatti ancora ha una durata non soddisfacente.
Ma sembrano non capirlo, anzi vanno peggiorando.
S10, batteria 3400 mAh
S20, batteria da 4000 mAh
Stessa autonomia, anzi dura leggermente meno S20 :doh:
Bradiper
28-03-2020, 09:43
E già s10 non aveva venduto poi così tanto, comunque anche volendo dove vai a comprarlo il tel ora? Senza contare che quasi tutto il mondo è in lockdown e chi non sta lavorando non pensa a cambiare il cell.
Ed il prezzo va al 70 - 60 % :D :D :D
Ma neanche per sogno basta guardare a quanto si vendono gli S10, saranno scesi del 30% al massimo
Non so se abbia effetto ma senza un equivalente "nuovo" dell'S10e hanno anche meno range di soluzioni nella gamma S20. Qualche % di vendite se lo sono giocato così. L'S10e era da molti indicato come il best buy della gamma S10.
Ormai da un anno all'altro non cambia quasi nulla nelle caratteristiche realmente utili. Processore più veloce, fotocamera da mille mpixel, ma nell'uso di tutti i giorni non si ci si accorge neppure della differenza con la vecchia generazione. Chi te lo fa fare di spendere soldi?
L'unica cosa che potrebbero migliorare di brutto è la batteria, che sugli smartphone compatti ancora ha una durata non soddisfacente.
Ma sembrano non capirlo, anzi vanno peggiorando.
S10, batteria 3400 mAh
S20, batteria da 4000 mAh
Stessa autonomia, anzi dura leggermente meno S20 :doh:
Vero, oramai la tecnologia ha raggiunto il suo limite. Dal punto di vista tecnologico ci sono dei miglioramenti, ma nell'uso quotidiano sono oramai anni che secondo me l'utente finale non percepisce i cambiamenti.
Io ho fatto S6,S7edge,S10 (passaggio da S7 a S10 fatto solo per questioni di memoria) e non ho avuto stravolgimenti.
Penso che i pieghevoli potranno dare una scossa ma nemmeno più di tanto.
Il corona virus é senza dubbio una delle ragioni, ma incide anche il fatto di voler alzare sempre più l'asticella ormai si è superata ampiamente la soglia psicologica dei 1000 euro stanno fuori di testa.
Spesso questi telefoni vengono comprati a rate, quindi la percezione del prezzo c'è ma è limitata.
Se evitassero di insozzare gli schermi con buchi e altre amenità magari venderebbero qualcosa in più...
eureka85
28-03-2020, 12:16
forse le masse si sono accorte che dopo due aggiornamenti Android i Samsung vengono abbandonati, inoltre i prezzi sono molto vicini a quelli della Apple che puoi aggiornare per anni e anni.
Cose che succedono quando in un mondo dove un cell da 250€ ORAMAI va bene per ogni cosa, si propone un top di gamma a 1500€.
Con questa cifra ci dobbiamo prendere DUE top di gamma, non uno!
Richard323
28-03-2020, 13:14
Non so se abbia effetto ma senza un equivalente "nuovo" dell'S10e hanno anche meno range di soluzioni nella gamma S20. (https://sportegan.com/)Qualche % di vendite se lo sono giocato così. L'S10e era da molti indicato come il best buy della gamma S10.
Ormai da un anno all'altro non cambia quasi nulla nelle caratteristiche realmente utili. Processore più veloce, fotocamera da mille mpixel, ma nell'uso di tutti i giorni non si ci si accorge neppure della differenza con la vecchia generazione. Chi te lo fa fare di spendere soldi?
L'unica cosa che potrebbero migliorare di brutto è la batteria, che sugli smartphone compatti ancora ha una durata non soddisfacente.
Ma sembrano non capirlo, anzi vanno peggiorando.
S10, batteria 3400 mAh
S20, batteria da 4000 mAh
Stessa autonomia, anzi dura leggermente meno S20 :doh:
Special thanks to Exinos... Grazie Samsung
kingjackson
29-03-2020, 14:48
Anche la gente è diventata intelligente, vedi le vendite di xiaomi.
non lo so... io proverei facendolo ancora più sottile e sempre con batteira che stenta a rivare a sera, metterei il prezzo a 1.500 euro, lo schermo ancora più alto e stretto così non serve a nulla nè il landscape nè in potrait e proverei a togliere ancora qualcosa di inutile... non so... l'altoparlante per esempio, a cosa serve se hai le cuffie blue tooth sempre addosso? per mepotrebbe funzionare, a patto di fare lo schermo 8 k naturalmente,ah...
la sim ovviamente, l'altoparlante e la sim su un telefono non servono, come l'autonomia di carica che superi le 10 ore del resto.
comunque anche il retro in vetro è stato una genialata, io lo fararei in cristallo da calici di vino che così sbrilluccica di più, tanto non serve che non si rompa cadendo e per irrigidire la scocca .
schwalbe
29-03-2020, 22:00
Cose che succedono quando in un mondo dove un cell da 250€ ORAMAI va bene per ogni cosa, si propone un top di gamma a 1500€.
Con questa cifra ci dobbiamo prendere DUE top di gamma, non uno!
