View Full Version : DooM Eternal provato con 13 schede video
Redazione di Hardware Upg
27-03-2020, 16:04
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5661/doom-eternal-provato-con-13-schede-video_index.html
Approfondimento dedicato al comparto tecnico e ai benchmark di DOOM Eternal. Abbiamo provato il nuovo sparatutto id Software con 13 schede video, testato i vari preset e le opzioni grafiche. Ecco le nostre conclusioni, in particolare a proposito dell'utilizzo delle API Vulkan
Click sul link per visualizzare l'articolo.
bagnino89
27-03-2020, 17:22
Confermo l'analisi, con una GTX 1080 e risoluzione WQHD (tutto al massimo), gira di media a FPS molto elevati, anche superiori a 100.
Bella grafica, anche se forse si poteva spingere un po' di più sulle texture.
Giocone, in ogni caso. Basta il video iniziale per caricare a mille.
VanCleef
27-03-2020, 17:23
come si piega il drop degli fps della rx5500 in 4k?
bonzoxxx
27-03-2020, 17:38
1070, 8GB di sistema (un banco off purtroppo), r5 3600 PBO automatico, l'ho cappato a 60 fps tanto gira veloce a ultra incubo.
Giocone, bello, veloce, adrenalinico e DIFFICILE!
Sto gioco gira pure sui termostati, è davvero scritto bene, gira a 60 fps in 4K con una 580, parliamone...
StylezZz`
27-03-2020, 18:21
come si piega il drop degli fps della rx5500 in 4k?
È una scheda castrata con bus a 128bit, e viene pure venduta più cara delle polaris, no comment.
crilinpd
27-03-2020, 18:32
Complimenti per le recensioni con processori da 500€. Ed i comuni mortali?
bonzoxxx
27-03-2020, 18:39
Complimenti per le recensioni con processori da 500€. Ed i comuni mortali?
Sul 4K credo cambi poco, sul fullHD forse qualche FPS.
A meno di non avere un dual core, credo vada bene un qualsiasi processore 4C/8T a salire, DOOM è veramente leggero gira su qualsiasi sistema, pure una rx570 lo fa girare benone.
nessuno29
27-03-2020, 19:10
Una rx 570 comunque in full hd fa girare bene qualsiasi gioco eh
Una rx 570 comunque in full hd fa girare bene qualsiasi gioco eh
la cpu non impatta più di tanto qui, un i7 a caso uscito negli ultimi 6 anni sta comodo a 35-45% di utilizzo, anche un i3 decente dovrebbe andare bene
è tutta questione di gpu con questo gioco
-giorgio-87
27-03-2020, 19:55
con 6700 e 1600 super a parte le texture, tutto su ultra incubo. gira bene!
Una rx 570 comunque in full hd fa girare bene qualsiasi gioco eh
Dipende sempre dalle impostazioni... bene è un parolone!
Ma allora esistono i giochi ottimizzati bene, o i programmatori con il manico! 😬
È una scheda castrata con bus a 128bit, e viene pure venduta più cara delle polaris, no comment.
Non credo sia quello il motivo.
Il bus è a 128bit rispetto ai 256 della 570 ma la banda non è la metà.
La 5500XT con le GDDR6 ha una banda di 238,1 GB/s mentre nella RX570 con le GDDR5 è di 261 GB/s.
Questa differenza non giustifica un calo del genere.
Non credo sia quello il motivo.
Il bus è a 128bit rispetto ai 256 della 570 ma la banda non è la metà.
La 5500XT con le GDDR6 ha una banda di 238,1 GB/s mentre nella RX570 con le GDDR5 è di 261 GB/s.
Questa differenza non giustifica un calo del genere.
Forse sono i stream processor..oltre il bus
StylezZz`
28-03-2020, 09:33
Non credo sia quello il motivo.
Non è solo quello il motivo, è anche la versione da 4GB.
Il bus è a 128bit rispetto ai 256 della 570 ma la banda non è la metà.
La 5500XT con le GDDR6 ha una banda di 238,1 GB/s mentre nella RX570 con le GDDR5 è di 261 GB/s.
Questa differenza non giustifica un calo del genere.
E ti pare poco? La 570, pur avendo lo stesso quantitativo di memoria (e pure GDDR5) riesce a gestire meglio il 4k, infatti la 1650 con una banda di 128 GB/s non figura nemmeno.
