PDA

View Full Version : Problemone!Aiuto ! Monitor samsung 4k mga tutto rosso serve gente con esperienza


mrvomit
27-03-2020, 17:39
Sono chiuso a casa con solo questo in pandemia e mi capita sta roba.
Praticamente da qualche giorno , ogni volta che il monitor si spegne e riaccende succede questo :https://ibb.co/w49kyCy
https://ibb.co/w49kyCy l'immagine non carica ho messo il link.

Samsung 32h850 da 4k.
Pensavo fosse scheda video o altro poi dopo giorni di prove ( e danni ALL'OS..) ho identificato il problema:
gli "MGA settings" nel deep menu .
IN pratica da solo , ogni volta che il monitor si riaccende , Specialmente il primo valore Rgain-1 passa da 490 a 11.000 !! e diventa una cosa immonda inusabile.
e ci metto più di 1 ora a rimetterlo a 490 perchè quei settings sono solo manuali . .GLi altri si spostano di poco , (l'ultimo va a 280 da 107 ).

Ho fatto "reset all" , poi installato un firmware più nuovo per vedere se risolveva ..al riavvio lo stesso problema .

Qualcuno sa come potrei risolvere ( magari un TIPO DI RESET NON CONOSCO simile all "harware reset" dei cellulari , per capirci, sicuro mi prende meno tempo di stare l' per 1 ora ) o dove trovare una chat con assistenza competente che sappia consigliarmi o abbia esperienza?
L'avevo preso con garanzia estesa Amazon ( mi sono ricordato adesso) dovrei starci dentro ( preso il 24 novembre 2017 non credo sia coperto in garaqnzia Samsung normale) ma se lo mando via ora resto a casa solo con il mio muro e impzzisco non ho tv nè altro .
Senza considerare che il pannello è molto buono nella sua "lotteria dei pannelli " . Mannaggia ho perso giorni dietro a questo

aled1974
27-03-2020, 20:43
sul manuale c'è scritto qualcosa in merito?

ciao ciao

mrvomit
27-03-2020, 23:56
sul manuale c'è scritto qualcosa in merito?

ciao ciao
No solo le solite menate in sezione problemi ( non è neanche nominata la sezione mga ) .

aled1974
28-03-2020, 09:09
ah peccato

a questo punto prova a contattare samsung via telefono o mail, il forum per quanto ricordi non è di molto aiuto :cry:

ciao ciao

mrvomit
28-03-2020, 10:28
ah peccato

a questo punto prova a contattare samsung via telefono o mail, il forum per quanto ricordi non è di molto aiuto :cry:

ciao ciao

Più che altro mi sarebbe utile sapere chi contattare di competente, perchè non ho molta fiducia nell'assistenza italiana ovvero, mi piacerebbe trovare qualcuno che non mi dicesse solamente di rimandarlo , ma magari come risolvere qui a casa prima di farlo. Magari assistenza estera
Il pannello è veramente molto buono e se me lo cambiano anche con lo stesso modello probabilmente ne riceverei uno peggiore .
Lasciato in "on" i settaggi rimangono .
Succede solo quando si spegne /riaccende.

aled1974
28-03-2020, 23:17
eh, nemmeno io, infatti per quello dicevo di provare a contattare l'assistenza, non di affidarsi a loro che sicuramente di default dicono "portalo al centro più vicino"

solo che ora non si può portarlo al centro più vicino (e anche si potesse... ), quindi teoricamente dovrebbero "darti più retta" :sperem:

il forum di assistenza, almeno fino a qualche anno fa, era un delirio di risposte che variavano dal totalmente inutile al totalmente incompetente, per quello te lo sconsigliavo, poi chissà, magari ora è meglio :boh:

rimane l'assistenza telefonica e quella via mail




dai sintomi, ovvero che se lasciato acceso i parametri vengono mantenuti ma dopo spento no mi porterebbe a pensare ad un possibile problema di condensatori


avendo manualità e se sei fuori garanzia si potrebbe intanto provare ad aprirlo ed ispezionarli per macro problematiche (condensatori gonfi, esplosi o con perdite di elettrolita), se poi hai anche la strumentazione potresti vedere la capacità di carica/scarica

se lo identifichi come problema e avendo sempre la strumentazione, compri i condensatori nuovi (che devono corrispondere) e li sostituisci



se invece mancano del tutto o in parte tutti questi "se" allora resta l'assistenza telefonica/email (forse forum) :stordita:

ciao ciao

mrvomit
28-03-2020, 23:56
ti ringrazio , niente proverò quella internazionale ( è che samsung ti dirige in italia dovrò fare con qualche proxy più in là).
SOnol in garanzia fino a novembre ( son 3 anni mi sembra ) e comunque avevo comprato una assicurazione amazon che me lo coprirà tramite loro un anno in più ulteriore.
La preoccupazione è solo non riceverne uno dal pannello peggiore ( possibile dalle recensioni 50 e 50) ma piuttosto farselo riparare , ma adesso come adesso senza , con il merdomonitor vga vecchio di scorta microscopico è come ammazzarsi senza poter uscire.
Farò altre prove ( ci vuole più di un 'ora per riportare quel valore a posto , è una seccatura enorme e spaccacervicale) e sennò dopo pandemia lo manderò.
Ne prenderei pure un altro piuttosto di star senza ..non ho proprio altro e la televisione non la accendo da 4 anni perchè mi schifava tutto :D ( reality e blah blah ) .