E scoprirai che, anche se ancora prestante, hanno più o meno la stessa vita.
Quando non puoi più usare le app che ti servono, diventano tutti ferri vecchi...
forse le masse si sono accorte che dopo due aggiornamenti Android i Samsung vengono abbandonati, inoltre i prezzi sono molto vicini a quelli della Apple che puoi aggiornare per anni e anni.
Non penso sia quello. È vero che Apple supporta a lungo i device ma è anche vero che sono anni che non introduce novità.
E Te lo dice uno che fino a 10 gg fa usava per lavoro un iPhone 6 mentre come personale ho un XS..
Prima che un telefono Android non supporti più le app passano 4-5 anni
cronos1990
30-03-2020, 08:59
Leggo tante teorie in merito.
Secondo me il motivo è molto banale: segue nè più nè meno la logica di una notizia di pochi giorni fa dove si parla di un calo generalizzato della vendita di smartphone del 30% (vado a memoria). Non è che Samsung vende di meno... tutti vendono di meno in questo periodo.
Leggo tante teorie in merito.
Secondo me il motivo è molto banale: segue nè più nè meno la logica di una notizia di pochi giorni fa dove si parla di un calo generalizzato della vendita di smartphone del 30% (vado a memoria). Non è che Samsung vende di meno... tutti vendono di meno in questo periodo.
E' più facile credere che S20 non venda perchè l'Exynos dura di meno dello Snapdragon. Come se lo sapessero quelli che lo comprano...
E' che ora come ora la gente ha altro per la testa, tra casse integrazione e quarantena. Penso che la "precarietà" del momento abbia fatto virare le attenzioni su altro (sono in aumento un pò tutti i mercati dell'on-demand e dei giochi... passatempi da fare in casa).
cronos1990
30-03-2020, 09:33
E' più facile credere che S20 non venda perchè l'Exynos dura di meno dello Snapdragon. Come se lo sapessero quelli che lo comprano...Se non lo sanno non può essere certo il motivo. Se lo sanno è da anni che gli Exynos hanno una brutta nomea, per cui non può essere certo il motivo (avrebbero già avuto in precedenza cali grossi di vendite).
Se non lo sanno non può essere certo il motivo. Se lo sanno è da anni che gli Exynos hanno una brutta nomea, per cui non può essere certo il motivo (avrebbero già avuto in precedenza cali grossi di vendite).
Ti stavo dando ragione :)
La mia frase era riferito che ovunque è riportata la notizia, tutti sotto commentano il fatto che gli S20 non vendono perchè Exynos fa schifo (o robe simili)... come se interessasse alla maggior parte delle persone che lo comprano. Tutto il mercato è in calo, il motivo delle poche vendite è quello.
trapanator
31-03-2020, 11:34
E scoprirai che, anche se ancora prestante, hanno più o meno la stessa vita.
Quando non puoi più usare le app che ti servono, diventano tutti ferri vecchi...
Non esageriamo però... ho un S7 del 2016 che va ancora e proprio ieri ha ricevuto l'aggiornamento di sicurezza...
schwalbe
31-03-2020, 13:25
Non esageriamo però... ho un S7 del 2016 che va ancora e proprio ieri ha ricevuto l'aggiornamento di sicurezza...
Buon per te! Ma il discorso non cambia: è il software il problema. Ho avuto lo stesso problema con S2 e S4, che ancora prestanti (rispetto ai prodotti entry level di vari anni dopo), erano ferri vecchi.
Facevano la pubblicità "guarda i giochi olimpici sul tuo smartphone", installi e... dispositivo troppo vecchio. "Ordina comodamente dal tuo smartphone", installi e... dispositivo non aggiornato per la sicurezza. Sicurezza di che? Per ordinare un panino? L'app del Mc all'improvviso non si apriva più dicendo che era rootato (e non era vero), ma arrivavano le notifiche delle offerte! Sky Go che non va più, ecc.
Il mio non è un discorso anti per partito preso, tanto è vero che se potessi prenderei telefono solo per piacere personale, ma se il lavoro latita, il telefono non lo si magna, per cui si può tirare avanti con quel che si ha... ma non si può. Li fanno diventare vecchi senza motivo, altro che quello consumistico.
Il SO diventa vecchio alla stessa maniera di un top che un entry!
Alexramirez62
08-05-2020, 01:04
Visti i colori a dir poco "PENOSI E TRISTI" in cui hanno proposto i vari modelli di S.20, mi sembra ovvio che ne abbiano venduti pochi...
Il nero "lutto", il "grigio topo triste" e il "celeste pigiama"...
Se ci fosse stata la disponibilità delle colorazioni uscite in Sud Corea, rosso "Jenny Red", magari in bundle con gli auricolari Buds+ dello stesso colore, o "Positive Red", se vogliamo chiamarlo così, o il "Positive Blu" e magari NON ultimo il Cloud White...
Ne avrei presi DUE...uno per me e l'altro per mia moglie...
Ma visti gli attuali colori..."penosi"...confido in un prossimo rapido ravvedimento di Samsung e per adesso mi tengo quello che ho !!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.