Perseverance
28-03-2020, 09:34
Ma allora esistono i giochi ottimizzati bene, o i programmatori con il manico! 😬
A quei livelli i programmatori sono esperti e sanno fare il loro lavoro, poi ci saranno delle eccellenze ma contano poco in fase di produzione. Il problema che escono giochi non ottimizzati per l'hardware è dettato dalle tempistiche di produzione imposte dal produttore e dal mercato della concorrenza degli altri giochi. L'obiettivo oggi, anche nei giochi, è diventato produrre di più e prima degli altri. Questo ha come conseguenza oggettiva una scarsa ottimizzazione delle prestazioni e la presenza di numerosi bug; come conseguenza soggettiva c'è un calo generale dell'esperienza di gioco a livello di trama, personaggi, etc...
Non è solo quello il motivo, è anche la versione da 4GB.
No, anche la 570 è da 4GB, quindi dovrebbe perdere uguale, invece no, in 4K crolla solo la 5500XT
Forse sono i stream processor..oltre il bus
Non saprei, così ad occhio osservando i grafici mi pare più un problema di ottimizzazione driver verso RDNA in 4K.
In WQHD infatti abbiamo la 580 8GB al pari della 5500XT 4GB con le 5600XT, 5700 e 5700XT molto staccate, con prestazioni molto maggiori.
In 4K invece le schede RDNA si schiacciano molto nelle prestazioni e abbiamo la 580 che va poco meno della 5600XT e 5700, mentre 5700XT fa poco meglio ma queste dovrebbero andare di più. Anche la differenza da 6 a 8GB tra 5600XT e 5700 sembra non fare differenza.
StylezZz`
28-03-2020, 09:42
No, anche la 570 è da 4GB, quindi dovrebbe perdere uguale, invece no, in 4K crolla solo la 5500XT
Leggi sopra che ho editato.
Leggi sopra che ho editato.
E ti pare poco? La 570, pur avendo lo stesso quantitativo di memoria (e pure GDDR5) riesce a gestire meglio il 4k, infatti la 1650 con una banda di 128 GB/s non figura nemmeno.
Per me quella differenza non giustifica quel calo.
La 1650 con quella banda da 128GB/s non è per nulla paragonabile alla banda della 5500XT, appunto di 238,1GB/s, questa sì è una differenza marcata e giustifica un calo prestazionale (della 1650).
forse su spiega cosi:
https://www.tomshw.it/hardware/radeon-rx-5500-xt-il-pci-express-3-0-castra-le-prestazioni/
djmatrix619
28-03-2020, 12:48
Non fai in tempo a comprare una scheda video che HWU te la reputa obsoleta e non te la include nei test..... porca miseria. :asd:
forse su spiega cosi:
https://www.tomshw.it/hardware/radeon-rx-5500-xt-il-pci-express-3-0-castra-le-prestazioni/
Bravo, non ci aveva fatto caso, mi sa che hai trovato l'inghippo (e "bravi" pure in redazione che non si sono resi conto del problema).
Scheda madre usata MSI Z370 Tomahawk (che non supporta il PCI-E 4 ma solo il 3).
La 5500XT supporta PCI-E 4 ma elettricamente è a 8X (non 16), questo per una maggiore economicità del disegno.
In questo caso la scheda andrà quindi a PCI-E 3 8X, stroncando le prestazioni in 4K.
Faccio notare che è normale fare disegni a 8X (o meno) su schede non top di gamma per contenere i costi, lo fa sia AMD che nVidia.
Prova falsata, da rifare.
StylezZz`
28-03-2020, 14:31
Faccio notare che è normale fare disegni a 8X (o meno) su schede non top di gamma per contenere i costi, lo fa sia AMD che nVidia.
Che io sappia, solo la GT 1030 va a x4, il resto sono tutte x16 ormai.
Delle nuove generazioni dopo la 1030 può essere, di quelle precedenti non so, bisognerebbe andare a cercare.
Di AMD di sicuro RX550 e RX560 sono PCI-E3 8X e in quella fascia ha senso per avere un minor costo.
io ho una RX550 4GB, testata su PCI-E 3 e su PCI-E 2 non cambia assolutamente nulla nei risultati. La RX560 ha le stesse memorie (stessa frequenza e stesso bus) quindi anche lì presumo non ci saranno differenze.
