PDA

View Full Version : DooM Eternal: vendite ottime, superiori al suo predecessore


Redazione di Hardware Upg
27-03-2020, 17:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/doom-eternal-vendite-ottime-superiori-al-suo-predecessore_88097.html

DooM Eternal ha superato le aspettative del publisher ed è attualmente il gioco più venduto su Steam. È stato anche acclamato dalla critica, per i suoi ritmi di gioco e non solo...

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
27-03-2020, 17:47
bello incredibile fantastico... poi però l'ho lasciato e mi sono messo a giocare ad alyx

obogsic
27-03-2020, 17:51
E senza Denuvo signore e signori...
Ergo se un gioco ha gli attributi vende e pure bene.

aqua84
27-03-2020, 18:06
E senza Denuvo signore e signori...
Ergo se un gioco ha gli attributi vende e pure bene.
Amen!!

jepessen
27-03-2020, 20:47
Secondo me ha contribuito pure il fatto che molta più gente adesso deve stare a casa, quindi ha più tempo per giocare...

29Leonardo
28-03-2020, 07:41
E senza Denuvo signore e signori...
Ergo se un gioco ha gli attributi vende e pure bene.

Guarda che è protetto da denuvo, quello senza denuvo è la versione pirata in quanto inizialmente per errore era stato caricato il gioco senza il drm.

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/bethesda-rimuove-per-sbaglio-denuvo-da-doom-eternal_87981.html

obogsic
28-03-2020, 09:31
Mi sono espresso male, mi riferivo al al fatto che il gioco fosse crackabike da subito. Cosa che non ne ha fermato le vendite.

Chiancheri
28-03-2020, 09:41
preso su stadia, me lo godo su linux e senza scheda video dedicata/chromecast. Comprato e dopo 1 minuto giocavo.

aldo87mi
28-03-2020, 23:12
A me ha deluso tantissimo questo Doom Eternal. L'azione viene spezzata troppo spesso da sequenze dove devi saltare su piattaforme, arrampicarti, uscire da labirinti, una noia...inoltre lo hanno giocodiruolizzato troppo, upgrades, potenziamenti (che c'erano anche in Doom 2016 ma qui sono troppi e macchinosi).
Il gioco ha perso la frenesia tipica dei giochi Doom, è moscio, molto basato sulla strategia e sul ragionamento, poco spontaneo.
Anche il gameplay ne risente, non ti consente di giocare come meglio vuoi ma sei obbligato a fare uccisioni con il motosega tasto c o uccisioni epiche tasto e. I proiettili scarseggiano, le armi sono ridicole e poco potenti. La grafica non è nemmeno tutto questo granché di cui si parla, è ottimizzato bene ma le textures se ti avvicini fanno abbastanza schifo, c'è molto di meglio in giro graficamente parlando (Wolfenstein Youngblood graficamente è un gioiellino rispetto a Doom Eternal).
Ma quello che fa più male è il gameplay, il gioco ha perso ritmo e azione. Peccato, hanno rovinato anche la serie di Doom

OrazioOC
29-03-2020, 11:33
A me ha deluso tantissimo questo Doom Eternal. L'azione viene spezzata troppo spesso da sequenze dove devi saltare su piattaforme, arrampicarti, uscire da labirinti, una noia...inoltre lo hanno giocodiruolizzato troppo, upgrades, potenziamenti (che c'erano anche in Doom 2016 ma qui sono troppi e macchinosi).
Il gioco ha perso la frenesia tipica dei giochi Doom, è moscio, molto basato sulla strategia e sul ragionamento, poco spontaneo.
Anche il gameplay ne risente, non ti consente di giocare come meglio vuoi ma sei obbligato a fare uccisioni con il motosega tasto c o uccisioni epiche tasto e. I proiettili scarseggiano, le armi sono ridicole e poco potenti. La grafica non è nemmeno tutto questo granché di cui si parla, è ottimizzato bene ma le textures se ti avvicini fanno abbastanza schifo, c'è molto di meglio in giro graficamente parlando (Wolfenstein Youngblood graficamente è un gioiellino rispetto a Doom Eternal).
Ma quello che fa più male è il gameplay, il gioco ha perso ritmo e azione. Peccato, hanno rovinato anche la serie di Doom
Assolutamente, a volte mi sembrava di giocare a quake single player.

Il design delle mappe è carino ma con tutti quei jump nel vuoto lo hanno reso troppo pesante da giocare, il doom del 2016 era più lineare e godibile.

Nel complesso è un buon gioco, ma mi aspettavo qualcosa in più, soprattutto dai mostri come l'archvile e il cyberdeamon(sembra un gigante con la faccia da maiale e le corna).