aled1974
29-03-2020, 00:29
la tv è meglio del monitor secondario vga?

soluzione di ripiego ripiego ma chissà, se c'è chi ci gioca con le console ;) poi dipende anche da tante altre cose, logistiche in primis e coniugali poi :asd:


tienici aggiornati ad ogni modo :mano:

ciao ciao

mrvomit
29-03-2020, 21:57
non ho la tv da tanti anni .. Cercherò in inglese e poi di farmelo riparare post pandemia .Grazie molte

mrvomit
14-04-2020, 17:26
Pare fosse la scheda audio che non c'entra una cippa.
Tocco ferro e l'ho rimessa meglio e sono un 3 avvii che il problema non lo vedo ( sempre avuto un po' di problemi se non messa a posto , anche se l'ho cambiata varie volte di modello ho tenuto sempre questa tipologia di scheda legacy pci perchè mi permetteva di fgar musica con connessioni frontali):
Cosa possa centrare è un mistero, qualche tipo di "interrupt"??

aled1974
14-04-2020, 21:10
questa poi.... ok che w10 post 1803 con le schede audio è un delirio, ma che addirittura vada a modificare i parametri interni ad un monitor collegato in hdmi arriva a vette inaudite :eek: :doh: :muro:

meglio così però, era peggio se era un difetto del monitor :read: ;)

ciao ciao

mrvomit
15-04-2020, 10:27
Ho 7 , mai toccato win 10 anche se sto cercando le guide per il dual boot.
Certo se mi toccano la scheda audio mi fa paura( ho una legacy Oci device creative con connessioni frontali che uso da sempre quasi irrinunciabile visto che le connessioni le uso tutte da presa cuffie ad uscita monitor etcetv) .
Ed il monitor è collegato in displayport .

Ero curioso di sapere COSA era successo .Almeno il nome del problema( interrupt o altro) per sapere tramite che strada il casino si è formato .
Poi magari ritorna buh, ma non riesco a cambiare io i parametri da software come diavolo il pc lo fa. ( ovvio che non mi sai rispondere non me la prendo , il tuo è atto di cortesia )

aled1974
15-04-2020, 13:43
urca, ancora peggio se vogliamo :eek:

non credo c'entrino gli IRQ*, se a questi ti riferivi, quanto a un'errata comunicazione dell'edid tra monitor e scheda video/os, da qui la scalibratura verso il rosso, cioè quello che secondo l'errata lettura era il valore giusto (che invece giusto non era)

come sia possibile attraverso un inserimento non ottimale di una scheda pciex mi trova impreparato, non credo dipenda dal fatto che sia una scheda audio quanto a un falso contatto elettrico visto che dici che la scheda "balla" nel pettine

aproprosito su quale pettine pcie è inserita la scheda audio?

se per caso dovesse ripresentarsi prova a cambiarla di slot, possibilmente uno che non sia direttamente legato a quello gpu (spesso le mobo condividono le linee tra slot pcie e tra pcie e porte sata) e vediamo se è risolutivo :mano:

ciao ciao


* irq della scheda audio eventualmente modificabile entro certi range, di solito.... almeno così me la ricordo per le mie ex creative :stordita:

mrvomit
15-04-2020, 16:48
pci legacy non pciex , vecchia scheda . Non balla ma quel tipo di scheda ( non lei diverse) mi han dato problemi di accomodamento in ogni pc che ho avuto .
Ma Avendole usate per far musica professionale per decenni mi ci sono abituato anche nell'uso casalingo viste le connessioni frontali, solo uno slot quindi .
(infatti quando cambio sistema cerco sempre una scheda con un pci legacy anche se andrò a finire senza e lì mi piangerà il cuore ) .
TRa l'altro la PRIMA cosa che ho fatto è stato staccare la scheda video e cmq avevo il problema del rosso ( ora però non ricordo se si ripresentava una volta fissato manualmente o no senza la scheda video+audio attaccate assieme).
MI ricordo solamente che quando ho visto lo schermo color sangue pure con la video integrata della cpu ho poi rimontato la scheda video ( che cmq mi è costata un botto per sfizio e stavo già smadonnando, è stato un sollievo sapere non fosse lei) .

Quando il pc mi ha smadonnato di bip senza più accendersi ho provato a staccare e reinserire la scheda audio e tutto è tornato a posto . O meglio me ne sono accorto ora perchè ho lasciato il pc sempre acceso per non dover risistemare il monitor ( tocca star 45 minuti premendo un bottone dietro per togliere il rosso e non scherzo )

aled1974
15-04-2020, 21:12
speriamo non succeda più, tienilo monitorato :mano:

ciao ciao

mrvomit
16-04-2020, 16:45
successo adesso tornato a casa e merdaccia.. :doh:


trovato così.
Non ho idea che sia a sto punto ero così rilassato , che merda

aled1974
16-04-2020, 21:24
ma noooo :cry:

fai la prova del nove, parte 1: spegni il pc, rimuovi la scheda audio (senza togliere i suoi driver/utility), riavvia la macchina e monitora per qualche giorno

se il difetto si ripresenta ti farò fare una seconda parte ;)

ciao ciao