Il discorso comunque non è chi lo fa di più o di meno o se sia giusto o sbagliato, non era questo che intendevo, il discorso è che il test eseguito non è affidabile, perchè usando una scheda madre con PCI-E di precedente generazione non hanno dato alle schede la possibilità di esprimersi al loro massimo potenziale, soprattutto in relazione alla 5500XT, ma credo che proprio non se ne siano nemmeno resi conto.
StylezZz`
28-03-2020, 15:20
il discorso è che il test eseguito non è affidabile, perchè usando una scheda madre con PCI-E di precedente generazione non hanno dato alle schede la possibilità di esprimersi al loro massimo potenziale, soprattutto in relazione alla 5500XT, ma credo che proprio non se ne siano nemmeno resi conto.
No infatti non sono in molti a sapere di questo dettaglio, a dir la verità avevo già letto di questa ulteriore castrazione con le 5500 a x8, però nel caso di questo test in 4k non ci avevo proprio pensato.
VanCleef
28-03-2020, 22:49
Mis embrava un valore strano infatti...
A osservare la tabella è una cosa lampante che c'è stato qualche problema, particolarmente con la 5500XT, ho strabuzzato gli occhi appena ho visto il grafico, mi fa specie che non se ne siano resi conto ne' durante i test ne' impaginando il grafico ne' abbiano detto qualcosa a riguardo nell'articolo.
Secondo me la tabella con i valori in 4K è completamente da ignorare, è fuorviante. E comunque non si fanno i test con un potenziale collo di bottiglia.
totalblackuot75
29-03-2020, 18:23
io con I4690 e rx580 ci sto giocando in FH in modalita' ultra veramente sempre molto fluido..
Va bene, la 5500XT è castrata a 8x.
Ma quanti la useranno in 4k e soprattutto, con una scheda madre PCI-e 4.0?
Secondo me molti test, anche seri, vengono falsati invece da harware sproporzionato (CPU e mobo da 1000 euro con schede da 150).
Ginopilot
30-03-2020, 07:25
Va bene, la 5500XT è castrata a 8x.
Ma quanti la useranno in 4k e soprattutto, con una scheda madre PCI-e 4.0?
Secondo me molti test, anche seri, vengono falsati invece da harware sproporzionato (CPU e mobo da 1000 euro con schede da 150).
Vero, pero' ormai i pc si tengono molti anni. Nel caso del test le prestazioni vengono impattate solo in 4k, ma siamo sicuri che non capiti in altre situazioni? Altrimenti vorrebbe dire che il pci-e e' stato fino ad oggi sostanzialmente inutile in 16x.
Va bene, la 5500XT è castrata a 8x.
Ma quanti la useranno in 4k e soprattutto, con una scheda madre PCI-e 4.0?
Secondo me molti test, anche seri, vengono falsati invece da harware sproporzionato (CPU e mobo da 1000 euro con schede da 150).
Sì sicuramente la 5500XT non è una scheda da 4K, lo scopo qui però è misurare le performance assolute, come vanno queste schede con un determinato titolo, è chiaro.
Il discorso come dicevo prima è che se fai un test per misurare le prestazioni di varie schede video devi metterle tutte nelle stesse condizioni senza colli di bottiglia (è per quello che l'hardware deve essere piuttosto spinto, per vederne le massime potenzialità). Qui tutte le schede sono state testate con PCI-E 3 invece che 4 e le 5500XT ha pure subito l'handicap di andare a 8X allo standard precedente.
Se vuoi fare un test per misurare la differenza tra i diversi standard PCI-E allora è un'altro discorso, come puoi fare test con hardware più datati o molto economici per vedere quanto si perda rispetto a spendere un botto (un po' quello che dicevi tu) o su come influiscano 8GB di ram invece di 16 o l'uso di un SSD invece di un HDD, l'uso di vari processori o lo scalare in frequenza di questi o delle ram, ecc ecc, di test ne puoi fare quanti ne vuoi, ma devi essere chiaro su cosa hai usato, cosa vuoi misurare ed evidenziare le criticità emerse.
Qui, del problema ce ne siamo accorti noi, chi arriva vede i grafici e se non se ne accorge trae conclusioni errate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.